Buongiorno,
Come da Titolo possiedo una Nikon D5000 su cui, da poco tempo, adopero il "nuovo" Obiettivo Sigma 70-200 f2.8 OS. Tuttavia, in occasione della mia prima vera uscita con tale obiettivo ho riscontrato due problemi differenti ma probabilmente strettamente correlati tra loro. Il punto � che per entrambi non so minimamente dove e come sbattere la testa, eccetto probabilmente attivare la garanzia del Sigma. Per questo motivo dunque mi rivolgo a voi.
Sostanzialmente, in occasione di due uscite fotografiche su due (entrambe caratterizzate da clima ventoso e freddo pungente, ma sempre attorno ai 7 gradi centigradi), � capitato frequentemente nel bel mezzo della sessione fotografica il manifestarsi di un problema relativo all'obiettivo. A volte la fotocamera non riconosce l'obiettivo e viene scritto "Obiettivo non montato", a volte d� letteralmente i numeri (una volta ho visto apparire un f90), a volte salta la memory card (dice che non � formattata correttamente). Spesso per questi problemi � sufficiente spegnere la fotocamera, staccare l'obiettivo, rimontarlo e riaccendere (oppure fare la stessa cosa con la memory card), ma capirete che � alquanto noioso, soprattutto perch� capita molto spesso, diciamo almeno una volta nell'arco di una quarantina di foto.
Da questo punto di vista ho notato che l'obiettivo ha un minimo di gioco quando � inserito nella macchina fotografica, inotre la stessa cosa avviene sia se mantengo la fotocamera accesa, sia se la spengo e la riaccendo ogni volta.
Come se non bastasse, quando il problema precedente sembra non presentarsi ho riscontrato che il vero punto di messa a fuoco non � esattamente quello specificato nel momento dello scatto, ma � leggermente posticipato. Tuttavia, questo non avviene sempre, ma solo occasionalmente, quindi una semplice calibrazione dell'obiettivo potrebbe non bastare. Ad esempio ieri mi trovavo a Venezia e stavo fotografando dei gabbiani mettendone a fuoco gli occhi e in ogni foto ne controllavo la nitidezza. Solo che ad un certo punto si � presentato questa specie di problema di backfocus e non c'� stato verso di correggerlo se non agendo sulla ghiera del fuoco manuale. Non � sparito nemmeno riavviando la fotocamera, togliendo e rimettendo l'obiettivo, togliendo la stabilizzazione etc etc. Preso dallo sconforto ho cambiato obiettivo (Nikon 18-105 VR) e tutto � sembrato filare liscio. Infine, dopo un certo periodo di tempo, ho riprovato a mettere il Sigma: per un po' di tempo ha funzionato correttamente, ma poi lo stesso problema si � ripresentato.
Che devo f�?
Grazie in anticipo!