Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
erriche
Prima di tutto un saluto a tutti visto che sono nuovo del forum!...poi inizio subito con i miei dubbi da novellino della fotografia: ho deciso di buttarmi finalmente nel mondo reflex e, dopo un p� di studio, ho optato per l'acquisto (ancora da fare!) di una D3100...ora il mio dubbio �: meglio comprarla col 18-105 oppure nella versione kit 55-300? Sinceramente sono pi� attratto dalla prima soluzione, in modo da familiarizzare con la macchina e magari in un futuro andare su altre ottiche; inoltre mi pare di aver capito che il 18-105 � un buon obiettivo, per cominciare...certo per� che il kit ha un buon prezzo e mi permetterebbe di sfruttare da subito il tele per un p� di fotografia naturalistica, di cui sono appassionato...grazie anticipato per i vostri consigli e ancora ciao a tutti!
lucio22
Nessun pu� dirti quale combinazione sia pi� adatta a te.
Devi decidere tu cosa vuoi.
Il_fante
Io ho preso il kit e ne sono contento.
Con il 105 avevo la paura di non poter fotografare alcune cose e non avevo altri soldi per poterci affiancare da subito altre ottiche.

Sono molto soddisfatto.

P.S. Valuta anche la d5000 con il kit 55-200 costa leggermente meno del kit d3100
erriche
grazie!
svaivol

la mia bimba � una nikon 3000 e l'ho presa con il kit!!!! per iniziare mi sono trovata bene ma ora a distanza di un anno se fossi stata pi� coscienziosa avrei preso almeno una macchina con quale opzione in pi�... tipo tasto per definire la profondit� di campo e meccanismo per montare obiettivi pi� datati!!! il mio consiglio � di puntare pi� su una buona macchina e poi quando avrai capito che tipo di foto vuoi fare e cosa ti piace , un obiettivo nuovo lo puoi sempre comprare e soprattutto sarebbe un acquisto mirato alla tue esigenze!!!! ciao ciaoo messicano.gif
erriche

Si, sono d'accordo...ci siamo, a breve acquister� la d3100 col 18-105 e poi inizier� l'avventura reflex! Penso sia un corredo adatto alle mie esigenze da neofita, poi vediamo come va! grazie e a presto!
maxmae
QUOTE(erriche @ Mar 10 2011, 09:13 AM) *
Si, sono d'accordo...ci siamo, a breve acquister� la d3100 col 18-105 e poi inizier� l'avventura reflex! Penso sia un corredo adatto alle mie esigenze da neofita, poi vediamo come va! grazie e a presto!


Ciao, anche io sono nuovo del forum e un neofita, e anche io sono orientato ad acquistare come prima reflex la nikon D3100, ma con che obiettivo? Come dicevo � la mia prima reflex e quindi far� un po' foto di tutti i generi per cui mi posso accontentare del 18-55 o mi conviene a spendere subito quei 120/130 euro in pi� e prendere il 18-105.....
Grazie mille!
erriche
ancora buongiorno a tutti...proprio quando pensavo di aver sciolto i dubbi sull'acquisto che volevo fare (d3100 con 18-105), se ne � aggiunto un altro...chiedo ai pi� esperti di me (in questo momento direi assolutamente la maggior parte rolleyes.gif ): dato che la D90, sempre con il 18-105, si trova ad un prezzo non troppo superiore alla d3100, potrebbe essere una buona idea optare per questo mezzo, di cui leggo e sento sempre e solo un gran bene? Non mi preoccupa il fatto che sia una macchina "datata" (per quel che pu� significare...) e dato che la d7000 (che, se ho capito bene, � la sua "sostituta" come nuova uscita) � per me fuori budget, mi chiedo solo se per un novellino come il sottoscritto non sia troppo complessa come utilizzo per chi non ha mai usato reflex...grazie a tutti e ciao! Enrico.
wusthof
QUOTE(erriche @ Mar 11 2011, 02:49 PM) *
ancora buongiorno a tutti...proprio quando pensavo di aver sciolto i dubbi sull'acquisto che volevo fare (d3100 con 18-105), se ne � aggiunto un altro...chiedo ai pi� esperti di me (in questo momento direi assolutamente la maggior parte rolleyes.gif ): dato che la D90, sempre con il 18-105, si trova ad un prezzo non troppo superiore alla d3100, potrebbe essere una buona idea optare per questo mezzo, di cui leggo e sento sempre e solo un gran bene? Non mi preoccupa il fatto che sia una macchina "datata" (per quel che pu� significare...) e dato che la d7000 (che, se ho capito bene, � la sua "sostituta" come nuova uscita) � per me fuori budget, mi chiedo solo se per un novellino come il sottoscritto non sia troppo complessa come utilizzo per chi non ha mai usato reflex...grazie a tutti e ciao! Enrico.

Vai tranquillo su D90, sicuramente � meglio della 3100, non sn un professionista, ma da possessore della d90 ne sono soddisfatto e non posso fare che consigliartela.Anche perche acquistando la d3100 nel giro di poco la sentirai limitata e vorrai cambiare, se il prezzo � uguale, prendila...
erriche
QUOTE(wusthof @ Mar 11 2011, 03:25 PM) *
Vai tranquillo su D90, sicuramente � meglio della 3100, non sn un professionista, ma da possessore della d90 ne sono soddisfatto e non posso fare che consigliartela.Anche perche acquistando la d3100 nel giro di poco la sentirai limitata e vorrai cambiare, se il prezzo � uguale, prendila...


grazie per il consiglio...la d90 con il 18-105 l'ho trovata a circa 780 euro, mentre per la d3100 sono circa 120 euro in meno; comunque con la d90 starei nel budget che mi sono prefissato, quindi sono tentatissimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.