Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gianpy73
Visto che ho venduto il 55-200, ed a breve avro bisogno di un nuovo zoom, la mia scelta cade su questi due (28-300 o 70-300), solo che ho qualche dubbio in proposito. Meglio il 28-300 visto che ha il VRII o il 70-300 che costa un meno e comunque fa il suo lavoro.
Voi che dite?
fedemaz94
28-300 e 70-300 sono due obiettivi discretamente diversi. Il primo � stato pensato come tuttofare su FX (equivale ad un 18-200 su DX) tuttavia se vuoi usarlo su DX 28 mm potrebbero penalizzarti eccessivamente, per i panorami sono decisamente troppi! Il 70-300 VR � invece un\'ottica zoom ben collaudata, che possiedo personalmente e che ti consiglio vivamente. � vero che perde un po\' di qualit� tra 200 e 300 ma nulla di preoccupante!
gianpy73
QUOTE(fedemaz94 @ Mar 3 2011, 04:55 PM) *
28-300 e 70-300 sono due obiettivi discretamente diversi. Il primo � stato pensato come tuttofare su FX (equivale ad un 18-200 su DX) tuttavia se vuoi usarlo su DX 28 mm potrebbero penalizzarti eccessivamente, per i panorami sono decisamente troppi! Il 70-300 VR � invece un'ottica zoom ben collaudata, che possiedo personalmente e che ti consiglio vivamente. � vero che perde un po' di qualit� tra 200 e 300 ma nulla di preoccupante!


infatti a me interessa dai 120-300 l uso e su dx, infatti volevo sapere se la qualita nelle focali 120-300 sia migliore il 28-300 o 70-300

thanks

Max Lucotti
se la versione che parli del 70-300 � la VR, ti informo che sono tutti e due VRII.

Io su dx uso il 70-300 VR con ottimi risultati, ma non ho mai provato l'altra ottica, ma istintivamente e per quello che ho letto non mi pare una grande scelta, sopratutto su dx.
Se invece cerchi massima qualit� a 300mm, non hai altra scelta che un fisso.
dario205
Mi aggrego ai consigli che ti han gi� dato gli altri, il 28mm su dx sono un p� penalizzanti da poter utilizzare il 28-300 come tuttofare, se sei coperto alle focali grandangolari il 70-300, che appunto � vrII, va benone e oltretutto, come hai detto anche tu, risparmi anche wink.gif
gianpy73
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 3 2011, 05:43 PM) *
se la versione che parli del 70-300 � la VR, ti informo che sono tutti e due VRII.


si e quella, infatti controllando bene ha il VRII, mi sono fatto ingannare dalla foto dove la sigla VR e di colore rosso (io sapevo che il rosso e VRI e oro e VRII), evidentemente sbagliavo.
Per quel che riguarda il fisso sarebbe una buona idea, ma mi serve piu l utilita dello zoom dai 120 ai 300 in un unico obbietivo.
Paolo66
E' possibile trovare un famoso 100-300 F4 fra i "compatibili", che penso possa esprimere qualcosina in pi� del 70-300, se le focali che ti interessano sono solo in qual range.
Non ho mai avuto il piacere di provarlo, ma ne ho spesso sentito parlare bene. Dico spesso perch� qualcuno se n'� detto molto deluso, mentre altri molto contenti. Suppongo, oltre alle eventuali variabili soggettive, ci sia il solito rischio di incappare in modelli di qualit� incostante, con le terze marche. Ed � pure ottimamente compatibile con i moltiplicatori della stessa marca.
gianpy73
parli del Sigma 100-300mm f4, pesa quasi un kilo e mezzo, poi come dici tu ho letto pareri contrastanti.... spendere piu di 1000EUR, col rischio di incappare in modelli di qualit� incostante..........................
Paolo66
QUOTE(gianpy73 @ Mar 3 2011, 07:26 PM) *
parli del Sigma 100-300mm f4, pesa quasi un kilo e mezzo, poi come dici tu ho letto pareri contrastanti.... spendere piu di 1000EUR, col rischio di incappare in modelli di qualit� incostante..........................


Il rischio, purtroppo, � quello!
Io infatti, se l'esigenza � di un 300, andrei senza indugio sul fisso F4 Nikkor. Ma se hai esigenza di uno zoom di buona resa, attorno a quelle focali, senza sforare dalla cifra, la scelta non � molto vasta, inoltre, da quello che ho visto, "digerisce" molto bene l'abbinata coi moltiplicatori dedicati.

Come cifra, credo si possa trovare anche sotto i 1000, almeno questo mi dissero un paio di possessori, ed il 28-300VR non mi pare che costi molto di meno..............

Per il peso...dipende da quello che cerchi, in ottica peso e qualit� vanno in proporzione biggrin.gif

C'� qualche buon compromesso ma, se ti interessano le focali tele ed una buona resa, preparati con un po' di palestra! messicano.gif

sandrofoto
QUOTE(gianpy73 @ Mar 3 2011, 05:19 PM) *
infatti a me interessa dai 120-300 l uso e su dx, infatti volevo sapere se la qualita nelle focali 120-300 sia migliore il 28-300 o 70-300

thanks


Senza dubbio � migliore a quelle focali il 70-300!
gianpy73
QUOTE(Paolo66 @ Mar 4 2011, 08:34 AM) *
C'� qualche buon compromesso ma, se ti interessano le focali tele ed una buona resa, preparati con un po' di palestra! messicano.gif



credo che sara piu facile mangiare spinaci......... messicano.gif


poi forse pendero per il 70-300, se dite che ha una buona resa!!!
claudio-rossi
QUOTE(gianpy73 @ Mar 5 2011, 04:38 PM) *
credo che sara piu facile mangiare spinaci......... messicano.gif
poi forse pendero per il 70-300, se dite che ha una buona resa!!!


E' una buona lente ad un costo contenuto. Un contributo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 308.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 185.3 KB

Ciao

Claudio
Paolo66
QUOTE(gianpy73 @ Mar 5 2011, 04:38 PM) *
credo che sara piu facile mangiare spinaci......... messicano.gif
poi forse pendero per il 70-300, se dite che ha una buona resa!!!


Si, ha una buona resa per la classe dell'obiettivo, cala un po' verso il 300 ma, chiudendo appena rimane un buon risultrato, da molti considerato un riferimento nella categoria. Poi � leggero e non molto ingombrante, conosco pi� di uno che, nonstante il 70-200VR, spesso esce con il 70-300VR.

Pi� che altro non credo (purtroppo non lo consco, vedo solo immagini in rete) che il 28-300 abbia una resa tanto migliore, da giustificarne il doppio del costo. Cosa che, invece, � giustificata dalla grande escursione che a te, da quanto ho capito, non interessa.
gianpy73
QUOTE(Paolo66 @ Mar 5 2011, 07:29 PM) *
Si, ha una buona resa per la classe dell'obiettivo, cala un po' verso il 300 ma, chiudendo appena rimane un buon risultrato, da molti considerato un riferimento nella categoria. Poi � leggero e non molto ingombrante, conosco pi� di uno che, nonstante il 70-200VR, spesso esce con il 70-300VR.

Pi� che altro non credo (purtroppo non lo consco, vedo solo immagini in rete) che il 28-300 abbia una resa tanto migliore, da giustificarne il doppio del costo. Cosa che, invece, � giustificata dalla grande escursione che a te, da quanto ho capito, non interessa.


ho gia il 24-120 f4, a me serve lo zoom per fotografare i miei figli quando fanno sport......., poi ripeto se dai 120 in su la differenza entro il 28-300 e il 70-300 e mininma o non esiste, meglio spendere meno, se no la moglie dopo il 24-120f4 se sa che ho speso ancora 1000 o piu caffe per prendere un fisso o il 28-300, non sara mica contenta...........
grazie.gif

QUOTE(ilterrestre @ Mar 5 2011, 06:57 PM) *
E' una buona lente ad un costo contenuto. Un contributo:

Ingrandimento full detail : 308.9 KB

Ingrandimento full detail : 185.3 KB

Ciao

Claudio



concordo Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.