Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
antoninolardo@libero.it
Ciao a tutti. Posto in allegato la prima immagine street che ho fatto. (Degna di questo nome).
Che timore per� uscire per strada e fotografare le persone. huh.gif
Dall'immagine si evince. A me piace. (de gusti..) smile.gif

Voi cosa ne pensate??

Ciao e grazie.gif a quanti vorranno contribuire.

CODE
Sezione NIKON LIFE
Questa sezione vuole essere riservata al racconto (con o senza immagini) delle esperienze personali in compagnia di una Nikon.
I contenuti presenti in questa sezione devono rappresentare un racconto dell�autore su una propria situazione vissuta, non solo fotograficamente ma anche emozionalmente.
Le immagini prive di racconto non dovranno essere inserite in questa sezione del Forum, considerando che lo �scatto e commenta� � destinato a categorie come Word No Word ed eventuale Gallery Personale.

Sezione WORD / NO WORD
Questa sezione permette di richiedere commenti, suggerimenti, consigli, sulle fotografie realizzate.
Il modo consigliato per permettere agli utenti di seguire meglio la discussione � quello di sfruttare la Gallery per la pubblicazione delle immagini all�interno della discussione, inserendo apposito link per farle comparire visibili all�interno della stessa.
serdor
In linea di massima mi piace, un vero peccato per i piedi della signora, tagliati dalla foto.
Comunque bella, anche per l'effetto mosso.

P.S. Il tuo post pero' non segue le linee per postarlo in life, per i mod. direi che � meglio spostarlo in W/NW
__Claudio__
QUOTE(antoninolardo@libero.it @ Sep 2 2005, 01:18 PM)
..........................................
Dall'immagine si evince. A me piace. (de gusti..) smile.gif

Voi cosa ne pensate??

Ciao e  grazie.gif a quanti vorranno contribuire.



Scusa Antonino, tanto per capire perch� oggi proprio sembra che non ci riesca blink.gif ma dalla foto che hai postato, tu, che cosa "evinci"?
antoninolardo@libero.it
QUOTE(__Claudio__ @ Sep 2 2005, 04:58 PM)
QUOTE(antoninolardo@libero.it @ Sep 2 2005, 01:18 PM)
..........................................
Dall'immagine si evince. A me piace. (de gusti..) smile.gif

Voi cosa ne pensate??

Ciao e� grazie.gif a quanti vorranno contribuire.



Scusa Antonino, tanto per capire perch� oggi proprio sembra che non ci riesca blink.gif ma dalla foto che hai postato, tu, che cosa "evinci"?
*


B� senza voler essere polemico dry.gif . Io ci "evinco", consumismo, desiderio povert� movimento, tanto per dirne alcune. Cose che a mio modo di vedere sono presenti in ogni citt�.
E' un immagine che mi trasmette molto. La borsa della spesa in plastica, il camicione indossato dalla signora una contrapposizione netta con la vetrata e con il contenuto e con quella parola "aldi".
Il movimento (voluto o non) ti posso dire che non lo era, avendo scattato all'altezza della pancia, non mi sono preoccupato troppo del tempo e dell'inquadratura, mi interessava di pi� l'aspetto in s� dell'immagine. Da qui qualche errore di composizione.
Mi sono abituato a leggere le immagini e non a soffermarmi sui paesaggi cartolina che troppo spesso ho visto postare e far giudicare al forum. Di seguito un immagine cartolina che se pur piacevole ritengo inferiore a quella della signora per strada. Per lo meno meno ricca di contenuto.
Non chiedo che a te piaccia come credo che tu non mi pretenda che a me piacciano le tue immagini. Per quanto ho letto su questo forum mi pare che tu sia una delle voci, pi� autorevoli sulla street e quindi ritengo che forse pi� che dirti io cosa mi piace di quell'immagine, sia tu a dirmi secondo te che cosa non v�, o che cosa v�.
Per ns. fortuna o sfortuna il gusto � estremamente personale. Sarebbe davvero terribile se cos� non fosse.
Creo di averti espresso il mio pensiero nel miglior modo possibile. Spero nel contempo di non averti in alcun modo mancato di rispetto e concludo augurandoti una buona serata.
P.S. Attendo replica. biggrin.gif

P.S 1. Ho letto un libro qualche tempo f� Augusto Pierono "Leggere la fotografia" che fose mi ha condizionato smile.gif
Bruno L
QUOTE(antoninolardo@libero.it @ Sep 2 2005, 11:01 PM)
B� senza voler essere polemico  dry.gif . Io ci "evinco", consumismo, desiderio povert� movimento, tanto per dirne alcune. Cose che a mio modo di vedere sono presenti in ogni citt�.
E' un immagine che mi trasmette molto. La borsa della spesa in plastica, il camicione indossato dalla signora  una contrapposizione netta con la vetrata e con il contenuto e con quella parola "aldi"....
*
Scusa se mi intromento, � naturale, una foto pu� piacere o no ed � soggettivo, � una questione di gusti personali, ci mancherebbe, per� qualche considerazione "oggettiva", magari di carattere tecnico e proprio "leggendo la fotografia" la facciamo:
- La tematica che hai descritto, � senz'altro bella e interessante e ti � molto chiara, purtroppo dalla foto, secondo me, non � che si "evince" molto, e ti dico perch�.
- Osserviamo gli elementi di lettura della tua immagine, quelli che dovrebbero "comunicare" il contenuto. La scritta SALDI che, come dal titolo, dovrebbe dare senso all'immagine, si nota appena; lo stesso per la borsa di plastica, se non lo dicevo tu, io non l'avevo proprio notata ... e il "mosso" non aiuta; anche la vetrina, simbolo del consumismo, non � messa nel giusto risalto. Quindi, il concetto cosi chiaro nella tua mente, sempre secondo me, non � pervenuto all'osservatore, la comunicazione non � stata del tutto efficace.
- Una migliore inquadratura della vetrina, magari con bella scritta SALDI in evidenza, avvicinandoti un pochino in modo da riprendere bene la borsa, ecc. ecc., penso avrebbero reso bene l'idea che avevi in mente.
- Hai detto: "non mi sono preoccupato troppo del tempo e dell'inquadratura, mi interessava di pi� l'aspetto in s� dell'immagine." E' qui, forse il punto: la tecnica, quindi il tempo e l'inquadratura, sono importanti e ci permettono di comunicare efficacemente le nostre idee, altrimenti, � proprio l'aspetto dell'immagine in s�, che ne risente.

Naturalmente, faccio queste osservazioni, senza nessuna polemica ma dicendo sinceramente quello che ho pensato guardando la tua foto e sperando di essere stato costruttivo.

un saluto
Bruno
antoninolardo@libero.it
QUOTE(Bruno L @ Sep 2 2005, 11:32 PM)
QUOTE(antoninolardo@libero.it @ Sep 2 2005, 11:01 PM)
B� senza voler essere polemico� dry.gif . Io ci "evinco", consumismo, desiderio povert� movimento, tanto per dirne alcune. Cose che a mio modo di vedere sono presenti in ogni citt�.
E' un immagine che mi trasmette molto. La borsa della spesa in plastica, il camicione indossato dalla signora� una contrapposizione netta con la vetrata e con il contenuto e con quella parola "aldi"....
*
E' qui, forse il punto: la tecnica, quindi il tempo e l'inquadratura, sono importanti e ci permettono di comunicare efficacemente le nostre idee, altrimenti, � proprio l'aspetto dell'immagine in s�, che ne risente.

*


Ciao Bruno. Ho trovato il tuo scritto etremamente cotruttivo. Sono anni che mi chiedo se sia pi� importante la tecnica ai fini dell'immagine oppure no. Io sono tra quelli che ritengono la tecnica secondaria di fronte ad un immagine che merita essere ripresa. Forse il problema potrebe proprio essee questo. Prover� a considerare meglio la tecnica e chiss� che le immagini non ne guadagnino.
Ti ringrazio per ave contribuito. Ciao Antonino.
__Claudio__
QUOTE(antoninolardo@libero.it @ Sep 2 2005, 11:01 PM)
B� senza voler essere polemico  dry.gif . Io ci "evinco", consumismo, desiderio povert� movimento, tanto per dirne alcune. Cose che a mio modo di vedere sono presenti in ogni citt�.


Ciao Antonino, credo che tu abbia interpretato nel verso sbagliato la mia risposta wink.gif non voleva essere una critica distruttiva la mia, ma solo ed una semplice richiesta per capire cosa, nella foto postata ti piaceva cos� tanto. smile.gif
Poi la polemica ben venga, purch� sia utile ed educata come sempre avviene (o quasi) nel nostro e spero anche tuo forum.

Credo che Bruno, maestro "vero" di questo tipo di immagini abbia detto gi� tutto e quindi non mi dilungo e poco posso aggiungere ma cercando di essere costruttivo credo, analizzando la tua risposta:

QUOTE
Il movimento (voluto o non) ti posso dire che non lo era, avendo scattato all'altezza della pancia, non mi sono preoccupato troppo del tempo e dell'inquadratura, mi interessava di pi� l'aspetto in s� dell'immagine. Da qui qualche errore di composizione.

Sono completamente daccordo con te che il contenuto dell'imagine sia importante, ma perch� questo contenuto venga letto e percepito da chi guarda la foto, l'aspetto tecnico non pu� e non deve, secondo me, essere lasciato a se stesso. Un diverso taglio, una diversa inquadratura un angolo di ripresa diverso possono e riescono spesso a trasformare una foto, che ha in s� i germi per essere buona.

QUOTE
Mi sono abituato a leggere le immagini e non a soffermarmi sui paesaggi cartolina che troppo spesso ho visto postare e far giudicare al forum. Di seguito un immagine cartolina che se pur piacevole ritengo inferiore a quella della signora per strada. Per lo meno meno ricca di contenuto.

Questo perdonami, � un atteggiamento un po' snobbistico. Pensare che un tipo di foto sia superiore ad un altro solo perch� di diverso genere � come credere di essere migliori solo perch� ci si occupa di cronaca nera anzich� di quella rosa. Ad ognuno il suo, il difficile � comunicare "bene" nel proprio genere. Non so in altre ma in questa tu, secondo me, non ci sei riuscito.

QUOTE
Non chiedo che a te piaccia come credo che tu non mi pretenda che a me piacciano le tue immagini.

Ma figurati Antonino, wink.gif io non pretendo niente.

QUOTE
Spero nel contempo di non averti in alcun modo mancato di rispetto e concludo augurandoti una buona serata.

Assolutamente wink.gif Buona giornata anche a te.
antoninolardo@libero.it
Ringrazio Bruno e Claudio per aver contribuito. Elementi a me nuovi (leggi tecnica) sono emersi nel corso della discusssione.
Nuovamente un ringraziamento e un caro saluto Antonino.
serdor
Questa discussione � un bell'esempio di come dovrebbero svolgersi tutte le discussioni in questo nostro forum.
Scusate l'OT.
A presto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.