Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
renato1970

Ho da poco acquistato la D90, la porter� con me sulle dolomiti (Alta Badia) e vorrei acquistare un obiettivo che possa darmi immaggini degne del posto, ma che possa anche essermi utile (per quanto possibile), per usi domestici, "recite e saggi dei figli , compleanni ecc. ecc. adesso ho un obiettivo 18/105.

ho letto del 14/24 ma a parte il prezzo, sembra che abbia anche qualche "problemino di progettazione"

cosa mi consigiate ?


Grazie in anticipo !!!!
Max Lucotti
QUOTE(renato1970 @ Mar 7 2011, 02:40 PM) *
Ho da poco acquistato la D90, la porter� con me sulle dolomiti (Alta Badia) e vorrei acquistare un obiettivo che possa darmi immaggini degne del posto, ma che possa anche essermi utile (per quanto possibile), per usi domestici, "recite e saggi dei figli , compleanni ecc. ecc. adesso ho un obiettivo 18/105.

ho letto del 14/24 ma a parte il prezzo, sembra che abbia anche qualche "problemino di progettazione"

cosa mi consigiate ?
Grazie in anticipo !!!!


il 18-105 � perfetto per fare un p� di scatti in val badia, hai il grandangolo e un piccolo tele,
e andr� benone anche per gli scatti ai figli.


lascerei perdere il 14-24, che NON ha problemini di progettazione, sopratutto se chi lo usa s� come maneggiare un grandangolo di quel tipo e con quelle caratteristiche.

Ps.. non � cos� matematico che avere una ottima ottica poi si facciano ottime foto, se come sembra non hai molta esperienza meglio un buon manuale di fotografia.. wink.gif
robermaga
Ha ragione Max, l'ottica che hai va benissimo. Il 14-24 � un GRANDE obiettivo, ma grande in tutti i sensi, pesa circa 1 kg e costa un occhio. Farei un po' d'esperienza prima di fare certi acquisti.

Poi non � detto che per i panorami occorra un super grandangolo anzi: il mio consiglio e di usare la tecnica del fotomontaggio digitale (stitch) per il quale va bene la focale 50 a pi� su DX. Naturalmente sempre la stessa. Ma per fare ci� ti � indispensabile un manuale, o cercare in rete.

La scorsa estate ho fatto un breve giro sulle Dolomiti e ho usato SOLO il mio 16-85, quasi mai a 16 e spesso a 85.

Buone foto
Roberto
renato1970
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 7 2011, 02:52 PM) *
il 18-105 � perfetto per fare un p� di scatti in val badia, hai il grandangolo e un piccolo tele,
e andr� benone anche per gli scatti ai figli.
lascerei perdere il 14-24, che NON ha problemini di progettazione, sopratutto se chi lo usa s� come maneggiare un grandangolo di quel tipo e con quelle caratteristiche.

Ps.. non � cos� matematico che avere una ottima ottica poi si facciano ottime foto, se come sembra non hai molta esperienza meglio un buon manuale di fotografia.. wink.gif




ho capito,.

hai qualche consiglio su buoni manuali di fotografia?

Max Lucotti
QUOTE(renato1970 @ Mar 7 2011, 03:40 PM) *
ho capito,.

hai qualche consiglio su buoni manuali di fotografia?


siccome non ti voglio far spendere soldi, dai una occhiata nella sezione primi passi, ci sono ottimi tutorial da leggere e anche in nikon schol si trovano letture molto interessanti.
Vedrai che fanno pi� quelli che un'ottica nuova, seppur prestigiosa. wink.gif
FRANCESCOCAL
QUOTE(renato1970 @ Mar 7 2011, 02:40 PM) *
Ho da poco acquistato la D90, la porter� con me sulle dolomiti (Alta Badia) e vorrei acquistare un obiettivo che possa darmi immaggini degne del posto, ma che possa anche essermi utile (per quanto possibile), per usi domestici, "recite e saggi dei figli , compleanni ecc. ecc. adesso ho un obiettivo 18/105.

ho letto del 14/24 ma a parte il prezzo, sembra che abbia anche qualche "problemino di progettazione"

cosa mi consigiate ?
Grazie in anticipo !!!!

VALUTA UNO STUPENDO TOKINA 11-16 2.8,
-missing
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Mar 8 2011, 07:34 PM) *
VALUTA UNO STUPENDO TOKINA 11-16 2.8

Certo. Per usi domestici, recite e saggi dei figli , compleanni ecc., gli sar� utilissimo.
Ripolini
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 7 2011, 05:13 PM) *
Vedrai che fanno pi� quelli che un'ottica nuova...

Preferisco i libri.
michele7188
Ciao Renato!
io consiglio l'ottimo 16-85, che va benissimo per fotografare un p� di tutto,e poi quei 16mm in montagna sono mooooolto comodi!
il 14-24, che ho avuto modo di provare, non ha assolutamente difetti di progettazione,� un grandangolo fantastico ma dal costo proibitivo. ti allego tre scatti fatti con il mio 16-85 e la mia ex d5000. Saluti
Michele

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
Max Lucotti
QUOTE(Ripolini @ Mar 8 2011, 10:00 PM) *
Preferisco i libri.


era riferito ai "consigli", comunque perch� non gli dai tu il titolo di un buon libro per iniziare... quelli che ho letto io parecchi anni f� oramai sono un p� "datati" e decisamente non aggiornati... texano.gif
tpaolo
Non so se � consentito, eventualmente cancellate.
I libri pi� facilmente reperibili e di buona qualit� sono quelli dell'editrice Reflex e della National Geographic; entrambe le case propongono libri su temi specifici con foto di esempio.
I testi sono comprensibili a tutti e integrano, anche negli argomenti specifici, qualche base di fotografia.
Luigi_FZA
QUOTE(tpaolo @ Mar 9 2011, 11:56 AM) *
Non so se � consentito, eventualmente cancellate.
I libri pi� facilmente reperibili e di buona qualit� sono quelli dell'editrice Reflex e della National Geographic; entrambe le case propongono libri su temi specifici con foto di esempio.
I testi sono comprensibili a tutti e integrano, anche negli argomenti specifici, qualche base di fotografia.

Io posso suggerirti il libro di Giulio Forti dal titolo : FOTOGRAFIA - TEORIA E PRATICA DELLA REFLEX ; edito da Hoepli, ti allego il link (*).
http://www.hoepli.it/libro/fotografia---te...88890005923.asp
Il costo come vedi e' di 40 euro; secondo me ben spesi.

(*) Per il MOD: se non e' consentito chiedo scusa e rimuovete.

Circa l'attrezzatura, non e' polemica la mia, ma credimi va bene anche un' "artritica" D40 con il 18 55.
L.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.