Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
milio182
Ciao a tutti ho una d90 con obiettivo nikkor 18-135 che qualche giorno fa mi è caduto a terra e si è rotto. l'ho mandato in assistenza sperando che il danno non sia gravissimo..nel frattempo mi sono guardato in giro ed ho visto un obiettivo interessante per quanto riguarda il prezzo. l'obiettivo in questione è il tamron 70-300 f/4-5.6 LD Macro attacco Nikon. lo si trova su internet a circa 140/150 euro nuovo.
mi reputo un fotografo scarso smile.gif e vorrei qualche consiglio dagli esperti.
premetto che lo userei per fotografia sportiva prevalentemente per sport acquatici e di giorno quindi con condizioni di luce favorevoli.

a voi i consigli..

grazie a tutti

QUOTE(photomilio @ Mar 8 2011, 08:34 PM) *
Ciao a tutti ho una d90 con obiettivo nikkor 18-135 che qualche giorno fa mi è caduto a terra e si è rotto. l'ho mandato in assistenza sperando che il danno non sia gravissimo..nel frattempo mi sono guardato in giro ed ho visto un obiettivo interessante per quanto riguarda il prezzo. l'obiettivo in questione è il tamron 70-300 f/4-5.6 LD Macro attacco Nikon. lo si trova su internet a circa 140/150 euro nuovo.
mi reputo un fotografo scarso smile.gif e vorrei qualche consiglio dagli esperti.
premetto che lo userei per fotografia sportiva prevalentemente per sport acquatici e di giorno quindi con condizioni di luce favorevoli.

a voi i consigli..

grazie a tutti

aggiungerei che girovagando su ebay ho trovato un Nikon Nikkor AF 70-300 mm f/4-5.6G a 122 euro.. differenza tra i due? se devono essere troppo "giocattoli" mi tengo il mio 18-135 (se si può riparare) e risparmio 150 euro..
davidtrt83
Scusami ma devo farti prima una domanda, sai cosa rappresentano i numeri delle sigle degli obiettivi? Tipo la differenza tra 18-135 e un 70-300...?
alfomos
QUOTE(photomilio @ Mar 8 2011, 08:38 PM) *
Ciao a tutti ho una d90 con obiettivo nikkor 18-135 che qualche giorno fa mi è caduto a terra e si è rotto. l'ho mandato in assistenza sperando che il danno non sia gravissimo..nel frattempo mi sono guardato in giro ed ho visto un obiettivo interessante per quanto riguarda il prezzo. l'obiettivo in questione è il tamron 70-300 f/4-5.6 LD Macro attacco Nikon. lo si trova su internet a circa 140/150 euro nuovo.
mi reputo un fotografo scarso smile.gif e vorrei qualche consiglio dagli esperti.
premetto che lo userei per fotografia sportiva prevalentemente per sport acquatici e di giorno quindi con condizioni di luce favorevoli.

a voi i consigli..

grazie a tutti
aggiungerei che girovagando su ebay ho trovato un Nikon Nikkor AF 70-300 mm f/4-5.6G a 122 euro.. differenza tra i due? se devono essere troppo "giocattoli" mi tengo il mio 18-135 (se si può riparare) e risparmio 150 euro..

Tieniti il tuo 18-135 e quando puoi prendi il nikon AF-S 70-300 VR. rolleyes.gif
milio182
QUOTE(davidtrt83 @ Mar 8 2011, 10:06 PM) *
Scusami ma devo farti prima una domanda, sai cosa rappresentano i numeri delle sigle degli obiettivi? Tipo la differenza tra 18-135 e un 70-300...?

tu sai la differenza che c'è tra uomo e donna?
la mia è una domanda del ca**o come la tua.
milio182
QUOTE(alfomos @ Mar 8 2011, 10:08 PM) *
Tieniti il tuo 18-135 e quando puoi prendi il nikon AF-S 70-300 VR. rolleyes.gif

spero che il danno non sia costoso.
il mio 18-135 non mi ha mai dato tante soddisfazioni e sarei propenso a prendere un tele cominciando a "giocare" con questo tamron e semmai più avanti prenderne uno più valido.
è ovvio che la focale sia completamente diversa e quindi il range di utilizzo cambi ma per quello che devo fare al momento il 70-300 mi pare più appropriato.
89stefano89
QUOTE(photomilio @ Mar 9 2011, 02:38 PM) *
tu sai la differenza che c'è tra uomo e donna?
la mia è una domanda del ca**o come la tua.


mica tanto del.....
il 18-135 é una cosa il 70-300 é tutta un altra! non sono minimamente paragonabili in nessun ambito ed applicazione.

cmq... la differenza tra i due tamron sta nel trattamento nelle lenti, ld-di mi sembra costi una ventina di euro in piu´ e gli vale!
daltronde vale quel che lo paghi... lento nella maf, aberazione cromatica bestiale, quindi anche ocn buona luce rischi disastri, costruttivamente "debole", non stabilizzato, al tatto non da alcun feeling ne nella maf manuale ne nelllo zoom, che va quasi a scatti!

io lo ho preso per vedere se effettivamente lo usavo, mi sono appassionato di naturalistica e ora, seppur continuando ad usarlo, lo denigro!
se lo trovi di seconda mano sui 100€ allora ok, gli vale tutti certamente.

se invece vuoi qualcosa di un po´ meglio 70-300vr, quello vale ben oltre i 400€ che costa!
Max Lucotti
ci sarebbe anche il 55-300 , ottica dx , che copre un maggior angolo di campo e che potresti abbinare ad un 18-55, magari usato e che trovi a poco prezzo usato.
oppure sempre la classica ed economica abbinata 18-55 + 55-200, se ti basta.
Franco Di Claudio
Ciao photomilio, mi permetto un consiglio generico: prima di acquistare un'ottica raccogli il maggior numero di informazioni possibili e scegli dopo aver valutato attentamente anche aspetti che magari ora ti sembrano secondari. Ti dico questo perchè penso che le ottiche da te citate (il Nikkor AF 70-300 mm f/4-5.6G e il tamron 70-300 f/4-5.6 LD Macro) presentano il grosso rischio di risultare poco soddisfacenti dopo poco tempo e, quindi, potrebbe essere convenienti rivolgersi fin da subito a qualcosa di qualitativamente migliore. Naturalmente oltre che dalle aspettative e dalle pretese l'acquisto di un obiettivo è subordinato anche alle risorse economiche che si intende mettere a disposizione e, generalmente, ottiche discrete hanno anche prezzi più alti. Spesso, però, il maggior impegno economico è ripagato in termini di qualità costruttiva e di resa.

A parte questo, che potrebbe non interessarti, in merito alle ottiche per il quale hai chiesto un parere credo non esistano abissali differenze. Sono obiettivi che presentano sicuramente delle limitazioni (Stefano te ne ha elencati alcuni) ma offerti ad un costo accessibile. Sulla stessa fascia di prezzo o poco più potresti anche cercare, nel mercato dell'usato e se può accontentarti come escursione focale, l'ottimo 70-210 AF-D (nella versione f/4 o f/4-5.6): è un'ottica che possiedo, che trovo ottimale per un uso amatoriale e della quale sono assolutamente soddisfatto. Il motore interno della tua D90 ti permette di rivolgere attenzioni anche verso ottiche non motorizzate e questo è un vantaggio che potresti cercare di sfruttare.
Tutto questo, almeno, a mio modo di vedere. Un saluto ed alla prossima, Franco.-
davidtrt83
QUOTE(photomilio @ Mar 9 2011, 02:38 PM) *
tu sai la differenza che c'è tra uomo e donna?
la mia è una domanda del ca**o come la tua.

L'unica domanda del ca**o l'hai fatta tu chiedendo se un 70-300 può essere un valido sostituto di un 18-135... Se non sapevi cosa significassero quei numeri almeno sarebbe stata una domanda giustificata rolleyes.gif
sandrofoto
Hei ragazzi calma, apparte che siamo nella sezione sbagliata perchè si stà parlando di obiettivi, poi photomilio questa è la tua affermazione:

QUOTE(photomilio @ Mar 8 2011, 08:38 PM) *
aggiungerei che girovagando su ebay ho trovato un Nikon Nikkor AF 70-300 mm f/4-5.6G a 122 euro.. differenza tra i due? se devono essere troppo "giocattoli" mi tengo il mio 18-135 (se si può riparare) e risparmio 150 euro..


Quindi è chiaro che davidtrt83 abbia capito che paragonavi il 18-135 con il 70-300.
Non mi sembra il caso di reagire in questo modo, siamo quì per aiutarci non per prenderci per il c....
Comunque i due 70-300 da te citati, sono giocattoli, non ti conviene spenderci soldi.
Se non hai avuto molte soddisfazioni con il tuo 18-135, di decisamente superiore come qualità c'è il Nikkor 18-105 ed il 16-85.
Per quanto riguarda il 70-300, decisamente meglio o un più economico ma meno spinto 55-200, oppure l'ottimo 55-300.
milio182
davidtrt83 hai ragione sono stato poco chiaro.. la mia risposta era una battuata non te la prendere.
direi che Franco è stato abbastanza esaustivo e sinceramente sarebbe il caso di guardarmi in giro per valutare qualche altro obiettivo.
a questo punto non resta che attendere il responso di nital per la spesa dell'intervento sul 18-135 e poi in base al budget mi regolo.
ovviamente sono ancora graditi consigli (e insulti tongue.gif).

saluti a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.