Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mario acca
Vedo che il 35mm � ultimamente protagonista di molte interessanti discussioni e confronti con altri obiettivi. Siccome ormai mi sono convinto a fare l\'acquisto (avendo una d3000 mi sono orientato verso l\' AF-S 35 mm f/1.8 DX) visti i moltissimi riscontri e pareri positivi e soddiafatti di molti di voi, vi chiedo la gentilezza se potete postare qualche fotografia scattata con suddetto obiettivo (sia interni che esterni) giusto vedere con occhio e per farmi un\'idea pratica delle sue potenzialit�! Vi ringrazio molto in anticipo! smile.gif
D@N13L3
QUOTE(marcojel @ Mar 4 2011, 02:15 PM) *
Vedo che il 35mm � ultimamente protagonista di molte interessanti discussioni e confronti con altri obiettivi. Siccome ormai mi sono convinto a fare l'acquisto (avendo una d3000 mi sono orientato verso l' AF-S 35 mm f/1.8 DX) visti i moltissimi riscontri e pareri positivi e soddiafatti di molti di voi, vi chiedo la gentilezza se potete postare qualche fotografia scattata con suddetto obiettivo (sia interni che esterni) giusto vedere con occhio e per farmi un'idea pratica delle sue potenzialit�! Vi ringrazio molto in anticipo! smile.gif


Io posso darti un piccolo contributo per quanto riguarda foto in interno wink.gif anche io ho accoppiato il 35ino alla D3000 e sono molto soddisfatto dei risultati finali,anche se ancora lo provo a dovere fuori laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 242.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 87.1 KB

Spero di esserti stato di aiuto biggrin.gif
steinge
guarda qui
mario acca
QUOTE
QUOTE(marcojel @ Mar 4 2011, 02:15 PM) *
Vedo che il 35mm � ultimamente protagonista di molte interessanti discussioni e confronti con altri obiettivi. Siccome ormai mi sono convinto a fare l\'acquisto (avendo una d3000 mi sono orientato verso l\' AF-S 35 mm f/1.8 DX) visti i moltissimi riscontri e pareri positivi e soddiafatti di molti di voi, vi chiedo la gentilezza se potete postare qualche fotografia scattata con suddetto obiettivo (sia interni che esterni) giusto vedere con occhio e per farmi un\'idea pratica delle sue potenzialit�! Vi ringrazio molto in anticipo! smile.gif\" border=\"0\" alt=\"smile.gif\" />
Io posso darti un piccolo contributo per quanto riguarda foto in interno wink.gif\" border=\"0\" alt=\"wink.gif\" /> anche io ho accoppiato il 35ino alla D3000 e sono molto soddisfatto dei risultati finali,anche se ancora lo provo a dovere fuori laugh.gif\" border=\"0\" alt=\"laugh.gif\" /> \"IPB Ingrandimento full detail : 242.8 KB \"IPB Ingrandimento full detail : 87.1 KB Spero di esserti stato di aiuto biggrin.gif\" border=\"0\" alt=\"biggrin.gif\" />
Daniele grazie mille! smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(marcojel @ Mar 4 2011, 02:15 PM) *
Vedo che il 35mm � ultimamente protagonista di molte interessanti discussioni e confronti con altri obiettivi. Siccome ormai mi sono convinto a fare l\'acquisto (avendo una d3000 mi sono orientato verso l\' AF-S 35 mm f/1.8 DX) visti i moltissimi riscontri e pareri positivi e soddiafatti di molti di voi, vi chiedo la gentilezza se potete postare qualche fotografia scattata con suddetto obiettivo (sia interni che esterni) giusto vedere con occhio e per farmi un\'idea pratica delle sue potenzialit�! Vi ringrazio molto in anticipo!



Vedo che sei nuovissimo del forum e pertanto, oltre a darti il benvenuto, ti invito a visitare il Club di quest'ottica, dove potrai vedere tantissime immagini, leggere opinioni, porre domande specifiche ai fortunati possessori.

Clikka qui.

Carlo
Franco Di Claudio
Ciao Marco, visita come ti hanno gi� suggerito il club dedicato dove troverai tante buone immagini e pareri favorevoli. Sulla qualit� dell'ottica, anche in considerazione del prezzo relativamente basso, non ci sono dubbi! Spetta solo a te decidere se come lunghezza focale si presta alle tue esigenze, una volta stabilito questo compralo pure senza indugi perch� vedrai che sapr� soddisfarti smile.gif . Un saluto, Franco.-

PS: benvenuto sul forum anche da parte mia...
mario acca
Grazie mille Carlo e Franco, grazie a tutti, per me � un onore far parte del club! Siete tutti molto preparati e sempre gentilissimi e disponibili. Appena riuscir� a fare foto decenti non esiter� a postarle e chiedere lumi per migliorare! Intanto buon fine settimana! smile.gif laugh.gif
claudio-rossi
QUOTE(marcojel @ Mar 5 2011, 12:44 PM) *
Grazie mille Carlo e Franco, grazie a tutti, per me � un onore far parte del club! Siete tutti molto preparati e sempre gentilissimi e disponibili. Appena riuscir� a fare foto decenti non esiter� a postarle e chiedere lumi per migliorare! Intanto buon fine settimana! smile.gif laugh.gif


Ciao
Ti do anche io un piccolo contributo:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
E' una lente stupenda, te ne innamorerai!!

Ciao
Claudio
mario acca
Ieri sera ho fatto l' acquisto e questo � stato il mio primo soggetto col nuovo 35mm! Lo so che la foto non � eccezionale, ma il soggetto si! smile.gif
sandrofoto
QUOTE(marcojel @ Mar 6 2011, 09:43 AM) *
Ieri sera ho fatto l' acquisto e questo � stato il mio primo soggetto col nuovo 35mm! Lo so che la foto non � eccezionale, ma il soggetto si! smile.gif


Complimenti per l'acquisto, ma soprattutto per il soggetto in foto.
P.S. La messa a fuoco � sulla punta del naso, io avrei preferito avere a fuoco gli occhioni del cagnolino.
Francoval
A me, il 35 col dx non mi dice nulla. D'accordo, ha l'angolo di campo del cinquanta in fx ma lo sapete che fine fanno i cinquanta? Ce li portiamo sempre addietro ma non li adoperiamo mai. Per assurdo � preferibile proprio il 50 che, in dx, � eccellente per i ritratti in piano americano. Se, al contrario, Nikon ci presentasse finalmente quella lente che copra esattamente la diagonale del normale, ovvero 43 mm. per l'fx (29 per il dx) sarebbe tutto un altro andazzo. Vi immaginate un afs 29/1,4 dal prezzo accessibile, mica come il 28/1,4 che occorre un mutuo? E nell'fx un bel 44/1,4? Ma cosa diavolo serve quel cinquanta che non � n� carne n� pesce? Senza contare che l'ultimo uscito, l'afs 50/1,4G non � stato uno dei parti meglio riusciti...
Insomma, tutta questa filippica per invitare alla scelta di focali pi� logiche, sia verso quelle vocate al ritratto che al paesaggio. Questo per non trovarsi incavolati neri di fronte alla pochezza della piatta realt� rappresentata da quei normali che sono di tutto fuorch� normali.
bart1972
QUOTE(Francoval @ Mar 6 2011, 01:51 PM) *
A me, il 35 col dx non mi dice nulla. D'accordo, ha l'angolo di campo del cinquanta in fx ma lo sapete che fine fanno i cinquanta? Ce li portiamo sempre addietro ma non li adoperiamo mai. Per assurdo � preferibile proprio il 50 che, in dx, � eccellente per i ritratti in piano americano. Se, al contrario, Nikon ci presentasse finalmente quella lente che copra esattamente la diagonale del normale, ovvero 43 mm. per l'fx (29 per il dx) sarebbe tutto un altro andazzo. Vi immaginate un afs 29/1,4 dal prezzo accessibile, mica come il 28/1,4 che occorre un mutuo? E nell'fx un bel 44/1,4? Ma cosa diavolo serve quel cinquanta che non � n� carne n� pesce? Senza contare che l'ultimo uscito, l'afs 50/1,4G non � stato uno dei parti meglio riusciti...
Insomma, tutta questa filippica per invitare alla scelta di focali pi� logiche, sia verso quelle vocate al ritratto che al paesaggio. Questo per non trovarsi incavolati neri di fronte alla pochezza della piatta realt� rappresentata da quei normali che sono di tutto fuorch� normali.



Mi scusi.
Mai riflettuto sul concetto semplice ma essenziale rappresentato dall'assunto "se una cosa non dice nulla a me non � detto non dica nulla al resto dei componenti del consesso umano ? ".

Trovo queste generalizzazioni sull'uso delle focali forzato, se fine a se stesso, io sono uno di quelli che credo che tutte le focali possano trovare ragione d'essere sui diversi formati, se c'� un occhio dietro e una mente dietro, soprattutto.
Presi il 50 quando qui leggevo "il 50 su dx non � ne carne ne pesce",
e me lo godo ancora,
presi il 35 1.8 quando lessi qui che il 35 non � altro che un normale, (e poi neanche normale normale) e quindi una focale dalla resa piatta, e me lo godo ancora,
presi il 12-24 quando lessi qui che "lo si usa solo a 24" e " lo si usa solo a 12",
e "mi ci stanca subito" e tante altre cose
e ancora me lo godo.

Ho imparato nel tempo a prendere tutto quello che leggo qui con beneficio di inventario.

La questione per me � semplice :
il nostro amico faccia un' analisi di quante volte sceglie la focale 35, con lo zoom
, e detto questo si chieda se abbia necessit�, su quella focale, di una luminosit� maggiore, di poter disporre di una profondit� di campo minore e quindi di sfocato..
di ragionare su come lo userebbe,
se si, bene, puo' darsi che il 35 faccia per lui,
altrimenti,
no,
o meglio, visto che l'ha gi� preso compiacersene..

ma del resto, credo che se un vetro lo monti in macchina e ci esci, lasciando a casa tutti gli altri, se "non si � di coccio" lo si impara ad usare ed apprezzare.

con buona pace dei
"relolarii"


Un saluto.

Andrea
Francoval
Se si fosse degnato di leggere attentamente avrebbe facilmente desunto che intendevo il 50 su fx che non � n� carne n� pesce. Come ho gi� scritto altre volte su questo forum il discorso vale per i tempi odierni dato che ognuno di noi vanta corredi completi. Nei bei tempi antichi, quando il normale era spesso l'unica ottica prestigiosa che ci potevamo permettere, il ragionamento si adeguava obbligatoriamente.
Il 50 su dx lo considero un ottimo obiettivo da ampio ritratto. Mica per niente si colloca sulla posizione del mitico Summilux 75/1,4.
Con ci�, poich� non c'� alternativa, di cinquanta e/o dintorni ne ho una mezza dozzina.
Per finire Le faccio notare che ho cominciato il mio discorso con "A me", che significa, secondo il mio personale parere, IMHO. Quindi non mi accusi di diktat che non ho scritto.
mario acca
QUOTE(sandrofoto @ Mar 6 2011, 01:31 PM) *
Complimenti per l'acquisto, ma soprattutto per il soggetto in foto.
P.S. La messa a fuoco � sulla punta del naso, io avrei preferito avere a fuoco gli occhioni del cagnolino.



grazie sandro! smile.gif
in effetti me ne sono accorto troppo tardi.. non sono abituato ancora a tanta precisione di messa a fuoco. Ho ancora tutto da imparare! smile.gif
PS. Mi sono letteralmente innamorato della fotografia, mi si � aperto un mondo totalmente nuovo che prima non conoscevo.. (e pensare che mio padre � nikonista dal 1972)
sandrofoto
QUOTE(marcojel @ Mar 6 2011, 05:40 PM) *
grazie sandro! smile.gif
in effetti me ne sono accorto troppo tardi.. non sono abituato ancora a tanta precisione di messa a fuoco. Ho ancora tutto da imparare! smile.gif
PS. Mi sono letteralmente innamorato della fotografia, mi si � aperto un mondo totalmente nuovo che prima non conoscevo.. (e pensare che mio padre � nikonista dal 1972)


Vedrai che � una passione che ti dar� tantissime soddisfazioni!
Il 35 1,8 � uno splendido obiettivo, ogni volta che lo monto, mi si apre un modo diverso di fotografare. Goditelo!
bart1972
QUOTE(Francoval @ Mar 6 2011, 02:30 PM) *
Se si fosse degnato di leggere attentamente avrebbe facilmente desunto che intendevo il 50 su fx che non � n� carne n� pesce. Come ho gi� scritto altre volte su questo forum il discorso vale per i tempi odierni dato che ognuno di noi vanta corredi completi. Nei bei tempi antichi, quando il normale era spesso l'unica ottica prestigiosa che ci potevamo permettere, il ragionamento si adeguava obbligatoriamente.
Il 50 su dx lo considero un ottimo obiettivo da ampio ritratto. Mica per niente si colloca sulla posizione del mitico Summilux 75/1,4.
Con ci�, poich� non c'� alternativa, di cinquanta e/o dintorni ne ho una mezza dozzina.
Per finire Le faccio notare che ho cominciato il mio discorso con "A me", che significa, secondo il mio personale parere, IMHO. Quindi non mi accusi di diktat che non ho scritto.



Certo di diktat non si era fatta accusa, tuttavia il tenore del post, che ho letto bene, io l'ho trovato decisamente perentorio e mi fatto pensare ad una eccessiva sicumera, anche considerando il Suo lungo corso fotografico (Le do del lei non per prenderla in giro ma come normale formalit� visto che non ci conosciamo senza che ci sia stato un pregresso di conoscenza diretta tra noi qui sul forum , del resto il mio intervento era di certo carattere contradditorio), le considerazioni sul cinquanta peraltro non sono Sue ma di altri e attengono quindi allo storico di questo forum.
Parlare certo si puo' sempre, ma credo che imporsi troppo sulle considerazioni personali su queste questioni non sia utile, rimango dell'idea che le focali siano un po' buone tutte a seconda dei casi, e che davvero dipenda dall'uso, e in un topic che parla del 35. 1.8 forse � pi� utile indicare a cosa possa servire e giovare, invece che porre la propria questione di gusto, trovo che spessi si esageri in questo atteggiamento ed cosa che personalmente non apprezzo,ma forse sono io che sbaglio approccio.

Mi si perdoni smile.gif)


Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.