mama62
Sep 5 2005, 12:54 PM
Nell'era dei superautomatismi, e dei super SB600/800 che fanno tutto loro (compreso il caff� in un momento di pausa), volendo utilizzare un flash, se pur sofisticato, in manuale (visto che non pu� colloquiare in TTL con quel prodigio della tecnica (!!!!) che � la D70S), mi domandavo che tempo bisogna impostare sul corpo macchina visto che � sincroflash sino a 1/500".
Normalmente con le reflex analogiche (che avevano il sincroflash a 1/125") si impostava il tempo sincroflash, si sceglieva un diaframma compatibile con la distanza del soggetto e si lasciava fare il resto del lavoro al computer del flash e le cose andavano benissimo.
Ho fatto qualche prova, ma non riesco a capire a quale tempo sono associati i programmi auto del flash.
Non posso credere che tali programmi vadano bene sia che uso 1/125, 1/250 o 1/500".
Qualcuno pi� praticone di m� pu� darmi una dritta???
P.S.: non si poteva lasciare la compatibilit� con il TTL flash su queste macchine ipertecnologiche?
Renzo.
Sep 5 2005, 03:30 PM
Secondo me qualsiasi tempo dovrebbe andare bene.
Il tempo di sincro � quel tempo, il pi� veloce possibile, che mi permette di avere l'otturatore completamente aperto.
Se il tempo di sincro � di 1/500, quasi sicuramente vanno bene anche tutti gli altri tempi pi� lunghi di questo, 1/250, 1/125 etc. etc.
Quello che secondo me potrebbe variare � l'esposizione dello sfondo, che non essendo influenzata dal flash, si rif� ai valori EV presenti nella scena in quel momento.
Tieni presente comunque che non posseggo digitali reflex per cui non saprei se il comportamento � quello descritto.
@chie
Sep 5 2005, 03:36 PM
Quoto Renzo in toto, qualsiasi tempo al di sotto di 1/500 (compreso), senza esagerare.
Varierebbe solo l'illuminazione dello sfondo, pi� chiaro con tempi lenti, pi� scuro con quelli veloci.
mama62
Sep 5 2005, 03:58 PM
Vi ringrazio, avevo pensato anch'io a questa cosa, per� tra le mie prove, mi � capitata dentro qualche foto decisamente sovraesposta con tempi lunghi e qualcuna sottoesposta con 1/500" e ci� mi aveva fatto sorgere qualche dubbio.
Probabilmente c'era qualche altro errore.
Io mirerei ad utilizzare il tempo pi� veloce per eliminare anche un eventuale micromosso.
Continuer� con le mie prove, per�....... mi resta sempre qualche dubbietto!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.