Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mrflanger
Allego uno scatto in jpeg con i dati exif per sapere se a qualcuno di voi � mai capitata una cosa del genere (a parte le bolle usate in PSP9 per coprire i volti delle persone). Questa "leggera" dominante violetta quasi infrared... a cosa potrebbe essere dovuta? Un errore in scrittura sulla CF? Per fortuna si tratta di uno scatto solo (NEF + JPEG entrambi con lo stesso difetto) su 500...
danyfil
Mai visto nulla di simile,
� capitato solo una volta???
mrflanger
QUOTE(danyfil @ Sep 3 2005, 03:56 PM)
Mai visto nulla di simile,
� capitato solo una volta???
*



Si, per fortuna unico scatto isolato fino ad ora... ci sono state altre sessioni dopo quella ma nessun problema...
raffa.ele
Meno male che hai scritto quale era il difetto, altrimenti nessuno lo avrebbe notato... tongue.gif tongue.gif

Fulmine.gif
georgevich
Mai visto niente di simile.....
mrflanger
QUOTE(raffa.ele @ Sep 3 2005, 04:02 PM)
Meno male che hai scritto quale era il difetto, altrimenti nessuno lo avrebbe notato... tongue.gif  tongue.gif

Fulmine.gif
*



In effetti il cliente non aveva "cape" cos� aliene... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


QUOTE(vladimir1950 @ Sep 3 2005, 04:06 PM)
Mai visto niente di simile.....
*



Neanche io (per fortuna)!!! Cmq credo al 90% che si tratti di un errore del software o di scrittura in quel preciso momento sulla CF... Mah... attendo possibili lumi dai guri del forum!

texano.gif
MarcoPagin
Sembra che abbia registrato solo il canale del rosso... mai capitato. Ma se si tratta di un episodio isolato... dormirei sonni tranquilli. A me � capitato che un paio di scatti non li ha proprio letti... la memoria? Il software...bha? Comunque non ci darei un grosso peso.
lucaoms
io ho gia visto una cosa simile: con le dia 1600 scadute....... hai controllato la data di scadenza del sensore? biggrin.gif
penso che sia un stupido errore di scrittura su cf : 1 su 500 = la D70 sta bene
ciao
alex69
io vedo solo un problema di messa a fuoco: le bolle sono evidentemente fuori fuoco.
georgevich
Puo capitare, come su i motori il fenomeno di missfiring.....
StefanoBonfa
QUOTE(MrFlanger @ Sep 3 2005, 03:41 PM)
NEF + JPEG entrambi con lo stesso difetto


Se il difetto � presente in entrambi, sicuramente non si tratta di errore di scrittura su CF.

Allega anche l'altra immagine.

Niente di rilevante in prossimit� dello scatto? hmmm.gif
Del tipo: fotocamera molto vicina ad apparecchiature elettriche, forti sbalzi termici, etc.


mrflanger
QUOTE(StefanoBonfa @ Sep 4 2005, 12:12 PM)
QUOTE(MrFlanger @ Sep 3 2005, 03:41 PM)
NEF + JPEG entrambi con lo stesso difetto


Niente di rilevante in prossimit� dello scatto? hmmm.gif
Del tipo: fotocamera molto vicina ad apparecchiature elettriche, forti sbalzi termici, etc.
*



No, stessa identica posizione delle altre 2 scattate in successione... sai per ogni posa in genere concedo sempre 3 scatti...
StefanoBonfa
QUOTE(MrFlanger @ Sep 4 2005, 01:17 PM)
No, stessa identica posizione delle altre 2 scattate in successione... sai per ogni posa in genere concedo sempre 3 scatti...


Ma il difetto � perfettamente identico sia nel nef che nel jpg ?


Al_fa
Se � identico in NEF e JPG direi che c'� stato qualche problema nell'estrazione, la lettura dei dati dal sensore dopo l'esposizione. Non ho la pi� pallida idea di che problema sia (se di software o hardware) ma c'� stato. Aggiornaci se ti ricapita wink.gif
StefanoBonfa
L'immagine in questione presenta una forte posterizzazione (riduzione di tonalit�) con slittamenti cromatici verso il magenta e il verde.

Da quanto detto, credo che il difetto sia dovuto ad un temporaneo malfunzionamento del processore immagine.
Le cause potrebbero essere dovute a disturbi ambientali.

Bisogna comunque tener d'occhio il problema; se si dovesse ripresentare, allora sarebbe opportuno un controllo in LTR.


georgevich
QUOTE(StefanoBonfa @ Sep 4 2005, 06:02 PM)
L'immagine in questione presenta una forte posterizzazione (riduzione di tonalit�) con slittamenti cromatici verso il magenta e il verde.

Da quanto detto, credo che il difetto sia dovuto ad un temporaneo malfunzionamento del processore immagine.
Le cause potrebbero essere dovute a disturbi ambientali.

Bisogna comunque tener d'occhio il problema; se si dovesse ripresentare, allora sarebbe opportuno un controllo in LTR.
*



Concordo potrebbe essere una soluzione
andreazinno
QUOTE(MrFlanger @ Sep 3 2005, 02:41 PM)
Allego uno scatto in jpeg con i dati exif per sapere se a qualcuno di voi � mai capitata una cosa del genere (a parte le bolle usate in PSP9 per coprire i volti delle persone). Questa "leggera" dominante violetta quasi infrared... a cosa potrebbe essere dovuta? Un errore in scrittura sulla CF? Per fortuna si tratta di uno scatto solo (NEF + JPEG entrambi con lo stesso difetto) su 500...
*



Ciao, in maniera cos� accentuata, no, ma quest'estate, mentre facevo qualche ritratto ai figlio dei miei amici (D70 + Tamron 90 Sp Di) ho notato che alcune foto allo stesso soggetto presentavano una forte dominante rosso/arancione (purtroppo non le ho salvate).

Se spostavo l'inquadratura il tutto si risolveva, se ripuntavo sul soggetto il fenomeno si ripresenteva. L'unica spiegazione che mi � venuta in mente � che, poich� il ragazzo aveva un maglione di un azzurro molto intenso (lo sfondo era un paesaggio di montagna), questo "confondeva" il sistema di bilanciamento del bianco (che era settatto su "auto"). Purtroppo l'idea (sensata o delirante che sia) mi � venuta dopo che sono tornato a casa, per cui non sono riuscito a fare la stessa foto con diversi settaggi sul WB.

A presto.
imeego
Ciao!
A me � successa una cosa simile (non violetto ma celestino) con una coolpix885!
Mi � capitato proprio in questi giorni...e succede solo quando cerco di zoomare in prossimit� del valore massimo consentito dalle lenti!
Con la D70 (per fortuna) mai capitato!
StefanoBonfa
Attenzione a non confondere una banale dominante dovuta al WB con il difetto in questione !

Qui si tratta di una posterizzazione spinta: se guardate l'immagine noterete che � composta da fasce pressocch� monocromatiche sia nelle alte luci che nelle ombre.

Provate a guardare i valori RGB dei pixel lungo la linea gialla nell'immagine che accludo.

[attachmentid=26540]
mrflanger
QUOTE(alex69 @ Sep 3 2005, 06:47 PM)
io vedo solo un problema di messa a fuoco: le bolle sono evidentemente fuori fuoco.
*



Hmmm non direi, le bolle le ho aggiunte in post produzione!!! tongue.gif

QUOTE(StefanoBonfa @ Sep 4 2005, 03:47 PM)
QUOTE(MrFlanger @ Sep 4 2005, 01:17 PM)
No, stessa identica posizione delle altre 2 scattate in successione... sai per ogni posa in genere concedo sempre 3 scatti...


Ma il difetto � perfettamente identico sia nel nef che nel jpg ?
*



Si, identico nel NEF e nel JPEG.

QUOTE(Al_fa @ Sep 4 2005, 05:20 PM)
Se � identico in NEF e JPG direi che c'� stato qualche problema nell'estrazione, la lettura dei dati dal sensore dopo l'esposizione. Non ho la pi� pallida idea di che problema sia (se di software o hardware) ma c'� stato. Aggiornaci se ti ricapita wink.gif
*



Si, spero che non ricapiti pi�, comunque ho gi� concluso egregiamente altre tre sessioni fotografiche dopo quella dalla quale ho estrapolato questa immagine, quindi ci� � pi� che consolante... smile.gif

QUOTE(StefanoBonfa @ Sep 4 2005, 07:02 PM)
L'immagine in questione presenta una forte posterizzazione (riduzione di tonalit�) con slittamenti cromatici verso il magenta e il verde.

Da quanto detto, credo che il difetto sia dovuto ad un temporaneo malfunzionamento del processore immagine.
Le cause potrebbero essere dovute a disturbi ambientali.

Bisogna comunque tener d'occhio il problema; se si dovesse ripresentare, allora sarebbe opportuno un controllo in LTR.
*



Sgrunc sgrunc... per ora tutto bene! biggrin.gif

grazie.gif per il supporto!
Livio
QUOTE(MarcoPagin @ Sep 3 2005, 04:15 PM)
Sembra che abbia registrato solo il canale del rosso... mai capitato. Ma se si tratta di un episodio isolato... dormirei sonni tranquilli. A me � capitato che un paio di scatti non li ha proprio letti... la memoria? Il software...bha? Comunque non ci darei un grosso peso.
*





Ciao Marco,
non sono molto d'accordo, a me sembra importantisismo non perdere neppure uno scatto, visto che cerco di non scattare a vanvera. Se i miei scatti contassero cos� poco per me, da non dare importanza alla loro perdita, allora farei meglio ad impiegare il mio tempo libero con altri intressi, diversi dalla fotografia.
nisex
� successo una volta anche a me, ma circa 2500 scatti fa e non si � pi� ripetuto. per fortuna anche io, non sempre, faccio almeno due shots. Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.