Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
schrodinger
Salve a tutti. Volevo porvi una domanda tecnica su un teleobbiettivo: avendo una D5000+18-55 kit VR, volevo sapere da voi, visto che sono intenzionato a comprare uno, se e' meglio un 55-200 VR o un 70-300 VR ( che dovrebbe essere un FX ) chiaramente Nikkor. E inoltre e' vero che zoomando sui 300 il 70-300 perde un po?
Grazie a tutti voi per la disponibilita'
fedemaz94
Il migliore è nettamente il 70-300 mm, è vero che perde (poco) tra 200 e 300 ma rimane una gran ottica!
mko61
QUOTE(schrodinger @ Mar 6 2011, 11:03 PM) *
Salve a tutti. Volevo porvi una domanda tecnica su un teleobbiettivo: avendo una D5000+18-55 kit VR, volevo sapere da voi, visto che sono intenzionato a comprare uno, se e' meglio un 55-200 VR o un 70-300 VR ( che dovrebbe essere un FX ) chiaramente Nikkor. E inoltre e' vero che zoomando sui 300 il 70-300 perde un po?
Grazie a tutti voi per la disponibilita'


É vero: il 70-300 a 300 perde un po'. É comunque una lente consumer e se vuoi qualcosa che non perde devi andare su roba "pro" che costa 7 volte tanto.

Se valuti il 55-200 dovresti prendere in considerazione anche il 55-300. A 300 (solo lì) perde ulteriormente rispetto al 70-300 però è più economico e compatto.

schrodinger
intanto grazie per le Vs risposte.
Ma non dovrebbe essere migliore il 70-300 del 55-300 Vr ? Capisco che cosi' avrei tutto il campo dal 18 al 300 mm, ma mi hanno insegnato che piu' e' ristretto il campo di variazione delle distanze focali meglio e' l'obbiettivo...
73nacria
QUOTE(schrodinger @ Mar 6 2011, 09:03 PM) *
Salve a tutti. Volevo porvi una domanda tecnica su un teleobbiettivo: avendo una D5000+18-55 kit VR, volevo sapere da voi, visto che sono intenzionato a comprare uno, se e' meglio un 55-200 VR o un 70-300 VR ( che dovrebbe essere un FX ) chiaramente Nikkor. E inoltre e' vero che zoomando sui 300 il 70-300 perde un po?
Grazie a tutti voi per la disponibilita'

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.8 MBtanto per darti un idea ......55-200.
poi dipende sempre ,dall´uso che ne devi fare
73nacria
io lo uso pure sulla d5000


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.5 MB
edate7
QUOTE(schrodinger @ Mar 6 2011, 09:37 PM) *
intanto grazie per le Vs risposte.
Ma non dovrebbe essere migliore il 70-300 del 55-300 Vr ? Capisco che cosi' avrei tutto il campo dal 18 al 300 mm, ma mi hanno insegnato che piu' e' ristretto il campo di variazione delle distanze focali meglio e' l'obbiettivo...


Il 70-300VR è un buonissimo obiettivo che vale interamente il prezzo che costa. Il 55-300VR è un'ottica nuovissima, che probabilmente in pochi hanno. Io non lo conosco, ma ho avuto il 70-300VR che ho venduto per finanziare un pò il 70-200VR II. Altrimenti, me lo sarei tenuto volentieri... Considera comunque che tra 70-300 e 55-300 la differenza è veramente pochissima, in termini di moltiplicazione della focale... la cosa importante è che il primo è FX, il secondo è DX, ed io consiglio vivamente sempre obiettivi FX, perchè non si sa mai in futuro...
Ciao!
schrodinger
Quindi non vale piu' il discorso sul range dei valori focali che accennavo prima?
Grazie cmq per le risposte...siete stati molto gentili e disponibili
Max Lucotti
QUOTE(schrodinger @ Mar 7 2011, 02:00 PM) *
Quindi non vale piu' il discorso sul range dei valori focali che accennavo prima?
Grazie cmq per le risposte...siete stati molto gentili e disponibili


si che è, generalmente, valido il discorso ma per grandi differenze di ingrandimento, tra 55-300 e 70-300 non è molta la differenza.
Però la resa dipende moltissimo dalla progettazione e dalla qualità dei vetri usati.

io ho il 70-300, ottimo e consigliatissimo ma ho visto che non è male neanche l'altro, risparmi quasi 200€ e hai un'ottica molto più leggera e compatta, se la cosa ti interessa.
alexpirone
anche io ho d5000+ 18-55 e 55-200 vr....
ma nonostante tutto ti consiglio un 70-300 vr.....che è una gran bella ottica l'ho provata e ti dico che è tutta un'altra storia...
schrodinger
Grazie per le informazioni...ma volevo sapere orientativamente quanto ingrandisce uno zoom 70-300 ( o 450mm nell'equivalente 35 mm ) cioe' fisicamente in termini di distanza in metri per fare un esempio...


Grazie per le informazioni...ma volevo sapere orientativamente quanto ingrandisce uno zoom 70-300 ( o 450mm nell'equivalente 35 mm ) cioe' fisicamente in termini di distanza in metri per fare un esempio...
73nacria
QUOTE(schrodinger @ Mar 7 2011, 09:47 PM) *
Grazie per le informazioni...ma volevo sapere orientativamente quanto ingrandisce uno zoom 70-300 ( o 450mm nell'equivalente 35 mm ) cioe' fisicamente in termini di distanza in metri per fare un esempio...
Grazie per le informazioni...ma volevo sapere orientativamente quanto ingrandisce uno zoom 70-300 ( o 450mm nell'equivalente 35 mm ) cioe' fisicamente in termini di distanza in metri per fare un esempio...



dai un´occhiata qui http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/simulator
schrodinger
Grazie mille...non sapevo che ci fosse un simulatore.
Vedo comunque che sui 300mm un obiettivo Fx rispetto ad un Dx e' meno nitido ! E' realmente questa la differenza oppure ha alcuni vantaggi rispetto al Dx ( a parte la sfruttabilita' su un futuro acquisto reflex FX )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.