QUOTE(Francoval @ Mar 6 2011, 01:51 PM)

A me, il 35 col dx non mi dice nulla. D'accordo, ha l'angolo di campo del cinquanta in fx ma lo sapete che fine fanno i cinquanta? Ce li portiamo sempre addietro ma non li adoperiamo mai. Per assurdo � preferibile proprio il 50 che, in dx, � eccellente per i ritratti in piano americano. Se, al contrario, Nikon ci presentasse finalmente quella lente che copra esattamente la diagonale del normale, ovvero 43 mm. per l'fx (29 per il dx) sarebbe tutto un altro andazzo. Vi immaginate un afs 29/1,4 dal prezzo accessibile, mica come il 28/1,4 che occorre un mutuo? E nell'fx un bel 44/1,4? Ma cosa diavolo serve quel cinquanta che non � n� carne n� pesce? Senza contare che l'ultimo uscito, l'afs 50/1,4G non � stato uno dei parti meglio riusciti...
Insomma, tutta questa filippica per invitare alla scelta di focali pi� logiche, sia verso quelle vocate al ritratto che al paesaggio. Questo per non trovarsi incavolati neri di fronte alla pochezza della piatta realt� rappresentata da quei normali che sono di tutto fuorch� normali.
Mi scusi.
Mai riflettuto sul concetto semplice ma essenziale rappresentato dall'assunto "se una cosa non dice nulla a me non � detto non dica nulla al resto dei componenti del consesso umano ? ".
Trovo queste generalizzazioni sull'uso delle focali forzato, se fine a se stesso, io sono uno di quelli che credo che tutte le focali possano trovare ragione d'essere sui diversi formati, se c'� un occhio dietro e una mente dietro, soprattutto.
Presi il 50 quando qui leggevo "il 50 su dx non � ne carne ne pesce",
e me lo godo ancora,
presi il 35 1.8 quando lessi qui che il 35 non � altro che un normale, (e poi neanche normale normale) e quindi una focale dalla resa piatta, e me lo godo ancora,
presi il 12-24 quando lessi qui che "lo si usa solo a 24" e " lo si usa solo a 12",
e "mi ci stanca subito" e tante altre cose
e ancora me lo godo.
Ho imparato nel tempo a prendere tutto quello che leggo qui con beneficio di inventario.
La questione per me � semplice :
il nostro amico faccia un' analisi di quante volte sceglie la focale 35, con lo zoom
, e detto questo si chieda se abbia necessit�, su quella focale, di una luminosit� maggiore, di poter disporre di una profondit� di campo minore e quindi di sfocato..
di ragionare su come lo userebbe,
se si, bene, puo' darsi che il 35 faccia per lui,
altrimenti,
no,
o meglio, visto che l'ha gi� preso compiacersene..
ma del resto, credo che se un vetro lo monti in macchina e ci esci, lasciando a casa tutti gli altri, se "non si � di coccio" lo si impara ad usare ed apprezzare.
con buona pace dei
"relolarii"
Un saluto.
Andrea