chat_errant
Mar 1 2011, 02:09 PM
Rieccomi con un�altra domanda per voi!
Siccome non conosco ancora bene il forum, se la sezione � sbagliata scusatemi e spostate pure tranquillamente.
Avevo gi� spiegato che nel passaggio che vorrei compiere, da medio formato analogico a digitale Nikor, per ora vorrei limitarmi all�acquisto del solo corpo macchina D90.
Assieme alla D90, per�, avrei intenzione di acquistare anche un anello adattatore per poter usare gli obiettivi della mia Mamiya 645.
So che cos� facendo la macchina perder� tutti gli automatismi, ma mi interessa abbastanza poco in questa fase, visto che ho sempre usato macchine senza auto-focus e altri automatismi.
Mi hanno spiegato che usare la macchina in manuale � abbastanza scomodo, non essendo nata per questo utilizzo, e questa � una cosa che mi ha scoraggiato a lungo, dal momento che preferisco l�immediatezza dei comandi, pochi e tutti �all�esterno�, tipica delle macchine analogiche. Tuttavia poter utilizzare i miei obbiettivi Mamiya mi fa molto piacere e penso di poter accettare la scomodit�.
Le mie perplessit� sono concentrate su due aspetti:
1) Possibilit� di valutare l�esposizione. Con l�utilizzo della D90 con gli obiettivi �adattati�, quindi in funzione manuale, c�� comunque un esposimetro in funzione? � se c��, la segnalazione come si presenta e dove si vede (mirino o schemetto) ?
E� vero che la posso usare anche a priorit� di diaframmi? (mi � stato detto cos�) Non � utilissimo, mi interessa soprattutto legato al poter avere un�indicazione esposimetrica.
2) La macchina riesce a reggere il peso degli obiettivi Mamiya? Ho preso in mano una sola volta la D90� sar� l�abitudine col mio carro armato, per� mi � sembrata davvero poco solida� Io ad esempio ho uno zoom Mamiya che pesa abbastanza, non � di quelli che necessitano di sostengno (� un 55-110mm) ma riuscir� la D90 a reggerlo senza che venga sradicato l�attacco?
Con l�anello adattatore la circonferenza dell�innesto diminuisce e quindi la sollecitazione � pi� forte. Nella Mamiya questo obiettivi li potevo sventolare come volevo, qui non vorrei doverli reggere per non rovinare la macchina.
Qualcuno ha esperienza in merito? Non importa il brand degli obiettivi, chiaramente, importa il peso!!!!
Grazie mille!
Andrea
Antonio Canetti
Mar 1 2011, 02:36 PM
QUOTE(chat_errant @ Mar 1 2011, 02:09 PM)

Mi hanno spiegato che usare la macchina in manuale � abbastanza scomodo, non essendo nata per questo utilizzo, e questa � una cosa che mi ha scoraggiato a lungo, dal momento che preferisco l'immediatezza dei comandi, pochi e tutti "all'esterno", tipica delle macchine analogiche. Tuttavia poter utilizzare i miei obbiettivi Mamiya mi fa molto piacere e penso di poter accettare la scomodit�.
con la D90 usarla in manuale � molto pi� pratica e immediata che un Hasselblad per la tua non so.
Le mie perplessit� sono concentrate su due aspetti:
1) Possibilit� di valutare l'esposizione. Con l'utilizzo della D90 con gli obiettivi "adattati", quindi in funzione manuale, c'� comunque un esposimetro in funzione? � se c'�, la segnalazione come si presenta e dove si vede (mirino o schemetto) ? penso di no perch� non c'� modo di far sapere alla fotocamera quale diaframmi � impostato ci vuole un esposimtro esterno
E' vero che la posso usare anche a priorit� di diaframmi? (mi � stato detto cos�) Non � utilissimo, mi interessa soprattutto legato al poter avere un'indicazione esposimetrica. Leggi sopra
2) La macchina riesce a reggere il peso degli obiettivi Mamiya? Ho preso in mano una sola volta la D90� sar� l'abitudine col mio carro armato, per� mi � sembrata davvero poco solida� Io ad esempio ho uno zoom Mamiya che pesa abbastanza, non � di quelli che necessitano di sostengno (� un 55-110mm) ma riuscir� la D90 a reggerlo senza che venga sradicato l'attacco? forse hai ragione sono ottiche ottiche da passeggio, ma usate con rispetto non ci dovrebbero problemi
Con l'anello adattatore la circonferenza dell'innesto diminuisce e quindi la sollecitazione � pi� forte. Nella Mamiya questo obiettivi li potevo sventolare come volevo, qui non vorrei doverli reggere per non rovinare la macchina.Leggi sopra
Qualcuno ha esperienza in merito? Non importa il brand degli obiettivi, chiaramente, importa il peso!!!! ogni tanto uso ottiche Hasseblad, ma non li ho messo alla frusta come vuoi fare tu e per il momento non ho problemi.
Antonio
_Lucky_
Mar 1 2011, 02:51 PM
QUOTE(chat_errant @ Mar 1 2011, 02:09 PM)

2) La macchina riesce a reggere il peso degli obiettivi Mamiya?
nessuno ti vieta di innestare sulla d90 un Nikkor 600 F4 VRI che pesa 5,08Kg......
ovviamente, con tutti gli obiettivi che hanno un peso "vicino" o superiore a quello della fotocamera stessa (e quindi parliamo di decine di obiettivi presenti nel catalogo Nikon) il complesso si maneggia e si trasporta
tenendolo dall'obiettivo e non dalla fotocamera........questo significa che non e' possibile pensare di tenere una qualsiasi reflex del peso di 700 gr. appesa al collo con la tracolla agganciata agli anellini della macchina e con un'obiettivo da alcuni Kg. innestato sulla baionetta.....
non vedo perche' con il tuo obiettivo Mamiya la cosa debba essere differente.
buona luce e buone foto
monteoro
Mar 1 2011, 03:03 PM
Sulla D90 vengono montati obiettivi come il 70/200, il 300 f/2.8 che leggeri non sono, quindi penso che il bocchettone regger� anche il 55/110 in tuo possesso.
Le valutazioni da fare per� secondo me sono altre.
Montandolo sulla D90 perderesti tutti gli automatimi, esposimetro compreso.
Poi hai valutato che, se non erro il formato della mamiya M645 � 4.5 x 6, avresti gli angoli di campo di un 143/286 essendo il fattore di crop 2.6?
Quanti obiettivi hai per la mamiya? quali sono? che angolo di campo avresti? ti soddisferebbero?
Se si allora, considerando che comunque perderesti l'esposimetro, prendi la D90, altrimenti dovrai orientarti su altro modello, dalla D7000 in su o sulla vecchia ma sempre valida D200, tutte hanno la possibilit� di montare obiettivi senza CPU con i quali, indicando lunghezza focale e massima apertura, si ha la possibilita di utilizzo dell'esposimetro.
Ovviamente per gli obiettivi zoom dovrai indicare per ogni focale utilizzata la relativa apertura massima.
ciao
Franco
chat_errant
Mar 1 2011, 03:42 PM
Molte grazie a tutti per le risposte!
Per Antonio Canetti e _Lucky_:
certamente maneggerei il tutto con attenzione, tanto pi� per via dello sbilanciamento. In realt�, scusatemi se non sono stato chiaro, io pensavo alla macchina montata al cavalletto con l'obiettivo a sbalzo.
Il problema poi si presenta solo con gli obiettivi pensati, con il grandangolo (che diventerebbe inutile trasformandosi in qualcosa di pi� lungo) ad esempio il problema non si pone.
Per monteoro:
Il discorso dell'angolo di campo me lo ero posto. Mi soddisfa il risultato con il crop? No! Non del tutto diciamo (addio grandangolo che tanto mi piace), perch� sono abituato ai miei. Mi adatterei per�, non c'� problema.
Comunque il problema principale mi pare che ora come ora � l'esposimetro, che perderei del tutto a meno di scegliere una macchina diversa. Al momento per� la scelta della D90 � stata ponderata per molti motivi, compreso quello economico e anche perch� mi pare di capire che ha un bel mercato e se volessi rivenderla usata da poco tempo potrei riuscire a farcela senza morire dissanguato.
Ancora grazie!
Antonio Canetti
Mar 1 2011, 03:48 PM
QUOTE(chat_errant @ Mar 1 2011, 03:42 PM)

io pensavo alla macchina montata al cavalletto con l'obiettivo a sbalzo.
se vuoi essere tranquillo metti un monopiede "incastrato" sotto l'ottica pesante, cos� il peso e ripartito meglio e meno vibrazioni.
Antonio
_Lucky_
Mar 1 2011, 03:50 PM
considera anche un'altra cosa:
- le ottiche progettate espressamente per il formato Dx vengono calcolate tenendo in conto un circolo di confusione piu' piccolo, generalmente 0,2
- nelle ottiche progettate per il formato 35mm, generalmente il circolo di confusione scelto in fase di progetto e' 0,3
- nelle ottiche progettate per il medio formato il circolo di confusione a volte e' ancora maggiore visto il minor ingrandimento a cui andava generalmente sottoposto il negativo.....
vista l'attuale abitudine di valutare i file al monitor ed al 100% dell'ingrandimento, potresti avere delle brutte sorprese dalle tue ottiche.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.