Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Max74
ciao a tutti....
ho questo problema: come faccio a pulire e soprattutto con che cosa posso pulire il vetro smerigliato all'interno della d70?
è tutto pieno di polvere...

grazie in anticipo per i possibili suggerimenti.....
giannizadra
QUOTE(Max74 @ Sep 1 2005, 02:06 PM)
ciao a tutti....
ho questo problema: come faccio a pulire e soprattutto con che cosa posso pulire il vetro smerigliato all'interno della d70?
è tutto pieno di polvere...

grazie in anticipo per i possibili suggerimenti.....
*



Meno lo tocchi dalla parte smerigliata e meglio è. E attento, armeggiando, a non toccare lo specchio reflex.
Al massimo un soffio d'aria con pompetta o peretta da clistere. Sempre che la polvere, sloggiata, non decida di migrare sul sensore... rolleyes.gif

Max74

Meno lo tocchi dalla parte smerigliata e meglio è. E attento, armeggiando, a non toccare lo specchio reflex.
Al massimo un soffio d'aria con pompetta o peretta da clistere. Sempre che la polvere, sloggiata, non decida di migrare sul sensore... rolleyes.gif
*

[/quote]


grazie.gif ci proverò non è semplice ma ci proverò
marvin74
Max,

una volta l'anno, se la reflex viene usata spesso, un giretto al centro di assistenza per un check completo andrebbe fatto fare. In fondo ci stiamo abituando alla revisione auto ogni 2 anni NO? Con le reflex è lo stesso.

Il vetrino di messa a fuoco meglio farlo pulire a loro se c'è "tantissima polvere" come sostieni tu. Toglierla con la pompetta non fa altro che aggravare la situazione dello specchio, del panno nero, delle lamelle dell'otturatore (che ogni tanto andrebbero pulite anche loro!) e non per ultimo il sensore, come ti diceva gianluigi.

saluti
vincenzo
Matteo Barducci
MAI soffiare sullo specchio smerigliato dentro una D70, con nessun mezzo! Anzi, meglio non soffiare affatto dentro il box: la polvere può penetrare SOPRA il vetro smerigliato, all'interno del pentaspecchio, e presto appariranno nel mirino dei fastidiosissimi grani di sporcizia(successo ben 3 volte)!!!
mavelot
Il vetro smerigliato NON LO TOCCARE CON NIENTE....

...non riusciresti a pulirlo perchè è MICRORIGATO...esperienza personale....ho dovuto farlo sostituire...

Per il resto però ì, io ti consiglio una ENERGICA pulita con pompetta, con la macchina a baionetta in giù....mettiti steso sul letto...

La polvere che poi si depositerà sul box la puoi togliere con i post-it.
Lo specchio (SOLO SE NE SEI CAPACE) può essere pulito con liquido ottico o eclipse e cartine ottiche.
Il problema dello specchio è che DELICATISSIMO perchè lo strato riflettente è in superficie, quindi devi essere ATTENTISSIMO ad asportare prima con l'aria qualsiasi "granello" potenzialmente "graffiante" e poi pulire con un pennello morbidissimo rivestito di cartine ottiche...come si fa con il sensore.
Attenzione però !!! In realtà lo specchio è più delicato e la pressione da esercitare deve essere quasi NULLA....lo devi per lo più SFIORARE.

Questo perchè se "premi" sullo specchio oltre a rischiare di graffiarlo, rischi seriamente di "starare" la messa a fuoco. OCCHIO...SE NON SI E' IN GRADO DI FARE TALI INTERVENTI..NON LI FATE...

RESPONSABILITA' VOSTRA !
alex2203
Io ci pensavo ieri, perchè non avvicinare al foro dove monta l'obiettivo il terminale sottile dell'aspirapolvere ?
Dovrebbe succhiare tutti i granelli di polvere e peletti all'interno del box.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.