nesthor
Feb 27 2011, 11:01 AM
Vi racconto innanzitutto: ho appena acquistato una D7000 Nital, con firmware aggiornato.
Alla prima giornata di feroce prova in varie condizioni e modalita', compreso molto liveview e basse luminosit�/alti iso (giusto per testare la famosa ottima tenuta a 6400 - fama pi� che meritata!) , ad un certo punto ho cominciato a constatare la TRISTE apparizione di n puntino luminoso rosso, anche piuttosto evidente, sia in ripresa video che su raw/jpeg, nonche ben visibile anche sul display della macchina. Anche spegnendo la macchina per le due ore di ricarica della batteria, niente, riaccendendola il puntino rosso era ancora li, gia visibile a tappo ancora chiuso...
Dopo i primi attimi di sgomento (la mia vecchia D50 non ne ha mai vista l'ombra in 6 anni di onorata carriera) e dopo una accurata documentazione online, mi sono quasi rassegnato alla constatazione della - a quanto pare - fisiologica formazione di questi maledetti hotpixel, con cui vedo la maggior parte di noi convive tranquillamente.
Dopo una nottata di sonno sereno (ed un p� rassegnato), riprendo la macchina per nuovi test, e dopo una nuova mezza giornata di feroce stress nelle stesse se non peggiori condizioni, basse luci, pose lunghe-lunghissime, riprese video, iso alti/altissimi... insomma, torno a casa, passo tutto a video e... niente, nemmeno l'ombra di quel maledetto puntino rosso (o di altri sotto qualunque altra forma) anche analizzando a 200% ogni singolo scatto...
Da qui il mio dubbio: sono questi i famosi-odiosi hotpixel, per cui dicono l'unico rimedio sia la "rimappatura del sensore in modo da spegnere i pixel difettosi"? se si, non dovrebbero essere "stabili"? o questi puntini luminosi sono solo segno di surriscaldamento del sensore?
mko61
Feb 27 2011, 11:22 AM
Tieni presente che dei 16M di fotodiodi che compongono il tuo sensore, non ce n'� di fatto uno uguale all'altro. Finch� si mantengono entro i parametri stabiliti, abbiamo il rumore, quando vanno oltre, si discostano fino a diventare hot pixel.
La temperatura � il principale fattore che provoca questo scostamento. Un sensore surriscaldato � pi� rumoroso e "dotato" di hot pixel.
Tornando a temperature pi� basse, calano sia il rumore sia gli hot pixel. Fa eccezione il caso in cui il sensore si � talmente surriscaldato da provocare la deriva delle caratteristiche di un fotodiodo, fino al limite al danneggiamento, tanto che quel fotodiodo dar� sempre un segnale anomalo o lo vedremo come "hot".
I fotodiodi possono inoltre alterarsi per naturali modifiche della struttura cristallina del semiconduttore. � un fenomeno che si pu� verificare anche in condizioni di totale inutilizzo.
A quel punto, l'unico sistema � la rimappatura che come sappiamo non lo ripara ma lo maschera.
nesthor
Feb 27 2011, 01:49 PM
Non avrei mai potuto chiedere una risposta piu chiara ed esauriente

Grazie
(in ogni caso, dopo una settimana di piu o meno intenso utilizzo e verifiche, non � piu comparso nulla... sara' stato un surriscaldamento di "giovent�"!)
larsenio
Feb 27 2011, 01:52 PM
QUOTE(mko61 @ Feb 27 2011, 11:22 AM)

..
A quel punto, l'unico sistema � la rimappatura che come sappiamo non lo ripara ma lo maschera.
e sopratutto non risolve tanto � che il problema tranquillamente potrebbe ripresentarsi
Paolo Gx
Feb 27 2011, 02:27 PM
Nesthor, per vedere se l'hotpixel e' veramente scomparso scatta con lo stesso tempo e sensibilita' con i quali hai scattato la foto in cui lo vedevi. Se non li ricordi, guarda negli exif.
Paolo
nesthor
Feb 27 2011, 05:43 PM
� una prova che ho gia fatto, ma non � piu comparso nulla. Anzi, visto che dopo qualche ora di riposo il problema c'era ancora, ma dopo una giornata in cui la macchina e' rimasta spenta tutto � scomparso, nel dubbio se inviarla o meno in assistenza ho provato SERIAMENTE a stressare il sensore con scarse luminosita', alti iso, pose lunghe, anche in video ed anche in video di lunga durata, ma ad oggi, una settimana buona di "intenso" utilizzo, del problema piu nessuna traccia nemmeno lontana... inutile descrivervi il mio sollievo e quindi la mia rinnovata soddisfazione nell'acquisto a lungo meditato.
larsenio
Feb 27 2011, 05:46 PM
gli hotpixel escono fuori in caso di tempi lunghi eo iso alti, se scatti in JPEG non dovrebbero uscire

In ogni caso,
nessuna macchina � esente da questa noia.
ValentinoRM55
Feb 27 2011, 06:04 PM
Salve la mia D90 presenta questo problema solo se scatto dai 2000 ISO in su, ne appaiono due: uno lungo il bordo sx della foto ed uno spostato verso il centro, per� non sono rossi ma bianchi e sono visibili solo se ingrandisco molto il fotogrammi, la cosa non � che mi piaccia molto, per� visto che altri convivono tranquillamente con il problema e lo ritengono abbastanza fisiologico me ne faccio una ragione sperando che la cosa non peggiori.
Grazie per la chiara e semplice spiegazione mko61, l'ho sempre detto che nel forum gira gente in gamba!!!!
Buona luce a tutti valentino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.