modesto.rasetti
Mar 8 2011, 11:32 AM
Salve, ho una D90. Leggendo tra i vari siti argomenti di ottica, forse ho capito che � meglio aver ottiche concepite per il FF su corpi Dx.
Pu� essere vero o mi perdo qualcosa ?
Nel caso quali sono le ottiche migliori Dx rispetto al FF ?
Grazie
Marco (Kintaro70)
Mar 8 2011, 11:40 AM
Come sempre accade una buona lente � tale a prescindere dal formato in cui la si usa, alcune lenti sono meglio DX (mi viene in mente il fish 10.5mm che a prestazioni su D300 ad esempio supera l'equivalente 16mm su D700), altre sono sicuramente superiori le Fx (ma normalmente costano anche di pi�).
Scegliere l'una o l'atra molto spesso � figlia delle scelte che facciamo e faremo, prendere lenti Fx significa poter disporre della possibilit� di cambiare formato solo cambiando fotocamera e non tutto il corredo.
Tuttavia se il formato Dx ti soddisfa e non ti interessa l'Fx, scegli quello che ti serve al miglior prezzo possibile, es: meglio il 35mm f1.8 Dx su Dx piuttosto di un 35mm f2 non motorizzato e con una resa meno performante a TA.
modesto.rasetti
Mar 8 2011, 01:57 PM
Il mio dubbio viene proprio dai principi di ottica..
ovvero la lente perde la sua efficacia man mano che ci si allontani dal suo asse...
per questo motivo la costruzione di un ottica per un FF deve tenerne conto ed essere costruttivamente migliore appunto perch� essendo il sensore pi� grande, l'immagine regga per tutta la lente.
detto questo, essenso il sensore Dx pi� piccolo, usando una lente FF il ritaglio beccherebbe la parte migliore della lente stessa...
discorso un p� contorto vero ?
Marco (Kintaro70)
Mar 8 2011, 02:28 PM
Non tanto, per� leggendo qua e la, il mio 70-200 VR2 andrebbe meglio su Fx che su Dx (di poco ovviamente), perch� i Dx molto densi di pixel mettono pi� in difficolt� schemi ottici progettati per Fx.
Stiamo parlando di stupidate non differenze abissali of course.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.