Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
magugi
Ciao ragazzi,
ho visto su una rivista la tecnica del HDR ed ho letto che qualche macchina digitale ha la possibilit� di scattare in automatico una serie di foto della stessa immagine con diverse esposizioni (bracketing?????) , ma la D3100 � tra queste?

vi ringrazio tAntoooo
antonella
dariorubeo
QUOTE(magugi @ Feb 25 2011, 09:50 PM) *
Ciao ragazzi,
ho visto su una rivista la tecnica del HDR ed ho letto che qualche macchina digitale ha la possibilit� di scattare in automatico una serie di foto della stessa immagine con diverse esposizioni (bracketing?????) , ma la D3100 � tra queste?

vi ringrazio tAntoooo
antonella

da possessore di D3100 ti dico che non ha il bracketing automatico pero in pp puoi fare un hdr partendo da un singolo file nef variando le esposizioni ed unendole con progammi specifici come photomatix o simili e' un po' piu' lungo il processo ma alla fine ci arrivi
Il_fante
Purtroppo no.
Antonio Canetti
ma non � un problema a non avere il bracketing, � pi� facile e rapido fare una terna manuale che impostare il bracketing automatico.


Antonio
magugi
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 25 2011, 10:05 PM) *
ma non � un problema a non avere il bracketing, � pi� facile e rapido fare una terna manuale che impostare il bracketing automatico.
Antonio


Grazie ragazzi!!!!! Siete stati gentilissimi!
Voi avete gi� fatto qualche esperimento in Hdr?

buona giornata Anto
peppepu
QUOTE(dariorubeo @ Feb 25 2011, 09:54 PM) *
da possessore di D3100 ti dico che non ha il bracketing automatico pero in pp puoi fare un hdr partendo da un singolo file nef variando le esposizioni ed unendole con progammi specifici come photomatix o simili e' un po' piu' lungo il processo ma alla fine ci arrivi


Ciao a tutti. Partendo da un singolo nef ovviamente puoi ricavare altre esposizioni ma prima di dare in pasto i file a programmi tipo photomatix non dimenticare di cancellare i dati exif.
Questa tecnica di cambiare l'esposizione in raw di solito ci si ricorre quando non si ha la possibilit�, per natura del soggetto, a fare pi� foto a diverse esposizioni.
Ciao a tutti e buona luce.
Andrea Meneghel
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 26 2011, 12:05 AM) *
ma non � un problema a non avere il bracketing, � pi� facile e rapido fare una terna manuale che impostare il bracketing automatico.
Antonio


condivido in pieno, nemmeno sulla D700 l'ho mai usato sempre fatto manuale i risultati sono nettamente migliori
francesco flotti
Io scatto molto in hdrImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 471.7 KB

con la vecchia d70s, ora ho preso la 3100 che non ha questa funzione automatica ed e' un problema perche' manualmente � molto difficile che le foto vengano allineate perfettamente da photomatix, quindi uso la vecchia d70. Con le tre esposizioni da un singolo scatto mi vengono proprio una #########.

Francesco
Antonio Canetti
QUOTE(francesco flotti @ Feb 26 2011, 12:30 PM) *
la 3100 che non ha questa funzione automatica ed e' un problema perche' manualmente � molto difficile che le foto vengano allineate perfettamente da photomatix,


col rispetto di tutte le idee, ma buon HDR � meglio farlo sul cavalletto, poi ognuno usi la tecnica che gli aggrada.


Antonio
francesco flotti
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 26 2011, 12:45 PM) *
col rispetto di tutte le idee, ma buon HDR � meglio farlo sul cavalletto, poi ognuno usi la tecnica che gli aggrada.
Antonio


Perche' c'e' chi fa hdr a mano libera

Francesco
Antonio Canetti
QUOTE(francesco flotti @ Feb 26 2011, 12:30 PM) *
la 3100 che non ha questa funzione automatica ed e' un problema perche' manualmente � molto difficile che le foto vengano allineate perfettamente da photomatix


smile.gif scusa ho capito male, ma mi rimane il dubbio se le fai sul cavalletto non capisco la differenza delle fotocamere quando questa � ben stabile sul cavalletto- smile.gif



Antonio
francesco flotti
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 26 2011, 01:12 PM) *
smile.gif scusa ho capito male, ma mi rimane il dubbio se le fai sul cavalletto non capisco la differenza delle fotocamere quando questa � ben stabile sul cavalletto- smile.gif
Antonio


Beh gli hdr vanno fatti certo con un buon cavalletto, con la funzione automatica si inquadra si pigia il pulsante di scatto posizionato a raffica e come per magia hai tre scatti di solito a 0 +2 -2, tre scatti perfettamente sovrapponibili senza errori di micromosso tra i tre. Senza l'automatismo devi intervenire tre volte manualmente sulla fotocamera variando la correzione dell 'esposizione o i tempi di posa rischiando, dico rischiando, micromosso tra i vari scatti quindi ci vuole molta attenzione. Quindi secondo la mia esperienza meno si interviene manualmente piu' nitido sara' hdr,

Francesco
mauropanichi
QUOTE(francesco flotti @ Feb 26 2011, 12:30 PM) *
Io scatto molto in hdr Ingrandimento full detail : 471.7 KB

con la vecchia d70s, ora ho preso la 3100 che non ha questa funzione automatica ed e' un problema perche' manualmente � molto difficile che le foto vengano allineate perfettamente da photomatix, quindi uso la vecchia d70. Con le tre esposizioni da un singolo scatto mi vengono proprio una #########.

Francesco

Ottimo lo scatto..... Pollice.gif mi piace HDR come lo hai interpretato... non evidentissimo....scusa indiscrezione lo hai sviluppato con Photomatix?
francesco flotti
QUOTE(Batman62 @ Feb 26 2011, 08:44 PM) *
Ottimo lo scatto..... Pollice.gif mi piace HDR come lo hai interpretato... non evidentissimo....scusa indiscrezione lo hai sviluppato con Photomatix?


ciao Batman62 anche io sono del 62, siamo vecchetti, questo scatto l'ho fatto nel 2008 a civitavecchia vicino Roma, sono tre esposizoni 0 +2 -2 unite con photomatix versione di quell'epoca.

Un saluto Francesco
magugi
QUOTE(francesco flotti @ Feb 26 2011, 10:31 PM) *
ciao Batman62 anche io sono del 62, siamo vecchetti, questo scatto l'ho fatto nel 2008 a civitavecchia vicino Roma, sono tre esposizoni 0 +2 -2 unite con photomatix versione di quell'epoca.

Un saluto Francesco




volevo complimentarmi anche io!!!!!
Bellissima foto!
questo HDR mi affascina sempre pi�!

grazie a tutti per i suggerimenti!
Anto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.