QUOTE(marcojel @ Feb 28 2011, 05:26 PM)

L'ideale sarebbe di fotografare persone in movimento con iso bassi e senza flash, io amo mantenerela luce che l'ambiente offre, rende le foto pi� naturali...
poca cosa insomma...., come dire, vorresti avere la botte piena e la moglie ubriaca......
ricordati che i fotografi sono "servi" della luce, e quando la luce non c'e', volenti o nolenti, le foto non si scattano a meno di non ricorrere a compromessi o ad attrezzature particolari....
attualmente, scattando col 18-55 a 35mm probabilmente avrai una apertura massima F4,5 o giu' di li.... mentre col 35mm F1,8 probabilmente potresti utilizzare una apertura F2 per guadagnare un minimo di qualita' rispetto alla apertura max. Questo significa un guadagno di circa 2 stop e mezzo o al massimo tre stop.
Se questo e' sufficiente per ottenere dei tempi di scatto abbastanza veloci da bloccare i tuoi soggetti e scongiurare mosso/micromosso, allora con questo obiettivo hai risolto il tuo problema.
Se anche cosi' i tempi di scatto risultassero troppo bassi, devi per forza alzare gli ISO e se la tua macchina ad alti iso non ti soddisfa, devi passare ad un modello superiore. Non per niente esiste anche la D3s che ti consente di scattare a 12500 iso (ed in qualche caso anche a 25.000 iso) con risultati degni di nota.
L'alternativa e' quella di "aggiungere luce", e cioe' utilizzare un sistema di flash per l'illuminazione, con tutto quello che ne consegue.
Buona luce e buone foto