Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
spf0320
Ciao a tutti! Sono nuovo! Sto per acquistare una d3100 (ex reflex pellicola poi passato a compattona e ora di ritorno su reflex).
La domanda � la seguente: vorrei una macchina che sia parsimoniosa in termini di batteria ma siccome dipende molto dal "come" la si usa, vi dico subito che la user� da reflex e quindi con mirino e poco "light view". A tal proposito mi chiedevo se, tenendo spento il display, si sia comunque autonomi nelle regolazioni diaframma e tempi e se queste quindi siano visualizzabili all'interno del mirino senza dover obbligatoriamente accendere il display (vera sanguisuga di qualunque apparecchio elettronico).
Grazie a tutti in anticipo!
grazie.gif
CVCPhoto
QUOTE(spf0320 @ Mar 5 2011, 12:05 AM) *
Ciao a tutti! Sono nuovo! Sto per acquistare una d3100 (ex reflex pellicola poi passato a compattona e ora di ritorno su reflex).
La domanda � la seguente: vorrei una macchina che sia parsimoniosa in termini di batteria ma siccome dipende molto dal "come" la si usa, vi dico subito che la user� da reflex e quindi con mirino e poco "light view". A tal proposito mi chiedevo se, tenendo spento il display, si sia comunque autonomi nelle regolazioni diaframma e tempi e se queste quindi siano visualizzabili all'interno del mirino senza dover obbligatoriamente accendere il display (vera sanguisuga di qualunque apparecchio elettronico).
Grazie a tutti in anticipo!
grazie.gif


Benvenuto nel Forum!

Sinceramente non capisco la tua paura sui consumi della batteria, mica va a benzina la D3100. messicano.gif

A livello di mirino, tuttavia non ha la possibilit� di visualizzare tutte le funzioni impostate sul men�, hai solo la visualizzazione del programma in uso, le coppie tempo/diaframma, l'esposimetro se lavori in M e il 'contascatti' oppure gli ISO impostati.

Per tuto il resto c'� il generoso display posteriore.

Carlo
spf0320
Grazie Carlo, il dubbionasce da pi� considerazioni:
1- avendo una sola ghiera di regolazione dalla quale si regolano sia diaframma che tempi, volevo sapere se fossi stato obbligato a "transitare" dal display o potevo vedere i parametri di scatto nel mirino... in pratica... devo scattare una foto, che faccio: allontano la macchina, guardo le impostazioni nel display, mi riavvicino al murino e scatto o posso fare tutto da l� tenendo il display sempre spento?
2- la d3100 non spegnerebbe il display in fase di scatto in quanto non ha un sensore di prossimit� iso canon per intenderci
3- mera opportunit� per preservare la durata della batteria ... vedi giornata intensa di foto senza possibilit� di caricarla
gianlucaf.93
ciao...!!!
con la la 3100 puoi cambiare parametri di impostazione, guardando nel mirino e non nello schermo (che si spegne automaticamente dopo un certo lasso di tempo),come la iso,il tempo di scatto, e il diaframma.... x quanto riguarda il consumo di batteria causa schermo lcd poi benissimo abbassare la sua luminosit�, guadagnando sulla durata della batteria... il live view in alcune occasioni � molto comodo...(magari per un inquadratura sopra una folla di gente) purtroppo si comporta come una spugna x la batteria... :(
..... anchio ho la d3100 ti assicuro ke � un ottima scelta per un fotografo principiante, data la sua estrema facilit� di utilizzo e l'ottima qualit� delle foto....... wink.gif
luchetto1982
ciao.
io ho preso la 3100 2 mesi fa...
una settimana fa sono partito (con la batteria appena caricata) per un viaggio di 4 giorni in abbruzzo con la mia famiglia...
ho fatto un casino di foto a panorami...leghi ecc...nonch� video a catena alla mia bambina...quindi in LV...
sono tornato a casa che avevo 2tacche su tre di batteria...ho scaricato le foto e oggi sono ancora con quella carica restante a fare foto dalla finestra di casa mia...!
;-)

devo dirti per� con non ho MAI usato il flash!
MAI...
vedi tu!


che obiettivo prendi?
:-)
PASQUANIK
Posso solo che quotare l'intervento di luchetto1982. La batteria ha una notevole durata, diciamo che usando il flash ed il live view con parsimonia si ariva tranquillamente a 400 scatti.

Il mirino comunque, nelle funzionalit� manuali M,A,S, e P d� i parametri basilari, quindi si pu� modificare l'iso, il tempo di scatto ed il diaframma. Certo per modificare la modalit� di esposizione o di messa a fuoco bisogna visualizzare tutto sul display, ma devo dire che, pur facendolo moltissime volte durante gli scatti, la batteria dura moltissimo.

Ciao a tutti e possessori di d3100 e a tutti i nikonisti.... rolleyes.gif
spf0320
Grazie mille a tutti per i consigli. Non credo proprio di utilizzarla in modalit� l.w. ma solo da mirino. Tali paure mi sono venute quando ho visto che la D5000 aveva una batteria da circa 1500 m.a. contro i 1000 circa della 3100.
Spero quindi che abbiano lavorato in casa nikon sul consumo della macchina. Vado a comprarla a fine mese... anche se, una volta visto il mirino della d90, ero rimasto affascinato da cotanta "ampiezza".
smilinodigitale.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.