Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
PrOzZy
Buongiorno a tutti,

ho trovato un 17-35mm a 1145 caffè e un 17-55mm a 700 caffè.
Cè da sottolineare che il primo è praticamente nuovo,ottica del 2005 con nital card e poi immacolato,mentre il secondo è importo e comunque in ottime condizioni.

La mia domanda è, questi 445 euro valgono davvero la differenza tra le due ottiche?

Grazie mille
marcgast92
ne vale eccome la pena. il 17-35 è una delle ottiche migliori secondo me mai prodotte da nikon
Franco_
Ho pagato il 17-35/2.8 nuovo import 1275€, oggi si trova a 1300€... non so se valga la pena spendere 1145€ per un usato (seppure Nital) di 6 anni... la garanzia ti servirebbe solo per avere uno sconto (non ricordo se sui ricambi o sulla manodopera) nel malaugurato caso di problemi.
Il suo punto "debole" (se così si può dire, visto che io lo uso tranquillamente sulla D700 senza farmi troppi problemi) consiste in un calo della resa agli angoli a T.A., su una fotocamera DX il "problema" scompare perchè gli angoli vengono tagliati via.

Non conosco il 17-55/2.8, su queste pagine ci sono state delle polemiche ferocissime tra i sostenitori ed i detrattori di questo obiettivo (prova a fare una ricerca, se non ricordo male lo si paragonava come resa al 28-70/2.8).

Sono due ottiche piuttosto diverse, il primo è nato come obiettivo da street per il formato FX, il secondo è uno zoom tuttofare professionale per il formato DX. Immagino lo useresti su DX, se non ritieni di dover cambiare formato in un tempo relativamente breve potresti farci più di un pensiero.
Non conoscendolo preferisco però astenermi da ulteriori commenti rimandando a chi ha avuto modo di usarlo un parere più esaustivo e motivato del mio smile.gif
Ripolini
QUOTE(PrOzZy @ Feb 25 2011, 12:36 PM) *
La mia domanda è, questi 445 euro valgono davvero la differenza tra le due ottiche?

No, per i motivi di prezzo detti da Franco_.
Però, se prevedi di passare prima o poi all'FX, ti chiedo: vale la pena investire in un'ottica professionale DX?
Inoltre, è probabile che le ottiche professionali DX saranno sempre meno richieste, in quanto l'utenza pro si rivolge ormai all'FX e gli utenti DX preferiscono zoom standard leggeri. Pertanto, se prevedi di rivendere il 17-55, considera anche questa possibilità.
PrOzZy
QUOTE(Franco_ @ Feb 25 2011, 12:59 PM) *
Ho pagato il 17-35/2.8 nuovo import 1275€, oggi si trova a 1300€... non so se valga la pena spendere 1145€ per un usato (seppure Nital) di 6 anni... la garanzia ti servirebbe solo per avere uno sconto (non ricordo se sui ricambi o sulla manodopera) nel malaugurato caso di problemi.
Il suo punto "debole" (se così si può dire, visto che io lo uso tranquillamente sulla D700 senza farmi troppi problemi) consiste in un calo della resa agli angoli a T.A., su una fotocamera DX il "problema" scompare perchè gli angoli vengono tagliati via.

Non conosco il 17-55/2.8, su queste pagine ci sono state delle polemiche ferocissime tra i sostenitori ed i detrattori di questo obiettivo (prova a fare una ricerca, se non ricordo male lo si paragonava come resa al 28-70/2.8).

Sono due ottiche piuttosto diverse, il primo è nato come obiettivo da street per il formato FX, il secondo è uno zoom tuttofare professionale per il formato DX. Immagino lo useresti su DX, se non ritieni di dover cambiare formato in un tempo relativamente breve potresti farci più di un pensiero.
Non conoscendolo preferisco però astenermi da ulteriori commenti rimandando a chi ha avuto modo di usarlo un parere più esaustivo e motivato del mio smile.gif



E dunque quale sarebbe il prezzo giusto per il 17-35mm usato?
Ma soprattutto dove potrei andarlo a reperire?
maxmax
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 25 2011, 12:54 PM) *
ne vale eccome la pena. il 17-35 è una delle ottiche migliori secondo me mai prodotte da nikon


Pollice.gif
lorentag
QUOTE(PrOzZy @ Feb 25 2011, 02:20 PM) *
E dunque quale sarebbe il prezzo giusto per il 17-35mm usato?
Ma soprattutto dove potrei andarlo a reperire?


Io ne ho venduto uno qualche settimana fa a 900 euro, compreso consegna a domicilio e prova, in perfetto stato con tutto il suo corredo, bisogna girare un po per negozi, siti, privati...valutare e confrontare...vedi te..
Luigi_FZA
QUOTE(PrOzZy @ Feb 25 2011, 02:20 PM) *
E dunque quale sarebbe il prezzo giusto per il 17-35mm usato?
Ma soprattutto dove potrei andarlo a reperire?


Concordo con chi mi ha preceduto, il prezzo che mi e' capitato di vedere nell'usato e' compreso tra 750 - 950, dipende dalle condizioni generali e dalla presenza o meno di una garanzia residua.
Io, contrariamente al solito, gli ho preferito un prodotto nuovo (16 35), versando, appunto, la stessa cifra.
lorentag
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 25 2011, 02:59 PM) *
Concordo con chi mi ha preceduto, il prezzo che mi e' capitato di vedere nell'usato e' compreso tra 750 - 950, dipende dalle condizioni generali e dalla presenza o meno di una garanzia residua.
Io, contrariamente al solito, gli ho preferito un prodotto nuovo (16 35), versando, appunto, la stessa cifra.


La garanzia di un'ottica di 6 anni, se è una persona seria e onesta, la dà chi te la vende...un 17-35 è come un Rolex, anche a distanza di anni ha un valore che difficilmente scende di molto!
Luigi_FZA
QUOTE(lorentag @ Feb 25 2011, 03:03 PM) *
La garanzia di un'ottica di 6 anni, se è una persona seria e onesta, la dà chi te la vende...un 17-35 è come un Rolex, anche a distanza di anni ha un valore che difficilmente scende di molto!


Breve OT:
Certo questo e' una regoletta aurea che conosco e che spesso applico; i miei 24 70; 70 200 VRI; 180 f/2.8; 85 f/1.4 sono stati acquistati tutti "rigorosamente" usati ma in ottime, direi eccellenti, condizioni, stavolta ho deciso di regolarmi in maniera diversa.

buona giornata,

Luigi
Franco_
QUOTE(PrOzZy @ Feb 25 2011, 02:20 PM) *
E dunque quale sarebbe il prezzo giusto per il 17-35mm usato?
Ma soprattutto dove potrei andarlo a reperire?


Secondo me intorno ai 900€...

Dove reperirlo non saprei, di certo non lo acquisterei se non potessi prima provarlo.

In passato ho acquistato l'80-200/2.8 AFS a scatola chiusa e a distanza, ma l'ho fatto solo perchè conoscevo la persona che lo vendeva e sapevo di potermi fidare smile.gif
PrOzZy
QUOTE(Franco_ @ Feb 25 2011, 03:17 PM) *
Secondo me intorno ai 900€...

Dove reperirlo non saprei, di certo non lo acquisterei se non potessi prima provarlo.



Beh si quello è il minimo,soprattutto per prezzi che superano le diverse centinaia di euro..
Eh io ne ho trovati un paio ad 800 euro ma mi si diceva che la ghiera della messa a fuoco fischiava..
Secondo voi vale la pena prenderlo e farlo riparare?
Franco_
QUOTE(PrOzZy @ Feb 25 2011, 06:19 PM) *
Beh si quello è il minimo,soprattutto per prezzi che superano le diverse centinaia di euro..
Eh io ne ho trovati un paio ad 800 euro ma mi si diceva che la ghiera della messa a fuoco fischiava..
Secondo voi vale la pena prenderlo e farlo riparare?


Quella che fischia non è la ghiera di messa a fuoco ma il motore SWM (il motore a ultrasuoni per la messa a fuoco automatica).
Il motore può fischiare dopo un lungo inutilizzo oppure prima che si guasti. Nel primo caso il fischio sparisce con l'uso dopo alcune "focheggiate", nel secondo permane nel tempo... e allora è meglio evitare.
Quando l'ho sballato il mio ha fischiato un paio di volte e poi è diventato silenziosissimo... ora sta per compiere un anno smile.gif
dileo
QUOTE(PrOzZy @ Feb 25 2011, 06:19 PM) *
Beh si quello è il minimo,soprattutto per prezzi che superano le diverse centinaia di euro..
Eh io ne ho trovati un paio ad 800 euro ma mi si diceva che la ghiera della messa a fuoco fischiava..
Secondo voi vale la pena prenderlo e farlo riparare?

Io non mi farei più di tanto il problema del fischio, il mio fischia (a freddo) da 4 anni e funziona regolarmente, conosco tante persone che posseggono le "vecchie" ottiche AFS che fischiano regolarmente (17-35 28-70 ed 80-200) ma nessuno di loro è mai rimasto a piedi per questo, al contrario un amico col nuovo 70-200VRII è rimasto senza af all'improvviso questo solo per dire che la possibilità di guasto dell'AF non è direttamente correlata al fischio o non del suo motore.....

Ritornando in topic il prezzo che ti hanno chiesto è assolutamente esagerato io mi terrei tra gli 800 ed i 900 euro per entrare in possesso di un ottica stupenda quale è il 17-35.
mauropanichi
Se continui a lavorare in dx ,prendi il 17-55,in questo formato è incredibile,risoluzione elevatissima,poca distorsione,e contrasto al punto giusto,un bel vede.....lo reputo più performante su questo formato......
PrOzZy
QUOTE(dileo @ Feb 25 2011, 07:42 PM) *
Io non mi farei più di tanto il problema del fischio, il mio fischia (a freddo) da 4 anni e funziona regolarmente, conosco tante persone che posseggono le "vecchie" ottiche AFS che fischiano regolarmente (17-35 28-70 ed 80-200) ma nessuno di loro è mai rimasto a piedi per questo, al contrario un amico col nuovo 70-200VRII è rimasto senza af all'improvviso questo solo per dire che la possibilità di guasto dell'AF non è direttamente correlata al fischio o non del suo motore.....

Ritornando in topic il prezzo che ti hanno chiesto è assolutamente esagerato io mi terrei tra gli 800 ed i 900 euro per entrare in possesso di un ottica stupenda quale è il 17-35.



Eh lo so l'ho chiesto già due volte di trattare ma secondo il venditore non se ne parla proprio..ero arrivato a fare la pazzia di offrire 1050 euro ma nemmeno con quelli :(


@batman62

Io prenderei il 17-35 per il semplice motivo che in primis è forse una delle migliori ottiche che mamma Nikon ha fatto e poi come investimento futuro per un passaggio a FX
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.