Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
dnovanta
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 292.6 KB

Bianca
alb�
Immerso in una giornata fatto di gioia e di divertimenti...ma la sua mente � l�...a migliaia di chilometri. wink.gif

Non aggiungo altro che...davvero bellissima Bianca. Pollice.gif

Ciao Alb�
Mitia
davvero una gran bella doppia lettura, giocata su piani opposti di uno stesso momento
brava
mitia
Rino Terry
In un giorno all'insegna del puro divertimento vai a scovare un volto che � l'emblema della tristezza ed a rafforzare questa sensazione, c'� alle sue spalle in alto, uno strano personaggio, mefistofelico direi, che sembra quasi che l'osservi compiaciuto di quel che soffre.
Ammiro sempre di pi� il modo con la quale osservi il mondo...grande Bianca !!
Complimenti biggrin.gif
Ciao, Rino.
simone.dambrosio
L'uomo in primo piano sarebbe un poveretto venuto da qualche zona dell'africa? Non capisco... Siamo nel bel mezzo del carnevale, uno tra i pi� belli al mondo, mica sull'isola di lampedusa... Secondo me � un miliardario giocatore di calcio di serie A, magari annoiato... Comunque fantasticherie a parte la foto non mi piace, troppo casuale e non ha un elemento caratterizzante che la faccia emergere dall'anonimato...
Quanta fantasia che c'avete... tongue.gif laugh.gif
Simone
alb�
Sim�...e dai...che non ti piaccia ce p� st�...ma dire che noi fantastichiamo mi sembra eccessivo tongue.gif ...poi anche se lo fosse...a volte � bello anche quello...o no ? ohmy.gif

Ciao Alb�
leopold
QUOTE(simone.dambrosio @ Mar 8 2011, 02:16 PM) *
(...)
Secondo me � un miliardario giocatore di calcio di serie A, magari annoiato...
(...)
Simone


pi� doppia lettura di cos�! tongue.gif
GiovanniValentino
QUOTE(alb� @ Mar 8 2011, 02:21 PM) *
Sim�...e dai...che non ti piaccia ce p� st�...ma dire che noi fantastichiamo mi sembra eccessivo tongue.gif ...poi anche se lo fosse...a volte � bello anche quello...o no ? ohmy.gif

Ciao Alb�


a volte � anche bello fantasticare....
comunque la foto a me piace... hai saputo cogliere un momento che da forza all'immagine... l'espressione di tristezza dell'uomo in primo piano dice tutto...
bella.... bella....

Giovanni

maricla67
DONNA TU SEI BRAVA!!!!!

Ciao Bianca, i tuoi occhi fanno sempre centro.
Mi piace l'espressione che hai colto sul viso dell'Uomo
in mezzo al carnevale..
Spesso per ognuno di noi e' necessario indossare
una Maschera...ma se guardiamo profondamente
gli occhi di una persona vediamo l'intensa tristezza che spesso
l'avvolge...........


Mariangela
dnovanta
grazie!!

doppia lettura vale per diverse versioni, e ognuno ci vedra' le sue...
tristezza/allegria oppure bianchi/neri oppure vero/finto, oppure casa/lontananza, oppure divertimento/noia...

aggiungo una foto..
un'altra doppia lettura.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 500.2 KB

Bianca
Ricpic
Tutte e due molto belle, ma la seconda mi piace di pi�... � CONTROCORRENTE... tutto: lo sguardo, la camminata, il colore della pelle, il vestito, lo stato d'animo... ha anche uno sguardo di superiorit�.

Ottima

Ciao
Riccardo
Rino Terry
Non mi dire che l'hai seguito laugh.gif

Comunque preferisco di gran lunga la prima.

Rino
gigi_55
La mia personalissima opinione � che nel viso del ragazzo non vi � affatto tristezza, solo "consapevolezza ". Questo per me � il vero " contenuto" speciale delle immagini.
Lo sguardo � intenso e imbarazzato, emerge dal caos " carnevalesco" per riportare ordine nei pensieri, "forse" felici.
E tutto � legato da un unico grande sentimento: la speranza.

Chiedo scusa per le " elucubrazioni"

Ciao
Mauro Va
Tutto � ridicolo eppure non c'� niente da ridere.

Mauro
Fr3ddie87
Sono d'accordo con simone nel dire che quel ragazzo potrebbe essere chiunque.ha la faccia triste magari perch� si � scordato il pollo nel forno messicano.gif Ma proprio qua sta il pregio della foto,ognuno ci vede quello che vuole.
Ovviamente se vedo una faccia triste non penso alla cosa detta sopra ma a un qualcosa di pi� intenso.Nel complesso una bella foto e si pu� dare mille interpretazioni a quel volto!a me piace moltissimo8e condivido) quella di Alb� per esempio(anche se magari � solo una pura fantasticheria)
complimenti Bianca

un saluto

Francesco
alb�
Il bello della foto sta nella soggettivit� della propria interpretazione...mica ce l'ha scritto in fronte...comunque molto sicuramente non avr� vinto il superenalotto... messicano.gif

Mi piace molto anche la seconda, grazie ad un'appropiata post...ma la prima la preferisco.

Ciao Alb�
Fullongo
Beh...indubbiamente � importante la sensazione immediata che trasmette, il fatto che sia l'unico a non divertirsi in mezzo a quel macello, balena subito in mente!
Non la migliore interpretazione della pi� grande fotografa del nostro forum, ma pur sempre di alto livello! Bella conversione.
Fulvio

p.s. ma st� picciotto mi sembra un viso conosciuto...ahahah...poveraccio lo avete massacrato!!!
scarpegialle
QUOTE(Fullongo @ Mar 8 2011, 07:27 PM) *
Beh...indubbiamente � importante la sensazione immediata che trasmette, il fatto che sia l'unico a non divertirsi in mezzo a quel macello, balena subito in mente!


come dice Fulvio il contrasto arriva subito...

nella seconda c'� quel fucile...almeno mi sembra...e lo sguardo del ragazzo quasi a sfidarlo...

due belle foto Bianca...il bn non lo commento pi�!!! tongue.gif

un saluto

sauro
Mauro Va
La seconda � grottesca , vista dall'ottica del ragazzo L'abbattage (la mattanza) e l'armes a feu (meno male che queste son di gomma).

Questo al di l� della qualit� della foto che non si discute.

Ciao Mauro
casugian
Ciao Bianca,
la seconda non � malvagia rolleyes.gif la preferisco decisamente........nella prima delle "due letture" non ne vedo nemmeno una tongue.gif

Alle prossime smilinodigitale.gif
Gianluca
dnovanta
grazie a Mauro e ad Alberto per essere ripassati

grazie a tutti laugh.gif

Bianca
pcosta
Ciao Bianca tutte e due molto belle, la seconda di pi� mi piace molto il messaggio che ci leggo dentro
ciao Paolo
raffaelerossiello
Nella prima foto vedo un uomo che si guarda attorno cercando di capire ci� che lo circonda e magari cercare un posto dove piazzarsi con la sua mercanzia. Questo � quello che penso di volere vedere ma sinceramente � un viso su uno sfondo confuso che di carnevale rappresenta la confusione e non il carnevale vero.
La seconda un po' pi� contestualizzata, vedo un un uomo che si guarda attorno e non avendo trovato un posto dove piazzarsi con la sua mercanzia pensa che anche al suo paese nelle feste di paese o ricorrenze varie balli e canti in maschera si fanno e che le maschere sono diverse pi� legate alle credenze e alla terra. Questo � quello che voglio vedere ... ma alla fine vedo un uomo che si guarda attorbno e che magari non vuole fare di pi� che il turista.

Raffa

Scusate ... vedendo ora quella di un altro autore ... il posto per la mercanzia l'ha trovato e il guardasi attorno e per non incappare o meglio sfuggire ai controlli della PS.
dnovanta
grazie.gif

Bianca
Negativodigitale
Questa non mi piace, Bianca,
non ha coralit�, la scena � distratta e distorta sotto il profilo della narrazione,
ed il soggetto non si integra, nemmeno con un ruolo di contraltare.

Ciao! Paolo
dnovanta


grazie Paolo

BI
elisa05
Ciao Bianca mi piace molto di pi� la seconda foto...sei bravissima...
Sei stata capace di cogliere una scena del genere in un contesto confusionario come il carnevale di Viareggio.
Ci sono stata anche io, ma non mi sarebbe mai venuto in mente uno scatto di questo tipo.

Complimenti.
Ciao
elisa05
dnovanta
ciao Elisa!!!


bello il carnevale di Viareggio vero?

grazie di essere passata...
per me le maschere hanno sempre un senso di tristezza...faccio molta piu' fatica a coglierne l'allegria piuttosto che il lato piu' onirico e triste....

io mi ci sono fatta un viaggio un po' lungo da spiegare su quelle due scene...
e felice che ti siano piaciute! wink.gif

ciao
Bianca
!Nico!
Ciao! piacere di conoscerti smile.gif

Personalmente, mi pare che le foto non abbiano sufficiente forza espressiva, nel senso che non si intende a sufficienza quello che volevi dire: forse � proprio l'intento della "doppia lettura". potresti spiegarmi brevemente in cosa consista? secondo me nella prima l'accostamento con la maschera del diavolo � potenzialmente "letale": forse � casuale, non voluto? proprio perch� entrambi i soggetti sono in posizione di forza creano un dialogo nella scena "pericoloso"...

nella seconda � effettivamente buona l'idea di "controcorrente", anche se, sempre a mio personale parere, le persone che seguono il corteo non sono sufficientemente valorizzate a livello di esposizione(si stagliano poco rispetto al resto)...

poi ogni interpretazione � comunque rimandata all'interprete e al suo background culturale.

in ogni caso, ocmpliemti: sono scatti che hanno una loro logica e una loro coerenza interna... pensati e non a caso, cosa che da un indubbio valore alle tue foto!

buon WE

Nico
dnovanta
ciao Nico
provo a spiegare...anche se il solo fatto di fornire una spiegazione significa che le fotografie hanno fallito!

nella prima foto c'e' un diavolo che pare scacciare un uomo triste in mezzo alla folla festante.
ma lui sembra non curarsene troppo...
nella seconda c'e' lo stesso uomo che ha alle spalle le onde con lo squalo, un passaggio direi obbligato per chi arriva con mezzi di fortuna...
quel carro ha sopra una scritta, "mattanza" che ben si integrava con il discorso.....purtroppo non ho potuto inquadrarlo completamemte pero' l'uomo non se ne cura....ha superato quella prova (il viaggio in mare) ed e' arrivato salvo....
pero' osserva cio' che ha davanti, gli uomini con i fucili, pensando forse ad una famiglia lasciata a casa...
e che si trova ad affrontare la guerra che sta scoppiando, e torno quel diavolo ignorato...perche' l'inferno e' gia' stato vissuto e superato, adesso cio' che spaventa sono i fucili....
mentre tutti continuano a sorridere e ad ammirare le maschere.

mentre ero li' ho visto solo la tristezza del ragazzo e la sua "solitudine" in mezzo alla folla.
la doppia lettura era quella, il contrasto degli stati d'animo, oltre alla tristezza/allegria delle maschere..
che io vedo sempre prima dal lato tragicomico che da quello della spensieratezza.
anche il fatto che tutti fossero rivolti in avanti ad aspettare le maschere metre lui guardava altrove, o forse sarebbe piu' corretto dire che sembrava completamente privo di interesse ed estraniato dal resto.
l'idea iniziale e' venuta a Mitia, lui fotografava con una ripresa dal basso....io inizialmente non ho seguito il suo esempio, e sinceramente non mi sentivo di fotografarlo, pero' siamo rimasti li' un bel po'....
allora ho avuto il tempo di studiare lo sviluppo della scena, e quella totale indifferente tristezza
mi ha fatto pensare alla possibilita' di parlarne in prima persona, attraverso le fotografie.

devo dire che quelle scattate da Mitia mi piacciono di piu', sono piu' introspettive, e mi sembra che scavino un po' piu' a fondo dentro il personaggio....se non altro per la busta di plastica e la cassetta rovesciata....
affrancano il ragazzo dall'idea di essere un calciatore in incognito...
credo di essere stata condizionata dalla croncaca di questi giorni.... o piu' probabilmente dalla mia sempre esagerata
fantasia nel leggere le immagini.

la compo andava meglio concepita...ma ero in una posizione obbligata in mezzo alla confusione, e non potevo aspettare di piu'..il sole calava sulla mia sinistra, un attimo dopo seguendo il movimento dell'uomo avrei avuto il sole in macchina...avrei voluto qualche viso sorridente verso di me..avrebbe dato piu' forza alla tristezza..ma nessuno si e' girato...in piu' c'e' una difficolta aggiuntiva, che devo provare a superare..fotografare persone di pelle molto scura e' sempre un problema per me...sarebbe necessario esporre in spot, e fare magari due esposizioni per le diverse luminosita'..ma non sempre e' possibile..e stavolta non si poteva proprio... meno che meno in controluce...

andra' meglio la prossima volta. tongue.gif

grazie di essere passato smile.gif

Bianca

ps: chiedo scusa per la lunghezza della risposta...
davcal77
la prima mi piace moltissimo... bella bella bella
con uno splendido b/n
complimenti



Davide
!Nico!
Grazie mille per la spiegazione! smile.gif non avevo mai affrontato il tema del doppio nel mio breve percorso fotografico, ma sar� sicuramente uno dei prossimi argomenti su cui esercitarmi! grazie ancora!!
tankredi
La comunicazione e' immediata e la foto trasmette quello che poi hai spiegato a parole. Brava come sempre
La prima e' la mia preferita
blackaltec
Bel lavoro, Bianca, brava.
Il commento poi, su gentile richiesta di Nico, � un piccolo trattato di fotografia e di sensibilit� non comune.
Quando si ha tecnica (bravissima anche nella PP), occhio allenato e soprattutto cervello, sensibilit� e cuore, i risultati non possono mancare.
Ma.... a quando una tua mostra?

नमस्ते

dnovanta
grazie mille

Bianca
p.pasqui
Premetto che detesto il carnevale. Trovo che sia una festa dove si ostenta una falsa allegria. E i costumi fanno parte di questo tentativo artificiale di divertirsi.
Non a caso il pagliaccio triste � un topos letterario vecchio e immarcescibile.

Il primo scatto coglie appieno questa sensazione.

Lui � fuori contesto, sembra non capire la vuota allegria che lo circonda.

E il b/n � meraviglioso.

Mi piace moltissimo.

Pietro
dnovanta
QUOTE(p.pasqui @ Mar 13 2011, 10:16 PM) *
Premetto che detesto il carnevale. Trovo che sia una festa dove si ostenta una falsa allegria. E i costumi fanno parte di questo tentativo artificiale di divertirsi.
Non a caso il pagliaccio triste � un topos letterario vecchio e immarcescibile.

Il primo scatto coglie appieno questa sensazione.

Lui � fuori contesto, sembra non capire la vuota allegria che lo circonda.

E il b/n � meraviglioso.

Mi piace moltissimo.

Pietro



ciao Pietro

a me piace il carnevale...
e' un'occasione per provare ad essere qualcun'altro per qualche ora!!!
le maschere servono a questo!!!
e poi ci sono sempre buone occasioni per fotografare!.

se potesse essere una allegria per tutti tutti...sarebbe splendido!

grazie mille

Bianca


maurus
Ciao Bianca

Avendo letto i vari commenti, volevo esprimere il mio. La prima foto � "emblematica" e densa di segnali. Mi piace di immaginare che l'espressione della persona sia persa in un volo pindarico in netto contrasto con il carnevale che passando in secondo piano si offusca.

La seconda foto annulla tutto quanto sopra. Tutto � cambiato, tutto � svanito in direzione diametralmente opposta.

Ho l'impressione che il primo scatto sia stato scelto da te, il secondo indicato dai vari commenti.


Per me la prima foto � veramente molto ma molto bella � significativa!!

BRAVA! guru.gif
dnovanta
QUOTE(maurus @ Mar 15 2011, 07:36 PM) *
Ho l'impressione che il primo scatto sia stato scelto da te, il secondo indicato dai vari commenti.



ciao Maurizio
la prima foto e' centrata sull'espressione del ragazzo...la seconda piu' sugli elementi di contorno!
ma il discorso e' sempre lo stesso...una doppia lettura! l'ho spiegato qui sopra...

a dire la verita'....faccio gia' fatica a scegliere le fotografie per me...se dovessi pensare di scegliere secondo i gusti altrui mi perderei nel tentativo!!!...........e perderei il gusto delle mie fotografie...
si trattava semplicemente di meglio "argomentare" un discorso iniziale.
avevo anche altre fotografie da inserire per integrare il discorso, ma non ho voluto continuare perche' queste
fotografie sono state scattate insieme a Mitia. proporre ancora lo stesso soggetto mi sembrava troppo ripetitivo..
(e poi le sue sono molto meglio delle mie.. wink.gif )

grazie del tuo commento

Bianca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.