profoto
Sep 2 2005, 09:39 AM
salve a tutti i nikonisti.Gradirei sapere se vi è capitato utilizzando d2hs - d100 in ttl con relativi SB 80-SB800 dei file sottoesposti, sia in matrix che in semi spot.
La mia impressione e che il ttl delle <<vecchie reflex analog. F90-F5-F100 >>
erano piu' stabili nel esporre con il flash.
in particolare la d2hs in matrix e sb 800 viene influenzata facilmente e non da stessi risultati con condizione quasi uguali.
saluti.
padrino
Sep 2 2005, 09:43 AM
Tende a sottoesporre in determinate situazioni, dove la scena lo richiede... Per esempio se c'è molto bianco... E' un modo, anche, per preservare le alte luci, quindi è una cosa molto buona...
Succede anche scattando senza flash, per esempio, sulla neve... Se ci si fida dell'esposimetro, la scena verrà sottoesposta.
Con la pellicola non potevi vedere se lo scatto era sottoesposto, semplicemente perchè, nel caso in cui lo fosse stato, il laboratorio avrebbe compensato in fase di stampa.
georgevich
Sep 2 2005, 09:47 AM
QUOTE(padrino @ Sep 2 2005, 09:43 AM)
Tende a sottoesporre in determinate situazioni, dove la scena lo richiede... Per esempio se c'è molto bianco... E' un modo, anche, per preservare le alte luci, quindi è una cosa molto buona...
Succede anche scattando senza flash, per esempio, sulla neve... Se ci si fida dell'esposimetro, la scena verrà sottoesposta.
Con la pellicola non potevi vedere se lo scatto era sottoesposto, semplicemente perchè, nel caso in cui lo fosse stato, il laboratorio avrebbe compensato in fase di stampa.
Concordo Giuseppe.
profoto
Sep 2 2005, 11:52 AM
le situazioni che indendevo e che non ho specificato sono gruppi tipo in chiesa o interni vari.
GRAZIE PER LE RISPOSTE.SALUTI
padrino
Sep 2 2005, 12:31 PM
Se fai foto ai gruppi, in generale, spesso capita chi ha il vestito scuro, chi chiaro (come nel caso degli sposi) e dipende anche dallo sfondo... Lasciar fare tutto agli automatismi non è sempre buona cosa, non perchè essi funzionino male, anzi... Però, a volte, possono essere ingannati!!! Se vedi che lo sfondo è molto chiaro, per esempio sovraesponi di mezzo stop... Se è molto scuro, fai il contrario...
Per gli interni, invece, cosa intendi? Se sono sale o cose del genere, senza persone, ti consiglio comunque di usare cavalletto e tempi lunghi, senza scomoda i flash, nel caso contrario, vale sempre la stessa regola...
In generale le Nikon tendono alla sottoesposizione, ma non è una sottoesposizione così grave da compromettere lo scatto, ma solamente un modo per salvare le alti luci.
Non penso sottoespongano di 2 stop, giusto?
lucaoms
Sep 2 2005, 12:31 PM
io con d 100 mi trovo nella situazione oppeosta e in interni uso sb600 in ttl ma sottoestonendo di 1-2\3 di stop da da flash....
padrino
Sep 2 2005, 12:45 PM
Ragazzi, comunque dipende anche dal proprio occhio e dai proprio gusti... Stiamo parlando di minime variazioni di esposizione... PROFOTO ci dirà, ma non credo che le sue foto siano nere... Anche quelle di Luca non penso siano bianche... Diciamo che sono piccole variazioni che dipendono dai casi...
lucaoms
Sep 2 2005, 04:47 PM
QUOTE(padrino @ Sep 2 2005, 12:45 PM)
Ragazzi, comunque dipende anche dal proprio occhio e dai proprio gusti... Stiamo parlando di minime variazioni di esposizione... PROFOTO ci dirà, ma non credo che le sue foto siano nere... Anche quelle di Luca non penso siano bianche... Diciamo che sono piccole variazioni che dipendono dai casi...
concetto pienamente centrato!!
a me piaciono poco le foto in interni con il bagliore del flash e quindi sottoespongo il flash (anche se mi dicono che con sb800 sarebbe un altra musica) magarin profoto preferisce ritratti piu illuminati e le sovraespone un pochino......
i latini migliaia di anni fa dicevano: degustibus no diputandum est (spero di averlo scritto giusto perche il liceo l'ho fatto qualche anno or sono circa 15

) che significa:
i gusti non si giudicano!
ciao
profoto
Sep 2 2005, 07:33 PM
sono tutti concetti buoni ma probabile che con la << vecchia >> pellicola la latidudine di posa è sicuramente superiore al digitale.
e che il ttl non un'arma infallibile.
saluti.
padrino
Sep 2 2005, 07:53 PM
In questo caso, non c'entra poi, moltissimo la latitudine di posa... Come ti ho spiegato prima, anche con la pellicola, gli scatti dalle Nikon sarebbero venuti leggermente sottoesposti, ma non lo avresti mai visto perchè il laboratorio compensava al posto tuo...
Riguardo al TTL, è sicurametne vero... Nessun automatismo è infallibile.
meialex1
Sep 8 2005, 10:55 PM
QUOTE(padrino @ Sep 2 2005, 07:53 PM)
In questo caso, non c'entra poi, moltissimo la latitudine di posa... Come ti ho spiegato prima, anche con la pellicola, gli scatti dalle Nikon sarebbero venuti leggermente sottoesposti, ma non lo avresti mai visto perchè il laboratorio compensava al posto tuo...
Riguardo al TTL, è sicurametne vero... Nessun automatismo è infallibile.
concordo

in pieno, a volte preferisco lavore con il flash in A e fare qualche scatto di prova per cercare la luce ideale.
(d100 e sb800)
non lavoro mai in program, la luce mi piace crearla..........
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.