Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Faramir76
Buongiorno a tutti,

premetto che sono un fotografo alle prime armi.
Ho comprato il 50mm AF-S f/1.4G ed ho una D5000.
L'ho comprato per fare ritratti al mio figlio piccolo in ambienti interni e quindi con poca luce.
Mi aspettavo altissime prestazioni e, invece, sono rimasto un p� deluso dalle prime foto (probabilmente perch� io non sono un esperto).

Dalle prime foto che ho fatto ho notato che la luminosit� dell'obiettivo non � eccezionale, forse perch� scatto con la ghiera su P che imposta automaticamente tempo di posa e diaframma?
Dovrei scattare a priorit� di diaframma e aprire un p� di pi� il diaframma?
Mi sembra che le foto vengano sfocate. Cio� se faccio una foto del viso a distanza di 40-50 cm vedo che il centro del viso � abbastanza a fuoco ma i bordi sono un p� sfocati.
E' normale?
Mi potete dare un consiglio su come far rendere al massimo l'obiettivo che ho comprato?

Grazie
Marco
Paolo66
QUOTE(Faramir76 @ Mar 7 2011, 01:39 PM) *
Buongiorno a tutti,

premetto che sono un fotografo alle prime armi.
Ho comprato il 50mm AF-S f/1.4G ed ho una D5000.
L'ho comprato per fare ritratti al mio figlio piccolo in ambienti interni e quindi con poca luce.
Mi aspettavo altissime prestazioni e, invece, sono rimasto un p� deluso dalle prime foto (probabilmente perch� io non sono un esperto).


Dalle prime foto che ho fatto ho notato che la luminosit� dell'obiettivo non � eccezionale, forse perch� scatto con la ghiera su P che imposta automaticamente tempo di posa e diaframma?


La luminosit� � proprio il suo forte, dipende come imposti la macchina.

QUOTE
Dovrei scattare a priorit� di diaframma e aprire un p� di pi� il diaframma?

Si. Dipende dalla situazione e da cosa vuoi ottenere, fai delle prove iniziando da 1.4 in poi, alza gli iso e vedi cosa ne esce. In base al risultato correggi i vari parametri. Oppure prova in M, con diaframma aperto, un tempo attrono ad 1/60 e iso in auto, poi prova.

QUOTE
Mi sembra che le foto vengano sfocate. Cio� se faccio una foto del viso a distanza di 40-50 cm vedo che il centro del viso � abbastanza a fuoco ma i bordi sono un p� sfocati.
E' normale?

Dipende, alle aperture maggiori la profondit� di campo diventa ridotta, forse ai bordi i soggetti ripresi non sono compresi nel campo utile e, giustamente, sfocati.

Oppure l'obiettivo soffre moltissimo di disomogeineit� ai bordi, ma non credo sia il caso di un 50/1.4 afs.
QUOTE
Mi potete dare un consiglio su come far rendere al massimo l'obiettivo che ho comprato?

Grazie
Marco


Puoi postare una foto di esempio?

Secondo me, se fai prove su prove, ti impratchisci meglio sul funzionamento delle basi di fotografia, e comprendi meglio il funzionamento della macchina.
CVCPhoto
QUOTE(Faramir76 @ Mar 7 2011, 01:39 PM) *
Buongiorno a tutti,

premetto che sono un fotografo alle prime armi.
Ho comprato il 50mm AF-S f/1.4G ed ho una D5000.
L'ho comprato per fare ritratti al mio figlio piccolo in ambienti interni e quindi con poca luce.
Mi aspettavo altissime prestazioni e, invece, sono rimasto un p� deluso dalle prime foto (probabilmente perch� io non sono un esperto).

Dalle prime foto che ho fatto ho notato che la luminosit� dell'obiettivo non � eccezionale, forse perch� scatto con la ghiera su P che imposta automaticamente tempo di posa e diaframma?
Dovrei scattare a priorit� di diaframma e aprire un p� di pi� il diaframma?
Mi sembra che le foto vengano sfocate. Cio� se faccio una foto del viso a distanza di 40-50 cm vedo che il centro del viso � abbastanza a fuoco ma i bordi sono un p� sfocati.
E' normale?
Mi potete dare un consiglio su come far rendere al massimo l'obiettivo che ho comprato?

Grazie
Marco


Lavora in A o in M, apri tutto il diaframma e metti a fuoco sugli occhi. Sono i particolari principali in un ritratto. Se poi noti che altre parti tipo orecchie e naso risultano fuori fuoco, allora chiudi un po' il diaframma fino a portarli a fuoco. Eventualmente alza gli Iso per non incorrere in tempi troppo lenti che causano inevitabilmente il MICROMOSSO.

Carlo
sandrofoto
Innanzi tutto l'ideale � lavorare a priorit� di diaframma in modo che sei tu a decidere quale apertura impostare.
Ti ricordo che a 1,4 l'obiettivo � molto morbido, per avere la massima nitidezza devi chiudere almeno a f2,8, accettabile f2.
La profondit� di campo con obiettivi molto luminosi � ridotta, quindi devi fare attenzione al punto di messa a fuoco, se dopo che hai messo a fuoco ti sposti o si sposta il soggetto anche di poco, rischi di avere l'immagine sfocata, o semplicemente non avere nitido ci� che volevi.
Questo � il bello delle ottiche luminose, staccare lo sfondo dal soggetto per dare un effetto tridimensionale alla fotografia.
Posta qualche immagine, in questo modo potremo essere pi� dettagliati.
dario74xyz
QUOTE(Faramir76 @ Mar 7 2011, 01:39 PM) *
Buongiorno a tutti,

premetto che sono un fotografo alle prime armi.
Ho comprato il 50mm AF-S f/1.4G ed ho una D5000.
L'ho comprato per fare ritratti al mio figlio piccolo in ambienti interni e quindi con poca luce.
Mi aspettavo altissime prestazioni e, invece, sono rimasto un p� deluso dalle prime foto (probabilmente perch� io non sono un esperto).

Dalle prime foto che ho fatto ho notato che la luminosit� dell'obiettivo non � eccezionale, forse perch� scatto con la ghiera su P che imposta automaticamente tempo di posa e diaframma?
Dovrei scattare a priorit� di diaframma e aprire un p� di pi� il diaframma?
Mi sembra che le foto vengano sfocate. Cio� se faccio una foto del viso a distanza di 40-50 cm vedo che il centro del viso � abbastanza a fuoco ma i bordi sono un p� sfocati.
E' normale?
Mi potete dare un consiglio su come far rendere al massimo l'obiettivo che ho comprato?

Grazie
Marco


Ciao!
Io ho comperato lo stesso obiettivo, per la stessa macchina e per lo stesso motivo, cio� fare foto al mio piccolo in condizioni di poca luce e ne sono supersoddisfatto!
A TA io devo fare un po' attenzione che in effetti non tutto il viso viene a fuoco, ma puntando sugli occhi come dice carlo pu� fare un gran bell'effetto!
Ho avuto qualche dubbio nel momento in cui volevo fare foto con pi� profondit� (ho postato un thread qche tempo fa....), ma alla fine ora mi sono appassionato al bello sfocato e sto imparando a gestirlo. Ora non vado quasi mai sopra i f/2.8 (come dice sandro), se proprio voglio un po' piu di profondit�.

Prova, prova, vedrai che fra un po' non ne potrai pi� fare a meno (almeno questa � la mia personale esperienza da novellino!)

Ciao
Dario
Faramir76
grazie a tutti per le vostre risposte e suggerimenti.
appena posso cercher� di postare qualche foto e far� un p� di prove seguendo i vostri consigli.
Grazie
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.