Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Paolo Bernardi
Ciao a tutti, posto questo problema perch� mi succede sia con la d200 che con la d700.
durante il lavoro in studio (tempo max 1/200) con flash mi succede che la fotocamenra faccia un paio di scatti bui, a volte si vede la tendina conme se scattassi ad un tempo superiore, cosa che farebbe si vedere la chiusura della tendina. aspetto i vostri pareri. grazie
Antonio Canetti
domanda stupida: i flash erano carichi.


Antonio
Paolo Bernardi
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 2 2011, 05:51 PM) *
domanda stupida: i flash erano carichi.
Antonio



b� antonio.. se non andavano i flash..
ti posto uno scatto
stefanolallo
prova a fare reset sul menu delle impostazioni
Antonio Canetti
QUOTE(paolobernardi @ Mar 2 2011, 05:57 PM) *
b� antonio.. se non andavano i flash..
ti posto uno scatto


risposta esauriente ad una domanda stupida smile.gif


Se ricordo bene c'� sta una discussione analoga, ma molto spesso � difficile recuperare un vecchia discussione, prover� a cercarla.


Antonio
decarolisalfredo
E' quasi sicuramente il sincro flash che non va, usi flash da studio o cosa?

Potresti provare ad 1/125 o anche pi� lento tanto, se non sbaglio, riprendi soggetti statici.
monteoro
Nei dati exif la voce flash � in OFF, hai scattato con flash esterni? in che modo li comandavi?
ciao
Franco
Paolo Bernardi
QUOTE(monteoro @ Mar 2 2011, 09:05 PM) *
Nei dati exif la voce flash � in OFF, hai scattato con flash esterni? in che modo li comandavi?
ciao
Franco

si ho un parco flash che comando con un trasmetttore..
ma il lampo flash � andato come le altre volte,
monteoro
ci� mi f� pensare ad un ritardo di sincronismo, il lampo parrebbe partito dopo la partenza della tendina.
Franco
Curad
Ciao, anch'io uso flash in studio, li comando con un trigger ed il tempo massimo consentitomi � 1/160�. Una volta ha funzionato ad 1/200�, ma solo una volta, poi si � rifiutato e funge solo sino ad 1/160�
C.
decarolisalfredo
E' sicuramente quello che ho pensato prima del mio precedente intervento, come vedi anche altri sono con me.
E' una cosa normale con flash da studio.
Lutz!
QUOTE(Curad @ Mar 3 2011, 04:13 PM) *
Ciao, anch'io uso flash in studio, li comando con un trigger ed il tempo massimo consentitomi � 1/160�. Una volta ha funzionato ad 1/200�, ma solo una volta, poi si � rifiutato e funge solo sino ad 1/160�
C.


E' sicuramente la seconda tendina. Niente di grave, la colpa non e' della macchina, e' del trasmettitore. Ho gia verificato piu e piu volte che i trasmettitori piu economici, genera un notevole ritardo, per cui appunto, l'unica e' ridurre come hai fatto il tempo sync.

Visto che scatti macro... ma perche non usare un economicissimo e semplicissimo cavo sync flash invece dei trigger radio, eliminandosi anceh la menata delle pile degli stessi? Se hai camera di alta fascia hai l'attacco PC sul corpo macchina, se no, di nuovo, con pochissimi euro (o un po di fai da te) puoi collegare un cavo sync alla slitta flash. Come cavo sync, puoi usare un banalissimo cavo audio coassiale tra l'altro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.