QUOTE(banzai85 @ Mar 2 2011, 09:40 AM)

Ciao...ecco le prime critiche...

Per prima cosa direi che hai scelto degli orari poco adatti...troppo tardi nel caso del Maxxi, con la luce che se ne era ormai andata e che quindi ha appiattito ombre e contrasti (considera che quel lato del Maxxi è in luce solo nella prima mezzora di apertura del museo)...
Ottimo, ci ripasserò allora leggermente prima, anche se quel giorno il cielo comunque non mi avrebbe potuto aiutare era veramente piatto di suo

QUOTE(banzai85 @ Mar 2 2011, 09:40 AM)

l'orario, per quanto riguarda l'auditorium, era invece giusto, il problema è che ti sei trovato a cimentarti con un controluce che è difficile da gestire, e che ti ha portato a bruciare quasi tutto il cielo...
infatti ho fatto veramente moltissime prove, e quel maledetto controluce mi ha sempre dato fastidio, ho provato anche con una misuraione spot in modo da non bruciare il cielo, ma i tentativi sono stati vani
QUOTE(banzai85 @ Mar 2 2011, 09:40 AM)

a parte questo, ci sono degli errori in fase compositiva: troppi elementi di disturbo inclusi nella composizione e tagliati (alberi, lampioni, ecc) ed eccessiva caduta delle verticali, che in fotografia architettonica è bene evitare...
hai pienamente ragione, me ne sono accorto appna ho rivisto le foto a video, ma quei maledetti alberi erano ovunque ... uff ...
QUOTE(banzai85 @ Mar 2 2011, 09:40 AM)

quella con la barca è secondo me la migliore, quella con la compo più pulita e senza caduta delle verticali...dovevi però attendere una frazione di secondo in più in modod che le figure umane di passaggio non fossero tagliate dal bordo del frame ma fossero incluse meglio nella foto...l'idea di convertirla è buona, ma devi spingere di più sui bianchi e sui neri, perchè così è un po' troppo grigia...
purtroppo non ho proprio visto le persone che stavano arrivando, anzi non me ne sono accorto nemmeno che fossero passate, le ho viste solo a casa ahahahah, per il b/n quindi devo cercare di farlo più spinto, adesso ci provo

grazie mille per il passaggio e per le "critiche" come hai detto te, ma che in fondo sono stati solamente ottimi consigli.
A.