supersonic
Mar 8 2011, 04:23 PM
[font="Century Gothic"][/font]Salve a tutti, vorrei un in formazione. Un mio amico dovr� acquistare una reflex digitale Nikon ma � indeciso se prendere la D 3100 o la D90. Calcolando che un poco di infarinatura ce l'ha (possiede una vecchissima reflex) voi cosa mi consigliate?
Un altro dubbio: la messa a fuoco l' hanno interna o la fa l' obiettivo?
La D90 pu� montare tutti i tipi di obiettivi? e la D 3100?
Grazie a tutti.
Ciao, supersonic.
decarolisalfredo
Mar 8 2011, 04:27 PM
La D90 � decisamente meglio della D3100, pu� montare tutti gli obiettivi, mentre la D3100 solo quelli con motore incorporato, ossia gli S
supersonic
Mar 8 2011, 04:46 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 8 2011, 04:27 PM)

La D90 � decisamente meglio della D3100, pu� montare tutti gli obiettivi, mentre la D3100 solo quelli con motore incorporato, ossia gli S
Grazie mille del tuo intervento.
Ciao.
Francesco_Costantini
Mar 8 2011, 04:58 PM
Decisamente meglio la D90.
Io ho proprio questa e ho avuto modo di paragonarla alla D3100 di un mio caro amico con cui esco spesso a fotografare: a partire dal pentaprisma, passando dal motore AF interno che ti da la possibilit�, come ti � stato gi� detto, di usare tutti gli obiettivi e arrivando al mirino reticolato, al bracketing, alla possibilit� di scattare con telecomando IR etc etc etc, per quello che ho potuto vedere tra le due la D90 sta su un altro gradino.
Se la sua indecisione � solo relativa ai modelli e non alla differenza di prezzo, vada per la D90 ad occhi chiusi.
Francesco
Valejola
Mar 8 2011, 05:43 PM
...per non parlare del secondo display, il flash commander, doppia ghiera e pi� tasti rapidi sul corpo.
D90 senza pensarci nemmeno!
Enrico_Luzi
Mar 8 2011, 06:05 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 8 2011, 04:27 PM)

La D90 � decisamente meglio della D3100, pu� montare tutti gli obiettivi, mentre la D3100 solo quelli con motore incorporato, ossia gli S
giusto
dottor_maku
Mar 8 2011, 06:39 PM
d90
supersonic
Mar 8 2011, 06:58 PM
Grazie a tutti per i vostri consigli ragazzi.
Supersonic.
monti56
Mar 8 2011, 07:17 PM
QUOTE
Grazie a tutti per i vostri consigli ragazzi.
Supersonic.
Io tempo fa ho avuto lo stesso dilemma, poi invogliato dalle innovazioni ho optato per la 3100 ma penso di aver sbagliato, perch� la d90 se si considera l\'insieme, e nettamente superiore, ben costruita, grande affidabilit�, tanto � vero che Nikon ne ha venduta a valanga, io abito vicino San Pietro a Roma e vedo una gran quantit� di turisti con la D90. Ciao Claudio
wusthof
Mar 11 2011, 04:29 PM
D90, senza dubbio...
erriche
Mar 11 2011, 04:38 PM
...stesso dilemma, ma mi sto orientando sempre di pi� verso l'acquisto della d90!
Matteo Scagliola
Mar 11 2011, 04:38 PM
...vabb�...ripeto anch'io quello che ti hanno detto tutti: D90!
lucio22
Mar 11 2011, 04:59 PM
Nella mia associazione fotografica, vedo un sacco di gente lamentarsi di queste nikon senza motorino interno.
Dopo qualche mese capiscono che non poter utilizzare i tantissimi obiettivi AF � una grossissima limitazione.
Matteo Scagliola
Mar 11 2011, 05:27 PM
QUOTE(lucio22 @ Mar 11 2011, 04:59 PM)

Dopo qualche mese capiscono che non poter utilizzare i tantissimi obiettivi AF � una grossissima limitazione.
Yep!
io ho una D3000, purtroppo al momento dell'acquisto non avevo (e non avrei tutt'ora) la disponibilit� economica per acquistare la D90...
il corpo non motorizzato della d3000 in effetti mi � diventato un po' stretto!
sicuramente avendo la possibilit�, prenderei ad occhi chiusi la D 90, con inoltre il vantaggio di avere una macchina super rodata e molto apprezzata...
ovvio che poi si devono valutare gli utilizzi, se � la prima reflex, se si hanno gi� obiettivi ecc. ecc. ..bla bla bla...
marcello76
Mar 11 2011, 07:37 PM
D90 senza alcun dubbio
adrymaster
Mar 11 2011, 09:35 PM
D90 senza s� e senza m�
erriche
Mar 12 2011, 10:30 AM
..dopo mesi di dubbi tra d3100 e d90 ho finalmente scelto...d90 ordinata! Ora non vedo l'ora di averla tra le mani..le vostre opinioni sono state utilissime per la scelta,

a tutti!
Iolovvonikon
Sep 24 2011, 01:01 PM
Ciao ragazzi, mi sento di rilanciare la discussione riformulando la domanda diversamente. A (quasi) parit� di costo tra la D90 con 18-105 VR (839 euro) e la D3100 con 18-55 VR e 55-300 VR (799 euro). Voi su quale puntereste? E� vero che la D90 magari � migliore, ma con un prezzo simile ti porti a casa un secondo obiettivo se compri la D3100. Grazie per le vostre risposte.
GabrieleBielli
Sep 24 2011, 01:24 PM
Ciao, io ho avuto la D3000 e sono passato alla D90. Se guardiamo solo a livello "foto che escono dalla macchina" le due macchine (D3100vsD90) sono comparabili. Se invece guardi l'ergonomia, i tasti rapidi, il motore AF interno e tutte le altre cose in pi�... be D90 con 18-105 VR e stop. Anzi... D90 con 18-105 e poi ti cerchi un vecchio af/afd 70-210 (che essendo FF in realt� arriva alla focale del 55-300 che � specifico DX) e con 839+100 hai a casa tutto
sebabello
Sep 24 2011, 01:40 PM
QUOTE(Iolovvonikon @ Sep 24 2011, 02:01 PM)

Ciao ragazzi, mi sento di rilanciare la discussione riformulando la domanda diversamente. A (quasi) parit� di costo tra la D90 con 18-105 VR (839 euro) e la D3100 con 18-55 VR e 55-300 VR (799 euro). Voi su quale puntereste? E� vero che la D90 magari � migliore, ma con un prezzo simile ti porti a casa un secondo obiettivo se compri la D3100. Grazie per le vostre risposte.
Ciao,
D90 senza pensarci ! Corredata con il 18-105 fai un p� di tutto e poi pensi alla seconda....terza ottica.
Buona luce
CVCPhoto
Sep 24 2011, 02:07 PM
QUOTE(supersonic @ Mar 8 2011, 05:23 PM)

[font="Century Gothic"][/font]Salve a tutti, vorrei un in formazione. Un mio amico dovr� acquistare una reflex digitale Nikon ma � indeciso se prendere la D 3100 o la D90. Calcolando che un poco di infarinatura ce l'ha (possiede una vecchissima reflex) voi cosa mi consigliate?
Un altro dubbio: la messa a fuoco l' hanno interna o la fa l' obiettivo?
La D90 pu� montare tutti i tipi di obiettivi? e la D 3100?
Grazie a tutti.
Ciao, supersonic.
BMW serie 3 o serie 5?
Venendo seri, anche la D3100 � un'ottima macchina, seppure entry level. Ha per� il difetto che accetta esclusivamente ottiche AFS per non perdere tutti gli automatismi, mentre la D90 accetta anche le vecchie ottiche AF/AFD. Non accetta anch'essa le ottiche di vecchia generazione tipo gli AI/AIS, in quanto perde la lettura esposimetrica.
Riassumendo, la D3100 non ha il motorino dell'autofocus, mentre la D90 s�. Le differenze poi non si limitano soltanto alla MAF, ma anche il corpo � decisamente diverso. Con la D3100 si � costretti a passare dal men� per ogni tipo di regolazione, mentre la D90 ha vari bottoni di scelta rapida per le funzioni pi� utilizzate.
Per il tuo amico consiglierei quindi la D90, vista anche la sua infarinatura sulle reflex.
Carlo
alex.fls
Sep 24 2011, 06:26 PM
Aggiungo un altro piccolo contributo, che spesso ci dimentichiamo di citare, ma che per qualcuno potrebbe risultare utile: la D90, a differenza della D3100, � predisposta per l'uso con un battery grip..
ricky74VE
Sep 24 2011, 06:38 PM
Io preferirei la D90...
QUOTE(GabrieleBielli @ Sep 24 2011, 02:24 PM)

... un vecchio af/afd 70-210 (che essendo FF in realt� arriva alla focale del 55-300 che � specifico DX) ...
Informazione assolutamente errata.
Il 70-210 su DX avr� un angolo di campo pari ad un 105-315.
Il 55-300, invece, angolo di campo pari a circa un 80-450...
ciao
Iolovvonikon
Sep 24 2011, 06:52 PM
QUOTE(GabrieleBielli @ Sep 24 2011, 02:24 PM)

Ciao, io ho avuto la D3000 e sono passato alla D90. Se guardiamo solo a livello "foto che escono dalla macchina" le due macchine (D3100vsD90) sono comparabili. Se invece guardi l'ergonomia, i tasti rapidi, il motore AF interno e tutte le altre cose in pi�... be D90 con 18-105 VR e stop. Anzi... D90 con 18-105 e poi ti cerchi un vecchio af/afd 70-210 (che essendo FF in realt� arriva alla focale del 55-300 che � specifico DX) e con 839+100 hai a casa tutto
Mi dispiace Gabriele, ma devo rincarare la dose. La mia domanda � a budget fisso, in sostanza o rinunci al tele o rinunci alle funzioni in pi� della D90. Quei budget non possono essere forati, bisogna scegliere tra quelle due opzioni senza aggiungere niente e senza togliere nulla.
Iolovvonikon
Sep 24 2011, 07:00 PM
QUOTE(sebabello @ Sep 24 2011, 02:40 PM)

Ciao,
D90 senza pensarci ! Corredata con il 18-105 fai un p� di tutto e poi pensi alla seconda....terza ottica.
Buona luce
Anche per te...La scelta � secca. Senza poi e senza un giorno. Dinne una

Rinunci al 55-300 VR o rinunci alle funzioni della D90?
fdn
Sep 24 2011, 07:21 PM
Con 800 euro si trova anche la D5100 con il 18-105 VR, garanzia Nital.
Se il tuo budget � fisso e non hai intenzione di spendere altri soldi nel breve-medio periodo, fossi in te prenderei la D90 con il 18-105.
CVCPhoto
Sep 24 2011, 07:47 PM
QUOTE(ricky74VE @ Sep 24 2011, 07:38 PM)

Io preferirei la D90...
Informazione assolutamente errata.
Il 70-210 su DX avr� un angolo di campo pari ad un 105-315.
Il 55-300, invece, angolo di campo pari a circa un 80-450...
ciao
E' dura a morire quell'errata convinzione eh? Mannaggia!! E per quanto lo ripeti, ci saranno sempre coloro che saranno convinti del contrario...
Carlo
sebabello
Sep 24 2011, 08:26 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 24 2011, 08:47 PM)

E' dura a morire quell'errata convinzione eh? Mannaggia!! E per quanto lo ripeti, ci saranno sempre coloro che saranno convinti del contrario...
Carlo

� dura si !
gualtierofr
Sep 25 2011, 05:11 PM
Io ho preso la D3100 ma ripensandoci forse avrei fatto meglio a scegliere la D90 per motore AF nel corpo macchina e mirino migliore, inoltre c'� il piccolo display che aiuta.
ogni tanto sento la mancanza della ghiera diaframmi sull'obiettivo, avere il display secondario risolverebbe il problema
ale80simo83
Sep 25 2011, 06:18 PM
QUOTE(gualtierofr @ Sep 25 2011, 06:11 PM)

Io ho preso la D3100 ma ripensandoci forse avrei fatto meglio a scegliere la D90 per motore AF nel corpo macchina e mirino migliore, inoltre c'� il piccolo display che aiuta.
ogni tanto sento la mancanza della ghiera diaframmi sull'obiettivo, avere il display secondario risolverebbe il problema
La fretta di sentire tra le mani il corpo evoluto a volte gioca brutti scherzi...
gualtierofr
Sep 25 2011, 06:28 PM
QUOTE(ale80simo83 @ Sep 25 2011, 07:18 PM)

La fretta di sentire tra le mani il corpo evoluto a volte gioca brutti scherzi...

L'errore � stato quello di non venire a leggere un forum come questo prima di comprare la reflex.
Ero indeciso tra Canon e Nikon, sono andato in un negozio e ho preso quella che sentivo meglio in mano e mi convinceva di pi� con il budget che avevo. La D90 quel giorno non me l'hanno fatta provare forse non ne avevano.
Comunque sono soddisfatto lo stesso della mia, ci mancherebbe
ale80simo83
Sep 25 2011, 07:21 PM
QUOTE(gualtierofr @ Sep 25 2011, 07:28 PM)

Comunque sono soddisfatto lo stesso della mia, ci mancherebbe
E ci manca che non lo sei contento della tua caspita..
Ok che la D90 � la D90,ma cmq alla D3100 mi pare non le manchi nulla se non qualche caratteristica che ha in piu la sorella maggiore Nikon .
In ogni caso la D3100 resta sempre una reflex e a conti fatti il suo lavoro lo fa.
jampy1970
Sep 27 2011, 08:18 PM
Avevo una D40 (paragonabile alla D3100 per certi versi) e sono passato alla D90 il mese scorso:
che dire......tutto un altro mondo!
Corredata di due fissi e lo zoom tuttofare, oggi ho aggiunto il suo battery grip originale Nital: veramente bella esteticamente e fantastica da maneggiare!!!!!
A breve zoom 80 200 f/2.8 bighiera usato, oggetto per certi versi tabu per la D3100: il corpo non reggerebbe il peso dell'ottica PRO in oggetto.
Non sono paragonabili secondo me.
Assolvono a due necessit� diverse.
Credo che chi sceglie la D3100 usa prevalentemente la programmazione AUTO e f� foto come una compattina.
Perlomeno tutti quelli che conosco usano le reflex entry level cos�.
Lo facevo anche io con la D40, perch� scomoda da impostare manualmente.
Con la D90 invece � uno SPETTACOLO: piena padronanza dell'oggetto, anche in funzioni di poco conto quali la quantit� di MP della foto ecc.....
IlCastiglio
Sep 27 2011, 09:08 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 24 2011, 02:07 PM)

BMW serie 3 o serie 5?

...
Tutti consigliano la D90, OK, per� per rimanere nella metafora automobilistica, � come comprare una serie 5 vecchia quando � gi� uscito il nuovo modello (D7000), mentre la serie 3 � l'ultimo modello (D3100) ed infatti ha un nuovo processore, fa video migliori, ecc.
Sono informazioni che � meglio dare a chi chiede questi confronti, perch� possa valutare pienamente pro e contro
sebabello
Sep 27 2011, 10:32 PM
QUOTE(Iolovvonikon @ Sep 24 2011, 08:00 PM)

Anche per te...La scelta � secca. Senza poi e senza un giorno. Dinne una

Rinunci al 55-300 VR o rinunci alle funzioni della D90?
Scelta secca...risposta secca : rinuncio al 55-300!
Stef4no N.
Sep 28 2011, 11:01 AM
QUOTE
Credo che chi sceglie la D3100 usa prevalentemente la programmazione AUTO e f� foto come una compattina.
Perlomeno tutti quelli che conosco usano le reflex entry level cos�.
Io personalmente ho preso una D3100 primo per una questione di budget e secondo perche'essendo fermo tecnologicamente ad una Canon AE-1 prima di affrontare qualcosa di piu' impegnativo ho preferito restare su una entry level.
Ma questo non vuol dire che uso la macchina esclusivamente in modalita' Auto, anzi credo di non averla mai usata e credo di essere solo uno dei tanti casi per cui uno sceglie di comprare una entry level invece di qualcosa di piu' evoluto.
Ciao
Luigi_FZA
Sep 28 2011, 11:08 AM
QUOTE(jampy1970 @ Sep 27 2011, 09:18 PM)

......A breve zoom 80 200 f/2.8 bighiera usato, oggetto per certi versi tabu per la D3100: il corpo non reggerebbe il peso dell'ottica PRO in oggetto......
Dici che si staccherebbe l'attacco al corpo macchina?
Io pensavo che l'
unico problema di una 3100 fosse stato la mancanza della presa di forza per la maf, essendo il bighiera non AFS; certo che le fanno sempre piu' fragili ste reflex;
Luigi
fabio aliprandi
Sep 28 2011, 11:18 AM
dipende dall'uso che ci devi fare..e dal budget..alla fine io prendere una D3100 inizialmente..ma se hai un buon budget una D90, che sicuramente � pi� performante e con motore interno,mentre nell'altra non c'�..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.