Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
_Lucky_
personalmente per assemblare le foto panoramiche, utilizzo ancora il Panorama Maker vers.3.0, ma lo trovo alquanto limitante per il fatto di non poter assemblare piu' di quattro foto e per il ridotto controllo nella gestione manuale dei punti di unione delle foto. Purtroppo non ho notizie su altri software specializzati nel fare questo. C'e' qualcuno che puo' aiutarmi in tal senso ?
Grazie anticipatamente per le eventuali risposte.
cratty
CIao se non sbaglio ho letto in altro post (se fai una ricerca lo trovi) di un altro programma Panorama Factory.
Ciao
Falcon58
QUOTE(luckymore @ Sep 2 2005, 11:06 PM)
personalmente per assemblare le foto panoramiche, utilizzo ancora il Panorama Maker vers.3.0, ma lo  trovo alquanto limitante per il fatto di non poter assemblare piu' di quattro foto e per il ridotto controllo nella gestione manuale dei punti di unione delle foto. Purtroppo non ho notizie su altri software specializzati nel fare questo. C'e' qualcuno che puo' aiutarmi in tal senso ?
Grazie anticipatamente per le eventuali risposte.
*



Ciao,

ho anch'io il tuo stesso programma, però ho provato anche Panorama Factory ed in effetti mi sembra decisamente più performante.
Per maggiori dettagli prova a cliccare qui.

Luciano
Falcon58
Ooops, scusami Stefano abbiamo postato quasi assieme.

Ciao

Luciano
cratty
QUOTE(Falcon58 @ Sep 2 2005, 11:16 PM)
Ooops, scusami Stefano abbiamo postato quasi assieme.

Ciao

Luciano
*



Di nulla Luciano. SAluti
_Nico_
Non conosco Panorama factory, ma ho Panorama maker 3, e non mi risulta che abbia il limite di quattro foto. Se non ricordo male sono arrivato a congiungerne una dozzina...
Marco Negri
Dear.

Oltre a Panorama Factory ( ottimo programma di stitching), consiglio anche la visione di Realviz, programma Professionale per la creazione di panoramiche.

Un cordiale saluto.

GianlucaColombi
www.ptgui.com

per me il migliore... anche se realviz non scherza.... biggrin.gif biggrin.gif
Michele Festa
QUOTE(_Nico_ @ Sep 3 2005, 09:17 AM)
Non conosco Panorama factory, ma ho Panorama maker 3, e non mi risulta che abbia il limite di quattro foto. Se non ricordo male sono arrivato a congiungerne una dozzina...
*


Pollice.gif Concordo con Maurizio, ho fatto la stessa esperienza.

Michele
alexdelarge77
io suo panorama maker da un bel po' e mi sono sempre trovato bene..l'importante è che le foto siano in qualche modo compatibili e che abbiamo punti di aggancio buoni
inoltre non essite il limite di 4 foto..
ti allego una foto fatta da piazzale michelangelo a firenze dove si vede tutta la città antica...ed ho montato 10 foto insieme
(scusate se si vedranno i pixel ma la foto era di 5.8 mb e per farla entrare nel forum ho dovuto ridurla davero tanto)

un saluto Alex
P.S
la foto dovrebbe essere vista con panorama maker o altro programma per vdere panoramiche altrimeti vedrai un striscia stretta dove non ci capirai niente!!!

togusa
Da quando l'ho conosciuto su questo forum, uso con piena soddisfazione Autostitch che oltre ad essere totalmente gratuito e' anche molto potente e fin'ora non ho trovato particolari limitazioni all'uso, se non le capacita' della macchina su cui gira.

messicano.gif
_Lucky_
ooops..... rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
effettivamente col Panorama e' possibile incollare piu' di cinque (e non quattro come avevo scritto "a memoria") foto.....
il punto e' che io trascinavo negli spazi vuoti le foto da unire col consueto drag and drop e poi tentavo inutilmente (ovviamente...) di ottenere nuovi spazi vuoti cliccando sulle freccette laterali.....
un grazie a chi mi ha suggerito che il limite non esisteva...
per il resto pero', confermo che le possibilita' di controllo manuale rimangono abbastanza limitate, e che l'impostazione dei tre punti di unione (anche se corretti...) talvolta produce risultati clamorosamente errati, al che bisogna "annullare" perdendo talvolta anche il lavoro effettuato coi punti di unione delle foto precedenti....
grazie anche per le indicazioni riguardanti gli altri programmi: mi metto al lavoro....
Davide_C
QUOTE(togusa @ Sep 5 2005, 08:45 AM)
Da quando l'ho conosciuto su questo forum, uso con piena soddisfazione Autostitch che oltre ad essere totalmente gratuito e' anche molto potente e fin'ora non ho trovato particolari limitazioni all'uso, se non le capacita' della macchina su cui gira.

messicano.gif
*



Quoto parola per parola.
Mi è stato consigliato qui sul forum quando ho fatto una domanda analoga. Ho incollato 6 foto scattate alla massima definizione (però lavora solo in jpg, bisogna convertirle) ed il risultato è stato questo. Anzi, MOLTO meglio di questo perchè qui è in dimensioni adatte al forum.

Davide
_Led_
QUOTE(togusa @ Sep 5 2005, 09:45 AM)
Da quando l'ho conosciuto su questo forum, uso con piena soddisfazione Autostitch che oltre ad essere totalmente gratuito e' anche molto potente e fin'ora non ho trovato particolari limitazioni all'uso, se non le capacita' della macchina su cui gira.

messicano.gif
*



Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.