supersonic
Feb 24 2011, 12:39 PM
Salve a tutti, vorrei porvi un piccolo quesito, cio� secondo voi quale potrebbe essere un ottica decente per foto in chiesa ed al ristorante per una festa di battesimo.
Mettendo in conto che possiedo una D 3000 ed un 18/55, 50 1.8D ed un 55/200; vorrei acquistare anche un 35mm.
A voi i commenti.
Grazie e buona giornata.
mav155
Feb 24 2011, 12:45 PM
In chiesa penso sia necessaria luminosit�, poi dipende se preferisci primi piani o figure intere, e da dove sarai posizionato.
Anche io andr� ad un battesimo e porter� 50ino e l' 85. Ideale per me sarebbe stato un 16-50 o 17-50 2.8, ma non ce li ho.
mko61
Feb 24 2011, 01:30 PM
Per lavorare in chiesa qualcosa di flash dovrai averlo, non solo per il "buio" ma per equilibrare le ombre - se per� pensi di usare il flash integrato, lascia perdere, fai finta di non averlo.
Disponendo del flash, il 18-55 � sicuramente la lente pi� versatile.
Il 55-200 � troppo lungo, idem secondo me il 50ino, salvo che non stai distante (ma riuscirai a fare le inquadrature?)
In ogni caso porterei 18-55 e 50. Luce e flash permettendo, userei il 18-55, in difetto di uno dei due, giocoforza il 50.
Luigi_FZA
Feb 24 2011, 04:08 PM
Concordo con chi mi ha preceduto, se non hai "zoommetti" luminosi ti serve il flash.
Circa la focale anche io credo che in chiesa basta il 18 55, purche' associato al flash e chiedi al sacerdote se e' possibile usarlo (il flash non l'obiettivo)
Tornando seri, io lo scorso 8 gennaio ho fatto le foto al battesimo del figliolo di un conoscente ed ho usato solo il 24 70 si D700, quindi se togli il fattore crop del sensore Dx, si evince che il 18 55 e' + che sufficiente, io non ho avuto bisogno del flash per vari motivi : buona illuminazione nella chiesa,sebbene fossero le 15:00; corpo macchina con cui potevo "giocare" a volonta con gli iso e soprattutto perche' usavo una lente luminosa (f/2.8).
L.
mirko_nk
Feb 24 2011, 04:16 PM
Con i mezzi che hai puoi ottenere dei risultati buoni utilizzando ISO medio alti e flash. Imposti la macchina a 800/1000 iso, diaframma 5.6, tempo di scatto 1/60 (anche 1/30 se i soggetti sono fermi) e flash sulla seconda tendina... Certo con il flash on camera il gioco si fa pi� difficile, ma vedrai che qualcosa di decente viene fuori lo stesso...
danspado
Feb 24 2011, 05:10 PM
QUOTE(mirko_nk @ Feb 24 2011, 04:16 PM)

Con i mezzi che hai puoi ottenere dei risultati buoni utilizzando ISO medio alti e flash. Imposti la macchina a 800/1000 iso, diaframma 5.6, tempo di scatto 1/60 (anche 1/30 se i soggetti sono fermi) e flash sulla seconda tendina... Certo con il flash on camera il gioco si fa pi� difficile, ma vedrai che qualcosa di decente viene fuori lo stesso...
In condizioni simili vorrei provare con la D90+18-105 impostando per�: iso-auto con tempo minimo 1/60, diaframma 5.6, esposizione ponderata centrale e flash seconda tendina.
Che ne pensi? Secondo me piuttosto che alzare gli iso ed essere marginati conviene metterli in auto, magari bastano meno di 800/1000.....
dimitri.1972
Feb 24 2011, 09:06 PM
QUOTE(supersonic @ Feb 24 2011, 12:39 PM)

vorrei acquistare anche un 35mm.
Ottima idea, io l'ho sfruttato per un matrimonio di un mio amico, negli interni aiuta molto, anche senza dover usare il flash.
hasitro
Feb 24 2011, 09:11 PM
... io ti consiglierei l'ottica pi� �uminosa che possiedi!
poi, se questa � un fisso ... tanto "olio di gomito" e ricerca della compo pi� appropriata.
detto questo tieni presete che in chiesa non sempre la luce � quela pi� adatta, e un sopralluogo per scatti di prova � utile ...
supersonic
Feb 25 2011, 01:06 AM
Grazie a tutti, ora un' altro cruccio: forse potrebbe arrivare a breve un 35mm 1,8, che ne dite? Potrebbe essere utile alla causa dato che ha un' apertura.... molto soddisfacente..... in luoghi chiusi (chiesa) dovrebbe essere d' aiuto e flash sb-600.
dottor_maku
Feb 25 2011, 01:24 AM
per il ristorante io consiglio un lampeggiatore nikon.
che te ne fai di un'ottica super miracolosa se poi la luce fa pettare? tipo orbite nere causa ombra?
per il 55-200 il flash ideale sarebe l'sb-900 capace di coprire quelle focali con soprendente disinvoltura.
mko61
Feb 25 2011, 08:13 AM
QUOTE(supersonic @ Feb 25 2011, 03:06 AM)

Grazie a tutti, ora un' altro cruccio: forse potrebbe arrivare a breve un 35mm 1,8, che ne dite? Potrebbe essere utile alla causa dato che ha un' apertura.... molto soddisfacente..... in luoghi chiusi (chiesa) dovrebbe essere d' aiuto e flash sb-600.
Penso che con il 35 mm + SB-600 andrai benissimo. Non rinuncerei comunque alla versatilit� dello zoom , quindi il 18-55 che hai ... puoi sempre tenerlo in tasca.
PiernicolaMele
Feb 25 2011, 05:59 PM
QUOTE(supersonic @ Feb 24 2011, 12:39 PM)

Salve a tutti, vorrei porvi un piccolo quesito, cio� secondo voi quale potrebbe essere un ottica decente per foto in chiesa ed al ristorante per una festa di battesimo.
Mettendo in conto che possiedo una D 3000 ed un 18/55, 50 1.8D ed un 55/200; vorrei acquistare anche un 35mm.
A voi i commenti.
Grazie e buona giornata.
Senza cattiveria la D3000 e il 18-55 non ti servono a niente nel tuo caso, sono progettati per fare altro non certo per un reportage cos� impegnativo come il battesimo.
Bisogna per� considerare anche le condizioni che troverai al momento del tuo arrivo in chiesa. Di mattina e con chiese luminose si pu� anche lavorare ma tieni conto chel'occhio umano � l'biettivo pi� performante che esista al mondo e riesce ad adeguarsi molto benen a condizioni anche estreme, rendendo luminoso quello che per una Dslr potrebbe essere considerato "buio". Quindi se vedi luce in cheisa potresti scoprire che l'esposimetro della D3000 spinge verso il meno! Se cos' no fosse io ti consiglio il 55-200. Intanto � migliore del 18-55 il quale poi ti costringerebbe ad avvicinarti molto alla scena e non essendo il fotografo ufficiale non so se te la senti o se � il tuo modo di lavorare. Poi � anche corto e in situazioni chiave come l'aspersione o vai nel gruppo o col 55-200 riprendi tranquillo da lontano. Anche se il 50 1.8 � il miglior edei tre ti vincola troppo se no sei abituato alle focali fisse e non consiglierei nessuno di usare fisse da cambiare in un reportage cos' fulmineo come quello che ti attende.
Tutto ci� se c'� luce sufficiente. Altrimenti tenendo conto che a 1600 la D3000 inizia a perdere colpi devi usar eil falsh ma quello built in � anche un p� scarso. Io i battesimi li faccio con D3 e 24/70 f2.8 e spesso gli iso arrivano a 2000 anche di giorno! Occhio che rischi di rovinare tutto e di esaurirti per niente! Senza offesa per nessuno sia chiaro!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.