Ho letto un po' di articoli segnalati su altre discussioni a proposito del discorso relativo allo spazio colore e ai profili e mi � venuto il dubbio che per una persona normale che non ha a disposizione dispositivi professionali ne possibilit� di effettuare tarature di monitor e stampanti ci sia poco da fare in relazione alla rappresentazione dei colori di una foto digitale.
In effetti mi accorgo che le foto stampate dal fotografo sono piuttosto diverse da come le visualizzo a monitor e questo implica la difficolt� di ritoccare partendo da RAW tramite Capture NX2 in quanto quello che vedo a monitor poi non corrisponde a quello che uscir� dalla stampa.
Mi sono inoltre accorto di un fatto insolito del quale chiedo lumi a chi ne sa pi� di me:
ho aperto un file RAW (prodotto con la mia Nikon D80 in modalit� "modo 1a") su Capture NX2 configurato per utilizzare come spazio colore quello "incorporato" nel file stesso. Ho effettuato alcuni ritocchi a bilanciamento del bianco e colori e poi ho salvato in JPG. Ho poi aperto il file con Irfanview (ultima versione) e mi sono accorto che i colori non corrispondevano a quanto visto su Capture NX. Ho aperto lo stesso jpg anche su Corel Photo Paint e la situazione � la stessa. Anche lo stesso file di partenza RAW aperto senza modifiche su Capture NX e su Irfanview (tramite il plugin che permette di vedere i RAW/NEF) si vede in modo diverso. In particolare su Capture NX sembra esserci una maggiore componente rossastra rispetto a quanto non sia visibile su Irfanview e Corel Photo Paint dove le immagini appaiono un po' pi� fredde.
Ho fatto una ulteriore prova scaricando una immagine jpg da internet e aprendola contemporaneamente sia su Capture NX che su Irfanview/Photo Paint e il risultato � sempre lo stesso. Allego le due immagini cos� da poter chiarire le differenze riscontrate.
Inoltre inizialmente mi sembrava di aver capito che impostare la macchina su "modo 2" (ovvero RGB anzich� sRGB) fosse un vantaggio ma leggendo gli articoli di Andrea Olivotto mi sembra di capire che questa cosa pu� creare ulteriori problemi proprio in seguito ai profili delle periferiche. Ho l'impressione che tutta questa cosa mi stia creando una certa confusione...