IO ho un Pentium IV 3 Ghz, 2 Gb Ram, due dischi fissi da 80 Gb + uno esterno (backup) da 160 Gb. Masterizzatore DVD NON dual layer. Non so se nel costo preventivato hai considerato lo schermo. Se non è così, oggi con una configurazione così ci stai. Un consiglio, tanta, tanta, tanta RAM. Privilegia la quantità di RAM alla velocità dei dischi (7200 rpm bastano e avanzano)
Per i monitor. Io ho due Samsung SyncMaster LCD, uno da 19" e uno da 15". Certo i CRT sono forse ancora migliori, ma eurozzi permettendo come consigliato da Matteo Barducci dai un'occhiata agli Eizo e, naturalmente ai Barco. Non per comprarli, solo per capire che le differenze si assottigliano. Io ho problemi di spazio, ma ti dirò che una volta tarati (beh, il principale soprattutto) non sono insoddisfatto e non batto capocciate contro il muro quando vedo le stampe.
Quando ho deciso di fare il passo per tentare di ridedicarmi seriamente alla fotografia, avevo preso in considerazione anche Mac, che non si discute, sia chiaro, costi a parte. Ma su piattaforma Windows ho un'assistenza continua, gratutita da parte di un amico (quasi un fratello). Anche questo conta nella scelta.
Imaggino i commenti degli Apple utenti: i Mac non hanno bisogno di assistenza

e sono quasi immuni da virus e spyware (e questo è abbasatanza vero)
Un caro saluto
Guido