QUOTE(Bobo75 @ Mar 1 2011, 10:45 PM)

Ciao a tutti.
Io il 28-105 ce l'ho ( come molti sapranno ormai da quanto ho sfracellato ) e volevo sapere se con il 24 85 ci guadagnerei qualcosa come tempi di esposizione al chiuso, nitidezza ecc ecc. Ovviamente intendo la versione 2:8 - 4 del 24-85
Evitate di rispondermi che il guadagno vero lo avrei con il 24-70...lo so anche io ma la perdita sarebbe economica dato che vorrei cambiare anche un'altro obiettivo che ho e per il quale ho aperto l'altra discussione.
Mi auguro vogliate rispondermi. Ah ho la D90 per chi ancora non avesse letto le mie altre richieste e ho il 10-24 per il grandangolo, il 35 1:8 dx non ditemi di tenere il 28-105 perch� � quello che far�, solo che se � meno performante del 24-85 finisce sulla D50 di mia moglie, in caso contrario a lei un bel 18-105 e io mi tengo il 28-105D
Io ho sia 24-85mm, il 28-105mm che il 24-70mm per cui forse posso aiutarti un pochino.
Ho preso il 24-85mm circa 4 anni fa per usarlo come tuttofare. Molto comoda � risultata la posizione macro, tuttavia la qualit� non � che mi abbia mai entusiasmato. Buono ma niente di ch� soprattutto a tutta apertura per�, poich� ho spesso bisogno per lavoro di un tuttofare con macro, l'ho tenuto tutti questi anni.
Circa tre anni fa ho preso il 24-70mm. Qui evidentemente non c'� storia. l'unica vera pecca, a parte il peso, � che si ferma a 70 mm che su Fx � un po' poco soprattutto per i ritratti.
Incuriosito dai commenti favorevoli, due anni fa ho preso un 28-105mm praticamente nuovo in Germania a 200 euri. Devo dire che ha mantenuto le premesse che avevo letto sul forum.
Attualmente li uso tutti e tre, ma volendo razionalizzare le ottiche ho deciso che quello che sostituir� sar� proprio il 24-85mm. Il suo lavoro lo pu� fare benissimo il 28-105mm anche in macro.
Ritornando alla richiesta sulla qualit� pura devo dire che i due obbiettivi sono molto molto simili e questo giustifica quanto detto (non me ne voglia Franco che leggo essere un estimatore del 24-85mm).
Per la differenza di luminosit� questa � molto ridotta e forse poco importante con le sensibili macchine DSRL attuali.
Forse il dato pi� importante da tenere in considerazione � l'utilizzo su una macchina Dx. Qui il 24-85mm si comporta come un grandangolare moderato mentre il 28-105mm � praticamente un normale/tele.
Io, comunque,costo a parte, farei un pensierino per il nuovo 24-120 VR.
Saluti
Stefano