Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pinpi
Ciao a tutti ....

Sabato vado a Torino al museo Egizio ..... e volendo portare un solo obbiettivo, voi su quale optereste ????
Premetto che come in tutti i musei ci sono oggetti dalle svariate misure, e gli obbiettivi in mio posseso sono 18-105, 35 mm e 50 mm.

Grazie a tutti.

P.s. - Potete anche spiegarmi il perch� della vostra scelta ?!?!?

Un ciaoooooo a tutto il forum
Franco_
Sei sicuro che sia possibile scattare foto all'interno del museo ? Io mi informerei per bene...

Se si potesse fotografare porterei l'obiettivo pi� luminoso; la ragione ? L'illuminazione potrebbe essere scarsa (almeno in alcune stanze) e quasi certamente non si potr� usare il flash. Tra il 50 ed il 35 meglio il 35 (su DX il 50 pu� essere troppo lungo).
busher
forse anche col 35 saresti lungo.
d'altro canto il 18-105 � troppo buoi per interni...
Pinpi
Ciao Franco ...
Si pu� scattare solo senza flash, io ho una D3100.

Ciao Bush ....
Quindi cosa consigli ??? un nuovo acquisto ??? e quale ???
Bracketing
Senza Flash e con D3100... assolutamente il 35 f/1.8
luigi fedele cassano
35 e piu luminoso
Gian Carlo F
per� il 18-105 ha il VR.... e le mummie stanno ferme hmmm.gif

Queste sono state scattate col 18-105mm e D90 alla centrale di Montemartini a Roma..


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 3.4 MB



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.7 MB
Pinpi
Scusate ... ma avendo una d3100 .... devo comprare obbiettivo AF-S oppure AF-S DX ???
Per avere ottiche stabilizzate ci deve essere sempre scritto VR ???

Ma le sigle G, D, IF-ED ... cosa vogliono dire ??? f/1.8G, f/2.8D IF-ED ???

Sono veramente alle prime armi
murfil
QUOTE(Pinpi @ Mar 2 2011, 03:15 PM) *
Scusate ... ma avendo una d3100 .... devo comprare obbiettivo AF-S oppure AF-S DX ???
Per avere ottiche stabilizzate ci deve essere sempre scritto VR ???

Ma le sigle G, D, IF-ED ... cosa vogliono dire ??? f/1.8G, f/2.8D IF-ED ???

Sono veramente alle prime armi


avendo la d3100 se vuoi mantenere l'af devi prendere un obiettivo AFS (che � la sigla degli obiettivi motorizzati Nikon).. puoi anche prendere AF e AFD ma perderesti l'autofocus (devi mettere a fuoco a mano.. il che non � che sia poi impossibile wink.gif ).
G: sta per ottiche senza ghiera dei diframmi.. proprio come il tuo 18-105
D: � la sigla che ti dice che l'obiettivo comunica alla macchina la distanza per l'esposizione del flash
IF: internal focus.. mette a fuoco senza allungamento della lente
ED.. boh mi sfugge tongue.gif
GianlucaGiannini
QUOTE(Pinpi @ Mar 2 2011, 03:15 PM) *
Scusate ... ma avendo una d3100 .... devo comprare obbiettivo AF-S oppure AF-S DX ???
Per avere ottiche stabilizzate ci deve essere sempre scritto VR ???

Ma le sigle G, D, IF-ED ... cosa vogliono dire ??? f/1.8G, f/2.8D IF-ED ???

Sono veramente alle prime armi


Senza farti impazzire con le sigle...
La tua macchina NON ha il motore autofocus interno...per utilizzare l'autofocus e non dover focheggiare a mano devi prendere ottiche MOTORIZZATE..
il 50 1.8 NON lo �....il 35mm 1.8 SI!:D
Io ti consiglio di portare solo il 35mm iso al max 1600 e diaframma aperto... Usciranno belle foto!:D
ps: come tempo di sicurezza 1/60 dovrebbe garantirti foto non mosse!
CVCPhoto
QUOTE(Pinpi @ Mar 2 2011, 12:01 PM) *
Ciao a tutti ....

Sabato vado a Torino al museo Egizio ..... e volendo portare un solo obbiettivo, voi su quale optereste ????
Premetto che come in tutti i musei ci sono oggetti dalle svariate misure, e gli obbiettivi in mio posseso sono 18-105, 35 mm e 50 mm.

Grazie a tutti.

P.s. - Potete anche spiegarmi il perch� della vostra scelta ?!?!?

Un ciaoooooo a tutto il forum


35mm sulla macchina e 50mm in tasca (non pesa nulla). Posto che ti lascino fotografare, la luce non sar� tantissima e per non alzare a dismisura gli ISO ti consiglierei un monopiede 'baby' della Manfrotto che ti permetter� di ovviare alla mancanza del VR e del Flash (che � vietato in quei luoghi).

Carlo
Franco_
Qui trovi il glossario delle sigle.

Ne mancano alcune come

AF = Auto Focus
DX = sensore dal formato ridotto (16x24 circa)
FX = secosre dal formato 24x36

La sigla DX sugli obiettivi indica che l'ottica � progettata specificatamente per il formato ridotto e non copre il formato FX.
Pinpi
Quindi AF-S DX e AF-S vanno bene entrambi per la D3100 ??
murfil
assolutamente si wink.gif
Franco_
QUOTE(Pinpi @ Mar 2 2011, 03:27 PM) *
Quindi AF-S DX e AF-S vanno bene entrambi per la D3100 ??


Si; non � vero il contrario, cio� le ottiche DX non vanno bene con le fotocamere FX.
Pinpi
Ma come prezzo e resa ..... quali sono migliori ???
Mi spiego meglio ..... dovendo scegliere tra AF-S DX 35 mm f/1.8G e AF-S 35 mm f/1.4G ... la migliore come prezzo e qualita della resa ??

Grazie Franco, Marfil e gli altri
CVCPhoto
QUOTE(Pinpi @ Mar 2 2011, 03:31 PM) *
Ma come prezzo e resa ..... quali sono migliori ???
Mi spiego meglio ..... dovendo scegliere tra AF-S DX 35 mm f/1.8G e AF-S 35 mm f/1.4G ... la migliore come prezzo e qualita della resa ??


200 euro contro 2000 euro. Una piccolissima differenza che fa la differenza. Non sono paragonabili, anche se il 35ino � ottimo e vale pi� di quello che costa.

Carlo
murfil
QUOTE(Pinpi @ Mar 2 2011, 03:31 PM) *
Ma come prezzo e resa ..... quali sono migliori ???
Mi spiego meglio ..... dovendo scegliere tra AF-S DX 35 mm f/1.8G e AF-S 35 mm f/1.4G ... la migliore come prezzo e qualita della resa ??

Grazie Franco, Marfil e gli altri


la miglior scelta dipende da chi la deve fare.. per il professionista che con le foto ci campa magari la miglior scelta pu� essere il 35 f1,4.. per te e me, la miglior scelta � quella che ha il miglior rapporto qualit�/prezzo. Per fare le foto al museo egizio il 35 afs 1,8 (o il 50 afs 1,4) ti (ci) bastano e c'avanzano wink.gif
Franco_
Le ottiche DX costano meno (a volta molto meno) delle equivalenti ottiche "FX" (per la cronaca sono per l'FX tutte le ottiche che sul barilotto non hanno la sigla DX).

Visto che sei alle prime armi eviterei di spendere troppi soldi per rincorrere il meglio.
Il consiglio � di sfruttare al massimo quello che possiedi, il tempo e l'esperienza che maturerai ti guideranno verso le scelte migliori e pi� adatte al tuo genere fotografico.
Francoval
Portati il 35 nudo e crudo che basta e avanza. ricordati per� di usare il famoso sistema dei tedeschi: se vedi che � troppo corto, ti avvicini. Se � lungo ti allontani. E' un sistema un po' faticoso ma funziona! ;-)
Franco_
QUOTE(Francoval @ Mar 2 2011, 03:44 PM) *
Portati il 35 nudo e crudo che basta e avanza. ricordati per� di usare il famoso sistema dei tedeschi: se vedi che � troppo corto, ti avvicini. Se � lungo ti allontani. E' un sistema un po' faticoso ma funziona! ;-)


E' il famoso zoom pedestre laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(Francoval @ Mar 2 2011, 03:44 PM) *
Portati il 35 nudo e crudo che basta e avanza. ricordati per� di usare il famoso sistema dei tedeschi: se vedi che � troppo corto, ti avvicini. Se � lungo ti allontani. E' un sistema un po' faticoso ma funziona! ;-)


E nel dubbio sempre l'ottica pi� corta, come giustamente hai suggerito tu, che se avvicinarsi � il pi� delle volte possibile, allontanarsi, quando ci sono le pareti di mezzo, � un po' difficile.

Carlo
Pinpi
Ragazzi ...... vi ringrazio di cuore .... mi avete levato, per ora, i miei dubbi.

Camminare non mi spaventa ..... anzi, quindi spostarsi va bene, ma a volte non c'� modo e spazio per farlo, per questo ero indeciso tra 18-105 e 35
Luigi_FZA
QUOTE(Pinpi @ Mar 2 2011, 03:49 PM) *
a volte non c'� modo e spazio per farlo

e quindi perche' non portarli entrambi? A volte dipendi di cosa fotografi, a me e' capitato di fotografare oggetti presenti in bacheche opportunamente illuminate con luce artificiale solo con 300D e 18 55 EFS (esatto, all'epoca ero con la concorrenza!).
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 2 2011, 04:18 PM) *
e quindi perche' non portarli entrambi? A volte dipendi di cosa fotografi, a me e' capitato di fotografare oggetti presenti in bacheche opportunamente illuminate con luce artificiale solo con 300D e 18 55 EFS (esatto, all'epoca ero con la concorrenza!).


Come adoro le pecorelle smarrite che ritrovano la retta via.... wink.gif

Carlo
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 2 2011, 04:24 PM) *
Come adoro le pecorelle smarrite che ritrovano la retta via.... wink.gif

Carlo

Be visto che ci diamo un'interpretazione biblica della cosa, t'informo che da poco la 300D ha fatto ritorno a casa, tipo figliola prodiga per capirci........... mi e' "costata" un Roomba messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 2 2011, 04:28 PM) *
Be visto che ci diamo un'interpretazione biblica della cosa, t'informo che da poco la 300D ha fatto ritorno a casa, tipo figliola prodiga per capirci........... mi e' "costata" un Roomba messicano.gif


Mi ricordo che stavi corrompendo la sorellina.... un bell'adattatore e gi� di 70-200 allora... wink.gif

carlo
lorentag
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 2 2011, 03:47 PM) *
E nel dubbio sempre l'ottica pi� corta, come giustamente hai suggerito tu, che se avvicinarsi � il pi� delle volte possibile, allontanarsi, quando ci sono le pareti di mezzo, � un po' difficile.

Carlo



Prova ad avvicinarti ad una tigre.... messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(lorentag @ Mar 2 2011, 04:48 PM) *
Prova ad avvicinarti ad una tigre.... messicano.gif


A quanto mi risulta, nei musei non ho mai saputo dell'esistenza di tigri vive. laugh.gif

A parte il fatto che la mia professione mi ha portato anche a frequentare dietro le quinte alcuni zoosafari e maneggiare nel vero senso della parola pitoni, tigri, leoni e quanto offriva di meglio la situazione.

Preferisco affrontare una tigre vis a vis piuttosto che certi personaggi e se hai occasione di vedere alcune foto del grandissimo Steve Bloom ti renderai conto che � possibile fare certi scatti anche con il grandangolo a distanze ravvicinatissime. wink.gif

Carlo
Franco_
Uno bravo diceva che "Se la tua non � una buona foto, significa che non ti sei avvicinato abbastanza..." Egli si avvicin� troppo e ci mise il piede sopra...
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 2 2011, 04:39 PM) *
Mi ricordo che stavi corrompendo la sorellina.... un bell'adattatore e gi� di 70-200 allora... wink.gif

carlo

Te l'immagini la 300D con il 70 200 e magari un SB900 montato sopra? messicano.gif
....sarei tentato di postare gli scatti nel Club dei Delinquenti (o come diavolo se chiama) li nel bar laugh.gif
robermaga
Ho una certa esperienza di musei, ci ho lavorato per una vita.
Porta il 35 1,8 e non dimenticarti di portare il 18-105 VR. Come ha detto Giancarlo le mummie stanno ferme e il VR puo esserti utile. Poi a volte gli spazi sono angusti e il 18....puo servire. E non ti serve nient'altro

Buone foto
Roberto
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 2 2011, 05:04 PM) *
Te l'immagini la 300D con il 70 200 e magari un SB900 montato sopra? messicano.gif
....sarei tentato di postare gli scatti nel Club dei Delinquenti (o come diavolo se chiama) li nel bar laugh.gif


Hahahahahaahahaah.... 'traditori' si chiama. messicano.gif

Io conosco un professionista di Piacenza che usa la 5DMkII con la triade, ritenendo le nostre ottiche migliori di quelle canon. Non passa a Nikon solo per il discorso mpx, dal momento che � un pubblicitario e le sue immagini servono come 'tappezzerie'.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.