Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marakawi
ciao a tutti sono da 3 giorni un nuovo possessore di d300s, e ancora devo conoscerla bene ma ho n dubbio che non riesco a spiegarmi e leggendo nel manuale non trovo risposta.
vi spiego velocemente, io imposto la modalit� su A, imposto il valore del diaframma e poi cerco di scattare una foto in una zona buia, il mio dubbio per� dipende dal fatto che in questa situazione l'indicatore dell'esposizione lampeggia, e nel posto dove solitamente vi sono i tempi di apetura mi compare Lo
cosa significa?
magari � una domanda stupida ma venndo dalla d60 non l'avevo mai notato.
grazie Paolo
fedebobo
Indica LOW, ovvero troppa poca luce per una corretta immagine. Dovrai alzare gli ISO, aprire il diaframma, aumentare il tempo d'esposizione, usare un flash, accendere la luce a seconda delle condizioni di scatto.

Saluti
ROberto
Marco Carotenuto
lo vuol dire che imposta il tempo minimo possibile....un p� come quando metti su S e sui diaframmi esce lo...ossia che sta al max possibile dell apertura!
marakawi
grazie mille per le risposte
marakawi
si ma scusate, se io fotografo in condizioni di scarsa luce, es dentro una chiesa o di notte, io per sapere a che tempi sto scattando devo per forza usare la modalit� M in quanto imposto tutto io, se per� utilizzo A o P non ho modo di sapere i tempi perche mi viene fuori Lo, e cambiano gli iso la situazione non cambia rimane Lo.
c'� un'impostazione da cambiare perche ci� non avvenga o funziona cos� l'esposimetro? mi semba una cosa veramente strana
decarolisalfredo
Se hai poca luce, oltre al diaframma tutto aperto devi usare tempi lunghi, quindi potresti usare la priorit� ai tempi ( S ) ed impostare un tempo che non ti dia L.

Questo lo dovrebbe fare anche la D60, forse lo hai notato solo ora.
Bracketing
QUOTE(marakawi @ Mar 3 2011, 05:54 PM) *
se per� utilizzo A o P non ho modo di sapere i tempi perche mi viene fuori Lo, e cambiano gli iso la situazione non cambia rimane Lo.


Rimane "Lo" perch� non hai alzato abbastanza gli ISO.

No, non c'� un modo per evitare "Lo" in P, S e A. Puoi comunque verificare tempi e diaframmi dopo lo scatto sul display della macchina nell'apposita schermata.
ulipao
Ma scattare in M no?
marakawi
non c� bisogno di fare i super fotografi, certo che si pu� scattare in M, era solo una curiost�!
comunque grazie a tutti gli altri per le risposte
ulipao
QUOTE(marakawi @ Mar 4 2011, 03:12 PM) *
non c� bisogno di fare i super fotografi, certo che si pu� scattare in M, era solo una curiost�!
comunque grazie a tutti gli altri per le risposte


Mi piacerebbe essere un superfotografo rolleyes.gif
ninomiceli
QUOTE(marakawi @ Mar 4 2011, 03:12 PM) *
non c� bisogno di fare i super fotografi, certo che si pu� scattare in M, era solo una curiost�!
comunque grazie a tutti gli altri per le risposte

Non si tratta di essere super fotografi per scattare in M, ma se vuoi vedere i dati che chiedi tu, devi scattare in M. rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.