Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
antani
Acquistai a suo tempo la versione 4.1 di Capture, e successivamente l'aggiornai alla 4.2. Oggi ho fatto la cavolata: sul nuovo pc ho installato direttamente la versione completa del 4.2 scaricata dal sito europeo. Poichè la stessa non può essere validata con i codici del 4.1, ho provveduto a disinstallarla e a reinstallare la 4.1.
Purtroppo a questo punto, appena clicco sulla icona di Capture il pc si spegne e si riavvia dando il minaccioso messaggio di un grave errore. Perchè il mio pc si rifiuta di "digerire" la 4.1? E' forse, come mi ha detto qualche amico, un problema di registri sporchi? e in tal caso che posso fare?
andreazinno
QUOTE(antani @ Sep 5 2005, 12:02 PM)
Acquistai a suo tempo la versione 4.1 di Capture, e successivamente l'aggiornai alla 4.2. Oggi ho fatto la cavolata: sul nuovo pc ho installato direttamente la versione completa del 4.2 scaricata dal sito europeo. Poichè la stessa non può essere validata con i codici del 4.1, ho provveduto a disinstallarla e a reinstallare la 4.1.
Purtroppo a questo punto, appena clicco sulla icona di Capture il pc si spegne e si riavvia dando il minaccioso messaggio di un grave errore. Perchè il mio pc si rifiuta di "digerire" la 4.1? E' forse, come mi ha detto qualche amico, un problema di registri sporchi? e in tal caso che posso fare?
*



E' probabile. Dovresti provare così:

- disinstalla Nikon Capture 4.1
- apri REGEDIT (menù Start -> Esegui -> Regedit)
- apri la chiave LOCAL_MACHINE
- apri la chiave Software
- cerca la chiave Nikon e, se la trovi
- cancella la sotto-chiave NikonCapture

Dopo di che prova ad installare nuovamente la 4.1, ricordandoti, se mai il sistema te lo chiedesse, di sovrascrivere qualsiasi file che, durante l'installazione, venga eventualmente trovato sul pc (altrimenti potresti rischiare di utilizzare una DLL della versione 4.2 con la 4.1)

Ciao.
brusa69
Dai una occhiata QUI

E' un errore ricorrente con XP SP2 e processori di ultima generazione che implementano alcune protezioni HW di locations di memoria.

La versione 4.3 di Capture dovrebbe essere a posto per quel problema,
le impostazioni suggerite hanno risolto a tutti (anche a me) problemi analoghi al tuo con le versioni precedenti ( io anche ora con la v.4.3.1 lascio il DEP di WinXP disabilitato ).

ciao
antani
MALEDETTO NIKON CAPTURE.Scusate lo sfogo ma sono allo sbando. Vi dico cosa ho fatto alla luce dei vostri puntuali e gentili suggerimenti:
1) Sono partito mettendo in pratica le indicazioni di Andreazinno ovvero lavorare sul regedit per eliminare le chiavi di Capture (una volta entrato sul regedit ho utilizzato la funzione "trova" e poi trova successive (F3) e ad ogni individuazione di Capture ho premuto Canc). Dopo di che reinstallo NC 4.1, lo lancio e....Boom reboot del sistema.
2) Disinstallo nuovamente NC e seguo una soluzione meno invasiva, come definita da Maio, rispetto a quella di Brusa69 ovvero Pannello di controllo>sistema>avanzate>prestazioni>attiva protezione esecuzione programmi tranne per quelli selezionati ed ho selezionato, dopo averlo per l'ennesima volta reinstallato, NC. E qui viene il bello: lancio NC, BOOM ....reboot del sistema e questa volta arriva il messaggio: file xxxx.dll di windows xp danneggiato. Prego verificare col dischetto.
3) Preso dalla più completa disperazione, adotto soluzione radicale: ripristino tutto WindowsXP (lavoro immane) e poi ad uno ad uno rimetto in piedi tutti i programmi lasciando per ultimi Nikon view e NC
4) Installo come penultimo programma Nikon view: altro casino! Lo lancio e non funziona più neppure lui ovvero visualizza le icone ma non mi apre più le immagini
5) Altro tentativo disperato: mi collego ad internet e scarico tutti gli aggiornamenti possibili per Windows XP, riavvio il tutto e.....MIRACOLO Nikon view funziona.
6) Resta per il ultimo il maledetto NC: inizio a reinstallarlo ed ecco l'ennesimo casino: si impianta in fase di installazione che non va ovviamente a termine e nuovo reboot del sistema e per finire in bellezza MI RIDANNEGGIA nikon view che nuovamente non mi apre le immagini.
Non mi resta che la pistola!!!
Ricapitolando: adesso mi ritrovo con un Nv che non funziona e un Nc che si rifiuta di essere perfino installato.
Mi rimetto al vostro buon cuore e alla vostra pazienza.
Non vorrei impietosire nessuno, ma adesso che da alcuni mesi ho perso il lavoro, la fotografia è per me non solo un hobby ma un modo per sbarcare il lunario e senza il software Nikon funzionante che faccio?
Grazie di nuovo a tutti.
antani
Aiuto!!! Sto affogando. Nessuno, e lo capisco, riesce a consigliarmi una strada da percorrere? Che dite provo, dopo una nuova ripulita ai registri, con la modifica del boot.ini da /NoExecute=OptIn in /NoExecute=AlwaysOff? come dice il buon Brusa69?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.