QUOTE(larsenio @ Feb 27 2011, 04:21 PM)

a livello di "zoom" intendo, il 70/300 per questi scopi non � cortino secondo te?
Quindi presumo intendessi la lunghezza focale?
Il tiraggio nel comune gergo fotografico � la distanza tra il piano focale e la flangia del bocchettone di innesto degli obiettivi.
In macro, quando si usano i tubi di prolunga ed i soffietti non facciamo altro che allungare il tiraggio e quindi causare un "ingrandimento" dell'immagine in quanto abbiamo posto pi� lontano il punto focale dal sensore.
In genere si tiene conto di questi fattori con i soffietti privi di trasmissione dei dati fra CPU dell'obiettivo ed il software della fotocamera per poter calcolare di quanto aprire il diaframma per una corretta esposizione data la caduta di luminosit�.
Quindi ritornando all'origine dl mio quesito, assunto che per me si tratta di lunghezza focale, in effetti i 300 mm potrebbero essere pochini, anche considerando il restringimento dell'angolo di campo che � quello di un 450 mm.
Dubito per� che ci siano bridge del costo di 250 euro che arrivino ad una lunghezza focale di 300 mm senza fare ricorso allo zoom digitale che causa perdita di qualit� molto pronunciata.
E' un mio parere ovviamente, meglio il "kit" che il nostro amico pagherebbe solo 260 euro che una bridge.
Per quanto riguarda cosa si pu� fare con un obiettivo o come calcolare quale obiettivo ci occorrerebbe per riprendere un soggetto ad una data distanza c'�
questo thread molto illuminante.ciao
Franco