Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mvc1963
Buonasera al forum, � da tempo che vi seguo ma questo � solo il mio primo messaggio.
Come spesso accade, anch'io ho trovato l'ardire di esordire a seguito di un problemino per il quale chiedo il vostro parere.
Oggi pomeriggio mi � stato consegnato il tanto desiderato Nikkor 24 mm f1.4 ma una spiacevole sorpresa mi ha contrariato: la confezione aveva il bollino Nital tagliato e quindi aperta.
All'interno tutto a posto tranne la Nital Card scaduta a gennaio 2011.La lente non mi pare abbia problemi, anche se devo approfondire.
Ho contattato il rivenditore che, correttamente, mi ha proposto la restituzione dei soldi o la sostituzione con una confezione sigillata al momento non disponibile.
Capisco che potrebbe sembrare una paranoia ma l'idea di trattenere una lente cos� costosa con il dubbio che possa essere stata anche solo provarta o peggio scartata da altri mi d� un certo fastidio.
Voi cosa fareste?
Grazie
Bracketing
QUOTE(mvc1963 @ Mar 4 2011, 09:58 PM) *
mi � stato consegnato


?! Questo genere di cose si vanno a ritirare di persona, col negoziante che ti porge il cutter per tagliare l'adesivo Nital... messicano.gif

Battute a parte, se a te serve subito dopo un attento controllo dell'ottica vedrei di farmi almeno sistemare la questione Nital Card scaduta dal negoziante e uscirei a scattare...
Se non hai fretta invece, visto lo sproposito che costa proprio per questione di principio vorrei la scatola sigillata.
mvc1963
[quote name='Bracketing' date='Mar 4 2011, 10:25 PM' post='2371449']
?! Questo genere di cose si vanno a ritirare di persona, col negoziante che ti porge il cutter per tagliare l'adesivo Nital... messicano.gif

Purtroppo il fornitore sta ad alcune centinaia di km di distanza..........e poi vuoi mettere ilbrivido dell'attesa dry.gif
Comunque sono fortemente tentato di rimandarglielo.
pigimoltedo
QUOTE(mvc1963 @ Mar 4 2011, 09:58 PM) *
Buonasera al forum, � da tempo che vi seguo ma questo � solo il mio primo messaggio.
Come spesso accade, anch'io ho trovato l'ardire di esordire a seguito di un problemino per il quale chiedo il vostro parere.
Oggi pomeriggio mi � stato consegnato il tanto desiderato Nikkor 24 mm f1.4 ma una spiacevole sorpresa mi ha contrariato: la confezione aveva il bollino Nital tagliato e quindi aperta.
All'interno tutto a posto tranne la Nital Card scaduta a gennaio 2011.La lente non mi pare abbia problemi, anche se devo approfondire.
Ho contattato il rivenditore che, correttamente, mi ha proposto la restituzione dei soldi o la sostituzione con una confezione sigillata al momento non disponibile.
Capisco che potrebbe sembrare una paranoia ma l'idea di trattenere una lente cos� costosa con il dubbio che possa essere stata anche solo provarta o peggio scartata da altri mi d� un certo fastidio.
Voi cosa fareste?
Grazie

Ciao, desidererei tranquillizarti.
La scorsa settimana ho acquistato anch'io il 24 1,4 presso un noto negozio milanese. Conosco da anni il titolare e non mi sono assolutamente preoccupato del fatto che il sigillo Nital fosse tagliato. Trovo normale che il mio amico Gianni lo abbia mostrato ad altri possibili acquirenti. Io stesso primo di acquistarlo sono uscito per strada per fare qualche scatto.
Tra l'altro mi sono accorto in fase di registrazione che mi sono stati assegnati solo due anni di garanzia (Nital card per cos� dire " scaduta") ma � bastata una telefonata in Nital per sistemare tutto.
Goditi la tua lente e non ti far condizionare da cose che hanno un'importanza relativa.
Ti saluto .
Pigi
pes084k1
QUOTE(mvc1963 @ Mar 4 2011, 09:58 PM) *
Buonasera al forum, � da tempo che vi seguo ma questo � solo il mio primo messaggio.
Come spesso accade, anch'io ho trovato l'ardire di esordire a seguito di un problemino per il quale chiedo il vostro parere.
Oggi pomeriggio mi � stato consegnato il tanto desiderato Nikkor 24 mm f1.4 ma una spiacevole sorpresa mi ha contrariato: la confezione aveva il bollino Nital tagliato e quindi aperta.
All'interno tutto a posto tranne la Nital Card scaduta a gennaio 2011.La lente non mi pare abbia problemi, anche se devo approfondire.
Ho contattato il rivenditore che, correttamente, mi ha proposto la restituzione dei soldi o la sostituzione con una confezione sigillata al momento non disponibile.
Capisco che potrebbe sembrare una paranoia ma l'idea di trattenere una lente cos� costosa con il dubbio che possa essere stata anche solo provarta o peggio scartata da altri mi d� un certo fastidio.
Voi cosa fareste?
Grazie


L'obiettivo era certamente in giacenza. Il negoziante doveva rinnovare la Nital Card con l'importatore. L'apertura � meno grave, se il prodotto non � stato restituito per qualche problema. Pu� essere stato aperto solo per esporlo... A volte aprendo le scatole sigillate si trova pure qualche sorpresina.

A presto telefono.gif

Elio
Elio
mvc1963
[quote name='pes084k1' date='Mar 4 2011, 10:43 PM' post='2371482']
.... se il prodotto non � stato restituito per qualche problema. Pu� essere stato aperto solo per esporlo... A volte aprendo le scatole sigillate si trova pure qualche sorpresina.

E chi lo sa se � stato restituito o meno per qualche problema o solo esposto!!!
E poi se aprendo le scatole a volte si trovano sorpresine......... chi mi garantisce che il mio pacco non ne contenesse due e uno se lo son presi loro? hmmm.gif messicano.gif

Grazie per le risposte.
syd952
certo per due testoni... io il dubbio me lo toglierei... magari questo � buono ed ora te ne manda uno sigillato che ha fatto un volo da tre metri con tutta la scatola
io lo cambierei (pretendendo ovviamente rapida sostituzione e spese per secondo invio a carico dell'amico fornitore)
CVCPhoto
QUOTE(mvc1963 @ Mar 4 2011, 09:58 PM) *
Buonasera al forum, � da tempo che vi seguo ma questo � solo il mio primo messaggio.
Come spesso accade, anch'io ho trovato l'ardire di esordire a seguito di un problemino per il quale chiedo il vostro parere.
Oggi pomeriggio mi � stato consegnato il tanto desiderato Nikkor 24 mm f1.4 ma una spiacevole sorpresa mi ha contrariato: la confezione aveva il bollino Nital tagliato e quindi aperta.
All'interno tutto a posto tranne la Nital Card scaduta a gennaio 2011.La lente non mi pare abbia problemi, anche se devo approfondire.
Ho contattato il rivenditore che, correttamente, mi ha proposto la restituzione dei soldi o la sostituzione con una confezione sigillata al momento non disponibile.
Capisco che potrebbe sembrare una paranoia ma l'idea di trattenere una lente cos� costosa con il dubbio che possa essere stata anche solo provarta o peggio scartata da altri mi d� un certo fastidio.
Voi cosa fareste?
Grazie


Mi capita spesso di andare dal mio fornitore Nital che davanti a me mi apre senza problemi la scatola sigillata per farmi vedere l'ottica. A volte l'acquisto, altre volte la prende e la rimette nella sua scatola. Dovr� pur venderla poi?

Se hai fiducia nel tuo rivenditore, nessun problema quindi. Suppongo anche che l'ottica in tuo possesso l'abbia tenuta in esposizione e non si sia accorto che nel frattempo la Nital Card scadeva. Spiegato anche questo inconveniente.

Se tuttavia non sei convinto, � tuo diritto e soprattutto dovere morale per te stesso, restituire l'obiettivo e fartene inviare uno col sigillo integro.

Carlo
Lucabeer
Io l'ho comprato a settembre, e nemmeno il mio era sigillato.

Provato con un po' di test mirati, e andava benissimo.

Non mi sarei mai sognato di farmelo cambiare con uno sigillato ma che magari andava meno bene! rolleyes.gif
mvc1963
QUOTE(Lucabeer @ Mar 5 2011, 10:19 AM) *
Io l'ho comprato a settembre, e nemmeno il mio era sigillato.

Provato con un po' di test mirati, e andava benissimo.

Non mi sarei mai sognato di farmelo cambiare con uno sigillato ma che magari andava meno bene! rolleyes.gif

Posso chiederti che tipo di test mirati hai effettuato per testarne la bont�?
Grazie
Lucabeer
QUOTE(mvc1963 @ Mar 5 2011, 09:11 PM) *
Posso chiederti che tipo di test mirati hai effettuato per testarne la bont�?


Semplicemente un bel po' di scatti a 1.4 / 2 / 2.8 a soggetti piani, per verificare l'uniformit� di resa (che non ci fosse un lato pi� nitido dell'altro), poi un po' di scatti a tutta apertura a diverse distanze per verificare la correttezza del funzionamento dell'autofocus (su alcuni esemplari pare abbia dato problemi).

E poi l'ho usato sul campo, verificando ogni volta la bont� dei risultati ottenuti.
giangi64
QUOTE(Lucabeer @ Mar 5 2011, 10:19 AM) *
Io l'ho comprato a settembre, e nemmeno il mio era sigillato.

Provato con un po' di test mirati, e andava benissimo.

Non mi sarei mai sognato di farmelo cambiare con uno sigillato ma che magari andava meno bene! rolleyes.gif

spero non succeda mai rolleyes.gif
mvc1963
QUOTE(Lucabeer @ Mar 5 2011, 10:02 PM) *
Semplicemente un bel po' di scatti a 1.4 / 2 / 2.8 a soggetti piani, per verificare l'uniformit� di resa (che non ci fosse un lato pi� nitido dell'altro), poi un po' di scatti a tutta apertura a diverse distanze per verificare la correttezza del funzionamento dell'autofocus (su alcuni esemplari pare abbia dato problemi).

E poi l'ho usato sul campo, verificando ogni volta la bont� dei risultati ottenuti.


L'af l'ho gi� testato e mi sembra a postissimo, da verificare l'uniformit� di resa sull'intero fotogramma.
Pittosto ho rilevato una certa ruvidita degli incavi della chiera di innesto,come se fossero stati levigati in modo non perfetto.
Che ne pensate?
Gian Carlo F
QUOTE(mvc1963 @ Mar 5 2011, 10:52 PM) *
L'af l'ho gi� testato e mi sembra a postissimo, da verificare l'uniformit� di resa sull'intero fotogramma.
Pittosto ho rilevato una certa ruvidita degli incavi della chiera di innesto,come se fossero stati levigati in modo non perfetto.
Che ne pensate?

quella pu� essere la guarnizione in gomma che nelle ottiche nuove tende a frenare l'innesto.

Io farei 2 verifiche (che comunque a buon senso dovrebbero essere positive), dopodich� se tutto � ok lo terrei:
- a - quella tecnica, che l'ottica sia a posto, ma mi pare che hai gi� controllato.
- b - che Nital ti dia la garanzia di 4 anni, non mi pare un aspetto secondario, ti basta telefonare e spiegare loro la situazione.
In caso contrario, visto che non si tratta di 100 euro di spesa per un 50ino, chiederei la sostituzione.
mvc1963
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 6 2011, 03:22 PM) *
quella pu� essere la guarnizione in gomma che nelle ottiche nuove tende a frenare l'innesto.

Io farei 2 verifiche (che comunque a buon senso dovrebbero essere positive), dopodich� se tutto � ok lo terrei:
- a - quella tecnica, che l'ottica sia a posto, ma mi pare che hai gi� controllato.
- b - che Nital ti dia la garanzia di 4 anni, non mi pare un aspetto secondario, ti basta telefonare e spiegare loro la situazione.
In caso contrario, visto che non si tratta di 100 euro di spesa per un 50ino, chiederei la sostituzione.


Grazie per la risposta ma io mi riferivo proprio ad una ruvidit� tattile della chiera, come se avesse subito una limatura non perfetta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.