armus
Feb 28 2011, 11:48 AM
Non so che cosa ho sbagliato anche se ho lasciato su Program che mi fa questi versi.
buzz
Feb 28 2011, 12:03 PM
versi? ...fosse una poesia!
Vedo una foto fatta sotto la pioggia, leggermente sovraesposta, probabilmente a causa della massa scura (le tute) preponderante nella parte centrale.
Tutto entro la norma, niente che non si possa recuperare in post produzione.
Ai tempi della pellicola queste cose non venivano nemmeno notate, dato che era cura del laboratorio di stampa equalizzare queste piccole differenze.
Solo chi si esprimeva con le diapositive conosce il problema, e sa come aggirarlo. Non si affida ciecamente agli automatismi, ma interviene quando sa che � necessario.
Sovraespone se c'� preponderanza di bianco (abiti da sposa, foto sulla spiaggia o sulla neve) e viceversa sottoespone se c'� preponderanza di toni scuri.
Del resto � anche il fotografo che deve preoccuparsi che in una foto di gruppo gli occhi siano aperti e rivolti verso di s�, e che l'orizzonte sia dritto (a meno che non lo si voglia storto volontariamente)
Gli automatismi ci stanno arrivando, ma � sempre meglio essere presenti.
E dalla tua esperienza, so che ci sei.
monteoro
Feb 28 2011, 12:30 PM
Classico "ciccamento" dell'esposizione.
In ponderata centrale la misurazione avviene dando la prevalenza al centro del fotogramma, ed al centro del fotogramma c'� un bel blu scuro che ha ingannato l'esposimetro.
Avresti dovuto compensare sottoesponendo in modo da avere un risultato pi� accettabile.
Nulla di compromettente, in PP si recupera con pochi click
Clicca per vedere gli allegaticiao
Franco
armus
Feb 28 2011, 02:25 PM
grazie mille franco e buzz.
Escludo ponderata centrale piu tosto una bw copiato in modo errato.
buzz
Feb 28 2011, 02:40 PM
bw? cosa �?
Comunque io non mi allarmerei per qualche foto dalle strane risposte.
Hai migliaia di scatti che testimoniano che hai la tua padronanza, e il mezzo stesso funziona.
monteoro
Feb 28 2011, 02:46 PM
la foto � sovraesposta, poco c'entra il WB.
Il WB non pu� causare sovraesposizioni, ma una poco fedele riproduzione dei colori.
Nelle ultime 3 foto postate lo sfondo � pi� uniforme e meno luminoso dei soggetti in primo piano, nella prima c'� un cielo molto grigio e molto luminoso rispetto ai soggetti. � questo che ha tratto in inganno l'esposimetro.
Franco
buzz
Feb 28 2011, 03:42 PM
ci sono arrivato adesso! Ma perch� lo chiamate BW e non WB come sarebbe l'acronimo corretto?
Franco, adesso non capisco i tuoi riferimenti.
La prima foto non ha cielo inquadrato (o almeno non in grande parte) ma se cos� fosse stato, la luminosit� del cielo avrebbe provocato una sottoesposizione, non il contrario.
Comunque la foto dell'esempio, a guardarla bene non � poi cos� male!
monteoro
Feb 28 2011, 04:29 PM
forse non mi sono spiegato, o forse potrei anche essere in errore.
Nella prima foto, quella del gruppo, la misurazione � stata fatta in ponderata centrale, quindi la misurazione ha dato una coppia tempo/diaframa adeguata al blu della tuta del signore al centro.
Al di sopra del gruppo c'� parte della tribuna e parte del cielo, questo quindi a mio avviso � stato sovraesposto rispetto alla zona centrale, non � completamente bruciato perch� la ponderata centrale misura su tutta l'area dando per� priorit� alla luminosit� del centro del fotogramma, questa secondo me � la causa della sovraesposizione generale ed in particolare della zona superiore.
"Aggiustando" l'esposizione tramite i livelli di Capture NX la cosa migliora sensibilmente in quanto sostando verso destra il cursore delle ombre la prima zona interessata alla correzione � proprio la parte superiore.
Franco
Franco_
Feb 28 2011, 04:34 PM
QUOTE(armus @ Feb 28 2011, 11:48 AM)

Non so che cosa ho sbagliato anche se ho lasciato su Program che mi fa questi versi.

Io avrei effettuato la misurazione in spot sul volto dell'allenatore...
buzz
Feb 28 2011, 07:03 PM
ok, franco, adesso per me � chiaro.
tre giorni di influenza mi hanno un po' rimbambito e ho bisogno cge le cose mi si spieghino col cucchiaino
armus
Feb 28 2011, 10:39 PM
buzz
Feb 28 2011, 10:57 PM
non vedo grosse stranezze in queste foto.
Per l'esposizione ti � stato detto. L�'automatismo ha le sue regole e quando si trova dinnanzi a situazioni critiche, ragiona a modo suo.
L'importante � conoscere la sua logica e prevederla.
Per il colore, l'uso del wb automatico si comporta alla stessa maniera di tutti gli automatismi: ovvero segue la sua logica.
Il metodo migliore sarebbe quello di decidere a priori la temperatura colore con un bilanciamento su cartoncino grigio, e poi tenerla fissa per la durata della sessione.
In caso contrario, il wb verr� influenzato, in questo caso, come in altri, dal colore della maglia del giocatore, da quanto prato verde c'� nel resto della foto, dai riflessi, dal colore predominante ecc ecc.
In conclusione, ben vengano gli automatismi quando ci fanno risparmiare tempo, ma vanno sempre domati, per evitare di perderne troppo in post produzione.
monteoro
Feb 28 2011, 11:58 PM
E' semplice spiegare il rossiccio in viso, lo ha gi� fatto Buzz, il bilanciamento del bianco migliore sarebbe il premisurato, ma le condizioni di luce potrebbero cambiare, specialmente in un campo di calcio con tribune alte, una parte sar� in ombra un altra in piena luce.
Potrebbero cambiare in una giornata di nuvoloso con vento in quota che sposta le nuvole, o per tanti altri motivi.
Bisogna allora trovare un compromesso, magari conoscendo le varie temperature colore della luce
queste le principali relative alla luce solare.
Sorgente di luce - Temperatura colore
Cielo sereno 10.000/20.000 K�
Cielo parzialmente nuvoloso 8.000/10.000 K�
Cielo nuvoloso 7.000 K�
Sole tra nuvole (ore 12:00) 6.500 K�
Sole in estate (tra le ore 10:00 e le 15:00) 5.800 K�
Sole al mattino presto e nel tardo pomeriggio 4.000/5.000 K�
Alba / Tramonto 2.000/3.000 K�
Altrimenti.... c'� la Post Produzione
Franco
armus
Mar 1 2011, 05:21 PM
grazie mille franco,monteoro franco,e buzz.Oggi ho fato le prove e tutto a posto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.