Mirchet2478
Feb 28 2011, 07:55 PM
buonasera a tutti, é da giorni che voglio postare questa domanda, ma sono sempre indeciso in quanto l'argomento é sempre più o meno lo stesso che si legge e rilegge; io stesso ho letto varie volte le stesse discussioni, ma mi tolgo questo peso e se qualche buon anima vuole rispondere bene....
allora la domanda é semplice, se voi aveste un budget tot (tipo 2.200) ... puntereste su una dx (e in particolare la d300s che grazie all'offerta lampo di genio prediligerei rispetto alla D7000) con un ottica piu performante (non so 24\70 2,8) oppure passare a fx (d700) e prendere magari all'inizio un ottica un po meno performante (24/85) o qualche fisso luminoso?
Alcuni dicono (anzi tutti) che le ottiche fanno la differenza, altri però che fx rispetto a dx é tutto un altro mondo, sicuramente entrambe le cose sono vere, ma non potendo prendere tutto subito.....voi cosa fareste?
Voi chiederete ma cosa fotografi? ecco in realtà é la mia prima reflex, vengo da compatta, e prediligo fare ritratti al mio bimbo di 2 anni, compleanni e foto in interni, e street, in un futuro magari mi faccio un bel grandangolo e cosi via, comunque uso la macchina per hobby e niente di piu
Lo so che come prima reflex potrei partire da d3100 o d90, ma sono un tipo che si affeziona alle proprie cose, la macchina ha 20 anni il cell 6 e preferisco prendere una macchina buona e usarla fino a frugarla....

.
Grazie per coloro che volessero rispondere
Mirko (TV)
ang84
Feb 28 2011, 08:26 PM
QUOTE(Mirchet2478 @ Feb 28 2011, 07:55 PM)

buonasera a tutti, é da giorni che voglio postare questa domanda, ma sono sempre indeciso in quanto l'argomento é sempre più o meno lo stesso che si legge e rilegge; io stesso ho letto varie volte le stesse discussioni, ma mi tolgo questo peso e se qualche buon anima vuole rispondere bene....
allora la domanda é semplice, se voi aveste un budget tot (tipo 2.200) ... puntereste su una dx (e in particolare la d300s che grazie all'offerta lampo di genio prediligerei rispetto alla D7000) con un ottica piu performante (non so 24\70 2,8) oppure passare a fx (d700) e prendere magari all'inizio un ottica un po meno performante (24/85) o qualche fisso luminoso?
Alcuni dicono (anzi tutti) che le ottiche fanno la differenza, altri però che fx rispetto a dx é tutto un altro mondo, sicuramente entrambe le cose sono vere, ma non potendo prendere tutto subito.....voi cosa fareste?
Voi chiederete ma cosa fotografi? ecco in realtà é la mia prima reflex, vengo da compatta, e prediligo fare ritratti al mio bimbo di 2 anni, compleanni e foto in interni, e street, in un futuro magari mi faccio un bel grandangolo e cosi via, comunque uso la macchina per hobby e niente di piu
Lo so che come prima reflex potrei partire da d3100 o d90, ma sono un tipo che si affeziona alle proprie cose, la macchina ha 20 anni il cell 6 e preferisco prendere una macchina buona e usarla fino a frugarla....

.
Grazie per coloro che volessero rispondere
Mirko (TV)
Io darei precedenza a un ottica eterna formato pellicola, come il 14-24 o il 17-35 o un 28-70 o meglio un fisso 24 1.4 o 35 1,4 o un 85 1,4
primoran
Feb 28 2011, 08:33 PM
Ciao Mirko, se sei uno che le cose le tiene da conto, entrambe le due opzioni sono valide e, contemporaneamente no. Questo perché tutte e due le fotocamere che hai citate stanno per essere sostituite, come sempre avviene. Io sono di parte perché ho la D700, la D300 a suo tempo la scartai perché non mi trovavo bene con la storia di dover moltiplicare le ottiche per 1,5. Senza entrare in dettagli tecnici, tieni presente che un 24-70 sulla D300 corrisponde ad un 36-105 su FX e pertanto ti troveresti abbastanza scoperto dal lato grandangolare.
Per concludere, io al tuo posto prenderei la D700 con il 24-85. Anche qui sono di parte perché giro sempre con la D700 ed il 24-85 montato.
Primo.
P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati?
Enrico53
Feb 28 2011, 08:36 PM
alta qualità fin da subito e al prezzo del tuo budget:
D700 con 50mm. 1,8 e sei a posto per anni (nei quali aggiungerai le ottiche che man mano ti diverranno necessarie)
lucio22
Feb 28 2011, 08:40 PM
Se l'intenzione è quella di prendere una reflex per tenerla per molti anni...D700.
Io sono passato dalla D7000 alla D700, è un altro mondo.
Non parlo solo dal punto di vista degli alti ISO...cambia tutto.
File più puliti.
Raw più lavorabili
I 24mm di un obiettivo sono veramente 24mm, con differente profondità di campo.
Io sono col 24-85mm f2.6-4 D.
Ti posso garantire che il 70-300 sul FX è ancora più nitido che sulla D7000 che è DX.
Ancora non ho avuto tanto tempo per vedere le tante differenze, però quelle elencate ci sono e sono molto evidenti.
Della D7000 mi mancano alcune novità, però si può fare a meno.
Scarterei la D300s....fidati.
Sfrutta la promozione sulla D700 ne vale la pena.
Giorgio Baruffi
Feb 28 2011, 08:45 PM
concordo anche io sulla scelta D700 ed un paio di ottiche fisse, un 50mm 1,8 e, magari un 24mm... certo, per i ritratti saresti un pò corto, ma la qualità sarebbe di buon livello...
stringerer
Feb 28 2011, 08:47 PM
Tuo stesso dilemma.
Risolto con D700 + 24-120. Appena potrò prenderò il 24-70...
Tornando indietro? D700. E poi D700. E poi? D700.
D700 tutta la vita. Prendila in mano, fai una foto (la fa da sola...) e sei innamorato di Lei
Mirchet2478
Feb 28 2011, 08:48 PM
gentilissimi....so che sia 300s che 700 andranno fuori listino e sto aspettando proprio per questo per aderire all'offerta lampo di genio, chissa che non riesca a recuperare ancora qualche centinaio di euro....
Croberto
Feb 28 2011, 09:28 PM
QUOTE(Enrico53 @ Feb 28 2011, 08:36 PM)

alta qualità fin da subito e al prezzo del tuo budget:
D700 con 50mm. 1,8 e sei a posto per anni (nei quali aggiungerai le ottiche che man mano ti diverranno necessarie)
Con il tuo budget, come ti ha consigliato Enrico, secondo me non c'è di meglio, strada facendo potrai aggiungere altre ottiche e, farai una gran partenza
lorentag
Feb 28 2011, 10:10 PM
D700 tutta la vita. Prendila in mano, fai una foto (la fa da sola...) e sei innamorato di Lei
Parliamone....!!!
ang84
Feb 28 2011, 10:53 PM
QUOTE(lorentag @ Feb 28 2011, 10:10 PM)

D700 tutta la vita. Prendila in mano, fai una foto (la fa da sola...) e sei innamorato di Lei
Parliamone....!!!
Eh gia! Direi che la D700 è il progetto più longevo di Nikon ,o sbaglio? Gran macchina!
edate7
Feb 28 2011, 11:03 PM
Voto assolutamente per la D700. Gran reflex, 12 MPxl pulitissimi, FX, robusta, ora con il flash omaggio... D700 forever.
Ciao
monteoro
Mar 1 2011, 12:14 AM
Direi D700 con un buon 50 mm per partire, poi cercando nell'usato potrai aggiungere degli ottimi fissi.
Buona comunque anche l'idea del 24/85 all'inizio, ma sempre con un occhio ai fissi che sulla D700 ti regaleranno grandi soddisfazioni
Io purtroppo amo troppo la mia D300, e pur avendo un corredo di obiettivi per FX me la tengo stretta, molto stretta.
ciao
Franco
lorentag
Mar 1 2011, 07:54 AM
QUOTE(ang84 @ Feb 28 2011, 10:53 PM)

Eh gia! Direi che la D700 è il progetto più longevo di Nikon ,o sbaglio? Gran macchina!
No no, il mio quote è uscito male...dicevo, Parliamone che fa le foto da sola la D700!!! Non è una macchina facile...da come la intendono alcuni, di tante reflex, è quella meno malleabile che abbia mai avuto. Una gran macchina ma per mani abbastanza esperte. Da un certo punto di vista sono molto più versatili le D3, D3s, D3x.
plxmas
Mar 1 2011, 09:30 AM
QUOTE(Mirchet2478 @ Feb 28 2011, 07:55 PM)

buonasera a tutti, é da giorni che voglio postare questa domanda, ma sono sempre indeciso in quanto l'argomento é sempre più o meno lo stesso che si legge e rilegge; io stesso ho letto varie volte le stesse discussioni, ma mi tolgo questo peso e se qualche buon anima vuole rispondere bene....
allora la domanda é semplice, se voi aveste un budget tot (tipo 2.200) ...
una reflex digitale basica, con ottica kit, un fisso luminoso da comprare poi a stretto giro in funzione di quello che scoprirai dopo i primi passi.
e poi, sopratutto:
investire in cultura fotografica, corsi di fotografia e un buon corso base di postproduzione.
tanto basta.
penso infatti che far rendere al 100% una reflex basica sia molto meglio che far rendere al 3% una reflex professionale.
e la resa non è dipendente dalle migliaia di euro che abbiamo in mano, ma dai miliardi di neuroni che riiusciamo a far muovere con l'immagine ...
ti faccio un parallelo, daresti in mano a un neopatentato una audi da 60mila euro?
no, gli faresti far pratica su una utilitaria con l'intenzione poi, ad esperienza acquisita, di fargli usare la automobile a lui più congeniale, sportiva, berlina, suv, fuoristrada ...
boken
Mar 1 2011, 09:58 AM
Pieno formato senza pensarci troppo! O una D700 usata così con quello che avanza investio in altre ottiche (prediligendo i fissi) oppure una D3 usata (se si trova a quel prezzo)
Pieno formato senza pensarci troppo! O una D700 usata, così con quello che avanza investo in altre ottiche (prediligendo i fissi) oppure una D3 usata (se si trova a quel prezzo)
murfil
Mar 1 2011, 10:10 AM
anch'io sono per la d700.. se la trovi in kit con il 50 afs f1,4.. io prenderei quella
diamir
Mar 1 2011, 10:19 AM
Se fossi al posto tuo... D700 senza nemmeno pensarci. Poi un 50ino... e/o un Tamron 28-75, che a detta di tutti va un gran bene anche se non è nikkor. Io lo comprerei ma avendo una D90 è un po' inutile, su DX. Certo un bel 24-70 sarebbe il max, anche come spesa!
Mirchet2478
Mar 1 2011, 12:36 PM
Ecco alcuni di voi mi mettono questo dubbio .. Sono alcuni mesi che studio libri di fotografia e videocorsi ... Ma la realtà è che questa è la mia prima reflex e nn vorrei fare il passo più lungo della gamba... Io sto studiando e uso photoshop per lavoro. Il corso è in preventivo.. Ma una macchina devo prenderla.. Ero partito con la d7000 poi sono andato in negozio e ho scoperto Dell offerta lampo di genio.. Quindi ho impugnato la 300s e ora sto valutando la 700 ... Secondo voi è troppo complessa per un novizio?
serca63
Mar 1 2011, 01:31 PM
QUOTE(Mirchet2478 @ Mar 1 2011, 12:36 PM)

Ecco alcuni di voi mi mettono questo dubbio .. Sono alcuni mesi che studio libri di fotografia e videocorsi ... Ma la realtà è che questa è la mia prima reflex e nn vorrei fare il passo più lungo della gamba... Io sto studiando e uso photoshop per lavoro. Il corso è in preventivo.. Ma una macchina devo prenderla.. Ero partito con la d7000 poi sono andato in negozio e ho scoperto Dell offerta lampo di genio.. Quindi ho impugnato la 300s e ora sto valutando la 700 ... Secondo voi è troppo complessa per un novizio?
assolutamente no! certo ci vorrà un po' di applicazione... ma le basi sono sempre le stesse.
poi vedo che stai già studiando, e poi nel club della D700 ti stanno già aspettando per darti una mano...
Luigi_FZA
Mar 1 2011, 02:25 PM
QUOTE(serca63 @ Mar 1 2011, 01:31 PM)

................. e poi nel club della D700 ti stanno già aspettando per darti una mano...
Si, come no....... li sono tutti presi a fare foto alle ragazzette ed a commentare fra loro....... gli aspetti artistici.
forse se avanza tempo (ammesso che ne avanza) ti danno qualche consiglio per migliorarti.
A parte queste considerazioni, la 700 sembra rispondere a tutte le considerazioni fin qui fatte.
L.
serca63
Mar 1 2011, 05:57 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 1 2011, 02:25 PM)

Si, come no....... li sono tutti presi a fare foto alle ragazzette ed a commentare fra loro....... gli aspetti artistici.
forse se avanza tempo (ammesso che ne avanza) ti danno qualche consiglio per migliorarti.
A parte queste considerazioni, la 700 sembra rispondere a tutte le considerazioni fin qui fatte.
L.
Lamberto Raccanello
Mar 1 2011, 08:55 PM
QUOTE(Mirchet2478 @ Feb 28 2011, 08:48 PM)

gentilissimi....so che sia 300s che 700 andranno fuori listino e sto aspettando proprio per questo per aderire all'offerta lampo di genio, chissa che non riesca a recuperare ancora qualche centinaio di euro....
E' vero che la fotografia si fa con l'ottica, ma il formato non è poco. Per la mia esperienza ho atteso il formato FX per passare al digitale: rispetto al DX c'è un salto di non poco conto e darei in questo caso la priorità alla D700 che verrà superata certamente ma resta una macchina ben valida. Prova ad impugnarla e verifica che si adatti bene alle tue mani (io per esempio preferisco macchine grandi per le dimensioni delle mani e perché spesso utilizzo obiettivi abbastanza pesanti). L'obiettivo che hai pensato, inoltre, non avrà le caratteristiche del 24-70mm f/2.8, ma comunque ti permetterà di spaziare nelle diverse tipologie di soggetti fotografici. Quando lo sentirai stretto completerai con altre ottiche il tuo corredo, ciao,
Lamberto
primoran
Mar 1 2011, 09:04 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 1 2011, 02:25 PM)

Si, come no....... li sono tutti presi a fare foto alle ragazzette ed a commentare fra loro....... gli aspetti artistici.
forse se avanza tempo (ammesso che ne avanza) ti danno qualche consiglio per migliorarti.
A parte queste considerazioni, la 700 sembra rispondere a tutte le considerazioni fin qui fatte.
Stai molto attento Luigi, perché presto rientrerai e allora non sarai più sotto la protezione dello scudo dello Zio Sam.
Sono anch'io per la
D700 forever.
Primo.
P.S. Ci vediamo nel Club della D700.
murfil
Mar 1 2011, 10:52 PM
QUOTE(Mirchet2478 @ Mar 1 2011, 12:36 PM)

Ecco alcuni di voi mi mettono questo dubbio .. Sono alcuni mesi che studio libri di fotografia e videocorsi ... Ma la realtà è che questa è la mia prima reflex e nn vorrei fare il passo più lungo della gamba... Io sto studiando e uso photoshop per lavoro. Il corso è in preventivo.. Ma una macchina devo prenderla.. Ero partito con la d7000 poi sono andato in negozio e ho scoperto Dell offerta lampo di genio.. Quindi ho impugnato la 300s e ora sto valutando la 700 ... Secondo voi è troppo complessa per un novizio?
tra usare una d300 e usare una d700 non passa grande differenza.. direi nessuna (io prima avevo una d200).. certo è d'obbligo una sana lettura al manuale e un po di applicazione
Ripolini
Mar 1 2011, 11:22 PM
QUOTE(Mirchet2478 @ Feb 28 2011, 07:55 PM)

buonasera a tutti
Buona serata a te, Mirko.
QUOTE
... puntereste su una dx (e in particolare la d300s che grazie all'offerta lampo di genio prediligerei rispetto alla D7000) con un ottica piu performante (non so 24\70 2,8) oppure passare a fx (d700) e prendere magari all'inizio un ottica un po meno performante (24/85) o qualche fisso luminoso?
La D700 è migliore della D300 (le ho entrambe).
La D300s ha il video (HD) che la D700 non ha, ma la D700 fa cose incredibili ad alti ISO.
Considerato il tuo budget, prenderei la D700 con due ottiche fisse: 35/2 e 85/1.8, entrambi AFD. Magari usati per non sforare troppo il budget. Terrei il flash SB-900 dell'offerta se non hai già un flash esterno. Usa il flash esterno non direttamente verso il soggetto, ma facendo rimbalzare la luce su una parete di lato al soggetto, o puntandolo verso il soffitto.
lucio22
Mar 2 2011, 12:15 AM
Se ti spaventa una D700, allora la D300s ti deve fare più paura perchè trovi le voci per i video.
Se poi prendi la D7000 ti accorgi che nel menù trovi ancora più impostazioni.
La d700 è la più semplice da usare, però cambiano molto concetti legati al sensore FX.
Per me la D700 avrà la longevità della canon 5D, sono macchine che si apprezzano anche dopo tantissimi anni.
Mirchet2478
Mar 2 2011, 09:14 PM
Beh... Diciamo che la d700 da quanto ho letto nn ha mai deluso nessuno.. E punterò su quella seguendo i vostri preziosi consigli... Ora valuterò quali saranno i miei primi obiettivi..
Matd
Mar 3 2011, 04:09 AM
rileggendo il posto ho notato che siamo esattamente nella stessa barca
anche io ho più o meno il tuo stesso budget e mi sono divorato tutte le discussioni e gli articoli sulla fotografia digitale
la cosa che avevo pensato anche io di prendere la d700 nuova un'ottica tutto fare ,70-300vr e di vendere il flash perchè tutte le foto che farei sarebbero di giorno e di tipo naturalistico, paesaggi,animali ecc.
però c'è da dire che la d7000 è più leggera e ha i video hd
stavo pensando che forse sarebbe comunque una bella macchinetta più leggera e compatta
da tenere diciamo da "scampagnata" e in un futuro di comprarmi la sostituta della d700 .
ho cercato qualche d700 di seconda mano ma non è così facile valutare un buon usato per chi non ha esperienza e per quanto riguarda il nuovo non saprei se riuscissi a rivendere il flash che non mi serve visto che secondo me molti lo hanno già rivenduto saturando il mercato
mattia
nuvolarossa
Mar 3 2011, 09:40 AM
QUOTE(Mirchet2478 @ Mar 2 2011, 09:14 PM)

Beh... Diciamo che la d700 da quanto ho letto nn ha mai deluso nessuno..
...Bè, vallo a dire a quelli dell'olio......
lucio22
Mar 3 2011, 11:12 AM
QUOTE(Matd @ Mar 3 2011, 04:09 AM)

rileggendo il posto ho notato che siamo esattamente nella stessa barca
anche io ho più o meno il tuo stesso budget e mi sono divorato tutte le discussioni e gli articoli sulla fotografia digitale
la cosa che avevo pensato anche io di prendere la d700 nuova un'ottica tutto fare ,70-300vr e di vendere il flash perchè tutte le foto che farei sarebbero di giorno e di tipo naturalistico, paesaggi,animali ecc.
però c'è da dire che la d7000 è più leggera e ha i video hd
stavo pensando che forse sarebbe comunque una bella macchinetta più leggera e compatta
da tenere diciamo da "scampagnata" e in un futuro di comprarmi la sostituta della d700 .
ho cercato qualche d700 di seconda mano ma non è così facile valutare un buon usato per chi non ha esperienza e per quanto riguarda il nuovo non saprei se riuscissi a rivendere il flash che non mi serve visto che secondo me molti lo hanno già rivenduto saturando il mercato
mattia
La D700 sostanzialmente è una reflex adatta alla foto di tipo professionale, molto pesante e ingombrante.
La D7000 è una reflex al top del formato DX come qualità dell'immagine, con un corpo più piccolo, più leggero e la possibilità di fare video in FullHD (anche con AF continuo), è più adatta al fotografo che vuole prestazioni di alto livello, ma nello stesso tempo sfruttare la reflex durante viaggi e altro.
Molti dicono che il video non serve a nulla....miglio una videocamera, io dico che i video della D7000 sono spettacolari, in un viaggio o scampagnata ti assicuro che su usa la funzione video...eccome!!!
La D7000 è più completa della D700 dal punto di vista delle impostazioni, però la D700 è un altro mondo....
Pensa a cosa ti serve veramente.
Franco_
Mar 3 2011, 12:30 PM
QUOTE(Mirchet2478 @ Mar 2 2011, 09:14 PM)

Beh... Diciamo che la d700 da quanto ho letto nn ha mai deluso nessuno.. E punterò su quella seguendo i vostri preziosi consigli... Ora valuterò quali saranno i miei primi obiettivi..
Secondo me una buona soluzione può essere la D700 con due fissi come AFD 35/2 (ci puoi fare l'80% delle foto) e AFD 85/1.8 (soprattutto se ti piacciono i ritratti, ma non solo); poichè non sono dotati né di motore SWM né di stabilizzatore potresti prenderli anche import, sono obiettivi con un elevato rapporto qualità prezzo, sono piccoli, leggeri e discreti e ti consentono di coprire molte situazioni... Il corpo però assolutamente Nital (e ti regalano anche l'SB-900).
Mirchet2478
Mar 3 2011, 12:31 PM
Allora matd cosa si fa?.. Tutte le possibili soluzioni hanno pro e contro.... Meditiamo.... Io se la 700 se cala un poco me la prendo.. Mio cugino ha la 7000 e anche quella va bene... Mah.. Sono mesi che mi sfracello il cervello.. Nn vedo l ora di scegliere....
lilly1976
Mar 3 2011, 01:19 PM
QUOTE(Matd @ Mar 3 2011, 04:09 AM)

rileggendo il posto ho notato che siamo esattamente nella stessa barca
anche io ho più o meno il tuo stesso budget e mi sono divorato tutte le discussioni e gli articoli sulla fotografia digitale
la cosa che avevo pensato anche io di prendere la d700 nuova un'ottica tutto fare ,70-300vr e di vendere il flash perchè tutte le foto che farei sarebbero di giorno e di tipo naturalistico, paesaggi,animali ecc.
però c'è da dire che la d7000 è più leggera e ha i video hd
stavo pensando che forse sarebbe comunque una bella macchinetta più leggera e compatta
da tenere diciamo da "scampagnata" e in un futuro di comprarmi la sostituta della d700 .
ho cercato qualche d700 di seconda mano ma non è così facile valutare un buon usato per chi non ha esperienza e per quanto riguarda il nuovo non saprei se riuscissi a rivendere il flash che non mi serve visto che secondo me molti lo hanno già rivenduto saturando il mercato
mattia
Io in un mese ne ho trovate tre usate con 24 mesi di garanzia residua Nital prezzi 1400-1350-1300
Matd
Mar 3 2011, 02:31 PM
QUOTE(lilly1976 @ Mar 3 2011, 01:19 PM)

Io in un mese ne ho trovate tre usate con 24 mesi di garanzia residua Nital prezzi 1400-1350-1300
io per quei prezzi li le comprerei , se fosse tutto a posto
essendo una macchina professionale e testata per 300'000 scatti non penso ci siano problemi anche se fosse una macchina non propriamente nuova ,
la cosa che temo nel prenderla su internet è di restare fregato
un punto da non sottovalutare
spero di incontrare qualcuno nella mia regione che possiede la d700 per vederla dal vivo e sentire le sue opinioni .
c'e da tener conto che per le ottiche fx si spende molto di più che per le dx
Matd
Mar 3 2011, 02:44 PM
ps ,ora ho trovato una 700 a bologna , c'è qualcuno della zona che volendo può andare a vederla?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.