Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tony_2000
Gentilissimi nikonisti avrei una domanda da porvi .
Settando la d70 su nef la nitidezza e' ok ma quando uso il formato jpeg fine large settando la nididezza su +2 ,rispetto alla cmpatta coolpix 5400 la nitidezza mi pare meno incisiva.
Secondo voi e' normale ?
grazie a tutti che risponderanno grazie.gif
Molly71
Allega qualche scatto per il confronto... cos� possiamo discuterne.


ciao.
Franz
Ciao Tony,

un parere spassionato � di scattare sempre in NEF e lavorare poi i file via Capture (in digitale la post-produzione fa cmq parte del processo fotografico)... alla fine li converti in jpeg e li porti a stampare (o li metti sul web)

Non sapendo che curve e maschere di contrasto vengono applicate ai file jpg "on board", preferisco gestire io il flusso di lavoro

Franz
togusa
Condivido anch'io l'opinione di scattare in NEF e di elaborare poi su PC/MAC.
Inoltre, scattando in NEF, i parametri tipo nitidezza, saturazione, ecc... impostati in macchina, vengono "ignorati" se apri il NEF con Photoshop, in questo caso quindi le immagini potrebbero apparirti meno incisive di quanto ci si aspetterebbe.

NC invece "legge" dal NEF i settaggi della macchina al momento dello scatto e applica i cambiamenti "a video"... che poi puoi cambiare.

Comunque il consiglio (mio e degli altri, credo...) e' quello di scattare in NEF con i settaggi a AUTO o PREDEFINITO... e lavorare poi partendo da una base neutra.
salvatore_
Il consiglio di tutti � il NEF
Vedrai che una volta presa dimestichezza con questo formato e apprezzate le potenzialit� ti sar� difficile tornare al jpeg ...
O meglio sar� impossibile!!!

lucaoms
io prediligo il Nef ma in tantissime occasioni uso il jpeg......ma a parte questo conta che la "nitidezza" della foto rimane una cosa abbastanza soggettiva ed � in funzione dell'ottica utilizzata:
es: foto con obbiettivo af-50 f1.4 fatta 1/500 sec f5.6 risultera' decisamente piu "nitida" dello stesso scatto effetuato con 24-120 a 50mm di focale.
tu con cosa hai scattato: con il 18-70? a che focale?
se riesci a postare qualche scatto � meglio...
ciao
Luca
imeego
Io scatto quasi esclusivamente in NEF conservandomi la possibilit� di "modificare" in post-produzione la nitidiezza come il resto delle impostanzione che consente di variare questo formato!
Condivido il fatto che la nitidezza � comunque da valutare con i propri occhi e comunque fondamentale l'ottica...ho provato il 18-70 del kit con focale a 35 ed un 35mm fisso...la differenza c'� e si vede!
In ogni caso tra quello che offre la macchina e quello che ti � consentito sul NEF dopo credo proprio che non dovrebbero esserci problemi!
tony_2000
QUOTE(Molly71 @ Sep 5 2005, 11:33 AM)
Allega qualche scatto per il confronto... cos� possiamo discuterne.


ciao.
*




salve sono pienamente d'accordo che usando il nef e tutto un altro mondo, pero io intendo che scattando in jpeg alla regolazione massima della nitidezza il confronto con la compatta coolpix 5400 e e meno nitido parlo sempre della stessa regolazione anche sulla compatta
togusa
QUOTE(tony_2000 @ Sep 5 2005, 04:30 PM)
salve sono pienamente d'accordo che usando il nef e tutto un altro mondo, pero io intendo che scattando in jpeg alla regolazione massima della nitidezza il confronto con la compatta coolpix 5400 e e meno nitido parlo sempre della stessa regolazione anche sulla compatta
*



Ma per dire questo hai fatto due scatti allo stesso soggetto, nello stesso momento, con gli stessi parametri e poi hai confrontato le due foto a monitor?
Perche' se no corri il rischio di confondere la nitidezza con il contrasto generale dell'immagine.

In ogni caso un JPEG della D70 e un JPEG della 5400 non saranno mai uguali, perche' i file della D70 sono comunque volutamente piu' "morbidi" (ma non fraintendere questa parola) per consentire poi maggiori interventi in post produzione senza effetti collaterali troppo marcati.
Mentre la 5400 genera file che sono studiati per "andar bene gia' cosi'", come e' tipico delle compatte di quella fascia.

Pero', prova ad applicare una maschera di contrasto a un NEF della D70 e a un JPEG della 5400, poi ne riparliamo.

Secondo me la D70 non e' nata per darti dei JPEG... ma dei RAW (NEF) che vanno sviluppati.
E la tua abilita' stara' tanto nel produrre il NEF (con uno scatto curato) quanto nello svilupparlo poi per produrre una buona immagine.
gabrieleD70
Io prima scattavo sempre in Nef con la D70. Dopo le ultime vacanze mi sono ritrovato da gestire circa 1.000 nef. Alla fine mi ci sono rotto i c....i. Adesso alvoro prevalentemente in Jpg con nitidezza impostata on board su +1. Apro immediatamente le immagini su PS e da l�, se c'� bisogno aumento la nitidezza con la maschera di contrasto, ritocco curve e livelli e stop. Non so se sono io o � l'ultimo firmware, ma quel difetto di sottoesposizione non lo noto pi�. Nel 70% dei casi i jpg sono uguali a quelli che ottenevo convertendoli da Nef su Nikon Capture.
Nel residuo 30% serve qualche ritocchino a curve e livelli e stop.
Certamente quando fotografo immagini che hanno un importanza maggiore o non mi finiscono nel 10x15 ma aspirano ad un ingrandimento spinto, ancora non me la sento di abbandonare il Nef del tutto.
Mia esperienza, dopo circa 12.000 nef.

Ciaooo

Gabriele
danyfil
Bah,
io consiglierei sempre il NEF, capisco che perdi tempo in post produzione ma io ho risolto il problema con una serie di impostazioni batch di photoshop:
Carico i file nel PC, creo una cartella sorgente ed una destinazione poi vado a cena e nel frattempo il PC si sobbarca tutto il lavoro di conversione in automatico da NEF a Jpeg con i ritocchi che faccio abitualmente.
Infine esamino i risultati e se qualche file nn mi convince lo riconverto manualmente (capita di rado).
Mi esperienza personale
PS Sono soddisfattissimo cos�!
gabrieleD70
Si si, anch'io faccio cos�, e dopo i primi tempi cominciai a fare cos�. E' la soluzione migliore.
Sono d'accordo.
E' che ultimamente mi sembra che i jpg mi vengano fuori bene.... pronti per la stampa. E allora mi confondo un po' meno sul raw. Esco, faccio foto, torno, le scarico su Pc me le guardo subito e le stampo all'istante.

Ciaooo

Gabriele
imeego
Beh! Effettivamente dopo i 3200 scatti di questa estate anche io ho avuto qualche ripensamento sul NEF!?! biggrin.gif
Qualche JPG l'ho scattato questa estate...ma evidentemente i miei occhi e la mia esperienza con la D70 non sono ancora pronti per passare al "solo" JPG!
Resto comunque dell'idea che avere il "negativo" anche di una foto digitale � importante!
Luix90
Ciao Ragazzi ,io proprio non capisco come fate e vi invidio un po.
Io per ogni servizio fotografico scatto intorno a 800 foto in Jpeg fine
gia con la D70s gestire il Nef � complesso adesso ho ordinato la D2x
ma quante CF devo comperare quanto tempo per scaricare nel Mac e masterizzare .......io credo che passer� al Nef per� con il digitae ci stiamo rovinando un po non credete????
( io masterizzo e conservo i master di tutto il lavoro non solo i file scelti)
bigmind
Ciao.
Premesso che le foto importanti io le scatto in nef, credo che non esista un solo modo di comportarsi usando il jpeg, mi spiego.
Secondo me molto dipende dall' ottica che si usa perch� alcune hanno una resa, in termini di nitidezza, di tipo A, altre di tipo B.
Io uso con soddisfazione, oltre il mio amato 28-70 AFS, un tamron 28-105 f2.8 che su DX � leggermente morbido a diaframmi aperti.
Poco male non � il solo a soffrire di questo per�, come si dice, ottica che hai impostazioni che vuoi.
Personalmente sto imparando a conoscere le mie ottiche e per ognuna cerco di catalogare pregi e difetti per le varie situazioni.
Il mio consiglio �: scatta in nef le foto importanti e in jpeg rifletti prima sul vetro che hai.... laugh.gif
Luix90
In effetti � giusto quello che dici , bisogna conoscere le ottiche esporre bene e fare il bianco a mano allora il jpeg va bene il NEF sicuramente � meglio ma come dicevo prima 800 scatti a servizio lo stress del NEF mi porterebbe dritto al manicomio CON UNA QUALITA' MIGLIORE per� smile.gif
gabrieleD70
Sono tutti accorgimenti giusti e considerazioni sacrosante. Provando e riprovando, ognuno alla fine si crea il suo "modus operandi".
Ma giustamente, c'� occasione ed occasione.Ci sono tanti prof. che lavorano per riviste importanti che lavorano solo in jpg. Altri ritengono irrinunciabile il Raw. Sono scelte. Non avendo esigenze di stampe particolari, ultimamente scatto in jpg fine. Apro su PS guardo la foto, modifico sharpness curve e livelli se occorre, un po' di saturazione quando serve e me la stampo subito in 10x15. Se la foto merita mi salvo la versione modificata in Tiff, altrimenti richiudo il jpg senza salvare le modifiche e conservo quello come originale.
Ma sono strade diverse.... non � la mia prima strada, non sar� l'ultima. L'importante � che ciascuno trovi e usi quella che gli � pi� congeniale in quel momento.

Ciaooo

Gabriele
salvatore_
Io penso che invece scattando in nef si impara a settare meglio la propria macchina per i jpg e mi spiego...

... scattando in nef ad esempio e lasciando la nitidezza su normal mi accorgo che poi alla fine vado ad aumentarla praticametne sempre ...
Soluzione metto gi� a +1 in macchina ...

e cosi anche per altri parametri ...
Geipeg
Io, che in qualit� di fotografo della domenica non ho esigenze particolari ne mi serve il top della qualit� per lavori di alta professionalit�, scatto come da nick: quasi sempre in Jpeg Large:

1) perch� mi induce a riflettere e a valutare lo scatto "al momento" e ci� mi ha permesso di imparare a conoscere a fondo la macchina e il suo comportamento;

2) perch� con un obiettivo morbido e mediocre come il 70-300 G, sia scattando in Jpeg che in Nef nelle stesse condizioni di ripresa ho sempre ottenuto lo stesso tipo di immagini con gli stessi difetti, a riprova che la qualit� della lente fa la differenza assai pi� che il formato di salvataggio;

3) perch� la correzione del bilanciamento del bianco pu� essere fatta anche sui Jpeg con opportune quanto modeste regolazione sul bialnciamento dei canali colore senza compromettere la qualit� del file da un punto di vista percepibile;

4) perch� quando le condizioni di ripresa sono particolarmente difficili, nessuno mi vieta di ripetere lo scatto pure in Nef o selezionarlo in luogo del Jpeg, ritrovandomi con pochi pochissimi Nef facili da gestire e decine di Jpeg Large che ritocco e stampo in poche ore senza patemi e con soddisfazione;

5) perch� ho fatto fare decine di stampe di prova 12x18, 20x15 e 20x30 da un ottimo laboratorio locale utilizzando foto in formato Jpeg ricompresse 2 volte (la prima on-camera e la seconda dopo una breve passata su PS, anche se la procedura corretta sarebbe quella di salvare i Jpeg nativi in formato non compresso Tiff che praticamente ogni laboratorio accetta senza problemi) e sono venute benissimo e assolutamente non distinguibili da quelle ricavate dai Jpeg prodotti con NC da file Nef (a meno di setacciare i particolari fini della stampa con una potente lente di ingrandimento).

6) perch� in Nef scatto solo quelle foto in controluce in cui, conoscendo il comportamento dei miei obiettivi prevedo vistose e fastidiose aberrazioni cromatiche che l'ultima versione di NC rimuove comodamente con un solo click del mouse;

Il mondo � bello perch� vario! messicano.gif


gabrieleD70
QUOTE(salvatore_ @ Sep 6 2005, 03:40 PM)
Io penso che invece scattando in nef si impara a settare meglio la propria macchina per i jpg e mi spiego...

... scattando in nef ad esempio e lasciando la nitidezza su normal mi accorgo che poi alla fine vado ad aumentarla praticametne sempre ...
Soluzione metto gi� a +1 in macchina ...

e cosi anche per altri parametri ...
*


Grande.... Pollice.gif
Hai descritto quello che � successo anche a me.
All'inizio, con i nef correggevo sempre nitidezza a +1, adesso l'ho preimpostata on board. Riguardo agli altri parametri mi piace valutarli soggettivamente foto per foto, in post produzione. C'� foto che necessita di + saturazione, altre di + contrasto, molte sono gi� ok con i parametri neutrali.....

Gi�.... il mondo � bello, proprio perch� � variegato. messicano.gif

Ciaooo

Gabriele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.