Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
supersonic
Buonasera a tutti, scrivo per ottenere e voi sicuramente me le potete dare, delle informazioni inerenti il 35mm e cio�:

1) in quali occasioni viene utilizzato?
2) che differenza c'� con il fratellino 1,4 G a parte il diaframma � ovvio; perch� c'� questa grande differenza di prezzo? Possibile che ad infierire ci sia solo la differenza di apertuta e basta, ho letto cifre tipo 1900 euro per un 35mm 1,4 contro i 215 caff� del 35mm 1,8 un poveraccio al confronto.
3) Ho letto la Nikon Experience dell' 1,8 G, ma dell' 1,4 ancora non esce nulla, quindi ditemi voi le vostre impressioni e se ci sono anche le vostre esperienze in merito.
4) in ultimo sarei propenso all' acquisto del 35mm 1,8, ne vale la pena? Certo 215 euro non sono impossibili, per� si potrebbero risparmiare per un ottica pi� appetitosa, considerando che a me piace fotografare di tutto.

Grazie per la vostra pazienza...... ciao.
stepho
QUOTE(supersonic @ Feb 27 2011, 09:54 PM) *
Buonasera a tutti, scrivo per ottenere e voi sicuramente me le potete dare, delle informazioni inerenti il 35mm e cio�:

1) in quali occasioni viene utilizzato?
2) che differenza c'� con il fratellino 1,4 G a parte il diaframma � ovvio; perch� c'� questa grande differenza di prezzo? Possibile che ad infierire ci sia solo la differenza di apertuta e basta, ho letto cifre tipo 1900 euro per un 35mm 1,4 contro i 215 caff� del 35mm 1,8 un poveraccio al confronto.
3) Ho letto la Nikon Experience dell' 1,8 G, ma dell' 1,4 ancora non esce nulla, quindi ditemi voi le vostre impressioni e se ci sono anche le vostre esperienze in merito.
4) in ultimo sarei propenso all' acquisto del 35mm 1,8, ne vale la pena? Certo 215 euro non sono impossibili, per� si potrebbero risparmiare per un ottica pi� appetitosa, considerando che a me piace fotografare di tutto.

Grazie per la vostra pazienza...... ciao.


Per quanto riguarda 1,4 non so dirti niente a parte il fatto che costruire un obiettivo con quella apertura e qualit� ha gia un suo costo, se poi la produzione non viene ammortizzata con un altissima vendita di esemplari il costo aumenta ancora.
L'1,8 invece ha una costruzione molto pi� commerciale e posizionato in una fascia con pi� ampia utenza.
Detto questo ti consiglio vivamente l' 1,8 (che possiedo).Ti si aprir� un mondo nuovo.
Per il mio modo di fotografare � una focale ideale sopratutto in condizioni di scarsa luce.
Poi ovvio che � un fisso e non potrai farci di tutto.
supersonic
Grazie Stefano per le info, per quanto riguarda la focale fissa gi� me lo posso immaginare, mi allena spesso con il mio 50mm 1,8 D, per� avendo una D 3000 devo fuocheggiare a mano.... pazienza per� i risultati si vedono, con queste aperture si aumenta la creativit� restando fermo il punto che non si pu� zoommare. Con il 35 avr� anche l' autofocus, benvenga quindi.
Grazie, ciao.
stepho
QUOTE(supersonic @ Feb 27 2011, 10:16 PM) *
Grazie Stefano per le info, per quanto riguarda la focale fissa gi� me lo posso immaginare, mi allena spesso con il mio 50mm 1,8 D, per� avendo una D 3000 devo fuocheggiare a mano.... pazienza per� i risultati si vedono, con queste aperture si aumenta la creativit� restando fermo il punto che non si pu� zoommare. Con il 35 avr� anche l' autofocus, benvenga quindi.
Grazie, ciao.


avendo gi� il 50 io non prenderei il 35 sopratutto se il parco ottiche � limitato.
supersonic
QUOTE(Stephano975 @ Feb 27 2011, 10:27 PM) *
avendo gi� il 50 io non prenderei il 35 sopratutto se il parco ottiche � limitato.

Ti riferisci al mio parco ottiche immagino, beh oltre al 18/55 in dotazione quando ho acquistato la D 3000 ho il 50mm 1,8D ed un 55-200 vr.
Quindi tu me lo sconsigli?
In effetti volevo puntare a qualcosa di grandangolare magari, per� non dispongo di tanti euri!!!!!
Grazie del consiglio.
Black Bart
QUOTE(supersonic @ Feb 27 2011, 10:33 PM) *
Ti riferisci al mio parco ottiche immagino, beh oltre al 18/55 in dotazione quando ho acquistato la D 3000 ho il 50mm 1,8D ed un 55-200 vr.
Quindi tu me lo sconsigli?
In effetti volevo puntare a qualcosa di grandangolare magari, per� non dispongo di tanti euri!!!!!
Grazie del consiglio.



Allora aggiungerei solo un 10-24 oppure un 12-24 e non ti serve altro...

Omar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.