Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tomassoasso
Ciao a tutti!
Sto scattando da qualche tempo con una D3000, � la mia prima reflex e la sto utilizzando con grandissima soddisfazione!
il limite pi� grande � il rumore alle medio/alte sensibilit�, con alcuni accorgimenti , come sovraesporre leggermente e poi correggere il raw in pp, il difetto viene attenuato.
Resta comunque il fatto che non utilizzo sensibilit� superiori ai 400iso (gi� a 800 il rumore diventa parecchio e poco gestibile).Questo fatto mi limita parecchio con i soggetti in movimento, dove mi servirebbero tempi veloci per "congelare" il soggetto.
Visto il costo (abbastanza) abbordabile, stavo pensando alla tanto amata D90, che ,oltre al sensore che soffre meno alle altre sensibilit�, offre tanti "accessori" come il motore AF nel corpo, Anteprima Pdc, doppio display, live view , bracheting, ed ultimo, ma non meno importante, un buffer pi� performante!
Detto questo ho alcune domande per voi!
Per quanto rester� sugli scaffali la D90? (Non avendo disponibilit� immediata di liquidi contavo di prenderla fra qualche mese).
Come prenderla?Adesso ho il 18-55Vr del kit, il 35 f1.8 (Fantastico!), ed un sigma 70-300 apo macro.
Ho pensato di vendere il 18-55vr con la D3000, e sono arrivato a queste soluzioni:
D90+18-105Vr oppure D90 body, e acquistare (previo raccimolamento di fondi) pi� avanti un grandangolo luminoso (pensavo al samyang 14mm f2.8)
Cosa ne dite?
Grazie!

a.mignard
D90 body miglior prezzo in rete (NITAL) 630 cucuzzette.

Saluti andrea
Ripolini
QUOTE(tomassoasso @ Mar 8 2011, 08:44 PM) *
Resta comunque il fatto che non utilizzo sensibilit� superiori ai 400iso (gi� a 800 il rumore diventa parecchio e poco gestibile).

Il tuo giudizio sul rumore si riferisce a stampe? O a immagini visionate a monitor al 100 %?
Il rumore va valutato osservando "stampe". Che formato stampi pi� frequentemente? Se non superi il 20x30 temo che tu butterai solo dei soldi. Cosa poco consigliabile ad uno che si definisce squattrinato messicano.gif
dese
Salve,cosa ne pensi di qusto d90 con 18/105 a �899,00 se ottimo fatemi sapere ,anchio sono in cerca di offerta .


tomassoasso
QUOTE(tomassoasso @ Mar 8 2011, 08:44 PM) *
Ciao a tutti!
Sto scattando da qualche tempo con una D3000, � la mia prima reflex e la sto utilizzando con grandissima soddisfazione!
il limite pi� grande � il rumore alle medio/alte sensibilit�, con alcuni accorgimenti , come ...............
D90+18-105Vr oppure D90 body, e acquistare (previo raccimolamento di fondi) pi� avanti un grandangolo luminoso (pensavo al samyang 14mm f2.8)
Cosa ne dite?
Grazie!


QUOTE(Ripolini @ Mar 8 2011, 10:22 PM) *
Il tuo giudizio sul rumore si riferisce a stampe? O a immagini visionate a monitor al 100 %?
Il rumore va valutato osservando "stampe". Che formato stampi pi� frequentemente? Se non superi il 20x30 temo che tu butterai solo dei soldi. Cosa poco consigliabile ad uno che si definisce squattrinato messicano.gif

Grazie a tutti delle risposte!
Credo che ritorner� sui miei passi...Considerando che uso ancora la mia D3000 con grande soddisfazione, penso che aspetter� a fare il salto di qualit�.
Per le immagini: si intendo a monitor, anche al 75%.Purtroppo le foto con troppo rumore le ho sempre cestinate, quindi non ho mai visto le stampe!
Sono poco esperto di stampa, secondo te dunque con un formato di 20x30, troverei poco rumore?




QUOTE(dese @ Mar 8 2011, 11:09 PM) *
Salve,cosa ne pensi di qusto d90 con 18/105 a �899,00 se ottimo fatemi sapere ,anchio sono in cerca di offerta .

Non saprei...Se,come indicato da @a.mignard, si trova il body NITAL a 630 cucuzzette, il kit col 18-105 dovrebbe costare qualcosa di meno di 899!
Ciao!

Franco Di Claudio
Ciao, hai individuato dei limiti alla tua macchina e se credi che la D90 risolva queste lacune allora fai bene valutare l'acquisto.
Ma io, personalmente, ci andrei cauto wink.gif . Il rumore digitale � un aspetto verso il quale, in effetti, si rivolgono spesso troppe attenzioni e ci si lascia prendere troppo dalla valutazione dei risultati visibili ad ingrandimenti esagerati, mentre potrebbe essere un aspetto che si rivaluta sulle stampe in maniera differente. La differenza tra le varie macchine, naturalmente, esiste e la D90 ha fama di comportarsi decisamente bene. Gli altri "accessori" che elenchi sono senz'altro utili ma quanto siano indispensabili dovrai valutarlo tu in base all'uso che fai della macchina ed alle tue necessit� operative.
Credo tu abbia notato, visto il commento entusiasta che hai inserito tra parentesi, la differenza che ottieni quando utilizzi un obiettivo di buona qualit� come il 35mm f/1.8. Questo sicuramente ti suggerisce come le ottiche siano altrettanto importanti che la macchina. E come ottiche di qualit� ti permettano di ottenere risultati migliori utilizzando la stessa fotocamera. Per come la vedo io, sarebbe pi� conveniente utilizzare le risorse economiche a tua disposizione per cominciare a costruire un corredo discreto, piuttosto che cambiare la fotocamera. Vedrai come le caratteristiche della tua D3000 siano ancora lontane dal limitarti (almeno credo!).
Una fotocamera migliore di quella che si possiede esister� sempre, almeno nella maggior parte dei casi. Ma prima di pensare ad una sostituzione bisognerebbe essere in grado di saperla spremere a fondo per assicurarsi che "proprio non ci arriva"!!
Tutto questo, naturalmente, a mio modo di vedere e sperando che questo punto di vista possa esserti utile nelle tue valutazioni. Un saluto ed alla prossima, Franco.-
tomassoasso
QUOTE(Franco Di Claudio @ Mar 9 2011, 06:49 PM) *
Ciao, hai individuato dei limiti alla tua macchina e se credi che la D90 risolva queste lacune allora fai bene valutare l'acquisto.
Ma io, personalmente, ci andrei cauto wink.gif . Il rumore digitale � un aspetto verso il quale, in effetti, si rivolgono spesso troppe attenzioni e ci si lascia prendere troppo dalla valutazione dei risultati visibili ad ingrandimenti esagerati, mentre potrebbe essere un aspetto che si rivaluta sulle stampe in maniera differente. La differenza tra le varie macchine, naturalmente, esiste e la D90 ha fama di comportarsi decisamente bene. Gli altri "accessori" che elenchi sono senz'altro utili ma quanto siano indispensabili dovrai valutarlo tu in base all'uso che fai della macchina ed alle tue necessit� operative.
Credo tu abbia notato, visto il commento entusiasta che hai inserito tra parentesi, la differenza che ottieni quando utilizzi un obiettivo di buona qualit� come il 35mm f/1.8. Questo sicuramente ti suggerisce come le ottiche siano altrettanto importanti che la macchina. E come ottiche di qualit� ti permettano di ottenere risultati migliori utilizzando la stessa fotocamera. Per come la vedo io, sarebbe pi� conveniente utilizzare le risorse economiche a tua disposizione per cominciare a costruire un corredo discreto, piuttosto che cambiare la fotocamera. Vedrai come le caratteristiche della tua D3000 siano ancora lontane dal limitarti (almeno credo!).
Una fotocamera migliore di quella che si possiede esister� sempre, almeno nella maggior parte dei casi. Ma prima di pensare ad una sostituzione bisognerebbe essere in grado di saperla spremere a fondo per assicurarsi che "proprio non ci arriva"!!
Tutto questo, naturalmente, a mio modo di vedere e sperando che questo punto di vista possa esserti utile nelle tue valutazioni. Un saluto ed alla prossima, Franco.-

Grazie mille per l'utilissimo intervento!
Mi ha chiarito ulteriormente le idee!
Ho letto recensioni entusiaste sul samyang 14 f2.8
Con la nuova versione non perderei l'esposimetro.
Mi chiedevo se fochegiando a mano, il pallino nel mirino mi indicherebbe comunque la corretta messa a fuoco.
Info al riguardo?
(piccolo O.T.)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.