Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
uencio
Buongiorno a tutti,
sono nuovo nel forum e vista la competenza che ho trovato qui vorrei chiedere un consiglio prima di procedere all'acquisto e iniziare il mio percorso fotografico.

Sono mesi che mi sto documentando sui prodotti Nikon e sono di fronte a un dilemma:

Con un budget di circa 1500 euro sarei orientato verso una D3100 body e due ottiche piuttosto buone: AF-S DX 35 1,8 e AF-S DX 10-24.
L'alternativa sarebbe una D7000 ma con il mio budget avanzerebbe ben poco per le ottiche, e dovrei accontentarmi di un 18-55 o 18-105 base.

Le mie esigenze sarebbero soltanto ritratti e paesaggi, niente sport e movimenti, e le mie conoscenze tecniche di fotografia sono ristrette al'ABC. Diciamo che credo di avere "l'occhio" per le foto, poich� per via del mio lavoro sono spesso a contatto con fotografi professionisti, ma tecnicamente appunto devo ancora formarmi.

Sono convinto delle ottiche (35 e 10-24), viste le recensioni e i commenti che ho letto, ma dall'altra ho paura che la D3100 sia un po' sacrificata e non vorrei trovarmi ad "esaurirla" in fretta e voler passare a qualcosa di pi� professionale. Oppure pu� andare bene come inizio?

Grazie a tutti per gli eventuali suggerimenti

Lorenzo
Tommaso Mattiello
D90 l'hai gi� scartata??
avresti la possibilit� di montare ottiche non AF-S, un corpo pi� pro e settaggi veloci di cui potresti sentire la mancanza su D3100 ed in pi� avresti la possibilit� di ampliare il parco ottiche rimanendo nei 1500 euri..
a mio personalissimo avviso la D7000 risente ancora della tenera et� hmmm.gif
ciao

Tommaso
89stefano89
d3100 e d7000 non sono comparabili!
se hai la possibilit� economica sicuramente d7000 con 18-105!

il 18-105 � l�ultimo dei plasticotti, molti lo denigrano, altri (come me) non ci sputano sopra, anzi! a me ha dato grandi sddisfazioni ( ti parlo da pivello).
con un 35mm e un 10-24 non mi convince.... con le focali dovresti arrivare almeno al 100 altrimenti perderai molti ritratti o zoomate
uencio
QUOTE(tommi84 @ Mar 9 2011, 09:57 AM) *
D90 l'hai gi� scartata??
avresti la possibilit� di montare ottiche non AF-S, un corpo pi� pro e settaggi veloci di cui potresti sentire la mancanza su D3100 ed in pi� avresti la possibilit� di ampliare il parco ottiche rimanendo nei 1500 euri..
a mio personalissimo avviso la D7000 risente ancora della tenera et� hmmm.gif
ciao

Tommaso



Ma per i ritratti il 35 mm non andrebbe bene? Ho visto foto splendide in merito.

La D90 non l'avevo presa in considerazione perch� puntavo ai due corpi pi� "freschi", ossia D3100 e D7000. Effettivamente guardando i prezzi... Altro dilemma che si aggiunge...
Tommaso Mattiello
QUOTE(uencio @ Mar 9 2011, 10:04 AM) *
Ma per i ritratti il 35 mm non andrebbe bene? Ho visto foto splendide in merito.

La D90 non l'avevo presa in considerazione perch� puntavo ai due corpi pi� "freschi", ossia D3100 e D7000. Effettivamente guardando i prezzi... Altro dilemma che si aggiunge...


ovvio che il 35mm va bene per i ritratti..probabilmente stefano intendeva che le lunghezze focali "canoniche" per questo tipo di fotografia sono un p� pi� lunghe..da 70 in su per intenderci (credo che l'85mm sia considerato obiettivo da ritratto per antonomasia) nessuno comunque ti vieta di fare ritratti con il 35 biggrin.gif

per quanto riguarda la D90..pensaci bene..� una vera signora!! wink.gif
89stefano89
la d90 � ancora degna di considerazione! basti vedere il suo prezzo sul mercato, fisso o leggermentissimamente abbassato in piu� di un anno, anche dopo la d7000!

col 35 fai bellissimi ritratti non c�� dubbio! per�, anche se lo considero un must have, come il 50ino, non lo vedo molto versatile. spesse volte con gli amici uso il 18-105, che mi permette un buon range di focali, ovviamente lo sfocato � quello che �, la luminosit� pure per� porti a casa la foto, poi se ci aggiungi un colpettino di flash!
Giacomo.terra
D90 con 18-105 che con ik kit dovrebbe essere anche stabilizzato...Ottima macchina, compatta e con i comandi a portata di mano...assolutamente consigliata perch� costa qualche centinaia di euro in meno della D7000...
lucio22
La D3100 non � un buon affare per via della mancanza del motorino intero.
Se puoi parti almeno da una D90.
il 10-24 peri paesaggi e un 50mm f1.8 per i ritratti.
Un 50mm@75mm � pi� indicato del 35mm, che � stato pensato per foto tipo street.
Il 50mm f1.8 costa pochissimo, ha una gran resa ed � molto luminoso.
Essendo un obiettivo AF serve almeno una D90.
Io ho avuto la D7000 prima di passare alla D700, conosco benissimo la D90....la D7000 � un altro mondo superiore alla D90 in tantissime cose.
Se puoi meglio una D7000 con un 12-24mm f4 tokina + nikkor 50mmf1.8.
Rientri nella spesa senza problemi, la qualit� � sempre ottima.
uencio
QUOTE(lucio22 @ Mar 9 2011, 01:25 PM) *
La D3100 non � un buon affare per via della mancanza del motorino intero.
Se puoi parti almeno da una D90.
il 10-24 peri paesaggi e un 50mm f1.8 per i ritratti.
Un 50mm@75mm � pi� indicato del 35mm, che � stato pensato per foto tipo street.
Il 50mm f1.8 costa pochissimo, ha una gran resa ed � molto luminoso.
Essendo un obiettivo AF serve almeno una D90.
Io ho avuto la D7000 prima di passare alla D700, conosco benissimo la D90....la D7000 � un altro mondo superiore alla D90 in tantissime cose.
Se puoi meglio una D7000 con un 12-24mm f4 tokina + nikkor 50mmf1.8.
Rientri nella spesa senza problemi, la qualit� � sempre ottima.



Come immaginavo mi state dando tutti consigli estremamente preziosi, e mi state facendo propendere per l'unico corpo che non avevo preso in considerazione. La D90 la pagherei poco pi� di una D3100 e con essa avrei a disposizione un parco ottiche pi� ampio mi pare di capire.

Per il fisso da ritratti, 35 o 50 che sia, il prezzo mi sembra molto buono in rapporto alla resa.
Ma per quel che riguarda un grandangolo paragonabile al 10-24 Nikon, che invece � molto costoso, c'� qualche alternativa valida, come ad esempio il Tokina suggerito da Lucio?
Lupo71
Il tokina 11-16 f/2,8...... rolleyes.gif
Vai di D90, un obiettivo base..e poi con calma cerchi le ottiche che preferisci sul mercatino dell'usato
dottor_maku
QUOTE(uencio @ Mar 9 2011, 10:04 AM) *
Ma per i ritratti il 35 mm non andrebbe bene? Ho visto foto splendide in merito.

La D90 non l'avevo presa in considerazione perch� puntavo ai due corpi pi� "freschi", ossia D3100 e D7000. Effettivamente guardando i prezzi... Altro dilemma che si aggiunge...


per ritratti ambientati o piano americano si usa eccome! i primi piani no, la prospettiva inizia a valorizzare le guange spostando indietro le orecchie biggrin.gif
Tommaso Mattiello
te la butto li...tanto ormai ci siamo smile.gif
D90 700� nuova
tokina 11-16 f/2.8 450� usato
nikkor 18-70 f/3.5/4.5 150� usato
nikkor 35 f/1.8 200� nuovo

tot 1500�

preciso!!! biggrin.gif
ciao

Tommaso
uencio
QUOTE(tommi84 @ Mar 9 2011, 03:49 PM) *
te la butto li...tanto ormai ci siamo smile.gif
D90 700� nuova
tokina 11-16 f/2.8 450� usato
nikkor 18-70 f/3.5/4.5 150� usato
nikkor 35 f/1.8 200� nuovo

tot 1500�

preciso!!! biggrin.gif
ciao

Tommaso



Mitico, un conto perfetto! Direi che con la D90 mi avete pienamente convinto, e anche con le ottiche credo di avere le idee abbastanza chiare.
Ringrazio tutti per i preziosi consigli, davvero gentili, e spero presto di mettere in piedi l'attrezzatura e farvi vedere qualcosa smile.gif
Mauro1258
D7000 con 18-105 Pollice.gif
0emanuele1
io dico D90 e 16-85 e vai bene con panoramiche e ritratti. magari il resto conservalo per un'ottica dedicata quando avrai sentito davvero che esigenze hai,oppure spendilo in accessori che oltretutto sarebbero fondamentali come cavalletto e flash.
in alternativa potresti valutare tamron 17-50 con uno sfocato decisamente migliore

in ogni caso per restare nella tua idea,al 10-24 affiancherei per i ritratti piuttosto un 85 af-D,o al limite un 50 mm..o entrambi(il 50 af-D sta 150 nuovo)...un 35 mi pare un po' largo poi dipende da che intendi per ritratti..

saluti,
emanuele
diamir
QUOTE(uencio @ Mar 9 2011, 10:04 AM) *
Ma per i ritratti il 35 mm non andrebbe bene? Ho visto foto splendide in merito.

La D90 non l'avevo presa in considerazione perch� puntavo ai due corpi pi� "freschi", ossia D3100 e D7000. Effettivamente guardando i prezzi... Altro dilemma che si aggiunge...

Ma guarda che la d90 � una signora macchina, e non dico questo solo perch� ce l'ho io! Adesso � il momento di prendere la D90, perch� riesci a portarti via un ottimo corpo con un po' di sconto rispetto a 1 - 2 anni fa!
Lascia perdere la corsa ai megapixel, ai mega Iso e filmati in HD!
Avere reflex da 16mpixel se non si fanno grosse stampe � invalidante... devi ridimensionare e perdi un sacco di definizione... per come faccio e guardo le foto io, gi� i 12 mpixel della D90 sono troppi. Mi trovavo meglio con i 6 mpixel la D50. Ma solo per quello. Per il resto la D90 � un altro pianeta.
Io punterei alla D90 e NON alla d3100. Dopo poco, anche e ancor pi� con ottiche "degne", sentiresti subito la voglia del salto in avanti...
pes084k1
QUOTE(uencio @ Mar 9 2011, 09:46 AM) *
Buongiorno a tutti,
sono nuovo nel forum e vista la competenza che ho trovato qui vorrei chiedere un consiglio prima di procedere all'acquisto e iniziare il mio percorso fotografico.

Sono mesi che mi sto documentando sui prodotti Nikon e sono di fronte a un dilemma:

Con un budget di circa 1500 euro sarei orientato verso una D3100 body e due ottiche piuttosto buone: AF-S DX 35 1,8 e AF-S DX 10-24.
L'alternativa sarebbe una D7000 ma con il mio budget avanzerebbe ben poco per le ottiche, e dovrei accontentarmi di un 18-55 o 18-105 base.

Le mie esigenze sarebbero soltanto ritratti e paesaggi, niente sport e movimenti, e le mie conoscenze tecniche di fotografia sono ristrette al'ABC. Diciamo che credo di avere "l'occhio" per le foto, poich� per via del mio lavoro sono spesso a contatto con fotografi professionisti, ma tecnicamente appunto devo ancora formarmi.

Sono convinto delle ottiche (35 e 10-24), viste le recensioni e i commenti che ho letto, ma dall'altra ho paura che la D3100 sia un po' sacrificata e non vorrei trovarmi ad "esaurirla" in fretta e voler passare a qualcosa di pi� professionale. Oppure pu� andare bene come inizio?

Grazie a tutti per gli eventuali suggerimenti

Lorenzo


Per foto in viaggio, preferirei la D3100 con i due ottimi obiettivi. Il tele si usa poco e il 35 DX vale il 50 FX. Per i ritratti, ci penserei sopra un pochino. Acquistare tutto in un colpo non conviene. La tua scelta "grandangolare" � simile a quella che, dopo tanti anni, ho adottato io per gli stessi usi. Certo, la D7000 e significativamente migliore e pi� compatibile nel sistema Nikon.

A presto telefono.gif

Elio
Manuel_MKII
Io ti consiglio la D7000 con il Tamron 17-50 2.8 (magari lo trovi anche usato quest'ultimo).

uencio
Approfitto ancora della vostra pazienza e gentilezza nei confronti della mia "ignoranza" in materia per un altro quesito: secondo voi il 35 mm 1,8 pu� essere utile anche per still life (dovrei fotografare console per videogames) oppure per un risultato ottimale serve un'ottica dedicata? Si usano le ottiche Micro per lo still life?
Scusate per la banalit� delle domande ma mi si sta aprendo un nuovo mondo e sto annegando nel marasma di informazioni e nozioni per me inedite smile.gif
Cristian Martinelli
Da felice possessore di D7000 presa in kit 18-200 e ora con 35mm 1,8 non posso che consigliarti il nuovo corpo macchina. Fino a che non l'ho presa in mano credevo di aver fatto una pazzia come prima reflex. Mi sono ricreduto nel giro di una settimana perch� settandola nel giusto modo � praticissima con i comandi .

Uno zoom per iniziare con i ritratti e decisamente meglio,per non dover far avanti e indietro sgambettando e non perdere l'attimo giusto per quel dato scatto che ti si presenta al volo.

D7000 in kit con 18-105 tutto NITAL la danno ora a 1239 compresa scheda da 4GB . In merito aggiungo che pur essendo questa del 18-105 una lente non eccessivamente luminosa poco importa visti i risultati ISO della D7000 (provati personalmente per testare la resa ad alti ISO).Per di pi� avendo immagini a 16megapixel se ritagli (cosa che capita non di rado) perde meno in qualit�.

Per il 35mm 1,8 � una lente che con 200� ti d� rislutati molto al di l� delle aspettative in paragone alla cifra. E' eccellente! Luce brillante e colori pi� saturi senza problemi ti lasceranno estremamente soddisfatto.

A conti fatti D7000+18-105+35 =1439� o gi� di l� visto che pu� variare a secando dei negozi

Per lenti dedicate per ritratti meglio decidere con calma.Usi intanto lo zoom e vedi a quale focale ti trovi meglio, poi valuti ulteriori lenti in tutta tranquillit�.

Se vuoi risparmiare qualosa, opterei per la D90 ma non per la 3100.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.