QUOTE(Curad @ Mar 3 2011, 04:13 PM)

Ciao, anch'io uso flash in studio, li comando con un trigger ed il tempo massimo consentitomi � 1/160�. Una volta ha funzionato ad 1/200�, ma solo una volta, poi si � rifiutato e funge solo sino ad 1/160�
C.
E' sicuramente la seconda tendina. Niente di grave, la colpa non e' della macchina, e' del trasmettitore. Ho gia verificato piu e piu volte che i trasmettitori piu economici, genera un notevole ritardo, per cui appunto, l'unica e' ridurre come hai fatto il tempo sync.
Visto che scatti macro... ma perche non usare un economicissimo e semplicissimo cavo sync flash invece dei trigger radio, eliminandosi anceh la menata delle pile degli stessi? Se hai camera di alta fascia hai l'attacco PC sul corpo macchina, se no, di nuovo, con pochissimi euro (o un po di fai da te) puoi collegare un cavo sync alla slitta flash. Come cavo sync, puoi usare un banalissimo cavo audio coassiale tra l'altro.