Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marveros
ciao a Tutti
voglio rendervi partecipi di una mia disavventura e conoscere i vostri pareri:

a marzo del 2010 ho acquistato a Roma,presso un rivenditore che ora ha grossi problemi e ha dato fregature a mezza Italia,tanto da finire su "striscia la notizia" un Nikkor 300mm.f4

dopo circa 8 mesi di buon funzionamento (amatoriale,usato poche volte), l'autofocus ha iniziato prima ad essere rumoroso (fischiava), poi a funzionare a volte s�,altre no,insomma,quasi inutilizzabile!
decido di mandarlo in assistenza,cerco il tagliando di garanzia,ma trovo solo la fattura di acquisto e non la garanzia europea (non � nital),cerco ovunque in casa,ma nulla,l'ho smarrita!
faccio una mail alla assistenza clienti,prima mi rispondono che non � possibile mandare la lente alla LTR perch� priva di garanzia e di mandarlo in riparazione a dei centri che mi segnalano,a Roma oppure Firenze,dopo mie insistenze mi rispondono che,vabb�,hanno fatto delle verifiche e mi concedono di spedirlo direttamente a loro allegando la prova di acquisto.
tutto contento invio l'obiettivo, dopo circa 20 gg. mi vedo arrivare una mail col preventivo: 545,42 �, s� pure i 42 centesimi,oltre i 545 euri!! alla faccia della garanzia!
che ve ne pare? d'accordo che la regola prevede il possesso del tagliando di garanzia,ma pu� succedere di smarrirlo,credo sia + importante provare l'acquisto! inoltre sono un nikonista da molti anni e spendo migliaia di euro l'anno in prodotti Nikon,questo era il primo non Nital!
saluti a tutti!
Franco_
Scusa, ma l'obiettivo non l'hai registrato sul sito europeo ? (voce Product Registration).
E' qui che bisogna registrare i prodotti import (non Nital).

Se l'hai fatto l'obiettivo deve risultare nel Data Base con relativa data di acquisto, in caso affermativo scrivi una email al supporto europeo per avere informazioni su come devi comportarti...
Marco (Kintaro70)
QUOTE(marveros @ Mar 3 2011, 11:04 AM) *
...questo era il primo non Nital!
saluti a tutti!



Perch� secondo te se avessi spedito un Nital senza tagliando e Nital card avresti avuto diverso destino? Io penso di no (ma magari mi sbaglio).

Inoltre � risaputo che Nikon i pezzi che si rompono non li fa distribuire a Nital ma li vende import.

Perdona il tono ironico, ma non metterla gi� come una punizione divina per aver tradito l'importatore italiano ... a Torino non hanno ancora ricevuto questa capacit� ... forse se al posto della nital card mettessero un santino ... magari.
marveros
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 3 2011, 11:27 AM) *
Perch� secondo te se avessi spedito un Nital senza tagliando e Nital card avresti avuto diverso destino? Io penso di no (ma magari mi sbaglio).

Inoltre � risaputo che Nikon i pezzi che si rompono non li fa distribuire a Nital ma li vende import.

Perdona il tono ironico, ma non metterla gi� come una punizione divina per aver tradito l'importatore italiano ... a Torino non hanno ancora ricevuto questa capacit� ... forse se al posto della nital card mettessero un santino ... magari.


no,la registrazione sul sito europeo non l'ho fatta...forse sarei ancora in tempo,ma non credo cambierebbe qualcosa,non avendo il famigerato certificato !
quello che trovo estremamente scorretto � che la LTR prima abbia acconsentito a farsi spedire la lente,e poi,quando ha visto che il problema era serio (sostituzione del motore) ,abbia detto:no,niente garanzia,se lo lo vuoi riparato paghi!
� anche evidente,facendo io un uso amatoriale,lo uso in qualche occasione,avr� fatto mille scatti,che l'obiettivo ha dei problemi alla nascita, una lente che costa 1300 � non deve rompersi dopo 6 mesi!!
ciao a tutti
Marco (Kintaro70)
QUOTE(marveros @ Mar 3 2011, 11:49 AM) *
...
quello che trovo estremamente scorretto � che la LTR prima abbia acconsentito a farsi spedire la lente,e poi,quando ha visto che il problema era serio (sostituzione del motore) ,abbia detto:no,niente garanzia,se lo lo vuoi riparato paghi!
� anche evidente,facendo io un uso amatoriale,lo uso in qualche occasione,avr� fatto mille scatti,che l'obiettivo ha dei problemi alla nascita, una lente che costa 1300 � non deve rompersi dopo 6 mesi!!
ciao a tutti


Sul fatto del difetto siamo tutti d'accordo, ma sei stato tu ad acconsentire alla riparazione fuori garanzia o l'hanno fatto loro d'ufficio?

Perch� se io mando un oggetto a far riparare in garanzia, e questo non � possibile per impedimenti burocratici, il minimo che deve fare il riparatore, � chiedermi se voglio farlo riparare a mie spese prima di cambiare una sola vite.

gargasecca
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 3 2011, 11:54 AM) *
Sul fatto del difetto siamo tutti d'accordo, ma sei stato tu ad acconsentire alla riparazione fuori garanzia o l'hanno fatto loro d'ufficio?

Perch� se io mando un oggetto a far riparare in garanzia, e questo non � possibile per impedimenti burocratici, il minimo che deve fare il riparatore, � chiedermi se voglio farlo riparare a mie spese prima di cambiare una sola vite.


Ma difatti gli hanno fatto il preventivo...che deve poi essere approvato dal cliente...senn� te lo restituiscono pagando 15� + la spedizione.

Cmq..anche il mio collega ha quell'ottica con il motore rotto...e la utilizza tranquillamente in manuale.

grazie.gif
Franco_
QUOTE(marveros @ Mar 3 2011, 11:49 AM) *
no,la registrazione sul sito europeo non l'ho fatta...forse sarei ancora in tempo,ma non credo cambierebbe qualcosa,non avendo il famigerato certificato !
quello che trovo estremamente scorretto � che la LTR prima abbia acconsentito a farsi spedire la lente,e poi,quando ha visto che il problema era serio (sostituzione del motore) ,abbia detto:no,niente garanzia,se lo lo vuoi riparato paghi!
� anche evidente,facendo io un uso amatoriale,lo uso in qualche occasione,avr� fatto mille scatti,che l'obiettivo ha dei problemi alla nascita, una lente che costa 1300 � non deve rompersi dopo 6 mesi!!
ciao a tutti


Non sono d'accordo, se la registrazione viene accettata vuol dire che Nikon Europa riconosce il prodotto.
La registrazione va fatta entro una settimana producendo lo scontrino fiscale con relativa data d'acquisto.

Non avendola fatta per tempo temo che non potrai fruire di alcuna garanzia...
aerobico
QUOTE(Franco_ @ Mar 3 2011, 12:02 PM) *
La registrazione va fatta entro una settimana producendo lo scontrino fiscale con relativa data d'acquisto.

Non avendola fatta per tempo temo che non potrai fruire di alcuna garanzia...


Io ho appena registrato un obiettivo ma non ho dovuto produrre nessuno scontrino,
non c'� nemmeno il campo ove inserire i relativi estremi.. rolleyes.gif

C.
begnik
QUOTE(Franco_ @ Mar 3 2011, 12:02 PM) *
Non sono d'accordo, se la registrazione viene accettata vuol dire che Nikon Europa riconosce il prodotto.
La registrazione va fatta entro una settimana producendo lo scontrino fiscale con relativa data d'acquisto.

Non avendola fatta per tempo temo che non potrai fruire di alcuna garanzia...


Ho fatto il copia-incolla delle condizioni sulla garanzia che ho letto sul sito di un noto negozio on-line italiano: non ho trovato riferimenti alla registrazione on-line sul sito europeo.
Secondo quanto leggo qui sotto, dovrebbe bastare la conservazione dello scontrino/fattura/ddt, per� se acquistato non Nital il prodotto difettoso dovrebbe essere spedito al negozio e non direttamente a LTR.
Marcello

NOTE GENERALI SULLA GARANZIA
Tutti i prodotti venduti dalla xxx sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per difetti di conformit�, ai sensi del DL 24/02. Per fruire dell'assistenza in garanzia, il Cliente dovr� conservare la fattura (o il DDT) che ricever� insieme alla spedizione o via e-mail in formato PDF. Il cliente con l'accettazione del contratto d'acquisto prende atto delle modalit� di Assistenza in vigore al momento del ricorso all'Assistenza in Garanzia, che accetta. La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalit� illustrate nella documentazione presente all' interno della confezione del prodotto.Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, il difetto dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall' Assistenza autorizzata,nonch� i costi di trasporto, se sostenuti dalla xxx.


GARANZIA 24 MESI

La garanzia di 24 mesi ai sensi del DL 24/02 si applica al prodotto che presenti un difetto di conformit�,purch� il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d'uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata.Tale garanzia � riservata al consumatore privato (persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attivit� professionale,ovvero effettua l'acquisto senza indicare un riferimento di Partita IVA). In caso di difetto di conformit�, la xxx provvede, al ripristino della conformit� del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo,fino alla risoluzione del contratto. Il cliente dovr� far pervenire il bene presso la xxx in V.le Verdi, a xxx Nel caso in cui, per qualsiasi ragione,non fosse in grado di rendere al proprio cliente un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), xxx potr� procedere a propria discrezione alla restituzione dell'intero importo pagato oppure alla sostituzione con un prodotto con caratteristiche pari o superiori.Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato,il vizio non dovesse risultare un difetto di conformit� ai sensi del DL 24/02, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall'Assistenza Autorizzata oltre i costi di trasporto.


Garanzia Nikon e Nital

Nel nostro catalogo di prodotti Nikon troverete articoli perfettamente uguali nelle loro caratteristiche tecniche ma diversi nel prezzo e nella garanzia .

1)Garanzia Nikon:
E' gestita direttamente da noi in centri specializzati Nikon europei.
-Nessun problema per l'assistenza.
-Piu economica
-Manuali non in italiano.

2)Garanzia Nital:
La vera e unica garanzia ufficiale italiana.


Con la garanzia Nital si ha accesso a diversi servizi come estensioni di garanzia addizionali gratuiti o manuali in italiano e l'accesso ai centri specializzati Nikongestiti dalla Nital in italia. Inseriremo al piu presto altre informazioni su servizi Nital in italia. Al momento potete verificarle sul sito ufficiale della Nital

Tutte i prodotti segnalati come: Garanzia Nital o come Garanzia Nikon hanno comunque la durata minima di 24 mesi, esclusi utilizzatori professionali
larsenio
ho acquistato spesso dal negozio di Roma e che ingiustamente finito su Striscia (una D90 ultima volta), se acquisti presso di loro sai pure che non � garanzia Europea il loro materiale (spesso viene da HK) quindi se spendi poco non vedo perch� debba lamentarti di prodotti scarsi alla fine - era da mettere in conto anche ci�.

Con LTR ho mandato a riparare un'ottica usata AFS 80/200 2.8 non Nital, nessuna rimostranza circa garanzie eo altro, ho pagato, riparato e vivo tranquillo (speso anche parecchio).

QUOTE(marveros @ Mar 3 2011, 11:49 AM) *
no,la registrazione sul sito europeo non l'ho fatta...forse sarei ancora in tempo,ma non credo cambierebbe qualcosa,non avendo il famigerato certificato !
quello che trovo estremamente scorretto � che la LTR prima abbia acconsentito a farsi spedire la lente,e poi,quando ha visto che il problema era serio (sostituzione del motore) ,abbia detto:no,niente garanzia,se lo lo vuoi riparato paghi!
� anche evidente,facendo io un uso amatoriale,lo uso in qualche occasione,avr� fatto mille scatti,che l'obiettivo ha dei problemi alla nascita, una lente che costa 1300 � non deve rompersi dopo 6 mesi!!
ciao a tutti

Non � cos�, per valutare il problema occorre smontarla e quindi giustamente te l'hanno chiesta per poi proporre il preventivo di spesa (sostituzione gruppo AF).
Cosa c'� di strano? La mia ottica usata era 1000 + 500 di sostituzione gruppo AF, mi sembra normale se poi non sei coperto da garanzia.
nonnoGG
La garanzia europea � regolata da precise norme... wink.gif

Sono convinto che queste debbano essere rispettate al 100%, diversamente il Servizio Assistenza non si vedrebbe riconosciuto l'intervento a carico della casa madre e si ritroverebbe -suo malgrado- a fare beneficenza.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
marveros
QUOTE(larsenio @ Mar 3 2011, 03:57 PM) *
ho acquistato spesso dal negozio di Roma e che ingiustamente finito su Striscia (una D90 ultima volta), se acquisti presso di loro sai pure che non � garanzia Europea il loro materiale (spesso viene da HK) quindi se spendi poco non vedo perch� debba lamentarti di prodotti scarsi alla fine - era da mettere in conto anche ci�.

Con LTR ho mandato a riparare un'ottica usata AFS 80/200 2.8 non Nital, nessuna rimostranza circa garanzie eo altro, ho pagato, riparato e vivo tranquillo (speso anche parecchio).
Non � cos�, per valutare il problema occorre smontarla e quindi giustamente te l'hanno chiesta per poi proporre il preventivo di spesa (sostituzione gruppo AF).
Cosa c'� di strano? La mia ottica usata era 1000 + 500 di sostituzione gruppo AF, mi sembra normale se poi non sei coperto da garanzia.


Forse mi sono spiegato male, ripeto:
1-la LTR mi ha autorizzato a mandarlo in riparazione in garanzia anche se ero sprovvisto del tagliando giallo della garanzia europea,per poi,dopo quasi un mese,inviarmi un salatissimo preventivo!

2- non � detto che se si acquista un prodotto non Nital questo non sia coperto da garanzia per vizi e difetti,seguir� un altro tipo di iter, ma sempre nikon �!

3-il negozio di Roma al quale mi riferisco e dal quale in passato ho acquistato con soddisfazione, � finito su striscia giustamente! basta pensare che ci sono centinaia di persone che hanno pagato in anticipo (anche 6 mesi fa) e non hanno ricevuto n� merce,n� rimborso, e temo che mai lo riceveranno!
saluti a tutti
francesco spighi
QUOTE(larsenio @ Mar 3 2011, 03:57 PM) *
se acquisti presso di loro sai pure che non � garanzia Europea il loro materiale (spesso viene da HK) quindi se spendi poco non vedo perch� debba lamentarti di prodotti scarsi alla fine - era da mettere in conto anche ci�.


Non diciamo sciocchezze. Il negozio (E SOLO LUI) � tenuto per legge a dare due anni di garanzia, se emette scontrino per la vendita.
Io ho comprato un 12-24 Tokina da HK attraverso un sito italiano che ha emesso regolare fattura a mio nome. Sono stati molto chiari nel dirmi che in caso di malfunzionamento avrei dovuto interpellare loro che avrebbero provveduto alla riparazione (senza una mail scritta di questo tipo non avrei acquistato).
Che poi i distributori si facciano carico degli interventi con condizioni diverse da quelle previste dalla legge (DL 24/02; per esempio per BenQ ed Asus che intervengono in prima persona ed in mancanza dello scontrino f� fede la data di produzione ripoertata sull'etichetta del prodotto).
Franco_
QUOTE(aerobico @ Mar 3 2011, 03:35 PM) *
Io ho appena registrato un obiettivo ma non ho dovuto produrre nessuno scontrino,
non c'� nemmeno il campo ove inserire i relativi estremi.. rolleyes.gif

C.


Potrei ricordare male, ho registrato 2 obiettivi con garanzia internazionale e nella visualizzazione sul sito europeo mi compare la data di acquisto.

Comunque sono dell'idea che se uno fa la registrazione nei termini richiesti e poi smarrisce la garanzia internazionale pu� sempre provare a richiedere a Nikon Europe un duplicato (forse ci vuole anche la denuncia di smarrimento)... Loro sanno che l'obiettivo ha la garanzia europea, visto che ne hanno accettato la registrazione sul proprio Data Base e tu hai la fattura che conferma la data di acquisto.

Se fanno storie ci sono sempre gli avvocati, o no ? (anche se questa la vedo dura... ma se uno si intestardisce...)
Attilio PB
QUOTE(marveros @ Mar 3 2011, 04:21 PM) *
Forse mi sono spiegato male, ripeto:
1-la LTR mi ha autorizzato a mandarlo in riparazione in garanzia anche se ero sprovvisto del tagliando giallo della garanzia europea,per poi,dopo quasi un mese,inviarmi un salatissimo preventivo!

2- non � detto che se si acquista un prodotto non Nital questo non sia coperto da garanzia per vizi e difetti,seguir� un altro tipo di iter, ma sempre nikon �!

3-il negozio di Roma al quale mi riferisco e dal quale in passato ho acquistato con soddisfazione, � finito su striscia giustamente! basta pensare che ci sono centinaia di persone che hanno pagato in anticipo (anche 6 mesi fa) e non hanno ricevuto n� merce,n� rimborso, e temo che mai lo riceveranno!
saluti a tutti



Ciao smile.gif
vedi il problema � di carattere legale/burocratico: qualsiasi prodotto in vendita � coperto da garanzia di due anni per l'utente finale e chi deve farsi carico della garanzia � il negoziante che ha venduto la merce. Se il negoziante dovesse fallire o comunque non essere in grado di far fronte all'impegno � il produttore che deve farsi carico della garanzia.
Nel tuo caso il negoziante non � Nital, il produttore non � Nital quindi non vedo come Nital potrebbe avere un qualsiasi obbligo legale nei tuoi confronti. Eventualmente Nital potrebbe avere obblighi nei confronti di Nikon se vi sono accordi tra di loro anche sulle riparazioni, ma non � un aspetto che riguarda te, eventualmente riguarda solo i rapporti tra Nikon e Nital e saranno disciplinati dalle clausole contrattuali che nessuno di noi conosce...
Che poi LTR abbia voluto fare una "gentilezza" nel dare lo stesso un'occhiata al tuo obiettivo ed eventualmente se fosse stata una sciocchezza sistemarlo � un altro paio di maniche, magari si sono trovati davanti ad una riparazione che proprio sciocchezza non era e si sono fermati visto che nessuno avrebbe rimborsato loro il costo della sostituzione del motore AF-S mancando la documentazione a riprova della garanzia.

Al punto 2) dici una cosa corretta, anche se non � Nital il prodotto � coperto da garanzia e seguir� la procedura Nikon per la riparazione, procedura diversa dai prodotti Nital, cio� prendi l'ottica e la riporti al negoziante che si far� carico della riparazione, come e con che tempi sar� il negoziante a dirtelo.

Ciao
A.
permaloso
SE il problema � tale da NON essere imputabile a cattivo uso o usura TU sei in garanzia ( hai lo scontrino comprovante l'aquisto giusto?)

Leggo che lo hai fatturato quindi UN solo anno di garanzia, e PER IL PRIMO ANNO f� da"garante" il produttore del BENE quindi NIKON ( ne LTR ne NITAL ) se ti rivolgi ad altri... tirano acqua al loro mulino
il guaio � che in italia NIKON non ha sede legale... mentre negli altri paesi si....
marveros
QUOTE(Attilio PB @ Mar 3 2011, 08:26 PM) *
Ciao smile.gif
vedi il problema � di carattere legale/burocratico: qualsiasi prodotto in vendita � coperto da garanzia di due anni per l'utente finale e chi deve farsi carico della garanzia � il negoziante che ha venduto la merce. Se il negoziante dovesse fallire o comunque non essere in grado di far fronte all'impegno � il produttore che deve farsi carico della garanzia.
Nel tuo caso il negoziante non � Nital, il produttore non � Nital quindi non vedo come Nital potrebbe avere un qualsiasi obbligo legale nei tuoi confronti. Eventualmente Nital potrebbe avere obblighi nei confronti di Nikon se vi sono accordi tra di loro anche sulle riparazioni, ma non � un aspetto che riguarda te, eventualmente riguarda solo i rapporti tra Nikon e Nital e saranno disciplinati dalle clausole contrattuali che nessuno di noi conosce...
Che poi LTR abbia voluto fare una "gentilezza" nel dare lo stesso un'occhiata al tuo obiettivo ed eventualmente se fosse stata una sciocchezza sistemarlo � un altro paio di maniche, magari si sono trovati davanti ad una riparazione che proprio sciocchezza non era e si sono fermati visto che nessuno avrebbe rimborsato loro il costo della sostituzione del motore AF-S mancando la documentazione a riprova della garanzia.

Al punto 2) dici una cosa corretta, anche se non � Nital il prodotto � coperto da garanzia e seguir� la procedura Nikon per la riparazione, procedura diversa dai prodotti Nital, cio� prendi l'ottica e la riporti al negoziante che si far� carico della riparazione, come e con che tempi sar� il negoziante a dirtelo.

Ciao
A.


ciao,
infatti io non ho detto di essere legalmente nel diritto di avere il servizio da LTR,sono consapevole che le regole burocratiche-legali stanno scritte chiare e che qualsiasi avvocato mi direbbe lascia stare,se il regolamento Nikon richiede tassativamente il possesso del tagliando e tu non ce l'hai hai torto e basta.
la mia amarezza sta nel constatare la tassativa applicazione della regola,finch� gli fa comodo!
Se il venditore non avesse fallito,io potevo rivolgermi allo stesso,che,entro 12 mesi,avrebbe potuto inviare a LTR il prodotto e richiederne la riparazione in garanzia,anche se non Nital!!
la Ltr mi ha solo concesso la possibilit� di fare questo invio direttamente,visto che il negoziante � fallito, per poi tirarsi indietro una volta constatato il guasto grave,appellandosi al cavillo mancanza di tagliando.
capisco che siamo ospiti di un sito con un certo marchio,e sono anch'io Nikonista da 40 anni,ma senza paraocchi, se l'otturatore di una macchina � garantito per un milione di scatti,il motore di un obiettivo di alta fascia non deve rompersi dopo 500 scatti,altrimenti c'� un problema costruttivo del quale la casa costruttrice deve farsi carico,direttamente oppure attraverso una rete di assistenza,in fin dei conti mica l'ho rubato,l'ho pagato ed ho la fattura!!
un saluto
begnik
Temo che il problema stia proprio in questo dettaglio:

Se il prodotto � di importazione, bisogna rispedirlo al negoziante per usufruire della garanzia. Ma se il negoziante � fallito ... occorre rivolgersi direttamente al produttore, che per� nel caso specifico, in Italia, non ha sede legale.

Quindi tutti i prodotti Nikon di importazione acquistati in Italia, per la garanzia, rimangono "appesi" all'affidabilit� del negoziante... Fulmine.gif

Correggetemi se sbaglio
marcomdd
QUOTE(marveros @ Mar 4 2011, 08:35 AM) *
Se il venditore non avesse fallito,io potevo rivolgermi allo stesso,che,entro 12 mesi,avrebbe potuto inviare a LTR il prodotto e richiederne la riparazione in garanzia,anche se non Nital!

Scusa Marveros, ma sei sicuro che il venditore sia fallito ? Perch� il sito � sempre online e il nome non mi pare sia cambiato.
Credo che l'unica possibilit� sia rivolgersi a loro. Hai provato ?
Marco (Kintaro70)
QUOTE(begnik @ Mar 4 2011, 08:59 AM) *
Temo che il problema stia proprio in questo dettaglio:

Se il prodotto � di importazione, bisogna rispedirlo al negoziante per usufruire della garanzia. Ma se il negoziante � fallito ... occorre rivolgersi direttamente al produttore, che per� nel caso specifico, in Italia, non ha sede legale.

Quindi tutti i prodotti Nikon di importazione acquistati in Italia, per la garanzia, rimangono "appesi" all'affidabilit� del negoziante... Fulmine.gif

Correggetemi se sbaglio



Se non c'� Nikon Italia esiste sempre Nikon Europa wink.gif
Il problema � la documentazione richiesta che non c'� (inadempienza del cliente).

Ma contattare Nikon Europa e chiedere non costa nulla.
Claudio Rampini
QUOTE(Franco_ @ Mar 3 2011, 07:44 PM) *
Potrei ricordare male, ho registrato 2 obiettivi con garanzia internazionale e nella visualizzazione sul sito europeo mi compare la data di acquisto.

Comunque sono dell'idea che se uno fa la registrazione nei termini richiesti e poi smarrisce la garanzia internazionale

Non vorrei dire una sciocchezza, ma circa 6 mesi fa ho acquistato un 35/2 Afd non Nital, mi � stata intestata la fattura ma nella scatola non ho trovato quel foglietto giallo che, se non ricordo male, dovrebbe rappresentare l'attestato di garanzia europea o qualcosa di simile. Pu� essere che il nostro amico non abbia trovato quel foglio di garanzia semplicemente perch� non � mai esistito. O forse l'ho smarrito anch'io?
Cmq si legge molto spesso di problemi legati alla parte elettronica degli obiettivi, da questo punto di vista l'affidabilit� Nikon � andata a farsi un p� benedire. ph34r.gif
marveros
QUOTE(marcomdd @ Mar 4 2011, 09:14 AM) *
Scusa Marveros, ma sei sicuro che il venditore sia fallito ? Perch� il sito � sempre online e il nome non mi pare sia cambiato.
Credo che l'unica possibilit� sia rivolgersi a loro. Hai provato ?


non so se sia del tutto fallito,ma rispondono solo da un cellulare,dicendo che chi risponde � solo un dipendente,che hanno avuto grossi problemi con i loro fornitori e che forse riprenderanno l'attivit� fra qualche mese,nel frattempo molti clienti hanno pagato per ottenere prodotti (in quel sito si paga in anticipo) e poi non hanno avuto nulla, nella stessa situazione versa anche un altro venditore Romano che praticava ottimi prezzi ,il cui nome finisce per digitale, spero di farvi un servizio utile nel suggerirVi di stare alla larga da entrambi!!
mav155
QUOTE(claudio60 @ Mar 4 2011, 09:44 AM) *
Non vorrei dire una sciocchezza, ma circa 6 mesi fa ho acquistato un 35/2 Afd non Nital, mi � stata intestata la fattura ma nella scatola non ho trovato quel foglietto giallo che, se non ricordo male, dovrebbe rappresentare l'attestato di garanzia europea o qualcosa di simile. Pu� essere che il nostro amico non abbia trovato quel foglio di garanzia semplicemente perch� non � mai esistito. O forse l'ho smarrito anch'io?
Cmq si legge molto spesso di problemi legati alla parte elettronica degli obiettivi, da questo punto di vista l'affidabilit� Nikon � andata a farsi un p� benedire. ph34r.gif


Leggendo questa discussione sono andato a cercare anch'io il famoso foglietto giallo, e ahim�..non l'ho trovato. Io acquistai da "quel" negozio di san marino.
Ecco cosa ho trovato in una mail dopo l'ordine:

QUOTE
ATTENZIONE: non trover� la garanzia timbrata in quanto non � pi� necessario. Dopo aver controllato l'avvenuto pagamento, le invieremo una e mail con la possibilit� di poter stampare la ricevuta/scontrino che servir� come Garanzia.


Deduco che i prodotti import hanno come "tagliando di garanzia" unnico lo scontrino, il primo anno possono essere spediti direttamente a Nikon/Nital come da legge, per il secondo anno si deve far riferimento al venditore.
Successivamente, addio assistenza. In ogni caso per il 70-300 VR spesi 400caff� nuovo.
Speriamo bene..
gattomiro
QUOTE(marveros @ Mar 3 2011, 11:04 AM) *
...cerco il tagliando di garanzia... ma nulla, l'ho smarrita!

faccio una mail alla assistenza clienti...dopo mie insistenze mi rispondono che,vabb�,hanno fatto delle verifiche e mi concedono di spedirlo direttamente a loro allegando la prova di acquisto...dopo circa 20 gg. mi vedo arrivare una mail col preventivo: 545,42 �...alla faccia della garanzia!
che ve ne pare? ...credo sia + importante provare l'acquisto! inoltre sono un nikonista da molti anni e spendo migliaia di euro l'anno in prodotti Nikon, questo era il primo non Nital!

Ciao marveros.

Ho riassunto un po' il tuo primo post. Mi pare che NonnoGG e begnik ti abbiano fornito delle utili indicazioni, peraltro con precisi ed inequivocabili riferimenti, per cercare di ottenere delucidazioni dal referente naturale della garanzia di cui godrebbe il tuo obiettivo, cio� Nikon Europe. Prima che LTR, dunque, avresti dovuto esporre il tuo problema alla sede europea, comunicando gli estremi del prodotto, il difetto lamentato, la data d'acquisto ed il riferimento al negozio presso cui l'hai acquistato, oltre alla denuncia di assenza del tagliando di garanzia per smarrimento (posto che di effettivo smarrimento si tratti). Altrettanto avresti dovuto fare col negozio presso cui l'hai acquistato
Direi quindi che l'unica vera strada percorribile sia quella di inviare un reclamo al negozio e a Nikon Europe, anche sulla scorta di quanto appena detto da mav155, e chiedere se effettivamente i termini per le riparazioni in garanzia dei prodotti d'importazione parallela si riconducono al possesso di un documento scaricabile dalla propria casella di posta elettronica e stampabile, da inviare unitamente all'obiettivo difettoso. Se � cos�, eventuali problemi di riassetto dell'attivit� da parte del negoziante non dovrebbero influire sul tuo diritto ad avere una legittima riparazione del prodotto. Prima di ogni cosa, tuttavia, dovresti avere ben chiari i termini della garanzia per i prodotti non distribuiti dall'importatore ufficiale (Nital). Per questo motivo credo che LTR c'entri ben poco...

Un saluto ed auguri, spero che possa risolvere nel minor tempo possibile.
Luigi_FZA
QUOTE(mav155 @ Mar 4 2011, 10:05 AM) *
Deduco che i prodotti import hanno come "tagliando di garanzia" unico lo scontrino, il primo anno possono essere spediti direttamente a Nikon/Nital come da legge, per il secondo anno si deve far riferimento al venditore.

Non voglio deluderti ma solo riportare la mia di realta'.
Una delle mie poche ottiche acquistate nuove e' il 16 35 ed e' "imported"; nello scatolo, assieme a tutta la documentazione cartacea, ho trovato il tagliando della garanzia "worldwide" da compilare.
gattomiro
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 4 2011, 10:45 AM) *
Non voglio deluderti ma solo riportare la mia di realta'.
Una delle mie poche ottiche acquistate nuove e' il 16 35 ed e' "imported"; nello scatolo, assieme a tutta la documentazione cartacea, ho trovato il tagliando della garanzia "worldwide" da compilare.

Ecco... infatti mi sembrava strana questa notizia del documento che sostituirebbe il tagliando che la casa madre acclude ai propri prodotti. Un motivo in pi� per indagare sui termini della garanzia e chiedere esplicitamente a Nikon Europe circa le uniche, possibili procedure idonee all'inoltro dei medesimi prodotti in assistenza.
marveros
QUOTE(gattomiro @ Mar 4 2011, 11:19 AM) *
Ecco... infatti mi sembrava strana questa notizia del documento che sostituirebbe il tagliando che la casa madre acclude ai propri prodotti. Un motivo in pi� per indagare sui termini della garanzia e chiedere esplicitamente a Nikon Europe circa le uniche, possibili procedure idonee all'inoltro dei medesimi prodotti in assistenza.


Grazie
non riesco a trovare un contatto per inviare un msg a Nikon Europe,qualcuno sa indicarmelo?
ciao
gattomiro
QUOTE(marveros @ Mar 4 2011, 11:30 AM) *
Grazie
non riesco a trovare un contatto per inviare un msg a Nikon Europe,qualcuno sa indicarmelo?
ciao


Guarda qui:
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/contact_us

Ciao
mav155
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 4 2011, 10:45 AM) *
Non voglio deluderti ma solo riportare la mia di realta'.
Una delle mie poche ottiche acquistate nuove e' il 16 35 ed e' "imported"; nello scatolo, assieme a tutta la documentazione cartacea, ho trovato il tagliando della garanzia "worldwide" da compilare.

Grazie Luigi della risposta.
Allora credo che quei prodotti non sono di importazione Europea ma internazionale, ovvero USA o paesi dell'est.
Ecco perch� dopo il primo anno devi rivolgerti al venditore, cos� poi sar� lui a spedire...e dopo i due anni, che sia europa o america, dove lo mandi lo mandi tanto � fuori garanzia. Per avere i 4 anni c'� Nital con relativo sovrapprezzo (nel mio caso era di 150euri circa)
Bene, ho imparato una cosa nuova...ecco perch� quel negozio dice che "il tagliando non serve"..
Franco_
QUOTE(claudio60 @ Mar 4 2011, 09:44 AM) *
Non vorrei dire una sciocchezza, ma circa 6 mesi fa ho acquistato un 35/2 Afd non Nital, mi � stata intestata la fattura ma nella scatola non ho trovato quel foglietto giallo che, se non ricordo male, dovrebbe rappresentare l'attestato di garanzia europea o qualcosa di simile. Pu� essere che il nostro amico non abbia trovato quel foglio di garanzia semplicemente perch� non � mai esistito. O forse l'ho smarrito anch'io?
Cmq si legge molto spesso di problemi legati alla parte elettronica degli obiettivi, da questo punto di vista l'affidabilit� Nikon � andata a farsi un p� benedire. ph34r.gif


Che Nikon non sia pi� quella di una volta (almeno su certi articoli che lasciano alquannto a desiderare) siamo d'accordo, come detto ho acquistato due obiettivi import, ma il foglietto della garanzia europea l'ho sempre trovato... e ho subito provveduto a registrarlo sul sito europeo.


QUOTE(gattomiro @ Mar 4 2011, 10:38 AM) *
Ciao marveros.

Ho riassunto un po' il tuo primo post. Mi pare che NonnoGG e begnik ti abbiano fornito delle utili indicazioni, peraltro con precisi ed inequivocabili riferimenti, per cercare di ottenere delucidazioni dal referente naturale della garanzia di cui godrebbe il tuo obiettivo, cio� Nikon Europe. Prima che LTR, dunque, avresti dovuto esporre il tuo problema alla sede europea, comunicando gli estremi del prodotto, il difetto lamentato, la data d'acquisto ed il riferimento al negozio presso cui l'hai acquistato, oltre alla denuncia di assenza del tagliando di garanzia per smarrimento (posto che di effettivo smarrimento si tratti). Altrettanto avresti dovuto fare col negozio presso cui l'hai acquistato
Direi quindi che l'unica vera strada percorribile sia quella di inviare un reclamo al negozio e a Nikon Europe, anche sulla scorta di quanto appena detto da mav155, e chiedere se effettivamente i termini per le riparazioni in garanzia dei prodotti d'importazione parallela si riconducono al possesso di un documento scaricabile dalla propria casella di posta elettronica e stampabile, da inviare unitamente all'obiettivo difettoso. Se � cos�, eventuali problemi di riassetto dell'attivit� da parte del negoziante non dovrebbero influire sul tuo diritto ad avere una legittima riparazione del prodotto. Prima di ogni cosa, tuttavia, dovresti avere ben chiari i termini della garanzia per i prodotti non distribuiti dall'importatore ufficiale (Nital). Per questo motivo credo che LTR c'entri ben poco...

Un saluto ed auguri, spero che possa risolvere nel minor tempo possibile.


Ho suggerito pi� volte al nostro amico di contattare l'assistenza europea per mettere in ordine la sua documentazione... per quanto riguarda l'assistenza Nikon per i prodotti non Nital ricordo che durante il primo anno le riparazioni in garanzia le fa comunque Nital... ovviamente se si allega tutta la documentazione.
Credo che il problema del nostro amico sia tutto qui: la sua documentazione non � in ordine e il prodotto non � registrato sul sito europeo. Comunque non interverr� pi�, ho la netta sensazione di parlare al vento...
Lucabeer
QUOTE(Franco_ @ Mar 4 2011, 01:14 PM) *
per quanto riguarda l'assistenza Nikon per i prodotti non Nital ricordo che durante il primo anno le riparazioni in garanzia le fa comunque Nital...


Credo che questo valga SOLO per i prodotti con garanzia EUROPEA, e non per tutti quelli venduti s� da un rivenditore europeo ma per esempio importati direttamente dal mercato asiatico.

Io ho visto un paio di obiettivi comprati da Hong Kong, e posso confermare che NON contenevano il tagliando Worldwide Warranty. In questo caso erano acquisti fatti sulla baia, ma la cosa non cambia se vengono importati in Europa da un commerciante e poi rivenduti.

In sostanza credo che si possa riassumere cos�:

- obiettivi importazione Nital: fino a 4 anni di garanzia presso LTR
- obiettivi di importazione Nikon Europe: un anno di garanzia presso LTR, pi� un anno a carico del rivenditore
- obiettivi acquistati da rivenditore europeo che si rifornisce da mercati del sud est asiatico dove non viene inclusa la Worldwide Warranty: due anni di garanzia a carico del rivenditore europeo (e quindi se si manda in LTR anche il primo anno... si paga)
- obiettivi acquistati personalmente online da destinazioni extraeuropee: nessuna garanzia legale, se non quella offerta dal rivenditore di caso in caso (auguri)


In assenza di tagliandi di garanzia, un laboratorio ufficiale come LTR pu� benissimo risalire alla provenienza del materiale controllando il seriale dell'oggetto. Potrebbe essere che, nel caso di questa discussione, una volta arrivato l'obiettivo presso il laboratorio abbiano guardato il seriale e si siano accorti che non solo non � Nital, ma nemmeno di importazione Nikon Europe. E quindi si ricadrebbe nel terzo caso...

O molto pi� semplicemente, LTR pu� aver rilevato che il guasto � stato causato da uso non conforme e non da difetto di fabbricazione. Ma questo non possiamo saperlo senza conoscere le motivazioni ufficiali...
gattomiro
QUOTE(Franco_ @ Mar 4 2011, 01:14 PM) *
Ho suggerito pi� volte al nostro amico di contattare l'assistenza europea per mettere in ordine la sua documentazione... Comunque non interverr� pi�, ho la netta sensazione di parlare al vento...

Carissimo Franco_, ho visto che eri gi� intervenuto con l'apporto di significative indicazioni all'autore del thread. Non ti ho citato per indicargli, almeno ora, solo gli interventi contenenti dei riferimenti a link diretti, con i quali potrebbe risolvere in maniera pi� rapida ed efficace il suo problema. In ossequio al noto proverbio latino Repetita iuvant ho voluto anch'io suggerirgli il link al contatto via mail e telefonico. Cosa che avrebbe potuto fare egli stesso cliccando sui collegamenti... rolleyes.gif

Un saluto.
Ale
marveros
QUOTE(Franco_ @ Mar 4 2011, 01:14 PM) *
Che Nikon non sia pi� quella di una volta (almeno su certi articoli che lasciano alquannto a desiderare) siamo d'accordo, come detto ho acquistato due obiettivi import, ma il foglietto della garanzia europea l'ho sempre trovato... e ho subito provveduto a registrarlo sul sito europeo.
Ho suggerito pi� volte al nostro amico di contattare l'assistenza europea per mettere in ordine la sua documentazione... per quanto riguarda l'assistenza Nikon per i prodotti non Nital ricordo che durante il primo anno le riparazioni in garanzia le fa comunque Nital... ovviamente se si allega tutta la documentazione.
Credo che il problema del nostro amico sia tutto qui: la sua documentazione non � in ordine e il prodotto non � registrato sul sito europeo. Comunque non interverr� pi�, ho la netta sensazione di parlare al vento...


ho letto la tua esauriente spiegazione e ti ringrazio,ho scritto al nikon europe spiegando il problema e chiedendo help,aspetto risposta,grazie di nuovo!
_Lucky_
QUOTE(Lucabeer @ Mar 4 2011, 01:49 PM) *
Io ho visto un paio di obiettivi comprati da Hong Kong, e posso confermare che NON contenevano il tagliando Worldwide Warranty. In questo caso erano acquisti fatti sulla baia, ma la cosa non cambia se vengono importati in Europa da un commerciante e poi rivenduti.

In sostanza credo che si possa riassumere cos�:

- obiettivi importazione Nital: fino a 4 anni di garanzia presso LTR
- obiettivi di importazione Nikon Europe: un anno di garanzia presso LTR, pi� un anno a carico del rivenditore
- obiettivi acquistati da rivenditore europeo che si rifornisce da mercati del sud est asiatico dove non viene inclusa la Worldwide Warranty: due anni di garanzia a carico del rivenditore europeo (e quindi se si manda in LTR anche il primo anno... si paga)

- obiettivi acquistati personalmente online da destinazioni extraeuropee: nessuna garanzia



esatto ! !
i venditori, in particolare quelli online, nel proporre i prodotti fanno una sola distinzione Nital/Import il che e' scorretto in quanto come "import" vengono venduti tanto i prodotti di importazione Nikon Europe (che hanno il famoso foglietto giallo con la garanzia WorldWide che viene riconosciuta per un anno anche da Nital) quanto quelli di importazione diretta dai mercati del sud est asiatico (che non hanno il foglietto giallo e la garanzia WorldWide, e quindi devono essere garantiti direttamente dal venditore)
Ai fini pratici questo cambia di molto le cose per l'acquirente finale, soprattutto se nel frattempo il venditore dichiara fallimento.
Franco_
QUOTE(Lucabeer @ Mar 4 2011, 01:49 PM) *
Credo che questo valga SOLO per i prodotti con garanzia EUROPEA, e non per tutti quelli venduti s� da un rivenditore europeo ma per esempio importati direttamente dal mercato asiatico.
...


Immagino (e spero) che l'obiettivo abbia garanzia europea smile.gif

QUOTE(marveros @ Mar 4 2011, 02:16 PM) *
ho letto la tua esauriente spiegazione e ti ringrazio,ho scritto al nikon europe spiegando il problema e chiedendo help,aspetto risposta,grazie di nuovo!


Secondo me � la cosa migliore, tienici aggiornati.
Potresti confermarci che l'obiettivo ha garanzia europea ?

In bocca al lupo smile.gif
marveros
QUOTE(Franco_ @ Mar 4 2011, 06:28 PM) *
Immagino (e spero) che l'obiettivo abbia garanzia europea smile.gif
Secondo me � la cosa migliore, tienici aggiornati.
Potresti confermarci che l'obiettivo ha garanzia europea ?

In bocca al lupo smile.gif


a questo punto mica lo so + neanche io,si riesce ad evincerlo dal numero seriale ,che tu sappia?
comunque aspetto la riposta nikon,poi vi faccio sapere,ciao
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 240.8 KB
Luigi_FZA
QUOTE(mav155 @ Mar 4 2011, 01:05 PM) *
Allora credo che quei prodotti non sono di importazione Europea ma internazionale, ovvero USA o paesi dell'est.

Fa attenzione, il 16 35 io l'ho acquistato negli USA. In quella parte del mondo, o almeno in quel negozio, i prodotti Nikon vengono venduti su "canali" simili a questi italiani; esempio, il 16 35 potevo acquistarlo con garanzia USA pagandolo qualcosina in +, e quindi equivalente alla Nital nostrana; oppure "Imported" dove risparmiavo qualcosa (scarsi 80 bucks) ma fuori del circuito equivalente al nostro Nital; ma come ho detto, e con mia positiva sorpresa, dotata di certificato di garanzia worldwide da indirizzare a Nikon Europe con sede in Olanda.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.