Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lorentag
D3 + 14-24, una ventina di foto in tutto in due CF Sandisk Extreme IV preformattate on camera , nella prima scrivo in RAW nella seconda in Jpeg, le stesse immagini. Mi sono ritrovato due scatti ( entrambi con il 14-24 ) scritti sullo slot del formato jpeg con queste stranezze, il file RAW � perfetto, ho provato ad aprirlo con CS5 e a lavorarlo ed � tutto ok, il Jpeg invece resta cos�, anche aprendolo in altre porte e altre posizioni e da diversi lettori di schede. Qualcuno ha mai riscontrato questa roba??
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB
Enrico_Luzi
prova ad invertire le 2 schede.
secondo me la scheda che usi per i jpg � danneggiata
monteoro
Sembrerebbe palese che la scheda su cui scrivi i JPG sia danneggiata.
Prova a sostituirla con altra scheda, penso risolverai il problema.
ciao
Franco
Marco Carotenuto
no � un problemaccio della D3....lasciala nel cassonetto sotto casa mia...dimmi ora e giorno! tongue.gif tongue.gif

ahhhahaha a parte gli scherzacci....sicuro sar� la scheda danneggiata!
_Lucky_
non e' detto che la scheda sia danneggiata, potrebbe anche essere solamente "incompatibile" con il controller della D3
Mentre per le SD esiste un vero e proprio standard di nome e di fatto, per le CF ci sono piu' tipi di controller in giro, e questo puo' creare incompatibilita' che vanno dal totale mancato funzionamento, a sporadiche "incomprensioni" che possono portare ad errori random di scrittura.
E' gia' capitato ad altri utenti del forum di avere problemi con alcuni modelli di schede......
lorentag
QUOTE(_Lucky_ @ Mar 7 2011, 01:03 PM) *
non e' detto che la scheda sia danneggiata, potrebbe anche essere solamente "incompatibile" con il controller della D3
Mentre per le SD esiste un vero e proprio standard di nome e di fatto, per le CF ci sono piu' tipi di controller in giro, e questo puo' creare incompatibilita' che vanno dal totale mancato funzionamento, a sporadiche "incomprensioni" che possono portare ad errori random di scrittura.
E' gia' capitato ad altri utenti del forum di avere problemi con alcuni modelli di schede......


Boh, non so che dirti...queste due Sandisk 8 Gb extreme IV le uso dal 2006 e hanno visto D200, D300, D700, D3 e D3x...� la prima volta che mi si presenta un problema simile. Secondo te in LTR, inviandogli i file in questione ( ammesso e non concesso che si possa fare.. ), saprebbero darmi indicazioni pi� precise?
CVCPhoto
QUOTE(lorentag @ Mar 7 2011, 11:09 AM) *
D3 + 14-24, una ventina di foto in tutto in due CF Sandisk Extreme IV preformattate on camera , nella prima scrivo in RAW nella seconda in Jpeg, le stesse immagini. Mi sono ritrovato due scatti ( entrambi con il 14-24 ) scritti sullo slot del formato jpeg con queste stranezze, il file RAW � perfetto, ho provato ad aprirlo con CS5 e a lavorarlo ed � tutto ok, il Jpeg invece resta cos�, anche aprendolo in altre porte e altre posizioni e da diversi lettori di schede. Qualcuno ha mai riscontrato questa roba??
Ingrandimento full detail : 6.5 MB
Ingrandimento full detail : 4.9 MB


Prova ad invertire le due schede e vedere se il problema si ripresenta ancora sul Jpeg oppure sul RAW.

Carlo
Lutz!
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 7 2011, 02:52 PM) *
Prova ad invertire le due schede e vedere se il problema si ripresenta ancora sul Jpeg oppure sul RAW.

Carlo


Porcaccia miseria... brutta roba. Da informatico io invece non penso siano le schede di memoria... Del resto tu qui hai un dato registrato in modo moolto strano, sembra un problema nella conversione della JPG e nella sua successiva scrittura... Escluderei, ma prendilo con le pinze, le schede perche, i RAW sembrano perfetti, le altre foto son venute benissimo, la foto e' completamente leggibile ma appare strana...
Pero... sai... in ste cose ci son talmente tanti passaggi che potrebbe esser tutt'altro, trovare il problema e' dura...
Comunque si mandala a LTR per email, magari hanno gia visto qualcosa di simile.
lorentag
Dunque, ho rifatto prove comparative, invertito le CF e il risultato non cambia..mi ha rifatto immagini spezzate e di diverse zone di luce, sempre delineate nettamente. Poi ho collegato la macchina con il cavo USB ad un altro PC e leggendo la scheda dalla D3 l'immagine che era difettosa � invece precisa e senza difetti...a questo punto deduco che sia qualche connessione. Come lettore di CF utilizzo le porte sulla stampante HP che ho collegata al PC...stai a vedere che mi sono preoccupato per niente!!
lorentag
QUOTE(lorentag @ Mar 7 2011, 03:52 PM) *
Dunque, ho rifatto prove comparative, invertito le CF e il risultato non cambia..mi ha rifatto immagini spezzate e di diverse zone di luce, sempre delineate nettamente. Poi ho collegato la macchina con il cavo USB ad un altro PC e leggendo la scheda dalla D3 l'immagine che era difettosa � invece precisa e senza difetti...a questo punto deduco che sia qualche connessione. Come lettore di CF utilizzo le porte sulla stampante HP che ho collegata al PC...stai a vedere che mi sono preoccupato per niente!!


Ok, confermo...si � trattato di una caduta di tensione dal lettore di CF durante il trasferimento dei dati. Avevo la periferica collegata tramite una porta NON 2.0 ed � bastato per creare tutto sto casino...non vi nascondo che ero tranquillo visto che il file RAW era perfetto! Appena trovo uno HUB valido a una ventina di porte sar� il primo mini-investimento dell'anno!!! Grazie a tutti comunque.
Lutz!
QUOTE(lorentag @ Mar 7 2011, 04:10 PM) *
Ok, confermo...si � trattato di una caduta di tensione dal lettore di CF durante il trasferimento dei dati. Avevo la periferica collegata tramite una porta NON 2.0 ed � bastato per creare tutto sto casino...non vi nascondo che ero tranquillo visto che il file RAW era perfetto! Appena trovo uno HUB valido a una ventina di porte sar� il primo mini-investimento dell'anno!!! Grazie a tutti comunque.


E vai!! La diagnosi della scheda funzionante l-ho beccata giusa!
lorentag
QUOTE(Lutz! @ Mar 8 2011, 02:08 PM) *
E vai!! La diagnosi della scheda funzionante l-ho beccata giusa!


Si, a parte che era abbastanza scontato vista l'elevata qualit� delle CF e soprattutto i differenti sintomi di guasti in base alle casistiche trovate in rete da utenti che hanno avuto problemi con schede di memoria simili...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.