QUOTE(magio47 @ Mar 1 2011, 10:41 AM)

Mamma mia, ora ho paura di postare qualche mia nefandezza! Credevo che nel forum (primi passi)ci fossero soltanto esperti a perdonare errori (nefandezze), ma forse mi sbaglio.
Ciao magio47
La sezione Primi Passi non serve a �perdonare� errori, ma a discuterne assieme per metterli in evidenza ed imparare da questi.
Se ci fosse solo il perdono da parte di chi ha qualche esperienza in pi�, difficilmente qualcuno di noi sarebbe uscito dall�ABC della fotografia.
D�altronde se frequenti questa sezione penso ti sarai reso conto che la discussione nel merito tecnico ed espressivo di ogni foto � il fulcro di ogni thread.
Francesco_85 aveva postato la sua foto nella sezione Ritratto di Photo Lab. Certo non la sezione pi� opportuna per uno scatto che ha indubbiamente difetti di esecuzione.
Anche se Mauro, constatata l�evidente errore di sezione avrebbe potuto evitare di scrivere:
QUOTE(mauroni @ Feb 27 2011, 07:01 PM)

...
Ma per favore, smettila di sottoporre queste nefandezze, non credo che il forum sia un corso gratuito per principianti, ma un luogo di commento tra "peer" (pi� o meno perch� tra i molti peer ci sono un sacco di outstanding photographer).
Scusami ma credo sia onesto parlarti onestamente. MAgari ti serve.
Mauro
Nessuno deve �smettere�, ma tutti dovrebbero �continuare� facendo tesoro delle osservazioni che scaturiscono dal confronto con gli altri.
Riposizionata la foto in Primi Passi si pu� entrare nel merito con maggiore serenit�:
QUOTE(Francesco_85 @ Feb 27 2011, 12:34 PM)

Ragazzi ..� la mia prima pubblicazione..sono pronto a critiche di svariato tipo...
Ciao Francesco e benvenuto
Parto dall�aspetto tecnico pi� evidente: la scarsa nitidezza. Evidentemente dovuta al mosso.
1/5 di secondo � un tempo troppo lento. Anche con un cavalletto non avresti risolto il problema perch� molto probabilmente si sarebbe mosso il bimbo.
Nelle tue condizioni di luce/soggetto molto meglio utilizzare il flash (anzich� cercare di alzare gli ISO). Questo ti avrebbe anche consentito una maggiore chiusura del diaframma con aumento della profondit� di campo. Parametro importante vista la tua scelta di inquadrare non frontalmente. Con la focalizzazione sugli occhi (sempre da preferire nel ritratto) avresti cos� limitato la parte del viso a minore nitidezza per p.d.c.
La luce frontale del flash della fotocamera � in genere troppo diretta e �dura� per un ritratto. Sarebbe meglio il lampo indiretto di un flash esterno, ma comunque visto che nel tuo caso soggetto ed ambiente hanno tonalit� chiare abbastanza omogenee, penso sarebbe stato accettabile anche uno scatto con il flash della D3100.
Mi permetto altri due consigli:
Evita che elementi sfocati in primo piano entrino nell�inquadratura (in basso a sinistra).
Rimanda tentativi di post elaborazione a quando avrai gi� acquisito una discreta capacit� tecnica e confidenza con la fotocamera ed i suoi parametri di scatto. Una foto che nasce male non pu� essere rimediata con una conversione monocromatica o con qualunque altra post elaborazione.
A presto
Valerio