Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dant_vinc2
ho da qualche giorno comprato una d90 e vorrei completarla con degli obiettivi. Attualmente ho solo il 18/50 uscito in dotazione. La utilizzerei sopratutto per foto di panorami e monumenti sia di esterni che di interni ( chiese e musei)del resto amo viaggiare e conoscere nuovi posti. Visto che non sono un grande esperto di reflex digitali ( purtroppo anche come fotografo sono a livello amatoriale/principiante ma conto di migliorare adesso che ho una vera macchina fotografica) spero in un vostro aiuto grazie.gif messicano.gif messicano.gif
paolobeca
Io poco dopo l'acquisto ho completato il 18-55 VR con il 55-200 VR, con una spesa di 180€.
Facendo così hai una grande gamma di focali a disposizione, e potrai decidere per il futuro se prendere un obbiettivo più mirato.
busher
Inizierei con un bel libro di fotografia, è una delle cose più importanti e spesso viene sottovalutato.

se poi la fotografia ti sta appassionando, inizierei a puntare gli occhi verso qualche fisso.
tutta la serie AF-D ha costi abbastanza contenuti (tranne per qualche eccezione), e la qualità è veramente buona.
inoltre su d90 mantieni tutti gli automatismi.

Per quello che chiedi te:
"La utilizzerei sopratutto per foto di panorami e monumenti sia di esterni che di interni"
ti serve un bel wide luminoso.
tokina 11-16/2.8 sarebbe ottimo.

ciao
andrea


zal
QUOTE(dant_vinc2 @ Mar 5 2011, 12:25 PM) *
ho da qualche giorno comprato una d90 e vorrei completarla con degli obiettivi. Attualmente ho solo il 18/50 uscito in dotazione. La utilizzerei sopratutto per foto di panorami e monumenti sia di esterni che di interni ( chiese e musei)del resto amo viaggiare e conoscere nuovi posti. Visto che non sono un grande esperto di reflex digitali ( purtroppo anche come fotografo sono a livello amatoriale/principiante ma conto di migliorare adesso che ho una vera macchina fotografica) spero in un vostro aiuto grazie.gif messicano.gif messicano.gif


Un buon corredo per iniziare: l'ottimo 16-85 VR e il 70-300 Vr, ancora meglio di quest'ultimo l'80-200 2.8 (o quello a pompa circa € 400 o, meglio, il 'bighiera' circa 600) che, anche se sprovvisto di VR, ha una qualità ottica eccellente. E poi un fisso, di solito il primo è il 50 1.8 (comunemente chiamato 'cinquantino') o, ancora meglio, il 50 1.4G (cinquantone). La D90 è ottima. Ciao
franco9
QUOTE(Psymon @ Mar 5 2011, 12:49 PM) *
Io poco dopo l'acquisto ho completato il 18-55 VR con il 55-200 VR, con una spesa di 180€.
Facendo così hai una grande gamma di focali a disposizione, e potrai decidere per il futuro se prendere un obbiettivo più mirato.

Secondo me.... la D90 non si merita propio due obiettivi di scarso livello come quelli che tu hai citato.
Perchè, esagerando, non prendere una D700 per questi obiettivi???
marcopedrini
Ho acquistato tre mesi fa il 70-300 VRII per la mia D90: obbiettivo fantastico per ritratti, caccia fotografica, riprese sportive ed anche per panorami. Lo sfocato è gradevole e non soffre di vignettatura a nessuna focale (non è progettato per il formato DX, quindi se un giorno decidessi di passare al FF, potrai utlizzarlo senza problemi). Unico neo è la luminosità: 4,5 a 70mm di focale - 5,6 a 300mm di focale che, però, con il sistema VRII guadagna almeno 3-4 stop. Tieni conto, inoltre, che avendo un corpo macchina con sensore DX il 70-300 diventa 105-450.
Il costo è di 630 caffè con garanzia Nital, oppure 450 caffè d'importazione su Internet.
Inutile dirti che sono entusiasta del 70-300 VRII.
Luigi_FZA
QUOTE(marcopedrini @ Mar 6 2011, 12:09 AM) *
Tieni conto, inoltre, che avendo un corpo macchina con sensore DX il 70-300 diventa 105-450.

Secondo me, il 70 300 su sensore Dx ti offre l'angolo di campo di un'ipotetico 105 - 450 : qualunque sia il formato del sensore, la focale rimane invariata.
L.
modesto.rasetti
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 6 2011, 12:17 AM) *
Secondo me, il 70 300 su sensore Dx ti offre l'angolo di campo di un'ipotetico 105 - 450 : qualunque sia il formato del sensore, la focale rimane invariata.
L.

messicano.gif

voglio sapere chi è che ha inculcato nella testa delle persone che un obiettivo dx cambi focale rispetto al FF.
mah !!!!
sandrofoto
QUOTE(dant_vinc2 @ Mar 5 2011, 12:25 PM) *
ho da qualche giorno comprato una d90 e vorrei completarla con degli obiettivi. Attualmente ho solo il 18/50 uscito in dotazione. La utilizzerei sopratutto per foto di panorami e monumenti sia di esterni che di interni ( chiese e musei)del resto amo viaggiare e conoscere nuovi posti. Visto che non sono un grande esperto di reflex digitali ( purtroppo anche come fotografo sono a livello amatoriale/principiante ma conto di migliorare adesso che ho una vera macchina fotografica) spero in un vostro aiuto grazie.gif messicano.gif messicano.gif


Acquista un 55-200, spendi poco è un ottimo complemento al tuo 18-55 e la qualità è ottima.
Poi col tempo capirai quello che prediligi ed allora investirai più denaro per obiettivi più performanti.
Approposito, complimenti per l'acquisto, avrai modo di divertirti!
paolobeca
QUOTE(franco9 @ Mar 5 2011, 03:50 PM) *
Secondo me.... la D90 non si merita propio due obiettivi di scarso livello come quelli che tu hai citato.
Perchè, esagerando, non prendere una D700 per questi obiettivi???


Beh, ho appena iniziato con la fotografia, e considerando i 600€ spesi per la D90, volevo cominciare con qualcosa di semplice..!

Anche se non condivido lo "scarso livello"..
franco9
QUOTE(Psymon @ Mar 6 2011, 01:11 PM) *
Beh, ho appena iniziato con la fotografia, e considerando i 600€ spesi per la D90, volevo cominciare con qualcosa di semplice..!

Anche se non condivido lo "scarso livello"..


Ti prendi, diciamo, una auto sportiva; poi gli monti delle gomme ricoperte.
Quando hai fatto qualche giretto di prova che fai?
Se ti sei comprato un'auto sportiva, gli metti le gomme che si merita.
Tanto più che i soldi che hai speso per le ricoperte li recupererai difficilmente.
Sul mercato trovi nell'usato degli obiettivi che non hanno nulla ad invidiare a quelli nuovi e spendi quanto per i due plasticotti.
Altrimenti ti prendevi un corpo macchina da plasticotti.
Francoval
QUOTE(Bush Man @ Mar 5 2011, 02:17 PM) *
Inizierei con un bel libro di fotografia, è una delle cose più importanti e spesso viene sottovalutato.

se poi la fotografia ti sta appassionando, inizierei a puntare gli occhi verso qualche fisso.
tutta la serie AF-D ha costi abbastanza contenuti (tranne per qualche eccezione), e la qualità è veramente buona.
inoltre su d90 mantieni tutti gli automatismi.

Per quello che chiedi te:
"La utilizzerei sopratutto per foto di panorami e monumenti sia di esterni che di interni"
ti serve un bel wide luminoso.
tokina 11-16/2.8 sarebbe ottimo.

ciao
andrea

Quoto al 100%:
Leggere fa sempre bene. E magari partecipare ad uno dei tanti corsi gratuiti organizzati dai circoli fotografici.
In quanto al Tokina 11-16, un solo giudizio: superlativo. Se poi sei tentato dagli estremi c'è l'incredibile Sigma 8-16 che si comporta come un 12-24 nel pieno formato.
paolobeca
QUOTE(franco9 @ Mar 6 2011, 01:33 PM) *
Se ti sei comprato un'auto sportiva, gli metti le gomme che si merita.


Guarda, son d'accordo che meriti ben altro la D90.

Però prima volevo almeno capire quali vantaggi avrebbe dato un bighiera da 600€ usato rispetto al 55-200 a 180€ nuovo..

Ora che, dopo qualche mese di fotografia, ho capito quali sono i veri vantaggi di apertura, sfocato, ecc.. posso valutarne seriamente l'acquisto (anche se quei soldi per uno studente sono taaanti)..
a.mignard
QUOTE(Psymon @ Mar 6 2011, 03:05 PM) *
Guarda, son d'accordo che meriti ben altro la D90.

Però prima volevo almeno capire quali vantaggi avrebbe dato un bighiera da 600€ usato rispetto al 55-200 a 180€ nuovo..

Ora che, dopo qualche mese di fotografia, ho capito quali sono i veri vantaggi di apertura, sfocato, ecc.. posso valutarne seriamente l'acquisto (anche se quei soldi per uno studente sono taaanti)..



Vorrei darti un consiglio, uno fra tanti.

Come primo obiettivo di qualità ti consiglio spassionatamente un AFd 50mm f1,8 nuovo.
Se lo prendi import ti costo all'incirca 100 caffè. Poi valuta tu se e quando passare a uno zoom di qualità che comunque comporta una spesa molto più elevata.
Visto che giustamente la tua preoccupazione è di non buttare via i soldi prova il 50mm 1,8 e vedrai che potrai fare delle cose che con gli obiettivi kit ti sono precluse (ad esempio ritratti e fotografia con scarsa luce senza flash).
Io personalmente credo che l'accoppiata D90 + afd 50 1,8 sia la miglior coppia macchina e obiettivo al giorno d'oggi come rapporto qualità prezzo.

Saluti

Andrea



QUOTE(dant_vinc2 @ Mar 5 2011, 12:25 PM) *
ho da qualche giorno comprato una d90 e vorrei completarla con degli obiettivi. Attualmente ho solo il 18/50 uscito in dotazione. La utilizzerei sopratutto per foto di panorami e monumenti sia di esterni che di interni ( chiese e musei)del resto amo viaggiare e conoscere nuovi posti. Visto che non sono un grande esperto di reflex digitali ( purtroppo anche come fotografo sono a livello amatoriale/principiante ma conto di migliorare adesso che ho una vera macchina fotografica) spero in un vostro aiuto grazie.gif messicano.gif messicano.gif


Secondo me : vendi il 18-55 e ti attrezzi con un nikon 16-85 vr... lo metti e te lo dimentichi.

andrea
paolobeca
Ciao, grazie cmq del consiglio..! Ho preso tempo fa un 35 mm 1.8 proprio x i motivi che hai citato tu.. smile.gif 50 invece che 35 dato che volendolo usare x interni avevo paura di essere lungo..
ugluck
QUOTE(Psymon @ Mar 6 2011, 07:58 PM) *
Ciao, grazie cmq del consiglio..! Ho preso tempo fa un 35 mm 1.8 proprio x i motivi che hai citato tu.. smile.gif 50 invece che 35 dato che volendolo usare x interni avevo paura di essere lungo..


Hai fatto benissimo! Stavo per suggerirtelo, qualità-prezzo eccellente, un must per tutte le Nikon DX, focale incredibilmente versatile.

Se vuoi spendere poco e imparare in fretta io ti direi di usare solo il 35 per un po', magari abbinato ad un tele (55-200 va benissimo, possibilmente vr) oppure all'eccellente ultra wide Tokina 11 16 giustamente consigliatoti qui.

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.