Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cristian veltri
Ciao, vorrei cambiare il mio 18/105 del kit D90 con un obiettivo pi� nitido.
Il mio budget � sui 700euro
Ero orientato al 18-200 VRII ma mi � stato detto che non sarebbe un gran salto di qualit� se non per l'escursione.
A me andrebbe bene anche un obiettivo con escursione minore del mio 18-105, quello che mi interessa di pi� � la nitidezza e magari anche un buon sfuocato tongue.gif
Cosa mi consigliate?
larsenio
700 euro potresti andare sull'usato e cercare un 17-55 VR f2.8 ma credo che dovresti aggiungerci altre 300 euro, se vuoi lo sfocato ti toccano i fissi f1.4 - f1.8, se vuoi uno zoom decente potrebbe essere il 16/85VR che consiglio usato e spendi la met� di quella cifra.
Altrimenti fai come me, un 16/85VR e un AF 35/70 2.8 per lo sfocato (quest'ultimo preso usato e attenzione all'opacizzazione).
cristian veltri
Grazie larsenio, non avevo valutato nessuna delle lenti che hai citato. Vedr� di raccogliere informazioni a riguardo.
e del 24 85 mm f 2.8-4 cosa ne pensi?
larsenio
QUOTE(zenith79 @ Feb 27 2011, 10:45 PM) *
Grazie larsenio, non avevo valutato nessuna delle lenti che hai citato. Vedr� di raccogliere informazioni a riguardo.
e del 24 85 mm f 2.8-4 cosa ne pensi?

il 24/85 � ottimo su FX, su DX come fai a scendere sotto i 24mm?
(mi sembra di aver capito che chiedevi qualcosa sotto i 18mm)
Francoval
QUOTE(larsenio @ Feb 27 2011, 10:13 PM) *
700 euro potresti andare sull'usato e cercare un 17-55 VR f2.8 ma credo che dovresti aggiungerci altre 300 euro, se vuoi lo sfocato ti toccano i fissi f1.4 - f1.8, se vuoi uno zoom decente potrebbe essere il 16/85VR che consiglio usato e spendi la met� di quella cifra.
Altrimenti fai come me, un 16/85VR e un AF 35/70 2.8 per lo sfocato (quest'ultimo preso usato e attenzione all'opacizzazione).

Il 17-55/2,8G non � vr e costa una fucilata dato che fra i dx � l'unico vero zoom pro, quindi assolutamente non confrontabile col 16-85vr che � un entry level. Uno zoom semipro che mi sento sempre di consigliare � il 24-85/2,8-4. In quanto al 35-70/2,8 � consigliabile il "D" che � meno soggetto al problema della colla. Comunque, se si � fortunati anche il precedente AF � ottimo.
larsenio
QUOTE(Francoval @ Feb 28 2011, 12:26 AM) *
Il 17-55/2,8G non � vr e costa una fucilata dato che fra i dx � l'unico vero zoom pro, quindi assolutamente non confrontabile col 16-85vr che � un entry level. Uno zoom semipro che mi sento sempre di consigliare � il 24-85/2,8-4. In quanto al 35-70/2,8 � consigliabile il "D" che � meno soggetto al problema della colla. Comunque, se si � fortunati anche il precedente AF � ottimo.

si ma chiedeva sotto i 18mm smile.gif
grazie per la giusta rettifica.
sandrofoto
QUOTE(zenith79 @ Feb 27 2011, 10:03 PM) *
Ciao, vorrei cambiare il mio 18/105 del kit D90 con un obiettivo pi� nitido.
Il mio budget � sui 700euro
Ero orientato al 18-200 VRII ma mi � stato detto che non sarebbe un gran salto di qualit� se non per l'escursione.
A me andrebbe bene anche un obiettivo con escursione minore del mio 18-105, quello che mi interessa di pi� � la nitidezza e magari anche un buon sfuocato tongue.gif
Cosa mi consigliate?


Se vuoi fare un passo superiore al 18-105, le possibilit� sono due: 17-55 2,8, solo che troppo caro e la differenza centro bordi di nitidezza � un p� elevata per il suo prezzo, 16-85 migliore si ma occhio che se il tuo termine di paragone � solo la nitidezza, ti posso tranquillamente dire che il 18-105 � uno fra gli obiettivi di costruzione economica pi� nitido che ci sia, quindi a meno che il tuo non abbia problemi di beck-front focus, la differenza con gli altri non la noteresti.
Se invece parli di contrasto, resa cromatica, resistenza al controluce e costruzione, allora non ci sono paragoni.
A parer mio devi ancora ben capire cosa esattamente non ti soddisfa del tuo obiettivo, io se fossi in te piuttosto ci aggiungerei qualche fisso come il 35 1,8.
cristian veltri
Si effettivamente ho un po di confusione su quello che non mi piace del 18-105. Ho un 50 1.8 e in questo obiettivo trovo colori, contrasti ecc che col 18-105 non ci arrivo nemmeno vicino.
La mia idea era quella di farmi un parco ottiche fisse (35 - 50 - 85) per le foto "ragionate" ed un bel tuttofare per quando voglio flessibilit�.
Non chiedo necessariamente un escursione lunghissima, sacrificherei volentieri un po di grandangolo per una migliore resa.
cristian veltri
Si effettivamente ho un po di confusione su quello che non mi piace del 18-105. Ho un 50 1.8 e in questo obiettivo trovo colori, contrasti ecc che col 18-105 non ci arrivo nemmeno vicino.
La mia idea era quella di farmi un parco ottiche fisse (35 - 50 - 85) per le foto "ragionate" ed un bel tuttofare per quando voglio flessibilit�.
Non chiedo necessariamente un escursione lunghissima, sacrificherei volentieri un po di grandangolo per una migliore resa.
tribulation
imho 35-50-85 sono troppo ravvicinati...
preferisco 20-35-85 o 24-50-105...
tornando allo zoom, si parla molto bene del tamron 17-50 f/2,8
dagli un occhiata e con quello che risparmi ci prendi un altro fisso.

my two cents
paulinvira
QUOTE(tribulation @ Feb 28 2011, 03:10 PM) *
imho 35-50-85 sono troppo ravvicinati...
preferisco 20-35-85 o 24-50-105...
tornando allo zoom, si parla molto bene del tamron 17-50 f/2,8
dagli un occhiata e con quello che risparmi ci prendi un altro fisso.

my two cents

Io ho sostituito il 18-105 on un Tamron 17-50 VC e sono contento della scelta fatta. E' un 2.8 fisso, stabilizzato. Lo sfuocato .... � troppo soggettivo, a me non dispiace, sulla nitidezza direi che � ok. Con il risparmio che si diceva sopra ho preso il 35 dx e ne avanzi ancora ......
busher
20-35/2.8 AFD +
50/1.8 AFD , che gi� ce l'hai.

Successivamente investirei in un wide
TOKINA 11-16/2.8 +
85/1.8 AFD, per ritratti

infine
80-200/2.8 AFD

c'� tanta roba bella in giro wink.gif

robermaga
Guarda, io mi terrei (stretto) il tuttofare 18-105 e cercherei di cavarne quello che di meglio ha, che non � poco. Io ho il 16-85, ma l'ho preso sopratutto per il 16.. in pratica non ci sono grandi differenze e azzarderei nessuna visibile per quanto riguarda la nitidezza. Poi un'ottica cos� ti risulter� utile in futuro per andare leggeri, viaggi, escursioni ecc..
Gli affiancherei piuttosto dei fissi. L'idea l'hai avuta da te, prendendo l'ottimo 50 1,8 (detto: poca spesa tanta resa). Un'altro cos� sempre con poca spesa potrebbe essere l'AF S 35 1,8G, ma � un po vicino al 50ino come focale. Di 24 e 28 non ti parlo perch� non li conosco, ma mi sembra (� un parere personalissimo) non abbiano gran senso su DX a meno che non rappresentino le focali con le quali scatti la maggioranza delle foto con lo zoom. Lo puoi facilmente verificare, ma se cos� fosse bisognerebbe aprire un'altro discorso (16-35 f4 ?)
Mi sentirei invece di consigliarti invece dell'85, il nuovo micro 105 AF S f2,8 G VR. Costa un po, ma leggendo varie recensioni e analisi qui nel forum da parte di utenti esperti, risulta oltre che essere ottimo in macro, probabilmente secondo solo dietro lo Zeiss 105 f2, � ottimo nei ritratti e nella foto generica. Lo dimostra il fatto dell'inserimento del VR che in macro proprio non serve.

Buone foto
Roberto
cristian veltri
grazie a tutti per i consigli,
Ho dato una occhiata al tamron il prezzo c'� tutto ma la qualit�? con questo zoom st� diventando matto... troppe marche, sigle e pareri opposti per lo stesso prodotto.
Per quello che riguarda il fisso far� un pensirerino al 24 2.8, peccato che costi il doppio rispetto al 35 ohmy.gif , ma come giustamente dite voi avendo gi� il 50 af 1.8 prendere il 35 avrebbe poco senso.
Grazie ancora.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.