Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lucapiccollo
Buongiorno,

Ho appena acquistato una D3100 con obiettivo 18-105 VR.
Sono un neofita del mondo reflex digitale, volevo sapere qual e' un tempo di esposizione massimo "ragionevole" in modalita VR ed in modalita' VR-off per evitare scatti "mossi".

Ovviamente sto parlando di fotocamera tenuta in mano e non su cavalletto.

ringrazio in anticipo
Luca
Antonio Canetti
tenendo presente che la focale pi� critica � a 105mm il tempo minimo di sicuezza � intorno ad 1/100� senza VR mentre con VR si puo scendere a 1/50� per tempi pi� bassi dipende dalla fermezza della propria mano e di quanto ingradisci il risultato finale, pi� l'ingrandimento � forte � pi� si nota l'eventuale micromosso.


Antonio
Franco_
Benvenuto.

Non esiste una risposta valida per tutti, ogni fotografo ha il "suo tempo di sicurezza", una regola empirica dice che il tempo di sicurezza � pari all'inverso della focale utilizzata. Se si usa una fotocamera DX questo tempo deve essere moltiplicato per 1,5. Le ottiche stabilizzate consentono di ridurre questo tempo di 2-3 e anche 4 stop (dipende dalla versione del VR).

Ti faccio un esempio per il tuo 18-105VR (spero di non aver commesso errori di calcolo):

a 18mm il tempo sarebbe pari ad 1/(18*1,5) = 1/27", ridotto di 3 stop scenderebbe a 1/3".
a 105mm il tempo sarebbe pari ad 1/(105*1,5) = 1/157", ridotto di 3 stop scenderebbe a 1/20".

Come detto sono tempi indicativi, che possono variare anche per lo stesso fotografo in base allo stato di agitazione/tranquillit�, alla posizione... insomma, non ti resta che provare smile.gif
epipactis
Il tempo di posa di "sicurezza" a mano libera per la focale 105 mm � 1/150 (il sensore � un DX) , il VR te lo dimezza, ma molto dipende da come si impugna la fotocamera, se si � con le spalle appoggiate ad un muro, colonna, ecc.
GianlucaGiannini
QUOTE(lucapiccollo @ Mar 8 2011, 08:53 AM) *
Buongiorno,

Ho appena acquistato una D3100 con obiettivo 18-105 VR.
Sono un neofita del mondo reflex digitale, volevo sapere qual e' un tempo di esposizione massimo "ragionevole" in modalita VR ed in modalita' VR-off per evitare scatti "mossi".

Ovviamente sto parlando di fotocamera tenuta in mano e non su cavalletto.

ringrazio in anticipo
Luca

considerando anche il fattore di moltiplicazione di 1.5, un tempo di sicurezza sarebbe 1/125....il VR ti consente un paio di stop di sicurezza...quindi 1/60--> 1/30.....Quindi come ha detto Antonio con 1/50 stai sicuro:)
lucapiccollo
OK, Ringrazio tutti per le risposte e faro' qualche esperimento.
-missing
QUOTE(GianlucaLecce @ Mar 8 2011, 09:09 AM) *
considerando anche il fattore di moltiplicazione di 1.5, un tempo di sicurezza sarebbe 1/125....
105 x 1.5 fa qualcosina meno di 160. O no?
luciano.sacca
QUOTE(epipactis @ Mar 8 2011, 09:08 AM) *
Il tempo di posa di "sicurezza" a mano libera per la focale 105 mm � [b]1/150 [/b](il sensore � un DX) , il VR te lo dimezza, ma molto dipende da come si impugna la fotocamera, se si � con le spalle appoggiate ad un muro, colonna, ecc.



QUOTE(GianlucaLecce @ Mar 8 2011, 09:09 AM) *
considerando anche il fattore di moltiplicazione di 1.5, un tempo di sicurezza sarebbe 1/125....il VR ti consente un paio di stop di sicurezza...quindi 1/60--> 1/30.....Quindi come ha detto Antonio con 1/50 stai sicuro:)


Mi sbaglier� ... ma credo che il fattore 1,50 del DX, in questo caso, non c'entri niente. E' solo un angolo di visione ridotto rispetto al FX, non � un aumento di lunghezza focale.
Sbaglio?? hmmm.gif
Valejola
QUOTE(luciano.sacca @ Mar 8 2011, 05:42 PM) *
Mi sbaglier� ... ma credo che il fattore 1,50 del DX, in questo caso, non c'entri niente. E' solo un angolo di visione ridotto rispetto al FX, non � un aumento di lunghezza focale.
Sbaglio?? hmmm.gif

Mi sa che sbagli...o almeno, io sapevo proprio come Gianlucalecce & C....
Ma potrei sbagliarmi perch� pecco in memoria.
monteoro
il tempo cosidetto di sicurezza � il reciproco della lunghezza focale.
per un 100 mm sar� di 1/100", per un 200 mm di 1/200", per un 50 mm di 1/50".
La lunghezza focale quella � e quella rimane, il fattore 1,5 indica che si avr� l'angolo di campo di un 150 mm se stiamo usando un 100 mm.

se effettuaiamo uno scatto con una FX con un 100 mm, ne ritagliamo un fotogramma di 24x16 mm avremo lo stesso fotogramma di una DX, se stampiamo quindi in un formato 30x20 cm avremo lo stesso mosso di una foto fatta con DX ed un 100 mm stampata in formato 30x20 cm.

Quale � il tempo di sicurezza con VR attivato? per me che ho il delirio tremens per un 100 mm rimane 1/100", ed a volte c'� ancora del micromosso. messicano.gif
Ciao
Franco

p.s. mentre scrivevo anche luciano.sacca ha espresso il mio stesso parere, anche se meno articolato.
-missing
QUOTE(luciano.sacca @ Mar 8 2011, 05:42 PM) *
Sbaglio?? hmmm.gif

Sbagli.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2347947

Il fattore cardine � l'angolo di campo. Tagli, ritagli (crop), e frattaglie lasciano il tempo che trovano.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.