Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
chat_errant
Salve a tutti,
Come avevo anticipato nella presentazione, avrei un paio di domande per voi.
Ho deciso di iniziare con la prima e pi� semplice, qui. L�altra domanda concerne il funzionamento della macchina con l�utilizzo di obiettivi adattati, e credo sia pi� corretto postarla dove si parla delle macchine.
Spero di non sbagliare, ad ogni modo sono ovviante a disposizione dei moderatori per qualunque modifica.

Veniamo alla domanda.
Come ho detto sto per passare dal medio formato analogico al digitale Nikon. Per una serie di motivi e di meditazioni ho deciso che il primo passo sar� quello di acquistare il solo corpo macchina della D-90, cercando, per ora, di sfruttare se possibile le ottiche in mio possesso, in attesa di prendere confidenza e capire �cosa mi serve�.

Volevo sapere se gli obiettivi della vecchia Nikon F65 possono essere usati sul corpo D 90.
Gli obbiettivi sono �Nikon AF NIKKOR G�. Si possono montare? Supportano tutte le funzioni della macchina?

Da quanto ho visto la F65 era una macchinetta molto semplice e anche le ottiche sono senza pretese, per�, visto che mi arrivano gratis da un amico non usa pi� questa macchina, se potessi usarle sulla D 90 sarei ben felice di farlo, in attesa, ovviante, di acquistare ottiche pi� interessati e capire meglio se mi trovo bene con la D90.

Grazie a tutti!
Andrea
tribulation
Se sono ottiche AF, con la D90 mantieni tutte le funzionalit� previste (il "tipo G" significa che non hanno la ghiera dei diaframmi, come quasi tutte le ottiche recenti).
Assicurati piuttosto che siano in buono stato e funzionanti, sarebbe un peccato castrare le potenzialit� di una signora macchina con delle lenti poco performanti.

Buone foto!
chat_errant
Che siano poco performanti credo sia un dato di fatto.
Sono praticamente certo che siano funzionanti, e lo stato � pi� che buono, da quanto ho capito la macchina ha scattato 10 rullini nell'arco di un anno e poi � stata riposta fino ad oggi. Io ho visto il tutto e sembra un'attrezzatura appena uscita dalla confezione.

Ad ogni modo, l'uso di questi obiettivi � limitato al periodo di conoscenza. Intendo comprare ottiche migliori in futuro (e non intendo tra uno o due anni, magari tra qualche mese), ma prima di farlo voglio prendere confidenza con la macchina e capire se mi piace, e visto che � la prima digitale voglio andare coi piedi di piombo: ok l'acquisto del "body", ma non di pi� per ora. Se non posso sfruttare gli "obiettivi gratis" di cui dispongo lascio perdere l'acquisto in partenza.

Mi piace molto la musica, la ascolto ovunque e vado a molti concerti, per� l'iPod l'ho usato 2 mesi e poi mi ha rotto le scatole. Forte di questa esperienza ho deciso di agire come ho spiegato sopra.

Se per avere maggiore sicurezza devo produrre ulteriori informazioni ditemelo, vedr� di procurarmele.
Ad esempio, magari � inutile, ho notato che l'innesto � in pura plastica nera (non mi pare proprio metallo) e non in acciaio. Magari � una cosa inutile ad ogni modo mi � venuta in mente e ve la dico.

Grazie!!
tribulation
perch� non ci dici di che obiettivi stiamo parlando??
sarebbe tutto pi� semplice, non trovi?

ps: la baionetta in "plastica" � sicuramente un minus dell'obiettivo, ma nelle lenti entry level si cerca di risparmiare un p� ovunque...
chat_errant
Nikon AF NIKKOR G

Questo � quanto ho letto sugli obiettivi. Si tratta di due zoom, se ricordo bene (ma credo di si, sono i soliti) 28-80 e 70-300, quelli compresi nel kit della F65. Purtroppo non li ho in casa (non ho ancora voluto portarli via, non sapendo se fossero compatibili) e a memoria non so dirvi di pi�.
Se mi dite cosa devo guardare di preciso io telefono al mio amico e me lo faccio dire (tra l'altro ci sono buone probabilit� che abbia ancora il libretto di istruzioni e forse pure le scatole). Scusate, so che dovrei essere io a darvi tutte le informazioni, e non voi a chiedermele, mi spiace.
luca.m
Ciao, da quello che ho capito dovrebbero essere i plasticotti da kit, 28/80 af.g f. 3,3-5,6 ed il 70/300 af.g. f4-5,6 se ricordo bene, non sono un gran che nessuno dei due ma il secondo, a mio parere, � preferibile soprattutto nel range focale tra 70 e 200, per quanto riguarda la compatibilit� (se sono queste le lenti in questione) sicuramente funzionano sulla d90 in quanto anche se non hanno motore af interno possono sfruttare quello della d90.

Ciao.

Luca
chat_errant
Grazie, si il termine "plasticotti" mi sembra molto adatto a quelle ottiche. Potrebbero essere quelli.
Verificher� comunque.

Grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.