Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mc0676
Dopo la discussione della scorsa settimana "la rompo o non la rompo" alla fine ho deciso di provare e cosi dopo aver studiato un p� ho piazzato la mia D7000 + 16-85VR in mezzo ai sedili anteriori e ho fatto il turno a Monza.
Avevo valutato varie soluzioni ma la migliore sembrava essere quella in cui una struttura non rigidissima NON avrebbe scaricato tutto addosso alla macchina.
E cosi � accaduto, solo che alcune brutte vibrazioni non sono mancate.
Il risultato � comunque buono, sono contento.
Il prox anno irridisco la barra !

Per la cronaca ho ripreso a F16, 720p massima qualit�, VR su ON (active) messa a fuoco manuale a 1 mt (a fuoco da 44 cm a infinito).



La soluzione:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 96.5 KB
Diego_arge
Bhe complimenti davvero, una buona sistemazione direi e pare che la macchina (quella fotografica) non ne abbia risentito affatto.

Una bella ripresa, a voler essere pignoli avrei esposto 1/2 stop in meno per avere meno alte luci sul soggetto esterno alla vettura, il circuito, le curve, l'asfalto in alcuni punti, anche a scapito di un interno della vettura con ombre pi� nette (a meno che il tuo interesse non fosse proprio di evidenziare le azioni di guida sterzo, cambio, etc, etc

Comunque congratulazioni ancora, forse hai iniziato un nuovo genere amatoriale,

ciao
mc0676
Quel genere li in realt� � molto diffuso, per� con le macchine fotografiche per ora sono pochi che l'hanno "esplorato" a fondo.
In effetti non oso immaginare cosa potrebbe uscirne con un fish-eye ... mamma mia, qualcosa di spettacolare veramente.
Per l'esposizione non hai tutti i torti (anzi !) per far bene avrei dovuto preoccuparmi che fosse la pista ben esposta, degli interni mi importava fino ad un certo punto.
Ma purtroppo il tempo era poco a disposizione e la paura di incasinarmi nel manuale era tanta quindi ho optato per affidarmi all'automatismo. L'unica manualit� � stata la scelta della focale e focus manuale.

PS grazie per i complimenti. smile.gif
edate7
Io proverei con una videocamera FullHD. Cos�, tanto per confronto. Non credo che la videocamera ne uscir� con le ossa rotte...
Ciao e complimenti per il giro. Qual'� la velocit� massima che hai raggiunto?
mc0676
Beh secondo "racerchrono" solo 194 km/h, d'altronde ha 160 cv e basta smile.gif

cicciodadaio
QUOTE(mc0676 @ Mar 6 2011, 11:20 PM) *
Quel genere li in realt� � molto diffuso, per� con le macchine fotografiche per ora sono pochi che l'hanno "esplorato" a fondo.
In effetti non oso immaginare cosa potrebbe uscirne con un fish-eye ... mamma mia, qualcosa di spettacolare veramente.
Per l'esposizione non hai tutti i torti (anzi !) per far bene avrei dovuto preoccuparmi che fosse la pista ben esposta, degli interni mi importava fino ad un certo punto.
Ma purtroppo il tempo era poco a disposizione e la paura di incasinarmi nel manuale era tanta quindi ho optato per affidarmi all'automatismo. L'unica manualit� � stata la scelta della focale e focus manuale.

PS grazie per i complimenti. smile.gif

Ma in pista c'� il limite dei 50 o � l'effetto del filmato? messicano.gif Sulla parabolica hai corretto due volte la sterzata,ma non si dovrebbe entrare in pieno e mantenere la sterzata proprio perch� parabolica? rolleyes.gif
edate7
Non stava giocando a F1 2010 su PS3... considera l'aderenza della Golf che � ben inferiore a quella di un'auto da corsa... pneumatici, assetto, rigidit�... tutto diverso.
Ciao!
cicciodadaio
QUOTE(edate7 @ Mar 6 2011, 11:43 PM) *
Non stava giocando a F1 2010 su PS3... considera l'aderenza della Golf che � ben inferiore a quella di un'auto da corsa... pneumatici, assetto, rigidit�... tutto diverso.
Ciao!

Scusa,il mio � solo un po' di rododendro!
mc0676
QUOTE(cicciodadaio @ Mar 7 2011, 01:40 AM) *
Ma in pista c'� il limite dei 50 o � l'effetto del filmato? messicano.gif Sulla parabolica hai corretto due volte la sterzata,ma non si dovrebbe entrare in pieno e mantenere la sterzata proprio perch� parabolica? rolleyes.gif


In effetti con un auto da soli 160 cv prende lo sconforto tra un rettilineo e l'altro, Monza non � proprio adatta ad auto tipo la mia eheh.
La parabolica in realt� una volta presa la corda in ingresso si dovrebbe lasciare scorrere l'auto tutta il + possibile verso l'esterno per aumentare il raggio di curva e quindi prendere + velocit� + rapidamente. Per� chiaramente questo implica che devi rischiare ... e dato che poi con la macchina dovevo tornarci a casa per ogni curva mi sono lasciato ampi margini senza rischiare nulla poich� era stupido per principio.
L'esperienza � cmq gratificante, tranquillo. rolleyes.gif
Paolo66
Ottimo Marco!

Il VR attivo per tutto quel tempo, incide molto sulla durata delle batterie?

E' possibile utilizzare il D-Lighting nelle riprese video?




.....Che gomme avevi?
mc0676
Guarda, un filmino di 20 minuti mi ha tolto appena 2 tacche (le prime 2) di batteria, pensavo di + !
Avevo le Good Year AF1 Asymmetric 225/45 17.
nicofurio
Spettacolo Marco!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.