Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
scardix
Un dubbio�.
St� prendendo confidenza con la mia nuova D7000, che uso praticamente sempre in �M� o raramente in �A� con misurazione esposimentrica sempre su ponderata centrale!
Leggo in giro che praticamente tutti parlano di problemi di sovra/sotto esposizioni con la D7000, che io nn ho riscontrato, salvo �miei� palesi errori di esposizione!!
Il mio dubbio � questo: ma questo difetto di sovra/sotto esposizione(ancora nn ho capito quale sia esattamente) si evidenzia quando si scatta in automatico o anche quando si scatta in manuale??
Se si evidenzia anche quando si scatta in �M� la macchina come si comporta: con l�indicatore bilanciato escono file sovraesposti, oppure l�esposimetro sovraespone(indicatore nn bilanciato) e bisogna stare attenti a compensare??
Spero di essere stato chiaro�.grazie a tutti per le risposte!
sosaax
QUOTE(scardix @ Mar 7 2011, 10:19 AM) *
Un dubbio�.
St� prendendo confidenza con la mia nuova D7000, che uso praticamente sempre in �M� o raramente in �A� con misurazione esposimentrica sempre su ponderata centrale!
Leggo in giro che praticamente tutti parlano di problemi di sovra/sotto esposizioni con la D7000, che io nn ho riscontrato, salvo �miei� palesi errori di esposizione!!
Il mio dubbio � questo: ma questo difetto di sovra/sotto esposizione(ancora nn ho capito quale sia esattamente) si evidenzia quando si scatta in automatico o anche quando si scatta in manuale??
Se si evidenzia anche quando si scatta in �M� la macchina come si comporta: con l�indicatore bilanciato escono file sovraesposti, oppure l�esposimetro sovraespone(indicatore nn bilanciato) e bisogna stare attenti a compensare??
Spero di essere stato chiaro�.grazie a tutti per le risposte!

Visto che problemi non ne hai, non andare a cercarli. smile.gif
La mia, eccetto errori miei, non ha problemi, mi pare di aver capito che sovraespone quando ci sono forti contrasti di luci.

Ciao, Silvio.
Enrico_Luzi
quoto sosaax.
non farti anche tu troppe seghe mentali wink.gif
gioton
QUOTE(scardix @ Mar 7 2011, 10:19 AM) *
Un dubbio�.
St� prendendo confidenza con la mia nuova D7000 ...

Ti consiglio di frequentare il Club D7000, in particolare troverai risposte riguardo ai tuoi dubbi nelle prime pagine, perch� altri li hanno sollevati, per poi finire in niente, d'altra parte mi sembra che tu non abbia riscontrato alcunch�.
Ciao
Giorgio
scardix
QUOTE(Horuseye @ Mar 7 2011, 11:36 AM) *
quoto sosaax.
non farti anche tu troppe seghe mentali wink.gif



..si si, avete ragione! Era solo per confronatere le varie esperienze e capire se qs "eventuali" problematiche vengano fuori con gli automatismi o anche in manuale! Si f� per fare due chiacchiere, i forum dovrebbero servire a questo credo....

monteoro
Penso che siano falsi problemi, anche per la D300 molti lamentavano problemi di sovraesposizione, ma il tutto era legato ad una errata scelta del sistema di misurazione a seconda dei casi.
Franco
mcardini
Ieri ho usato a fondo per la prima volta la d7000 ed ho notato che sottoespone di uno stop in manuale, invece tutto ok in auto.
Cio' lo notavo anche con l'anteprima di scatto, che mi toccava compensare con uno stop in piu'.
Ma sulla d7000 e' possibile cambiare il sistema di misurazione esposizione?
Forse dipende da quello.
scardix
QUOTE(monteoro @ Mar 7 2011, 11:52 AM) *
Penso che siano falsi problemi, anche per la D300 molti lamentavano problemi di sovraesposizione, ma il tutto era legato ad una errata scelta del sistema di misurazione a seconda dei casi.
Franco


infatti � quello che penso anche'io...anche io con D90 ho avuto dei problemi, ma poi analizzaino i file sono sempre giunto alla conclusione che erano miei errori!! Per me � impossibile che gli esposimentri delle macchine attuali sballino di 0,7/1 stop...o addirittua 3 stop come ho letto della D7000 provata in un safari....assurdo!
mcardini
QUOTE(mcardini @ Mar 7 2011, 12:22 PM) *
Ieri ho usato a fondo per la prima volta la d7000 ed ho notato che sottoespone di uno stop in manuale, invece tutto ok in auto.
Cio' lo notavo anche con l'anteprima di scatto, che mi toccava compensare con uno stop in piu'.
Ma sulla d7000 e' possibile cambiare il sistema di misurazione esposizione?
Forse dipende da quello.

Mi autoquoto per confermare che l'errore era mio!
Avevo impostato il calcolo dell'esposizione sul punto centrale e ieri a Firenze con il sole e le obre lunghe, la lacchina mi sottoesponeva di 1 stop.
Riprovato adesso con un altro settaggio (calcolo esposizione a piena scena) tutto funzia alla grande, forse una leggera sovreaesposizione ad essere pignoli...
kalio1987
Quoto sosaax e horuseye.
Goditela e non ci pensare wink.gif. Ah e vieni a trovarci nel Club!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.