Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mc0676
Tra 2 week vado a farmi un turno in auto con la mia car.
Niente di ch�, una semplice Golf con assetto stradale ma dato che c'ho la D7000 che riprende in full-HD vorrei provarla.

In pratica tramite 2 morsetto fisso al poggiatesta un manico di scopa in legno al quale fisso un attacco manfrotto (specifico per rollbar per auto da rally) e li sopra, tramite perno con filettatura, in genere ci metto la telecamera.
In pratica viene esattamente al centro dei 2 sedili anteriori.

Vorrei sapere ... secondo voi le sollecitazioni che prender� ... posso danneggiarla ?

Riprenderei con il 16-85VR (VR su OFF ovviamente) a 16 mm.

Con la cessotelecamerina venivano cosi:

mc0676
http://www.youtube.com/watch?v=ANCWaQ7EwAg
LucaCorsini
Non vedo problemi Pollice.gif
luciano.sacca
Con il 16/85 no problem. Se avevi il 18/200 probabilmente si sarebbe "allungato" in staccata messicano.gif

Lucio
mc0676
ehehe
Paolo66
Non vedo problemi, al limite un tarttamento "travelgum" prima della partenza! biggrin.gif
monteoro
Non vorrei essere preso per jettatore, ma considerato il genere di ripresa sarai molto pi� soddisfatto dei risultati della "cessotelecamerina".
Spero poi tu posti il filmatino fatto con la D7000 per smentire ci� che penso.

Non vedo una fotocamera adatta per fare simili riprese.
Come fisseresti la fotocamera? mi pare di capire che useresti la sua filettatura per montaggio sul treppiedi.

Secondo me potrebbero verificarsi danni al bocchettone e/o alla baionetta dell'obiettivo.
Una cosa � montare una, come la chiami tu, "cessotelecamerina" dal peso di poche decine di grammi altra cosa � montare un insieme fotocamera/obiettivo che supera il kilo (circa 1,200).

A mio avviso sottoporrai la filettatura per il montaggio su treppiedi a sollecitazioni per cui non � stata progettata, i rischi di comprometterne la tenuta a mio avviso sono notevoli.

Quale sar� la qualit� delle riprese? mai visto una panoramica girata con fotocamere? se non si agisce molto lentamente non sono un gran ch�, penso che le curve che affronterai le affronterai non a passo di lumaca, neanche a 300 all'ora, ma sicuramente ad una velocit� che comprometter� le immagini riprese, immagini che secondo me saranno compromesse anche sui rettilinei.

Torno a ripetere, le mie sono supposizioni, mi farebbe molto piacere essere smentito.

Un consiglio, se adoperi il 16/85 a 16 mm utilizza il diaframma a f/8 mettendo a fuoco su un oggetto a 1,62 metri, otterrai una profondit� di campo che vada 81 centimetri all'infinito.

ciao
Franco
davidtrt83
Anch'io sono propenso per la telecamerina... senza contare che la d7000 se non sbaglio fa video a 24fps che per una visione coinvolgente di un video di quel tipo sono assolutamente troppo pochi. wink.gif
mc0676
Dunque l'assetto tenete presente che � di serie, macchina normalissima, quindi non ci sono sollecitazioni secche, questo lo avete considerato ?
E' infatti l'aspetto che vorrei fosse valutato bene.
Ci sono gli ammo che smorsano in teoria, l'ideale sarebbe sapere se qualcuno ha gi� fatto qualcosa del genere.
In alternativa la fisso nella cappelliera dietro, non vedo chance.
Per il filmato a 24 fps ci avevo pensato, infatti andrei su HD720p a 30 FPS.
Per dilemma cazzarola.
E' l'unica occasione in cui posso sfruttarla per i video mannaggia mannaggia.
ricky74VE
Anch'io credo, come Franco Monteoro, che ci sia un po' di sforzo sulla filettatura della reflex...
Proverei comunque ad utilizzarla!

Altra cosa: in questa situazione potrebbe essere consigliabile attivare il VR in modalit� "active" sul 16-85?
Lo chiedo a chi ha gi� avuto esperienze simili, io non ho reflex che fa filmati.

ciao,
ricky
Enrico53
ciao, vorrei aggiungerti un appunto che esula dal tuo quesito ma che mi � nato vedendo (anzi...sentendo) il filmato:
indipendentemente da cosa userai per la ripresa (telecamerina o D7000) dovresti curare l'audio in modo da rendere molto pi� evidente il rumore del motore che in questo genere di riprese � importante. non so come, forse mettendo un microfono direttamente sotto il cofano o qualcosa di simile; non so se la D7000 ha un attacco per una prolunga audio (non me ne intendo delle foto-videocamere) ma ci fosse sarebbe provvidenziale e se non c'�, per me sarebbe la discriminante che spingerebbe a continuare ad usare la telecamera (con microfono posizionato ad hoc)
monteoro
Penso che il VR vada disattivato e la Maf debba essere in manuale.
Utilizzando l'autofocus l'obiettivo cercherebbe di mettere continuamente a fuoco.
Per la traccia audio sarebbe opportuno l'utilizzo di un microfono esterno.

Anche se io opterei per la "cessotelecamerina", non rischierei la mia amata fotocamera per una cosa del genere.
Per quanto possano essere "ammorbidite" le sollecitazioni, all'interno di essa ci sono meccanismi molto delicati di cui non rischierei "l'incolumit�".

E' un mio parere ovviamente.

ciao
Franco
larsenio
scusa ma praticamente la macchina assorbir� tutte le varie tipologie di scossone.. mal di mare a gog� giusto?
Non sarebbe meglio una banale telecamera con stabilizzatore ottico? Sai di quanto riduci le vibrazioni? 80%

QUOTE(monteoro @ Feb 25 2011, 07:15 PM) *
..
Per quanto possano essere "ammorbidite" le sollecitazioni, all'interno di essa ci sono meccanismi molto delicati di cui non rischierei "l'incolumit�".

E' un mio parere ovviamente.

ciao
Franco

Anche mio parere.. ok che � robusta ma non fino a reggerti le sollecitazioni dello chassis della macchina e poi fissata addirittura.. al max io la metterei bella imballata ammortizzata dentro qualche foglio di bolle per imballaggi e sospesa tramite tiranti elastici ma mai fissata a qualche parte rigida.
Andcon74
Ci sarebbero poi le vibrazioni ad alta e media frequenza, che con un fissaggio non ammortizzato sono trasmesse anche fissandola l�.. sperando poi che non si verifichi nessun fenomeno di risonanza.

Io non lo farei, per i diversi motivi che ti sono gi� stati detti.. poi magari non accade niente, per�..

Ciao
Andrea
luciano.sacca
Perch� il filmato riesca, la reflex deve muoversi rigidamente con la golf. Solo cos� non si avvertir� l'effetto mosso che gi� adesso si nota con la cessotelecamerina. Questo implica che non � possibile pensare a imballaggi, tiranti elastici o altre dispositivi salvafotocamera proposti da larsenio.
Se invece il sistema di fissaggio fosse lo stesso della cessotelecamerina l'effetto finale, data la maggiore massa oscillante della reflex, sarebbe, a mio parere, inguardabile. Se a questo aggiungi i rischi che qualcuno ti ha gi� accennato per la tua reflex, io penso che ti convenga utilizzare una di quelle minuscole telecamere poco pi� grandi del filo di collegamento, che avendo massa = 0, potresti fissare ovunque, anche all'esterno dell'auto, con risultati ottimi in termini di stabilit� dell'immagine.

Imho naturalmente.
Lucio
larsenio
pensi che scossoni non "frullerebbero" la macchina a dovere? e se succede?
luciano.sacca
QUOTE(larsenio @ Feb 25 2011, 07:50 PM) *
pensi che scossoni non "frullerebbero" la macchina a dovere? e se succede?

Certamente si! Infatti gli sto consigliando la microcamera.
mko61
QUOTE(larsenio @ Feb 25 2011, 09:50 PM) *
pensi che scossoni non "frullerebbero" la macchina a dovere? e se succede?


Vedendo il flmato, l'andatura mi pareva piuttosto "turistica", anche le staccate erano tranquille e la maggior sollecitazione erano i cordoli. Non penso che una reflex, una volta fissata con sicurezza, possa avere dei danni.

mc0676
Altri pareri da esperti ?
larsenio
QUOTE(mc0676 @ Mar 1 2011, 10:10 AM) *
Altri pareri da esperti ?

non occorre essere esperti per capire che una macchina con dell'elettronica interna e delle parti amovibili molto delicate non pu� essere messa in condizioni di forte sollecitazione, caso diverso � una webcam dove non ci sono parti amovibili.
mc0676
QUOTE(larsenio @ Mar 1 2011, 03:44 PM) *
non occorre essere esperti per capire che una macchina con dell'elettronica interna e delle parti amovibili molto delicate non pu� essere messa in condizioni di forte sollecitazione, caso diverso � una webcam dove non ci sono parti amovibili.


Il punto � questo infatti, "forte sollecitazione".
Che secondo me non c'�.
Rimane solo una cosa da fare, provare.

CVCPhoto
QUOTE(mc0676 @ Feb 25 2011, 12:14 PM) *
Tra 2 week vado a farmi un turno in auto con la mia car.
Niente di ch�, una semplice Golf con assetto stradale ma dato che c'ho la D7000 che riprende in full-HD vorrei provarla.

In pratica tramite 2 morsetto fisso al poggiatesta un manico di scopa in legno al quale fisso un attacco manfrotto (specifico per rollbar per auto da rally) e li sopra, tramite perno con filettatura, in genere ci metto la telecamera.
In pratica viene esattamente al centro dei 2 sedili anteriori.

Vorrei sapere ... secondo voi le sollecitazioni che prender� ... posso danneggiarla ?

Riprenderei con il 16-85VR (VR su OFF ovviamente) a 16 mm.

Con la cessotelecamerina venivano cosi:



Nessun problema ci vedo, a parte l'influenza negativa che possono produrre i filmati a livello di comportamento del guidatore. Non voler diostrare di essere un asso del volante, ma guida normalmente ed eviterai inutili sobbalzi che nuociono alla riuscita del filmato.

Il VR io lo imposterei su Active, viste le caratteristiche di ripresa su mezzo a motore.

Carlo
AlexanderFreud
...ecco, si tratta di un giro in pista, in effetti mi chiedevo come mai volessi riprendere un (noioso se visto sempre dallo stesso punto di vista) viaggio in autostrada di 1300 km o gi� di l� come li facevo con i miei genitori...
(comunque guido pi� spericolato io con la 500 del '68 da 300mila km nonch� una Seicento del '98 da 140mila km, in citt�, tra salite sui marciapiedi delle rotatorie, sorpassi a chi si ferma aegli stop ed incroci evitati aggirando da eventuali aree di sosta...) rolleyes.gif
marconital88
QUOTE(mc0676 @ Feb 25 2011, 12:14 PM) *
Tra 2 week vado a farmi un turno in auto con la mia car.
Niente di ch�, una semplice Golf con assetto stradale ma dato che c'ho la D7000 che riprende in full-HD vorrei provarla.

In pratica tramite 2 morsetto fisso al poggiatesta un manico di scopa in legno al quale fisso un attacco manfrotto (specifico per rollbar per auto da rally) e li sopra, tramite perno con filettatura, in genere ci metto la telecamera.
In pratica viene esattamente al centro dei 2 sedili anteriori.

Vorrei sapere ... secondo voi le sollecitazioni che prender� ... posso danneggiarla ?

Riprenderei con il 16-85VR (VR su OFF ovviamente) a 16 mm.

Con la cessotelecamerina venivano cosi:



se ti piace filmare le tue avventure in auto hai mai pensato ad una GOPRO hero HD ??
http://www.youtube.com/watch?v=OI7x706ODVM...03DE75147898D53

io la uso per i filmati di sci bike auto.. � piccola, la metto come vuoi dove vuoi.. pensaci !! e lasci la D7000 a fare solo il suo sporco lavoro di fotografia rolleyes.gif
mko61
QUOTE(mc0676 @ Mar 1 2011, 03:54 PM) *
Il punto � questo infatti, "forte sollecitazione".
Che secondo me non c'�.
...


Sono d'accordo.

Teniamo presente che parliamo di auto stradali (quindi "morbide" sia come ammo che come gommatura), e che le piste sono belle liscie, ben pi� delle strade (e ci mancherebbe).

Il solo problema potrebbero essere i cordoli, ma se sparano nell'abitacolo una sollecitazione tale da danneggiare la fotocamera, hanno gi� fatto fuori un cerchio e la convergenza, minimo.

Accelerazioni e decelerazioni non sono ovviamente un problema, parliamo di una Golf da 160 CV, non di un dragster.
89stefano89
beh se si tratta di sollecitazioni notevoli io non � ch emi fiderei troppo!
io sono superpremuroso nei confronti della mia attrezzatura per�, metti che fai una bottarella col peso della telecamera e l�obiettivo....
mc0676
La Go PRO me la comprer� prima o poi, � fantastica ce l'ha un mio amico che la piazzer� esternamente nella sua car.

MKO61 � quello che ho pensato io, assetto stradale, battistrada stradale, pista liscia e quindi in teoria dovrebbe filare tutto liscio.

L'unico cordolo che tocco � quello in ingresso di ascari, che � molto arrotondato come forma.
Willyambo
@ 'mc0676'

mi hai incuriosito!
Avrei dei dubbi anch'io sulla filettatura del corpo macchina (attacco al cavalletto/staffa) ma, non avendone presente come sia "allestito" il tutto, posso solo immaginare", non resta che attendere di vederne i risultati.
Buon divertimento.
William
Maurizianik
Quotone per la GOPRO io ho quella da 720P ed � uno spettacolo biggrin.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 159.3 KB
mko61
QUOTE(mc0676 @ Mar 2 2011, 10:17 AM) *
...

MKO61 � quello che ho pensato io, assetto stradale, battistrada stradale, pista liscia e quindi in teoria dovrebbe filare tutto liscio.

L'unico cordolo che tocco � quello in ingresso di ascari, che � molto arrotondato come forma.


Il problema � che la maggior parte delle gente non ha girato in pista e pensa chiss�ch�, magari ha in mente i rally, non sapendo che invece la pista � molto pi� soft della strada.

L'importante � che la fotocamera non caschi dal supporto al quale � fissata, il resto � un non-problema.

mc0676
Per il supporto lo avevo gi� autocostruito, ma siccome la D7000 pesa il triplo della telecamera che avevo, l'ho rinforzato a dovere.

Poi vi faccio vedere le foto.

La GOPRO la monta un mio amico nel kart e nella Predator e fa filmati in F-HD notevoli, ma non stupefacenti come la D7000.
larsenio
QUOTE(mc0676 @ Mar 2 2011, 01:31 PM) *
..
La GOPRO la monta un mio amico nel kart e nella Predator e fa filmati in F-HD notevoli, ma non stupefacenti come la D7000.

Il tuo amico ha una reflex con pentaprisma e specchio per fare filmati su kart ?
C'� differenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.